Autore |
Discussione  |
Spirit
Utente Medio
 
342 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2011 : 15:16:20
|
| damiano ha scritto:
Giusto per curiosità, s'è più saputo nulla sulla compatibilità tra l'alfine 11 e la brompton? Ricordo di aver visto due differenti versioni dell'alfine11 sul sito ma non mi apriva il pdf con le caratteristiche tecniche quindi non so se hanno le stesse dimensioni. Se avessero dimensioni leggermente diverse, ci sarebbe qualche speranza in più di riuscire a giocarci un pò,boh...qualche novità?ciao
|
Sembra che la cosa finalmente sia fattibile Damiano. Fudges Cycle Store a Londra effettua questa modifica sulla Brompton S, montando l'Alfine da 11 rapporti! Però il prezzo è piuttosto alto, 1599,99 £. Ho chiesto e si può anche montare il portapacchi e pur essendo la S anche la borsa Cbag, più capiente di quella da 20 litri, ma solo di due litri, almeno quella che vende FudgesCycleStore. Penso di fare questa spesuccia dopo aver venduto l'altra bici e comunque con il nuovo anno. Colgo l'occasione per augurarvi a tutti quanti voi un FELICE ANNO! Ciao Domenico |
 |
|
bbikeroma
Utente Normale

Lazio
96 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2012 : 13:34:13
|
Salve a tutti, come dicevo a domenico l'alfine 11 v è realtà sulla brompton.
Saluti BBike |
www.bbike.it Di meglio non c'è. |
 |
|
Spirit
Utente Medio
 
342 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2012 : 21:45:53
|
| bbikeroma ha scritto:
Salve a tutti, come dicevo a domenico l'alfine 11 v è realtà sulla brompton.
Saluti BBike
|
Aspetto con piacere Giacomo la modifica che andrai ad effettuare sulla Brompton e forse in Italia sarà una novità!? Ciao Domenico |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2012 : 01:02:54
|
avevo visto che in uk c'era chi l'aveva montato, ma anche bbike fa questa modifica direttamente? possiamo saperne di più? è molto interessante |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Spirit
Utente Medio
 
342 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2012 : 22:26:00
|
| elle ha scritto:
avevo visto che in uk c'era chi l'aveva montato, ma anche bbike fa questa modifica direttamente? possiamo saperne di più? è molto interessante
|
Si Elle, inizialmente ero intenzionato a prenotare presso FudgesCycleStore e avevo chiesto anche informazioni. Nel contempo ho chiesto a Giacomo (BBike) se riusciva ad effettuare la modifica e mi ha dato disponibilità. Ha prenotato a Londra una Brompton da un rapporto e quando arriverà in negozio effettuerà la modifica. Dopo la stessa vi farò vedere i risultati o li farà direttamente Giacomo. A presto, Domenico |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 11/01/2012 : 09:22:14
|
teneteci aggiornati, è davvero interessante!
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 11/01/2012 : 19:22:16
|
Si, molto interessante! |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
bbikeroma
Utente Normale

Lazio
96 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2012 : 12:12:16
|
aggiornamento Brompton alfine 11V
Mozzo incredibile sia per le possibilità che per il prezzo :) Necessario per montaggio cerchi da 36 fori. A presto per le foto.
Saluti Giacomo BBike |
www.bbike.it Di meglio non c'è. |
 |
|
bbikeroma
Utente Normale

Lazio
96 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2012 : 18:27:41
|
Per i più curiosi.
Saluti
Giacomo BBike
Immagine:
 590,64 KB |
www.bbike.it Di meglio non c'è. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2012 : 19:28:10
|
ehm... giacomo, vogliamo vederlo montato e ben funzionante sulla brompton --- com'è fatto un alfine 11 lo sappiamo! 
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
bbikeroma
Utente Normale

Lazio
96 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2012 : 08:49:12
|
sto lavorando in questi giorni alla costruzione della ruota e a breve alla messa in opera. Documenterò con foto passo dopo passo cosi da avere memoria storica del lieto evento.
Saluti
|
www.bbike.it Di meglio non c'è. |
 |
|
davidene
Nuovo Utente
6 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2012 : 00:23:56
|
ciao a tutti... una domanda... ma gli hub shimano alfine, possono essere montati senza fare modifiche al telaio posteriore? L'hub è della misura giusta? |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2012 : 00:43:38
|
credo che senza modifiche al telaio e non solo non si possa fare... l'allestimento di brompton con il nexus o simili (diverso con gli sturmey) è stato affare di pochi preparatori molto esperti finora, poi ha cominciato un po' ad allargarsi, ma in ogni caso bbike sarebbe il primo a riuscirci in italia
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Spirit
Utente Medio
 
342 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2012 : 22:59:48
|
Sembra che la modifica sia andata a buon fine!!!! Oggi Giacomo ha inserito il Nexus Alfine nel cerchio da 36 raggi stretti saldamente e allargando con delicatezza ma decisione il carro posteriore della Brompton con un mezzo meccanico. Il cerchio era nudo, non c'era il copertone e camera d'aria, anche per agevolare tutta l'operazione che è stata laboriosa ma non difficile. Domani forse aggiungerà il resto e potrà effettuare qualche prova per vedere che tutto funzioni perfettamente. Lunedì pomeriggio andrò a ritirarla. Se tutto funzionerà a dovere altre persone potranno usufruire di questa bici che ha un'ottima ripiegabilità e con un pacco rapporti di tutto rispetto! Giacomo prima di lasciarci ha provato che la ripiegabilità fosse regolare e sembra che la cosa sia riuscita. Appena possibile vi farà un resoconto tecnico sulla disposizione dei raggi, sul cerchio e su tutte le operazioni che ha dovuto compiere.Tutta l'operazione è stata corredata da foto. A presto, Domenico |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2012 : 01:27:27
|
io sono molto incuriosito, è una bella notizia credo che quella che si è messa in campo qui sia una tecnica innovativa, perché l'installazione fatta da fudges comporta, se ho capito bene, una modifica molto consistente del triangolo posteriore, non il semplice allargamento |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Spirit
Utente Medio
 
342 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2012 : 11:33:31
|
| elle ha scritto:
io sono molto incuriosito, è una bella notizia credo che quella che si è messa in campo qui sia una tecnica innovativa, perché l'installazione fatta da fudges comporta, se ho capito bene, una modifica molto consistente del triangolo posteriore, non il semplice allargamento
|
Giacomo ha utilizzato un attrezzo meccanico e ha allargato il carro posteriore, l'ha fatto in più fasi misurandolo di volta in volta fino ad arrivare alla larghezza necessaria, dopodiché ha inserito il cerchio con montato raggi e Nexus Alfine 11 rapporti. Lunedì per gli aggiornamenti. Ciao Domenico |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2012 : 16:16:10
|
la modifica di fudges sembra riguardare soprattutto i foderi orizzontali, con una singolare piegatura e un particolare giro dei cavi


fonte: http://www.bikeforums.net/archive/index.php/t-774080.html |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Spirit
Utente Medio
 
342 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2012 : 18:16:59
|
Il lavoro effettuato da Bbike è stato, a mio avviso, più semplice di Fudges. Non so se le Brompton hanno di loro allargato un po' il carro posteriore nel corso degli anni, perché il lavoro fatto da Giacomo l'ho visto più naturale. Attraverso questo piccolo attrezzo ha allargato il carro più volte, poi ha inserito il cerchio completo e lo ha lasciato così per tutta la notte. In questo modo, secondo lui, c'è l'effetto memoria dell'acciaio, cosicché il carro posteriore dovrebbe rimanere sempre in questa nuova posizione. Appena possibile vi darà le dovute delucidazioni. |
 |
|
bbikeroma
Utente Normale

Lazio
96 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2012 : 09:13:26
|
Il lavoro inglese sembra troppo artigianale. Volevo poter modificare la Brompton senza snaturare l idea stessa del mezzo , filo troppo lungo , saldatura portapacchi post???
Questo lavoro svolto per Domenico è una nuova partenza nel campo delle modifiche Brompton, non vi nascondo che sto già pensando ai dischi .
Oggi vedo di metterla in strada.
Saluti Giacomo
Ps Per gli amici del forum potete trovarci in fiera Roma al biciromaexpo dal 8 al 11 marzo con tante Brompton e tanti accessori. Particolari sconti in fiera .
|
www.bbike.it Di meglio non c'è. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2012 : 13:47:56
|
bello scatto d'orgoglio giacomo! 
non vedo l'ora di vedere un po' di foto e prove su strada di questa modifica
(a proposito, si può fare solo col manubrio S? e che ordine di costo ha?) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Spirit
Utente Medio
 
342 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2012 : 22:45:20
|
| elle ha scritto:
bello scatto d'orgoglio giacomo! 
non vedo l'ora di vedere un po' di foto e prove su strada di questa modifica
(a proposito, si può fare solo col manubrio S? e che ordine di costo ha?)
|
Immagine:
 3405,29 KB Il parto è avvenuto! La foto sovrastante vede Giacomo (Bbike) con la mia Brompton modificata. Oggi pomeriggio ho fatto un giro per il quartiere e vedo che l'Alfine funziona bene con la Brompton! Ci sono dei piccoli dettagli da modificare perché Giacomo è preciso e vuole una perfetta piegabilità della bici e quindi cambierà la guarnitura centrale con una più piccola da 48 denti, perché la stessa va a toccare un cavo e potrebbe nel tempo dare qualche fastidio. Sono state cambiate le manopole, il campanello, metterà le ruotine più grandi al portapacchi,mentre le coperture sono le Marathon Plus a prova di foratura, la sella è una Brooks Imperial, i raggi e il cerchio sono stati rafforzati. Il faretto anteriore sarà un Sigma ricaricabile e al posteriore un Cateye a batterie con autospegnimento, mentre come ciclocomputer un Sigma Targa. Nel complesso vedo la Brompton più moderna, così come l'avevo immaginata e devo dire che Giacomo ha soddisfatto appieno questo mio desiderio ! Venerdì pomeriggio andrò a ritirarla. Giacomo dice che è solo l'inizio di una lunga serie di modifiche che vorrà apportare alla Brompton! Un saluto, Domenico
|
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3561 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2012 : 11:42:30
|
Si ma una foto decente, magari dall'altro lato????????
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2012 : 12:21:21
|
complimenti! 
e poi sì, dateci tutte le foto e i resoconti possibili
domanda tecnica: è stato necessario modificare il tendicatena? |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
bbikeroma
Utente Normale

Lazio
96 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2012 : 12:37:49
|
buongiorno, scusate il ritardo nel postare i resoconti tecnici ma abbiamo avuto da fare con la fiera e il dopo fiera...
Le modifiche effettuate sono topsecret ) il tendicatena, il carro posteriore, rotelline tendicatena assetto Brompton e altre cosuccie che ora andiamo a mogliorare.
Non e stata facilissimo in quanto primo esperimento, ringraziamo Domenico per la fiducia e altre persone che non sono del forum ( Dean, Andrea e Robert( .
A presto per le foto.
Giacomo |
www.bbike.it Di meglio non c'è. |
 |
|
Spirit
Utente Medio
 
342 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2012 : 14:51:10
|
| T4R ha scritto:
Si ma una foto decente, magari dall'altro lato????????
Saluti Pino
|
Domani sera avrete altre foto, magari da altre angolature ! |
 |
|
Spirit
Utente Medio
 
342 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2012 : 23:56:08
|
| elle ha scritto:
ehm... giacomo, vogliamo vederlo montato e ben funzionante sulla brompton --- com'è fatto un alfine 11 lo sappiamo! 
|
A proposito dell'Alfine 11 rapporti, sai Elle quale sviluppo metrico ha la Brompton con una guarnitura da 54/53 denti (mi pare sia lo standard in casa Brompton) e la guarnitura che monterà Giacomo, quella con 48 denti? |
 |
|
Spirit
Utente Medio
 
342 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2012 : 23:58:00
|
| elle ha scritto:
ehm... giacomo, vogliamo vederlo montato e ben funzionante sulla brompton --- com'è fatto un alfine 11 lo sappiamo! 
|
A proposito dell'Alfine 11 rapporti, sai Elle quale sviluppo metrico ha la Brompton con una guarnitura da 54/53 denti (mi pare sia lo standard in casa Brompton) e la guarnitura che monterà Giacomo, quella con 48 denti? |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2012 : 00:53:39
|
prova a usare questo spirit: inserisci la ruota (349), la corona (normalmente è 50 ma forse sulla tua ex marcia singola è 52, e adesso poi 48) e il pignone (devi chiedere a giacomo cosa ha messo e pensa di mettere... 15?)
con corona da 52 e pignone da 15 avresti 2.3 - 9.6 con corona da 48 e pignone da 15 avresti 2.2 - 8.8 (ma ti basterebbe mettere un pignone da 14 per risalire a 2.3 - 9.5) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Spirit
Utente Medio
 
342 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2012 : 01:28:56
|
| elle ha scritto:
prova a usare questo spirit: inserisci la ruota (349), la corona (normalmente è 50 ma forse sulla tua ex marcia singola è 52, e adesso poi 48) e il pignone (devi chiedere a giacomo cosa ha messo e pensa di mettere... 15?)
con corona da 52 e pignone da 15 avresti 2.3 - 9.6 con corona da 48 e pignone da 15 avresti 2.2 - 8.8 (ma ti basterebbe mettere un pignone da 14 per risalire a 2.3 - 9.5)
|
Credo che il pignone sia da 16 denti, il minimo credo per l'Alfine e 48 denti la guarnitura. Quindi con il 48 denti si perde circa un metro in pianura e si guadagna in salita facendo meno fatica, credo.... |
 |
|
Spirit
Utente Medio
 
342 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2012 : 21:13:10
|
| elle ha scritto:
complimenti! 
e poi sì, dateci tutte le foto
|
Per le foto Elle bisogna rimandare. La guarnitura da 48 denti non è arrivata, dobbiamo rimandare a martedì sperando che arrivi, così la piegabilità sarà perfetta. Nel frattempo Giacomo mi ha montato il ciclocomputer e il faretto ricaricabile entrambi marcati Sigma. Le cose si stanno prolungando più del previsto, anche se posso capire che in corso d'opera subentrino degli inconvenienti. Ciao Domenico |
 |
|
bbikeroma
Utente Normale

Lazio
96 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2012 : 07:44:20
|
Buongiorno a tutti,
Prima che Domenico inserisca le foto del suo nuovo gioiello ecco un breve riassunto della modifica Brompton\Alfine.
Componenti necessari :
Filettatrice raggi. Divaricatore forcelle Pinze Cerchio 16x1.3/8 32 fori Trapano e punta da 9 Frullino e lime Ottimi santi in paradiso per evitare la fulminazione in officina . Non vorrei dilvulgarmi con resoconti tropo tecnici,noiosi e poco significativi Il lavoro è stato tutto sommato semplice, la piccola si presta bene alle modifiche strutturali poiché non è un telaio "finito' permette di sperimentare nuove possibilità di trasformazione, la grossa mancanza di un vero cambio esterno con pignoni ravvicinati è stato un grosso stimolo per effettuare questa modifica con questo incredibile mozzo.
Da notare nelle foto la semplicità e la pulizia del lavoro, sembra quasi che i due giganti si sposano a pannello insieme, il tendicatena è stato modificato strutturalmente vero ago della bilancia in questo lavoro. L' ottimo cerchio americano fa poi il resto la guarnitura 44 denti è quanto mai necessaria per la ripiegabilita lineare
Il prezzo per il lavoro svolto?.. Non saprei quantificare ma dietro una bottiglia di grappa alle rose tutti sono corruttibilissimi :)
Passatemi a trovare in officina da bbike, vi saprò raccontare meglio questa passione.
Saluti |
www.bbike.it Di meglio non c'è. |
 |
|
Spirit
Utente Medio
 
342 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2012 : 10:44:41
|
Capolinea! Ieri sera ho ritirato la Brompton da Giacomo! Doveva essere montata la guarnitura da 44 denti per la ottimizzazione della piegatura e dovevano essere montate le luci e i copertoni Marathon Plus a prova di foratura (e lo spero di tutto cuore....). Giacomo paziente e gentile come sempre ha soddisfatto tutte le mie esigenze. La bicina è stata provata da Giacomo, Robert e da me. Siamo rimasti tutti soddisfatti di come il cambio Alfine funziona con la Brompton. La bici si muove bene ed è reattiva alle sollecitazioni del terreno. La piegatura ora va benissimo e non va a toccare nessun cavo. Ho notato una flessione sul posteriore e Giacomo mi ha fatto notare che è forse meglio montare l’ammortizzatore più duro che monterà sabato. Il cerchio posteriore è più robusto di quello anteriore e i raggi sono 36 anziché 32, con uno spessore ragguardevole. Da oggi inizierò a provarla e a ripiegarla più volte per imparare bene. L’utilizzazione avverrà su strade extraurbane e in città, utilizzando treno e aereo, soprattutto. Fra un po’ di giorni vi potrò dare un resoconto più approfondito.
Quello che posso dire è che il lavoro grosso è stato effettuato sul tendicatena, punto importante di ogni Brompton per la ripiegatura. Buona parte del lavoro è stato concentrato lì, aggiungendo viti e bulloni che non c’erano. E’ stato cambiato anche il tendicatena per una maggiore sicurezza. Ovviamente se Bbike non avesse avuto l’attrezzo per allargare il carro posteriore il lavoro non si sarebbe potuto effettuare. O avrebbe dovuto trovare altre strategie. Comunque questo è stato il primo esperimento e sembra riuscito bene. Nel tempo potrò verificare quanto dico, tuttavia provandola ho avuto una buona impressione.
Infine ma non per ultimo ringrazio Giacomo per la pazienza avuta e la sua voglia di andare avanti anche di fronte alle difficoltà che si sono presentate! Come dice nel suo post, davanti ad una cenetta ed ad una grappetta alle rose, è stato molto generoso! Ora posto delle foto che riguardano i momenti più salienti dell’operazione con alcuni particolari della bici. A presto, Domenico |
 |
|
Spirit
Utente Medio
 
342 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2012 : 10:59:31
|
| bbikeroma ha scritto:
Buongiorno a tutti,
Da notare nelle foto la semplicità e la pulizia del lavoro, sembra quasi che i due giganti si sposano a pannello insieme, il tendicatena è stato modificato strutturalmente vero ago della bilancia in questo lavoro. L' ottimo cerchio americano fa poi il resto la guarnitura 44 denti è quanto mai necessaria per la ripiegabilita lineare
Il prezzo per il lavoro svolto?.. Non saprei quantificare ma dietro una bottiglia di grappa alle rose tutti sono corruttibilissimi :)
Passatemi a trovare in officina da bbike, vi saprò raccontare meglio questa passione.
Saluti
|
Immagine:
 2119,92 KB
Questa parte della bici è stata quella di maggior attenzione da parte di Bbike. Noterete il cavo d'acciaio del cambio che ha una nuova posizione per una pulizia lineare maggiore. |
 |
|
Spirit
Utente Medio
 
342 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2012 : 11:19:53
|
| bbikeroma ha scritto:
Buongiorno a tutti,
L' ottimo cerchio americano fa poi il resto la guarnitura 44 denti è quanto mai necessaria per la ripiegabilita lineare
Il prezzo per il lavoro svolto?.. Non saprei quantificare ma dietro una bottiglia di grappa alle rose tutti sono corruttibilissimi :)
Passatemi a trovare in officina da bbike, vi saprò raccontare meglio questa passione.
Saluti
|
Immagine:
 2617,71 KB Nella foto si vede il cerchio modificato con l'Alfine, lo smontaggio della Marathon Plus di un altro cerchio. Sul cerchio modificato noterete anche il rafforzamento dei raggi che Giacomo ha voluto apportare per una maggiore sicurezza. |
 |
|
Spirit
Utente Medio
 
342 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2012 : 11:26:11
|
| bbikeroma ha scritto:
Buongiorno a tutti,
la guarnitura 44 denti è quanto mai necessaria per la ripiegabilita lineare
Il prezzo per il lavoro svolto?.. Non saprei quantificare ma dietro una bottiglia di grappa alle rose tutti sono corruttibilissimi :)
Passatemi a trovare in officina da bbike, vi saprò raccontare meglio questa passione.
Saluti
|
Immagine:
 2433,42 KB Guarnitura da 44 denti |
 |
|
Spirit
Utente Medio
 
342 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2012 : 11:38:31
|
| bbikeroma ha scritto:
Buongiorno a tutti,
Prima che Domenico inserisca le foto del suo nuovo gioiello ecco un breve riassunto della modifica Brompton\Alfine.
Componenti necessari :
Filettatrice raggi. Divaricatore forcelle Pinze Cerchio 16x1.3/8 32 fori Trapano e punta da 9 Frullino e lime Ottimi santi in paradiso per evitare la fulminazione in officina . Non vorrei dilvulgarmi con resoconti tropo tecnici,noiosi e poco significativi Il lavoro è stato tutto sommato semplice, la piccola si presta bene alle modifiche strutturali poiché non è un telaio "finito' permette di sperimentare nuove possibilità di trasformazione, la grossa mancanza di un vero cambio esterno con pignoni ravvicinati è stato un grosso stimolo per effettuare questa modifica con questo incredibile mozzo.
Da notare nelle foto la semplicità e la pulizia del lavoro, sembra quasi che i due giganti si sposano a pannello insieme, il tendicatena è stato modificato strutturalmente vero ago della bilancia in questo lavoro. L' ottimo cerchio americano fa poi il resto la guarnitura 44 denti è quanto mai necessaria per la ripiegabilita lineare
Il prezzo per il lavoro svolto?.. Non saprei quantificare ma dietro una bottiglia di grappa alle rose tutti sono corruttibilissimi :)
Passatemi a trovare in officina da bbike, vi saprò raccontare meglio questa passione.
Saluti
|
Immagine:
 2008,15 KB Montaggio della ruota posteriore con la Marathon Plus |
 |
|
Spirit
Utente Medio
 
342 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2012 : 11:48:14
|
| bbikeroma ha scritto:
Buongiorno a tutti,
Passatemi a trovare in officina da bbike, vi saprò raccontare meglio questa passione.
Saluti
|
Immagine:
 2063,54 KB Montaggio del faretto anteriore, con sopra la borsa per accertare che lo stesso sia efficiente come raggio luminoso per terra e non dia fastidio alla borsa e alla ripiegabilità |
 |
|
Spirit
Utente Medio
 
342 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2012 : 11:58:01
|
| bbikeroma ha scritto:
Buongiorno a tutti,
Prima che Domenico inserisca le foto del suo nuovo gioiello ecco un breve riassunto della modifica Brompton\Alfine.
Componenti necessari :
Filettatrice raggi. Divaricatore forcelle Pinze Cerchio 16x1.3/8 32 fori Trapano e punta da 9 Frullino e lime Ottimi santi in paradiso per evitare la fulminazione in officina . Non vorrei dilvulgarmi con resoconti tropo tecnici,noiosi e poco significativi Il lavoro è stato tutto sommato semplice, la piccola si presta bene alle modifiche strutturali poiché non è un telaio "finito' permette di sperimentare nuove possibilità di trasformazione, la grossa mancanza di un vero cambio esterno con pignoni ravvicinati è stato un grosso stimolo per effettuare questa modifica con questo incredibile mozzo.
Da notare nelle foto la semplicità e la pulizia del lavoro, sembra quasi che i due giganti si sposano a pannello insieme, il tendicatena è stato modificato strutturalmente vero ago della bilancia in questo lavoro. L' ottimo cerchio americano fa poi il resto la guarnitura 44 denti è quanto mai necessaria per la ripiegabilita lineare
Il prezzo per il lavoro svolto?.. Non saprei quantificare ma dietro una bottiglia di grappa alle rose tutti sono corruttibilissimi :)
Passatemi a trovare in officina da bbike, vi saprò raccontare meglio questa passione.
Saluti
|
Una panoramica di due Brompton, la mia è quella a sinistra
Immagine:
 2630,82 KB |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2012 : 12:44:12
|
complimenti davvero a giacomo per il lavoro alla fine che sviluppi ha il cambio?
spirit, tra qualche settimana di uso dacci una recensione: sei il primo ad avere questa modifica, che tra l'altro è realizzata secondo una tecnica nuova
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Spirit
Utente Medio
 
342 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2012 : 16:01:53
|
| elle ha scritto:
complimenti davvero a giacomo per il lavoro alla fine che sviluppi ha il cambio?
spirit, tra qualche settimana di uso dacci una recensione: sei il primo ad avere questa modifica, che tra l'altro è realizzata secondo una tecnica nuova
|
La bici è scorrevole senz'altro, però bisogna cambiare subito l'ammortizzatore cosa che Giacomo farà presto. Ti risulta Elle o chiunque sappia, se L'alfine ha le levette, quella più grande che va verso l'esterno e così quella più piccola? A me sulla mountain bike la più grande va verso l'esterno e la più piccola va verso l'interno ( con appesantimento o alleggerimento della pedalata), invece sull'Alfine ho notato sulla leva grande mentre muovo la leva verso l'esterno una marcia più dura e subito dopo una leggera, e così per la leva più piccola, è possibile ciò? Altro quesito: ho fatto il calcolo per il ciclocomputer e vorrei sapere se è fatto bene; ho visto anche un post inerente la questione sul vostro sito postato da paolo68 in cui hanno risposto Job e Pixbaster e altri utenti del Forum. Ho calcolato in questo modo: 16"+1,35x25,4x3,14= 1383,76. E' questo il numero da impostare nel ciclocomputer?
|
 |
|
Spirit
Utente Medio
 
342 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2012 : 00:22:19
|
| Spirit ha scritto:
| elle ha scritto:
complimenti davvero a giacomo per il lavoro alla fine che sviluppi ha il cambio?
spirit, tra qualche settimana di uso dacci una recensione: sei il primo ad avere questa modifica, che tra l'altro è realizzata secondo una tecnica nuova
|
La bici è scorrevole senz'altro, però bisogna cambiare subito l'ammortizzatore cosa che Giacomo farà presto. Ti risulta Elle o chiunque sappia, se L'alfine ha le levette, quella più grande che va verso l'esterno e così quella più piccola? A me sulla mountain bike la più grande va verso l'esterno e la più piccola va verso l'interno ( con appesantimento o alleggerimento della pedalata), invece sull'Alfine ho notato sulla leva grande mentre muovo la leva verso l'esterno una marcia più dura e subito dopo una leggera, e così per la leva più piccola, è possibile ciò? Altro quesito: ho fatto il calcolo per il ciclocomputer e vorrei sapere se è fatto bene; ho visto anche un post inerente la questione sul vostro sito postato da paolo68 in cui hanno risposto Job e Pixbaster e altri utenti del Forum. Ho calcolato in questo modo: 16"+1,35x25,4x3,14= 1383,76. E' questo il numero da impostare nel ciclocomputer?
|
Primo giro in notturna! Poche auto e molto silenzio qui ad Anguillara. Oggi Giacomo mi ha cambiato l'ammortizzatore montandomi il Frimm. E' tutta un'altra storia! Prima la bici nella parte posteriore ballava, ora è rigida al punto giusto. Ha anche registrato a puntino l'Alfine che ora funziona bene come gli altri cambi Shimano, è morbido e puntuale. E' il primo giorno che ho percorso 10 chilometri portandomi al centro e ritorno e la bicina si sta sciogliendo piano piano. Sembra che tutto vada meglio anche se mi sono fatto promettere da Giacomo un'altra modifica che a mio avviso è necessaria per avere un prodotto fruibile in ogni circostanza. Per il momento va bene così. Ecco alcune foto della mia prima notturna:
Immagine:
 2853,72 KB
Immagine:
 2804,14 KB Buona notte, Domenico |
 |
|
thanas
Nuovo Utente
Emilia Romagna
31 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2012 : 20:23:44
|
Complimenti x la modifica,gran bel lavoro,molto pulito,Giacomo è stato magistrale!!! una curiosità...cos'è il frimm ? l'elastomero più rigido ?
|
ACCESSORI SPECIALI BROMPTON
brompton white S3L dahon curve D3 white paschley moulton tsr 30 black |
 |
|
Spirit
Utente Medio
 
342 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2012 : 20:49:24
|
| thanas ha scritto:
Complimenti x la modifica,gran bel lavoro,molto pulito,Giacomo è stato magistrale!!! una curiosità...cos'è il frimm ? l'elastomero più rigido ?
|
Si è più rigido. Va bene per persone che pesano più di 80 chilogrammi. Io metterei a tutte le Brompton il Firm, in effetti si chiama Firm e non Frimm, perché la bici essendo in acciaio è meno rigida e flette di più. In questo modo, secondo me, vi è meno dispersione di energia e una pedalata migliore. Queste sono le mie prime impressioni avendo utilizzato tutte e due le sospensioni, anche se devo dire che la la Brompton ce l'ho solo da pochi giorni.... |
 |
|
Spirit
Utente Medio
 
342 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2012 : 21:04:35
|
| thanas ha scritto:
Complimenti x la modifica,gran bel lavoro,molto pulito,Giacomo è stato magistrale!!! una curiosità...cos'è il frimm ? l'elastomero più rigido ?
|
Si è più rigido. Va bene per persone che pesano più di 80 chilogrammi. Io metterei a tutte le Brompton il Firm, in effetti si chiama Firm e non Frimm, perché la bici essendo in acciaio è meno rigida e flette di più. In questo modo, secondo me, vi è meno dispersione di energia e una pedalata migliore. Queste sono le mie prime impressioni avendo utilizzato tutte e due le sospensioni, anche se devo dire che la la Brompton ce l'ho solo da pochi giorni.... |
 |
|
Discussione  |
|