eheheh carlo non so che dirti..non so chi potrebbe montarlo, e non glielo cheiderei neanche a necks ...si dice che dopo aver montato il mio kit si sia dato ad altre attività commerciali meno complicate http://www.neckandneck.com/
________________________________ WWW.BICIZEN.IT
"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
DISCLAIM: Non ho niente a che vedere con il sito indicato dal Desa. Il mio nickname è Necknecks, tutt'altro. L'etimologia della parola che ho scelto è precisa, studiata, originale. Diversa da quella del sito indicato. ============================= Yo, Necknecks, desconfio cualquier persona en acercar mi imagen a la del sitio comercial nombrado arriba. Olè! ============================= P.S. Desa, ma quali sarebbero queste "attività commerciali"? Io professo il "No profit"...
_________________________________ Know your machine... Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
carlo n ha scritto: chissà se è quella ufficiale della casa madre
Non credo proprio. E' il kit che c'e' in giro già da un po' con il crystalyte 209, e di cui abbiamo già disquisito, che è un motore gearless , così sottile da stare nella forcella originale. Questo kit penso abbia qualche problema sulle salite ripide se non alimentato ad alto voltaggio. Pero' dovrebbe essere molto più facile da montare, come si puo' vedere nel video qui sotto:
Nella foto che hai postato, si vede bene che il motore del prototipo della casa madre, ha un diametro molto piccolo, quindi senz'altro è un "geared", chissà se la forcella è quella standard (dubito).
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
quello del nano che ho io invece è un gearless giusto"" anche se ho già chiesto a necks e t4r la differenza tra i gearles e geared mi piacerebbe capire quale fosse la differenza sostanziale in termini di peso e di prestazioni
________________________________ WWW.BICIZEN.IT
"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
No il tuo è un geared, cioe è dotato di una riduzione ad ingranaggi che demoltiplica il numero di giri del motore fino a portalo ad un numero compatibile con le velocità di rotazione delle nostre ruote. Mi spiego meglio: Le bici a prescindere dal diametro ruota anche a velocità molto elevare fanno comunque pochi giri al minuto. Tanto pochi da non essere compatibile con i normali motori elettrici che si usano per svariati utilizzi. Le soluzioni sono due: 1)Gearless: Costruisci di sana pianta una motore con caratteristiche elettriche/magnetiche adatte a far fare pochi giri al motore tipicamente da 150 a 250 rpm. Questo range è per compensare i vari diametri ruota che ovviamente influiscono sulla velocità finale e sul tiro che ha il motore. Ovviamente non hanno riduzione ad ingranaggi. Tendenzialmente sono motori da velocità più che da coppia, a parte ovviamente casi specifici. 2)Geared:Si usa un motore per così dire più normale come costruzione elettrico/magnetica che però gira a regimi elevati (oltre 1000rpm) che vanno ridotti con solitamente un riduttore epicicloidale che riporta il regime ad un valore compatibile con i nostri scopi. Sono sempre dotati di ruota libera perchè altrimenti non sarebbe possibile trascinarli a motore spento. Risulterebbe faticosissimo portarsi appresso il treno di ingranaggi più l'indotto motore. Un vantaggio è che la riduzione dei giri comporta una moltiplicazione della coppia disponibile di valore pari alla riduzione effettuata dagli ingranaggi. Per cui anche se solitamente si usano motori piccoli, con coppia e potenza limitate quindi dalle dimensioni, si hanno comunque ottimi valori dopo la riduzione dei giri e relativa moltiplica coppia. Spero che sia abbastanza coprensibile.
Saluti Pino
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli
Grazie Pino..si più chiaro. Chissà quali sono queste novità della nuova brompton elettrica se a quanto capisco dalla foto di carlo, il motore rimane lo stesso e la batteria va sempre nella borsa e non integrata. Tempo fa lessi che volevano inserire un sensore di sforzo. SUl peso anche credo che rimarrà sostanzialmente invariato a meno che questo motore non pesi meno di due kg del nano.
________________________________ WWW.BICIZEN.IT
"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
Alla splendida spiegazione di Pino aggiungerei, in volgare: In generale, puoi avere un'idea indiretta dell'esistenza degl ingranaggi guardando le dimensioni esterne del motore. Se è piccolino è geared. Se è un padellone è un gearless. Ciò a causa della tecnica di costruzione del motore.
P.S. Hai mai smontato la testa di un cacciavite elettrico (tipo black & decker a pile)? Se lo fai ti dai la possibilità di capire come funziona la demoltiplica del tuo motore. E' ingegnosissima.
_________________________________ Know your machine... Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
carlo n
Utente Master
3481 Messaggi
Inserito il - 23/12/2010 : 16:54:27
da semplice ma cocciuto appassionato ['passio' è la radice latina che vuol dire patire eh eh eh] attenderò l'uscita della b. elettrificata dalla casa regina-madre, sicuro che questa non sarà una bi.p.a. [bici a pedalata alienata] bensì verrà dotata di pas, se non altro per adeguarla alle norme vigenti in molti paesi europei e poterla così vendere in tutto il vecchio continente.
f.to Brompton Laden
p.s. @ all'ing. nec la bici decathlon da elettrificare al momento non la prendo in considerazione poiché non possedendo campi da arare non ho neppure bisogno di un trattore. ossequi
p.s. @ all'ing. nec la bici decathlon da elettrificare al momento non la prendo in considerazione poiché non possedendo campi da arare non ho neppure bisogno di un trattore. ossequi
Con buona pace di Neck ero io che ti avevo scritto che avresti comprato una HT. Ma se non ti occorre un trattore allora la Purpoton la usi in versione Cancellecton?? Saluti Pino
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli
carlo n
Utente Master
3481 Messaggi
Inserito il - 23/12/2010 : 20:50:35
T4R ha scritto:
Con buona pace di Neck ero io che ti avevo scritto che avresti comprato una HT. Ma se non ti occorre un trattore allora la Purpoton la usi in versione Cancellecton?? Saluti Pino
la Purpton, come la chiami tu, la uso in versione 'leggiadra', cioè nel verso cui naturalmente è orientata una pieghevole. Se poi di una bicina con ruote piccole se ne vuol fare un motorino elettrico pesantuccio, in stile frisbee, allora ognuno è ovviamente libero d'intenderla diversamente. cordialità
Se poi di una bicina con ruote piccole se ne vuol fare un motorino elettrico pesantuccio, in stile frisbee, allora ognuno è ovviamente libero d'intenderla diversamente. cordialità
La vera certificata e insostenibile leggerezza dell'essere di un ciclista burpton è quella del suo portafogli.
_________________________________ Know your machine... Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
carlo n
Utente Master
3481 Messaggi
Inserito il - 23/12/2010 : 22:19:50
Egregio nec, il tuo assioma non fa una piega. Inoltre, dare euro agli inglesi che mantengono la sterlina è un po' scocciante di questi tempi; però d'altro canto a mio favore gioca il fatto che da anni non do un centesimo all'industria automobilistica, avendo come auto una sgarrupata twingo del 2002. Non ne sono convinto, ma spero ugualmente che tale giustificazione possa valermi l'assoluzione
ç desafinado ciao!!! complimenti!!! ho una brompton p6r. Vorrei elettrificarla...mi sapresti dare qualche dritta iniziale su come fare!? alla luce dei tuoi sforzi mi avvilisco un poco. come potrei fare per andare sul sicuro? vorrei evitare di acquistare il kit e non riuscire a montarlo... p.s. sono anche io di napoli
Jumpertrek-cinzia zenith dal 2000 Brompton P6R da ottobre 2010 kit freedom e-bike da gennaio 2011 batteria Alcedo da giugno 2011
ciao andtart. Se non vuoi acquistare il kit, l'unica soluzione è comprare la bici con il kit già montato, o aspettare che nel 2012 probabilemnte esca la versione ufficiale della casa madre.
________________________________ WWW.BICIZEN.IT
"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
@desafinado in soldoni: mi sapresti dire il 1) +o- il costo del kit da montare 2) +o- il costo della bici già motorizzata? credi che un profano come me possa montare il kit o ci vuole una certa esperienza? grazie andrea e sappi che se ti incontro per napoli con la electrobrompton ti invidierò!!!
Jumpertrek-cinzia zenith dal 2000 Brompton P6R da ottobre 2010 kit freedom e-bike da gennaio 2011 batteria Alcedo da giugno 2011
il costo del kit da montare: 1) se lo prendi da electric wheels intorno agli 800 euro comrpeso di spedizione e forcella già modificata con batteria da 4ah ; se prendi quella da 10 penso un 100 euro in più 2) se lo prendi dall'istraealinao con batteria da 3 ah intorno ai 1000 euro (forse qualcosina in +) anche se è + facile da montare
Nuova con kit costa intorno ai 1900 euro comrpesa spedizione sempre da elctric wheel o da CHwhite
Se non sei un pò esperto di elettronica e di meccanica direi che non è il caso che ti avventuri con il kit, a meno che non trovi qualche angelo come ho trovato io
________________________________ WWW.BICIZEN.IT
"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
carlo n
Utente Master
3481 Messaggi
Inserito il - 29/12/2010 : 09:13:04
Desafinado1 ha scritto: a meno che non trovi qualche angelo come ho trovato io
2) se lo prendi dall'israealiano con batteria da 3 ah intorno ai 1000 euro (forse qualcosina in +) anche se è + facile da montare [/BR]
Io ho speso 800 euro, spedizione e iva inclusa. Mi sembra che i prezzi non siano cambiati, il cambio è leggermente peggiorato ma ciò comporta un onere aggiuntivo di 50 euro al massimo. Ricordo però che è senza PAS.
Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo. Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo. Brompton M2E con kit Freedomebikes. Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo. Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj.
Desafinado1 ha scritto: ................ il kit, a meno che non trovi qualche angelo come ho trovato io..........
Se ti riferisci a me mi fai commuovere
Saluti Pino
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli
visti i prezzi forse conviene predere la bici già kittata...visto che anche mia moglie si voleva fare la brompton!!! do la mia senza kit a lei e io la prendo elettrica
Jumpertrek-cinzia zenith dal 2000 Brompton P6R da ottobre 2010 kit freedom e-bike da gennaio 2011 batteria Alcedo da giugno 2011
ciao andtart e innanziuttto auguri. Non ci sono problemi con il manubrio P, delr esto Job ha proprio il P e lo ha kittato. Non è una decisione facile decidere se prendere il kit o meno, lo so bene.
________________________________ WWW.BICIZEN.IT
"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
Voglio aggiungere qualche altro piccolo dato sulla batteria.Questa lifepo4 da 4 ah sta dando ottime performance utilizzandola intelligentemente. Sono stato a roma recentemente (domenica) in cui ho fatto 43 km e oggi altri 13 km con sempre la stessa carica. E non si è ancora scaricata la batteria. L'utlizzo è sicuramente un utilizzo moderato ossia su piano posso tenerla al minimo come erogazione, e su salite (5, 6 percento di pendenza)una erogazione media.Qualche volta, raramente, ho utilizzato la potenza massima Sono quasi convinto a prendermene un altra batteria simile per fare la coppia, visto che mi sto trovando bene.
________________________________ WWW.BICIZEN.IT
"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
un aiuto!!!!! scrivo da venti giorni ad electric wheels ma non mi cagano proprio!!! l'isdraeliano mi ha risposto e mi verrebbe circa 1000 dollari(non mille euro come dite voi). che faccio???? mi serve il ricaricatore supplementare??? che problemi poitrei avere con l'isdraeliano? vi prego datemi qualche dritta!!! è facile da montare???
Jumpertrek-cinzia zenith dal 2000 Brompton P6R da ottobre 2010 kit freedom e-bike da gennaio 2011 batteria Alcedo da giugno 2011
l'israeliano è senza pas, se non sbaglio, ed essendo extra-eu deve passare la dogana (= + tempo + soldi)
stefno e pequenito hanno preso il suo kit e possono darti indicazioni più precise, in ogni caso sembrano assai soddisfatti
(la nuova società electric wheels evidentemente non ha comportato cambiamenti nella cronica disorganizzazione di nano-motor... sono persone molto oneste e competenti ma possono essere drammaticamente vaghe!)
un aiuto!!!!! scrivo da venti giorni ad electric wheels ma non mi cagano proprio!!! l'isdraeliano mi ha risposto e mi verrebbe circa 1000 dollari(non mille euro come dite voi). che faccio???? mi serve il ricaricatore supplementare??? che problemi poitrei avere con l'isdraeliano? vi prego datemi qualche dritta!!! è facile da montare???
sono fuggiti con i miei soldi in ogni caso sono gli unici che montano il pas..con il quale mi sto trovando molto bene.. Capisco eprfettamente il loro atteggiamento..ci ho sbattutto la testa per due mesi..in ogni caso, si può imparare qaulche tecnica buddista per calmare la rabbia. Per il resto quoto elle per la questione israeliano.
________________________________ WWW.BICIZEN.IT
"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
Qui ho letto che le batterie LIFEPo4 possono ssere portate liberamente in aereo perche sono le uniche che non si incendiano http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6277 Mi confermate che è cosi? Se fosse cosi, sarebbe fantastico...potrei portare la brompton elettrica in aereo insieme alla batteria.
________________________________ WWW.BICIZEN.IT
"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
Teoricamente, ma c'è sempre il rischio che ti impediscano di imbarcare qualsiasi batteria. D'altra parte tu sei sicuro che le tue batterie siano LiFePo4? Sicuro sicuro? E come lo dimostri?
Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo. Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo. Brompton M2E con kit Freedomebikes. Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo. Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj.
Gli inglesi mi hanno detto che sono LifePo4 ..dandomi anche la loro composizione e gli elementi.non c'è motivo per non credergli. D'altro canto è vero..Purtroppo non c'è scritto da nessuna parte.. Che modo ci potrebbe essere per dimostrarlo, tale per cui sull'aereo non mi creino dei problemi??
________________________________ WWW.BICIZEN.IT
"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
Ecco vedi, è questo il punto! Anche io non ho dubbi, ma non c'è scritto. Ed anche se ci fosse scritto, sarebbe facile la contraffazione della scritta. Poi magari le regole sono generiche o i funzionari le conoscono in modo generico. Quindi il rischio che ti impediscano di imbarcare la batteria è elevato, soprattutto se il volo è internazionale.
Mi è capitato di viaggiare in aereo con bambini piccoli, e già in questi casi gli imprevisti sono frequentissimi a causa delle differenze di regole, della impreparazione del personale e dell'isterismo indotto dalle norme antiterrorismo. Esempio: le pappine potrebbero passare, ma alcuni ti chiedono il certificato, altri ti chiedono di aprirle e assaggiarle davanti al funzionario (ma sono sottovuoto! e poi sai che schifo l'omogeneizzato di agnello alle 9 di mattina?)
Non ti dico negli USA... Scenetta: la famigliola si presenta al controllo di sicurezza con un bimbo addormentato sul passeggino. Il bimbo va levato dal passeggino evvabbé... Passiamo uno per volta dallo scanner, con la guardia americana che ci fa cenno di lasciare il passeggino indietro. Passiamo tutti e quattro, poi la guardia prende il passeggino per farlo passare ai raggi x. Ma la guardia non riesce a chiudere il passeggino. Glielo spieghiamo, non ce la fa. Mi offro di farlo io, ma mi dice che non posso riattraversare lo scanner, è la procedura. Allora gli dico di portarmi il passeggino così che io lo possa chiudere e poi farglielo riportare indietro, ma non si può. La guardia convoca il suo superiore, si apre un comitato di crisi. Si consultano, chiamano qualcuno alla radio. Arriva un artificiere che analizza il passeggino con una specie di rilevatore portatile, poi strofina delle garzine sulle manopole e le mette dentro una macchina.
Tutto ok, non sono un kamikaze, mi riconsegnano il passeggino.
Quindi lo richiudo con una mano sola, avendo il bambino in braccio.
Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo. Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo. Brompton M2E con kit Freedomebikes. Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo. Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj.
Hai ragione...il tuo racconto è esemplificativo..l'isterismo e l'incompetenza ai check in è impressionante. A volte sono fiscalissimi per un niente, altre volte pare che non si facciano tanti problemi. L'idea era di viaggiare in europa.In usa non ci penso..immagino i controlli. Non c'è verso quindi?
________________________________ WWW.BICIZEN.IT
"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
Ieri ho effettuato un altra prova in salita della brompton con motore...ho approfittatto dell'incontro con alexbike per fare questa prova. Premetto che la batteria l'avevo caricata non del tutto, ed aveva un leggero residuo di carica precedente , quindi forse metà ma non piena. Il percorso è stato per chi è di napoli: Via d.fontana-via bernando cavallino-viale colli aminei .bosco di capodimonte e ritorno La pendenza è abbastanza signficativa non saprei dire quanto (magari chi è di qui può dire + o meno la percentuale di pendenza) Un 4 km in tutto di salita e pendenza buona, oltre ai vari giretti con altre piccole salite brevi.L'assistenza data non è mai stata al max ma sempre medio.medio bassa. Si saliva con tranquillità e sicurezza, senza forzature ma con un ritmo lento e costante. Alla fine l'indicatore della batteria portava ancora tutti i led di carica accesi. Insomma mi sta piacendo sempre di + questa batteria e questo motore.
________________________________ WWW.BICIZEN.IT
"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
Purtroppo a breve dovrò trovare una diversa soluzione per coprire il dado che tiene il filo del motore al fine di evitare che nella chiusura il filo possa in qualche modo danneggiarsi. Come si vede dalla foto, il sistema del kit fornito da electric wheels con quella specie di paraurti artigianale non è per niente efficace.
Avete qualche idea da suggerirmi?
Immagine: 99,11 KB
________________________________ WWW.BICIZEN.IT
"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
si thanas..posto due foto la prima è come ra all'inizio e la seconda è una foto che ho trovato su internet con un altro sistema di copertura che credo abbia anche la brompton di job
Immagine: 187,1 KB
Immagine: 160,15 KB
________________________________ WWW.BICIZEN.IT
"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
Sono andato da qualche negozio di ricambi auto e moto ma di pippette pare che nessuno le abbia..al che tra varie ipotesi, ho pensato che forse ptoevano andare bene per il mio scopo, quei supporti di gomma che si mettono sotto al tavolo.
Immagine: 129,98 KB
Immagine: 79,19 KB
Una volta comprati e rientrato a casa avevo in mente che fossero davvero la soluzione defintiva..si trattava cioè di fare solo un bel buco al centro con qualche arnese e la ciambella poteva andare bene. Ho appunto tolto il filo dal mtore per far passare il supporto di gomma, ma purtroppo l'attacco del motore alla sua estremità è di diametro circa 1,4 cm mentre quello del supporto 1,2 cm.. Chssà se esistono di qualche millimetro + grandi perche credo potrebbe essere davvero efficaci Alla fine ho per ora risolto (non so per quanto) mettendo molto nastro adesivo tutto intorno a quel pezzettino paraurti che gia avevo per cercare di tenerlo fermo Immagine: 93,78 KB
________________________________ WWW.BICIZEN.IT
"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
Scusa Desa, leggo solo adesso, io avevo l'aggancio come il tuo, a forza di smontare e rimontare non so più neanche dove sia finito. Adesso non ho sottomano la bici ma mi pare che io non c'ho più messo alcuna protezione, l'ho lasciato così.
Domani guardo e ti dico, magari sto dimenticando che qualcosa avevo fatto .
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Ragazzi, sul sito inglese della Brompton inizia ad intravedersi qualcosina...per il momento dicono solo "We're working on something special. It doesn't have a name yet but it promises to be BIG." forse forse...
Ragazzi, sul sito inglese della Brompton inizia ad intravedersi qualcosina...per il momento dicono solo "We're working on something special. It doesn't have a name yet but it promises to be BIG." forse forse...
azz...conoscendo casa madre, chissà..anche il prezzo sarà qualcosa di speciale ??
________________________________ WWW.BICIZEN.IT
"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
grazie alex..prendo nota. @damiano: io spero invece che sia l'invenzione delle big apple per brompton, anche se credo che sia appunto l'uscita della brompton elettrica per il 2012.
________________________________ WWW.BICIZEN.IT
"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010