Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 Brompton modificata
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Spirit
Utente Medio



342 Messaggi

Inserito il - 27/10/2010 : 13:50:03  Mostra Profilo Invia a Spirit un Messaggio Privato
Ciao a tutti! Mi accingo all'acquisto di una Brompton modificata. Mi sono messo in contatto prima con BBike per l'installazione di un hub Nexus o Alfine nella parte posteriore.Sembrava che tutto filasse liscio ma poi ho avuto il contrordine da Giacomo che la cosa non era fattibile perché il carro posteriore era piccolo. Ho provato anche con l'altro distributore di Roma. Lui afferma che si può mettere il Nexus ma ha difficoltà con il cerchio e i raggi da 32 fori. Allora ho scritto in Gran Bretagna e in Germania.Mi hanno scritto dalla Germania e mi hanno proposto una Brompton modificata con un Nexus da 8 rapporti alla cifra di 1460 euro, compreso il viaggio. Secondo voi non è eccessivo il prezzo? Ho appena scritto se lo potevano abbassare.Cosa ne pensate? Grazie e a presto, Domenico

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 27/10/2010 : 14:41:30  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
alla fine domenico ti sei convertito a sua maestà brompton??
Il prezzo in effetti non è poco..

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 27/10/2010 : 15:02:35  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
in germania mi pare che ci siano due preparatori che fanno una cosa del genere, juliane neuss e fahrradirektor -- se è la prima è molto affidabile, il secondo non lo so... quanto al costo è assai difficile giudicarlo, non c'è concorrenza e il lavoro è delicato

considera comunque che il cambio combinato dell'attuale sei marce - deragliatore 2v x mozzo BWR 3v - offre la stessa ampiezza di un nexus 8... questo rende meno giustificabile secondo me una modifica così impegnativa


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Spirit
Utente Medio



342 Messaggi

Inserito il - 27/10/2010 : 17:55:11  Mostra Profilo Invia a Spirit un Messaggio Privato
Desafinado1 ha scritto:

alla fine domenico ti sei convertito a sua maestà brompton??
Il prezzo in effetti non è poco..

Sulla ripiegabilità Alfredo credo sia la migliore! Consideriamo però che una 16". Avevo bisogno del telaio Brompton con una componentistica diversa. Ho pedalato alla Ciemmona con quella di Emanuele di Milano e il cambio non mi piaceva molto. Inoltre mi era stato detto che potevo modificarla a piacimento.La persona poi ha ritrattato quello che aveva detto. Sintetizzando, da Collalti mi è stato detto che non ha nulla in contrario a mettermi su una Brompton una doppia corona davanti con un deragliatore, ma il suo problema è il cerchio e i raggi per l'hub posteriore e non per il carro posteriore come mi aveva detto BBike.
Elle è Julien Neuss, mi monterebbe il Nexus 8 rapporti ma non il deragliatore con la doppia corona.Insomma con un 16 rapporti la potrei usare in diversi percorsi, quasi come la Dahon Pro TT, che se non mi servisse più potrei venderla.
Quali esperienze avete in merito? Ho letto anche i post inerenti ai problemi che sto ponendo, tuttavia vorrei una vostra esperienza in merito. Saluti, Domenico
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 27/10/2010 : 19:30:17  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


esperienze nessuna, spirit, mi spiace
ti segnalo però che la brompton non è una bici facilmente modificabile: diversi componenti sono proprietari e in generale le tolleranze sono strette... c'è però un'ampia esperienza di modifiche artigianali, documentata soprattutto nei forum brompton talks (su yahoo, in inglese), bromptonforum (in francese) e bromptonauten (in tedesco)... su questi puoi trovare non solo soluzioni con doppia corona (anche economicissime senza deragliatore ), sia con il cambio schlumpf nel movimento centrale, che forse meglio si sposa con un nexus (ma i costi s'impennano e a quel punto si guarda al rohloff, proprio neuss ne ha fatti)


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Mario Sol
Utente Attivo


Lombardia


706 Messaggi

Inserito il - 27/10/2010 : 20:05:32  Mostra Profilo Invia a Mario Sol un Messaggio Privato
io aspetterei l'alfine 11 o meglio che steve parry o neuss ne installino e mettano a punto una versione
occhio che tante marce = tante salite vs freni al cerchio insufficienti se non pericolosi in discesa

scott diy urban cargo
optima stinger 20-02-2003
brompton M6l 07-09-2009
myzigo x2 02-11-2009
Torna all'inizio della Pagina

ger
Utente Attivo



Marche


518 Messaggi

Inserito il - 27/10/2010 : 20:57:43  Mostra Profilo Invia a ger un Messaggio Privato
ciao Domenico, se la larghezza del carro lo consente prenderei in considerazione "S-ram dual drive" piuttosto che una doppia corona all'anteriore;
ma, non conoscendo le brommy potrei aver detto una min...ta

Dahon Cadenza
ri-ciclo E-City 350watt geared rear
"lazzaro" MTB 350watt geared front
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 27/10/2010 : 21:21:46  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

ho paura che il dd non ci vada... la cosa più grossa che sia stata montata lì - sempre con modifiche impegnative - è un rohloff, che io sappia


(poi opinione personale: secondo me, la brompton è una bici da città, non solo per il cambio ma anche per il telaio, per i freni - come fa notare giustamente mario - e per la componentistica in generale... io la affiancherei alla pro tt non la sostituirei ad essa... e non impazzirei sul cambio)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Spirit
Utente Medio



342 Messaggi

Inserito il - 27/10/2010 : 22:01:19  Mostra Profilo Invia a Spirit un Messaggio Privato
Ciao Germano e un saluto a tutti. Dunque Elle se consideri che a Roma ci sono diverse strade in salita comprendi benissimo che più rapporti ci sono in una bici e meglio è! Sia a Roma che fuori Roma avere i rapporti che vorrei mettere alla Brompton potrebbero servire tutti.
Inoltre la minibici la vorrei trasportare in aereo per viaggi extra. E' vero che una bici cittadina, tuttavia se riesco nell'intento la userei anche su strade extraurbane.Cosa pensate dell'hub marcato Sturmey Archer da 8 rapporti? Rispetto al Nexus o Alfine è differente?
Ciao Domenico
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 27/10/2010 : 22:37:37  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

ben cooper di kinetics faceva una brompton con lo sturmey 8 - ma credo che abbia smesso dopo l'uscita della nuova sei marce

(la brompton in aereo come sai non va come bagaglio a mano, però ce la fa nelle dimensioni regolamentari del bagaglio da stiva... non fraintedermi: penso che la si possa usare con molto piacere come bici da turismo, a patto di accettarne i limiti... per capirci, io adoro la mia brompton, ma la mia swift ha una guida migliore non solo grazie al cambio più ampio)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

ger
Utente Attivo



Marche


518 Messaggi

Inserito il - 27/10/2010 : 22:53:10  Mostra Profilo Invia a ger un Messaggio Privato
elle ha scritto:


ben cooper di kinetics faceva una brompton con lo sturmey 8 - ma credo che abbia smesso dopo l'uscita della nuova sei marce




pare che non abbia smesso e che venda il kit per £300:http://www.kinetics.org.uk/html/8-speed.shtml

Dahon Cadenza
ri-ciclo E-City 350watt geared rear
"lazzaro" MTB 350watt geared front
Torna all'inizio della Pagina

Spirit
Utente Medio



342 Messaggi

Inserito il - 27/10/2010 : 22:54:39  Mostra Profilo Invia a Spirit un Messaggio Privato
elle ha scritto:


ben cooper di kinetics faceva una brompton con lo sturmey 8 - ma credo che abbia smesso dopo l'uscita della nuova sei marce

(la brompton in aereo come sai non va come bagaglio a mano, però ce la fa nelle dimensioni regolamentari del bagaglio da stiva... non fraintedermi: penso che la si possa usare con molto piacere come bici da turismo, a patto di accettarne i limiti... per capirci, io adoro la mia brompton, ma la mia swift ha una guida migliore non solo grazie al cambio più ampio)

Sono d'accordo con te Elle.Infatti sulla bici da corsa trasformata in bici da viaggio è tutto un altro pianeta. Per quello che ci vorrei fare con la minibici è utilizzarla sul treno locale,girare per Roma come ora sto facendo con la Dahon Pro TT e cose analoghe.Forse la Brompton si avvantaggia rispetto alla Dahon per le dimensioni da piegata e perché ha quelle rotelle molto utili per poterla trascinare.
Ha inoltre delle borse ad hoc che purtroppo la Dahon non ha.Dovrebbe uscire a gennaio la B Pod una valigia che peserà max 5 chilogrammi per riporre la B. e portarla in aereo, in stiva, quella della Dahon pesa 9,5 chilogrammi e sommata alla bici si potrebbe sforare i 20 chilogrammi che sono consentiti in aereo.Tra le Dahon più leggere c'è la Mu ex ma costa più di 2000 euro o la Sl che costa mi pare poco più della Pro TT.Anche per questi motivi ero propenso all'acquisto della Brompton.
Torna all'inizio della Pagina

Spirit
Utente Medio



342 Messaggi

Inserito il - 27/10/2010 : 22:58:46  Mostra Profilo Invia a Spirit un Messaggio Privato
ger ha scritto:

elle ha scritto:


ben cooper di kinetics faceva una brompton con lo sturmey 8 - ma credo che abbia smesso dopo l'uscita della nuova sei marce




pare che non abbia smesso e che venda il kit per £300:http://www.kinetics.org.uk/html/8-speed.shtml



Ho scritto anche a Ben e ho ricevuto stasera risposta.Ho chiesto anche se attua il cambio con la doppia corona, cosa che hanno fatto a Milano ad un utente di questo Forum, come poi ci ha mostrato le modifiche.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 27/10/2010 : 23:32:57  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
ger ha scritto:
pare che non abbia smesso e che venda il kit per £300:http://www.kinetics.org.uk/html/8-speed.shtml



mmm... questo è interessante

comprando una bici a marcia singola dovrebbe venire un po' meno della soluzione col nexus

quanto alla doppia anteriore, vedo che anche cooper suggerisce lo schlumpf, che però in italia nessuno ti installa (almeno era così quando mi informai io)... comunque quella con deragliatore un bravo meccanico, magari con un po' di aiuto via internet, la realizza... se no puoi prendere direttamente la bici da lui con sturmer 8 + schlumpf installati (ma a quel punto, ripeto, ci avviciniamo ai costi di un rohloff)

--
edit

e il rohloff eccolo qua:
http://www.kinetics.org.uk/html/rohloff2.shtml
(ma in effetti costa di più)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 28/10/2010 : 09:50:57  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Non sapevo della uscita della B pod.. borsa rigida che pensa solo 5 kg?? ottimo direi..

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 28/10/2010 : 10:30:28  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


spirit -- e una friday tikit invece? puoi scegliere fra più cambi, ha una qualità di guida in genere giudicata superiore alla brompton, tutte le borse che vuoi, la si tira piegata sulle sue ruote... ripiegata è più ingombrante di una brompton ma più gestibile di una dahon e il costo potrebbe essere analogo a una brompton modificata


(ma la brompton certo resta vincente - o meglio trionfante - in termini di ingombro: infilarla tra i sedili di un frecciarossa e scendere in una città sconosciuta con un navigatorino sul manubrio è qualcosa di delizioso )


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

ger
Utente Attivo



Marche


518 Messaggi

Inserito il - 28/10/2010 : 13:04:36  Mostra Profilo Invia a ger un Messaggio Privato
elle ha scritto:



(ma la brompton certo resta vincente - o meglio trionfante - in termini di ingombro: infilarla tra i sedili di un frecciarossa e scendere in una città sconosciuta con un navigatorino sul manubrio è qualcosa di delizioso )


...è proprio per questo che amo le pieghevoli, anche se ho una 26" e non posso certo caricarla in aereo ma la presi per visitare luoghi e città arrivando in auto e proseguendo in bici...e adesso l'idea addirittura di caricarla in treno o aereo... maledetto... anzi benedetto forum, la scimmia per le pieghevoli l'avevo già, per l'elettrico l'ho presa qui ed ora mi sta venendo per la Brompton...
che idea eccitante però!!!....speriamo che passi

Dahon Cadenza
ri-ciclo E-City 350watt geared rear
"lazzaro" MTB 350watt geared front
Torna all'inizio della Pagina

ciestix
Utente Medio



110 Messaggi

Inserito il - 28/10/2010 : 13:31:07  Mostra Profilo Invia a ciestix un Messaggio Privato
In alternativa si potrebbe optare per il MountainDrive "md", 1.60m - 7.30m o lo SpeedDrive "sd", 2.35m - 7.20m. Pensate che il rivenditore ufficiale della Brompton in Svizzera lo inserisce fra gli accessori. Sulla durata dei due meccanismi sono un pochino dubbioso ecco perchè ancora non l'ho comprati (peraltro facili da montare), ma, essendo inseriti fra gli accessori da un rivenditore ufficiale non posso far altro che pensare positivo, vedremo. Comunque la cosa principale che Andrew Ritchie deve fare é cambiare il deragliatore della 6m perchè fa veramente pena.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 28/10/2010 : 13:43:10  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


facili da montare? io so che bisogna fresare il movimento centrale con un apparecchio speciale, o è cambiato qualcosa?

comunque mountain drive e speed drive sono le due varianti del cambio schlumpf di cui parlavamo sopra (ma con l'ipotesi di accoppiarlo al mozzo 8 marce perché a spirit il 6 marce brompton non piace)


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 28/10/2010 : 14:25:59  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
spirit ma visto che devi fare le strade in salita invece di pensare al cambio migliore, potresti però pensare ad una brompton tre o due marce elettrica...

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

Spirit
Utente Medio



342 Messaggi

Inserito il - 28/10/2010 : 21:24:23  Mostra Profilo Invia a Spirit un Messaggio Privato
Desafinado1 ha scritto:

Non sapevo della uscita della B pod.. borsa rigida che pensa solo 5 kg?? ottimo direi..

Doveva essere già uscita! Me l'ha riferito il responsabile di Milano, ma per disguidi uscirà a gennaio 2010, c'è scritto anche sul sito della Brompton.
Elle ti sei risposto da solo la Tikit esteticamente e come ripiegabilità mi piace molto, pur tuttavia la Brompton è meno ingombrante. A questo punto la Speed Pro TT la preferirei alla Tikit, soprattutto dal punto di vista tecnologico.
Avevo scritto anche FudgesCycleStore, dove ho acquistato due pieghevoli ma non mi ha risposto. Da Fudges fanno una modifica con l'Alfine da 8 rapporti.Attendo la risposta da Ben e dal tedesco. Ciao a tutti, Domenico
Torna all'inizio della Pagina

Mario Sol
Utente Attivo


Lombardia


706 Messaggi

Inserito il - 29/10/2010 : 16:05:51  Mostra Profilo Invia a Mario Sol un Messaggio Privato
se non hai la pretesa di avere tanti rapporti vicini la cosa più sensata è la doppia corona senza deragliatore anteriore e una scelta opportuna di rapporti sulla 6 marce bwr, limando un poco entra un 18t
un paio di kojak e stando attenti in discesa una s diventa una discreta bici sportiva, pieghevole quanto nessun'altra
dimenticati le operazioni tipiche di una bdc comunque

scott diy urban cargo
optima stinger 20-02-2003
brompton M6l 07-09-2009
myzigo x2 02-11-2009
Torna all'inizio della Pagina

Spirit
Utente Medio



342 Messaggi

Inserito il - 29/10/2010 : 19:12:29  Mostra Profilo Invia a Spirit un Messaggio Privato
Mario Sol ha scritto:

se non hai la pretesa di avere tanti rapporti vicini la cosa più sensata è la doppia corona senza deragliatore anteriore e una scelta opportuna di rapporti sulla 6 marce bwr, limando un poco entra un 18t
un paio di kojak e stando attenti in discesa una s diventa una discreta bici sportiva, pieghevole quanto nessun'altra
dimenticati le operazioni tipiche di una bdc comunque

Ti riferisci Mario alla corona centrale che ha menzionato Elle?
Torna all'inizio della Pagina

Mario Sol
Utente Attivo


Lombardia


706 Messaggi

Inserito il - 29/10/2010 : 21:11:05  Mostra Profilo Invia a Mario Sol un Messaggio Privato
due davanti ad esempio il 50 t e un 34-6 t interno
se le usi con la 6 marce ne ottieni 12 non ottimali ma abbastanza da andare ovunque

scott diy urban cargo
optima stinger 20-02-2003
brompton M6l 07-09-2009
myzigo x2 02-11-2009
Torna all'inizio della Pagina

Spirit
Utente Medio



342 Messaggi

Inserito il - 03/11/2010 : 22:09:30  Mostra Profilo Invia a Spirit un Messaggio Privato
Mario Sol ha scritto:

due davanti ad esempio il 50 t e un 34-6 t interno
se le usi con la 6 marce ne ottieni 12 non ottimali ma abbastanza da andare ovunque

Di che marca? In Scozia Ben metterebbe un hub da 8 rapporti.Avevo chiesto per davanti ma ancora non mi ha risposto. Non so se devo sollecitarlo. Il tedesco, mi pare fino al 9 novembre è in vacanza. Protenderei per lo scozzese perché farebbe un prezzo decisamente più basso. In fondo credo che tra Sturmey Archer e l'Alfine alla fine si equivalgano. Voi che ne dite?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 03/11/2010 : 22:55:48  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
1) la soluzione che suggerisce mario è di usare le sei marce standard + una doppia corona senza deragliatore (cioè devi spostare la catena a mano): è quello che farei anche io con un risultato pratico buono e un aggravio di costo modestissimo

2) il passaggio superiore è il mozzo 8 marce (sturmey o nexus secondo me non importa: importa che sia quello che sceglie chi lo deve mettere) + il cambio anteriore schlumpf (mountain o speed drive, a seconda degli sviluppi che si preferiscono): questo ti dà più o meno la stessa ampiezza della precendente soluzione ma in modo molto più pulito, con un solo comando manuale per il posteriore e un comando a pedale per l'anteriore e la catena sempre perfettamente allineata -- i costi si avvicinano a raddoppiare il prezzo di acquisto della bici in versione base

3) il passaggio superiore ancora è il mozzo rohloff: notevolissima ampiezza, affidabilità pulizia e allineamento perfetti, un po' d'incremento di peso e un fortissimo incremento di costo

4) sopra ancora c'è solo la ultimate folding bike di len rubin

--
concentrandoci sul punto 2, dove mi sembra che tu ti orienti, io comincerei a chiedere un preventivo preciso a entrambi i preparatori per la soluzione mozzo + schlumpf... a parità di spesa considerei forse più affidabile per una soluzione già collaudata il tedesco col nexus (tanto quanto preferirei invece il gallese con lo sturmey se si fosse trattato di tirar fuori qualche idea nuova)


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Mario Sol
Utente Attivo


Lombardia


706 Messaggi

Inserito il - 04/11/2010 : 06:43:30  Mostra Profilo Invia a Mario Sol un Messaggio Privato
elle ha scritto:
...

2) il passaggio superiore è il mozzo 8 marce (sturmey o nexus secondo me non importa: importa che sia quello che sceglie chi lo deve mettere) + il cambio anteriore schlumpf (mountain o speed drive, a seconda degli sviluppi che si preferiscono): questo ti dà più o meno la stessa ampiezza della precendente soluzione ma in modo molto più pulito, con un solo comando manuale per il posteriore e un comando a pedale per l'anteriore e la catena sempre perfettamente allineata -- i costi si avvicinano a raddoppiare il prezzo di acquisto della bici in versione base

.....



4) sopra ancora c'è solo la ultimate folding bike di len rubin



--
concentrandoci sul punto 2, dove mi sembra che tu ti orienti, io comincerei a chiedere un preventivo preciso a entrambi i preparatori per la soluzione mozzo + schlumpf... a parità di spesa considerei forse più affidabile per una soluzione già collaudata il tedesco col nexus (tanto quanto preferirei invece il gallese con lo sturmey se si fosse trattato di tirar fuori qualche idea nuova)





la questione è che il punto 2 si articola in 2 parti....
a. mozzo con marce al post
b. schlumpf davanti

occhio allo schlumpf perchè il peso aumenta in modo sensibile
.....

per me è una soluzione da scartare perché fa salire troppo il peso
e costa cara e non hai la garanzia di una buona spaziatura che è la cosa fondamentale per godere la pedalata


al posto di quest'ultima sceglierei il rohloff installato da steve parry però credo che occorrano 2500 € ma è perfetto a differenza della roba sopra



scott diy urban cargo
optima stinger 20-02-2003
brompton M6l 07-09-2009
myzigo x2 02-11-2009
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 04/11/2010 : 08:26:58  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
non sei troppo severo, mario? io ho letto di bromptonauti più che soddisfatti dello schlumpf... comunque il rohloff forse costa un po' meno di quella cifra: cooper lo propone a 1200 sterline e immagino che parry e anche neuss non si discostino di molto

--
edit: vedo che la neuss non installa più il rohloff, dice che secondo lei non è una buona scelta perché spreca molte marce verso il basso

edit2: vedo anche che lo schlumpf di nuova generazione non richiede più fresatura per il montaggio

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 04/11/2010 : 08:46:01  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
ciao Spirit, fossi al tuo posto prenderei in seria considerazione
il suggerimento di Mario: rohloff!
la b. è fatta per durare una vita, il cambio tedesco altrettanto
e va come una spada.
certo non è economico né leggerissimo, ma viste le tue esigenze...
(personalmente cmq trovo che una b. modificata così nel cambio sia un pò
surreale)
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Senior



Marche


1414 Messaggi

Inserito il - 04/11/2010 : 10:21:46  Mostra Profilo Invia a antonio un Messaggio Privato
Non sarà uguale ma c'è la Flamingo che viene venduta già con il nexus 7 marce. Se non va bene li è più facile metterci quello da 8.
http://www.flamingobike.com/products/products_show.php?pid=55&cid=3

04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308
31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280
26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879
19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889

Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 04/11/2010 : 11:02:51  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

e pure questo è un buon suggerimento!
la si compra facilmente in spagna o raramente compare sugli ebay internazionali




l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Spirit
Utente Medio



342 Messaggi

Inserito il - 04/11/2010 : 20:51:54  Mostra Profilo Invia a Spirit un Messaggio Privato
antonio ha scritto:

Non sarà uguale ma c'è la Flamingo che viene venduta già con il nexus 7 marce. Se non va bene li è più facile metterci quello da 8.
http://www.flamingobike.com/products/products_show.php?pid=55&cid=3

Infatti non è uguale.
1° perché le dimensioni della Brompton sono minori.
2° i pezzi della Brompton sono facilmente recuperabili.
3° della Brompton avevo fin dall'inizio intenzione di sostituire il cambio che mi sembra un po' datato, però è una mia impressione.
4° ha delle borse dedicate che purtroppo nessun altra bici ha, neppure la Dahon.
Torna all'inizio della Pagina

Spirit
Utente Medio



342 Messaggi

Inserito il - 04/11/2010 : 20:55:28  Mostra Profilo Invia a Spirit un Messaggio Privato
....e se vogliamo Antonio posso dire anche che il peso della Flamingo è maggiore, anche se come bici è davvero carina e mi sembra più moderna della Brompton.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 04/11/2010 : 22:20:29  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
be'... 1) rispetto alla brompton le dimensioni della flamingo sono maggiori, ma davvero di poco; 2) in passato tutti i pezzi brompton erano compatibili con la flamingo e probabilmente è ancora così, 3) ?, 4) i sistemi di bagaglio sono del tutto compatibili, e... se vogliamo non credo proprio che il peso della flamingo sia poi superiore a quello di una brompton col nexus --- però se ti piace di più la brompton capisco, peccato solo che tu ci debba fare delle modifiche impegnative

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 05/11/2010 : 04:11:49  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
@Spirit

concordo con te e oso dirti, da spirit_oso,
che la Flamingo resta quel che è: un clone, un surrogato
della brompton e non ha neanche un prezzo conveniente.
perché non provi meglio il 6 marce originale?
è un ottimo cambio; a mio modesto parere non vale l'impresa
sostituirlo con il nexus.
altro discorso è invece l'alfine 11, ammesso che sia installabile
sull'inglesina.
al top rimane comunque il caro, carissimo tedesco.

Torna all'inizio della Pagina

Mario Sol
Utente Attivo


Lombardia


706 Messaggi

Inserito il - 05/11/2010 : 21:38:17  Mostra Profilo Invia a Mario Sol un Messaggio Privato
se uno monta il rohloff sulla b fin dall'acquisto sarebbe sagace partire dalla monomarcia...

ah che bello telefonare sarebbe telefonare a steve parry e commissionare una b con rohloff e
freno anteriore a disco!

scott diy urban cargo
optima stinger 20-02-2003
brompton M6l 07-09-2009
myzigo x2 02-11-2009
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 06/11/2010 : 19:18:56  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
sì Mario, ma una b siffatta rasenta i 14 kg, cioè quasi
il peso della elettrificata col kit desafinadiano
Torna all'inizio della Pagina

Spirit
Utente Medio



342 Messaggi

Inserito il - 06/11/2010 : 22:31:10  Mostra Profilo Invia a Spirit un Messaggio Privato
carlo n ha scritto:

@Spirit

concordo con te e oso dirti, da spirit_oso,
che la Flamingo resta quel che è: un clone, un surrogato
della brompton e non ha neanche un prezzo conveniente.
perché non provi meglio il 6 marce originale?
è un ottimo cambio; a mio modesto parere non vale l'impresa
sostituirlo con il nexus.
altro discorso è invece l'alfine 11, ammesso che sia installabile
sull'inglesina.
al top rimane comunque il caro, carissimo tedesco.



Inizialmente Carlo il lavoro l'avevo commissionato a BBike.Successivamente Giacomo ha detto che la cosa non era fattibile. Collalti era più ottimista ma poi si è arenato al cerchio posteriore, mentre mi ha riferito che mettere la doppia moltiplica è molto più semplice.
Ho scritto nuovamente in Scozia ma non ho ricevuto nessuna risposta. Neuss il tedesco mi pare che sia ancora in vacanza. Inoltre avevo scritto anche a l'inglese Parr, ma non mi ha risposto, forse l'indirizzo non era valido. Se per caso Mario hai un indirizzo valido lo potresti scrivere su questo post?
Riguardo poi alla Flamingo Carlo sono d'accordo con te, anche se è una bella bicina.

Non è questione che la Brompton mi piaccia di più Elle, ma considerando che la B. è un po' più piccola, ha maggiore scelta di colori, tre posizioni di manubrio, pesa un po' di meno della F. e ha delle borse dedicate fanno si che protendo per l'inglesina come la chiamate voi.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 07/11/2010 : 00:11:47  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
spirit, anch'io preferisco la brompton -- è solo che sono un po' perplesso dalle modifiche che chiedi e per questo suggerivo una soluzione in parte già modificata (e secondo me non davvero più pesante e ingombrante)... ma comunque

Steve Parry - cioè il papa dei preparatori brompton - dovrebbe essere raggiungibile qua

SP Bicycles
41 Appletree Court, Worle, Weston-super-Mare BS23 6BA
tel: 01934 516158
mail: spbicycles@btopenworld.com



invece "il tedesco" Juliane Neuss è... una donna


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Spirit
Utente Medio



342 Messaggi

Inserito il - 07/11/2010 : 02:52:37  Mostra Profilo Invia a Spirit un Messaggio Privato
elle ha scritto:

spirit, anch'io preferisco la brompton -- è solo che sono un po' perplesso dalle modifiche che chiedi e per questo suggerivo una soluzione in parte già modificata (e secondo me non davvero più pesante e ingombrante)... ma comunque

Steve Parry - cioè il papa dei preparatori brompton - dovrebbe essere raggiungibile qua

SP Bicycles
41 Appletree Court, Worle, Weston-super-Mare BS23 6BA
tel: 01934 516158
mail: spbicycles@btopenworld.com



invece "il tedesco" Juliane Neuss è... una donna



Grazie Elle ho appena scritto a Steve Parry, spero la traduzione con Google sia discreta.
Per quanto riguarda Neuss non lo sapevo. Il prezzo della sua Brompton è piuttosto alto.Avevo chiesto uno sconto ma non ho ricevuto risposta.
Buonanotte.
Torna all'inizio della Pagina

Mario Sol
Utente Attivo


Lombardia


706 Messaggi

Inserito il - 07/11/2010 : 12:52:55  Mostra Profilo Invia a Mario Sol un Messaggio Privato
dammi retta telefona a steve parry da quello che ho capito ha un'idiosincrasia per la mail e il web
e comunque spirit complimenti per l'uso cicloturistico sportivo che vuoi fare della brompton

e poi anche a me con quello che pesa il nomignolo di inglesina sembra poco adeguato

scott diy urban cargo
optima stinger 20-02-2003
brompton M6l 07-09-2009
myzigo x2 02-11-2009
Torna all'inizio della Pagina

Spirit
Utente Medio



342 Messaggi

Inserito il - 07/11/2010 : 16:15:15  Mostra Profilo Invia a Spirit un Messaggio Privato
Mario Sol ha scritto:

dammi retta telefona a steve parry da quello che ho capito ha un'idiosincrasia per la mail e il web
e comunque spirit complimenti per l'uso cicloturistico sportivo che vuoi fare della brompton

e poi anche a me con quello che pesa il nomignolo di inglesina sembra poco adeguato

Mario il problema è che non conosco l'inglese, altrimenti l'avrei fatto già! Considera che le bici modificate Brompton di Steve Parry mi piacciono molto. Ho visto anche il portapacchi modificato che rendono la B. più sportiva. Secondo te quanto verrebbe a costare un B. con un hub da 8 rapporti dietro e lo Schlumpf con doppia corona davanti? Il sito delle sue modifiche risale però al 1999, per lo meno quello che ho visto. Continua sempre nelle sue attività? Ha alternative diverse da quelle del passato?
Torna all'inizio della Pagina

Mario Sol
Utente Attivo


Lombardia


706 Messaggi

Inserito il - 07/11/2010 : 21:25:04  Mostra Profilo Invia a Mario Sol un Messaggio Privato
tiro a indovinare basandomi sui 1460 che ti ha chiesto la neuss, 2100-2200 visto che lo schlumpf con doppia corona mi pare che esista ma sulla b non ne ho mai sentito parlare e poi 4*8 32 rapporti forse sono eccessivi

credo che rispetto al rohloff ci risparmieresti 300 euro, valuta tu se valga la pena rinunciare al rohloff

un altro mozzo che forse entra meglio nel carro della b è l'srf5 è a cinque marce ma almeno non devi farti devastare la bici da un preparatore senza esperienza specifica sugli 8 marce

quanto a steve parry senza inglese credo sia fuori discussione, magari charles white o ben di kinetics possono fungere da intermediari però di però ce ne sono tanti

o magari elle ci può pensare così intanto familiarizza con steveparry in vista del suo prossimo acquisto
mario meglio di non che ha un bambino piccolo e non vuole che la madre lo renda orfano (di padre)

scott diy urban cargo
optima stinger 20-02-2003
brompton M6l 07-09-2009
myzigo x2 02-11-2009
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 07/11/2010 : 21:40:41  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
se ti accontenti dello schlumpf normale, a due rapporti (quello con doppia corona non lo conosco) credo che costi un po' meno: da cooper costa 300 sterline il nexus e diciamo 400 lo schlumpf + una bici monomarcia senza accessori tra le 6 e le 700 sterline a seconda dell'allestimento, qualcosa per la spedizione... insomma al cambio attuale meno di 1700 euro, cui vanno aggiunti poi gli accessori come luci, borsa ecc. -- credo che sia questo l'ordine di costo

quanto a questa...

Mario Sol ha scritto:
o magari elle ci può pensare così intanto familiarizza con steveparry in vista del suo prossimo acquisto


direi di no: se dovessi fare una spesa del genere per una pieghevole più performante penso che prenderei una tikit -- per me la brompton va benissimo col cambio che ha


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 07/11/2010 : 21:41:29  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
Spirit, resta inteso che qualora c'incontrassimo a una
prossima uscita di Ruotalibera e tu ti presentassi con
una brompton orrendamente modificata, ti toglierei
la parola e inviterei anche Igino, felice possessore di una b
6 marce gialla con la quale supera brillantemente QUALSIASI
salita, a fare lo stesso :-)
Torna all'inizio della Pagina

Spirit
Utente Medio



342 Messaggi

Inserito il - 07/11/2010 : 23:14:33  Mostra Profilo Invia a Spirit un Messaggio Privato
carlo n ha scritto:

Spirit, resta inteso che qualora c'incontrassimo a una
prossima uscita di Ruotalibera e tu ti presentassi con
una brompton orrendamente modificata, ti toglierei
la parola e inviterei anche Igino, felice possessore di una b
6 marce gialla con la quale supera brillantemente QUALSIASI
salita, a fare lo stesso :-)



....oppure mi chiederesti di provarla come hai fatto con la Dahon....
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 08/11/2010 : 04:14:46  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
esiste un accessorio originale per l'Alfine che aggiunge una seconda
corona e quindi raddoppia i rapporti del cambio.
in tal modo le velocità diventano 16.
chissà se è montabile anche col nuovo Alfine 11, ma soprattutto chissà
se quest'ultimo è installabile sulla Brompton.
in caso affermativo sarebbe una b con cambio interno a 22 marce!
Torna all'inizio della Pagina

Mario Sol
Utente Attivo


Lombardia


706 Messaggi

Inserito il - 08/11/2010 : 18:50:45  Mostra Profilo Invia a Mario Sol un Messaggio Privato
elle ricordati della tikit take 1 di fedeocchio....

scott diy urban cargo
optima stinger 20-02-2003
brompton M6l 07-09-2009
myzigo x2 02-11-2009
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 08/11/2010 : 18:59:45  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

sì, ma ne è passato di tempo e di nuove release -- quella è proprio una prima versione


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Spirit
Utente Medio



342 Messaggi

Inserito il - 08/11/2010 : 20:51:20  Mostra Profilo Invia a Spirit un Messaggio Privato
carlo n ha scritto:

esiste un accessorio originale per l'Alfine che aggiunge una seconda
corona e quindi raddoppia i rapporti del cambio.
in tal modo le velocità diventano 16.
chissà se è montabile anche col nuovo Alfine 11, ma soprattutto chissà
se quest'ultimo è installabile sulla Brompton.
in caso affermativo sarebbe una b con cambio interno a 22 marce!

BBike a suo tempo mi aveva detto che non era possibile con l'Alfine da 11. Neppure gli installatori internazionali lo fanno.
A tutt'oggi nessuno mi ha più risposto. A Cooper ho scritto tre mail.
Potrei anche installare solo l'hub da 8 rapporti, ma visto che mi trovavo volevo farmi installare lo Schlumpf a due rapporti come dice Elle e non a due corone.Collalti era disponibile a mettere le due corone nella parte anteriore con il deragliatore e come spesa totale ammontava a circa 170/200 euro. (doppia corona+pedivelle+pedali pieghevoli+cambio al manubrio).Devo dire che nelle risposte, almeno questi installatori, sono di una lentezza non indifferente. Inizialmente rispondono celermente, ma successivamente se la prendono con calma....
Torna all'inizio della Pagina

damiano
Utente Medio


Emilia Romagna


230 Messaggi

Inserito il - 29/04/2011 : 20:17:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di damiano Invia a damiano un Messaggio Privato
Giusto per curiosità, s'è più saputo nulla sulla compatibilità tra l'alfine 11 e la brompton?
Ricordo di aver visto due differenti versioni dell'alfine11 sul sito ma non mi apriva il pdf con le caratteristiche tecniche quindi non so se hanno le stesse dimensioni. Se avessero dimensioni leggermente diverse, ci sarebbe qualche speranza in più di riuscire a giocarci un pò,boh...qualche novità?ciao

Cube Touring Pro 2015
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.