Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 Alla ricerca di una pieghevole più performante
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lukasan
Utente Normale


Lazio


81 Messaggi

Inserito il - 19/02/2011 : 23:35:15  Mostra Profilo Invia a lukasan un Messaggio Privato
Ultimamente abbiamo cambiato la sede dell'azienda e il percorso a pedali si è allungato. Per i romani e chi ha dimestichezza con la geografia della capitale, io abito a Casal Palocco e lavoro a Piazza Euclide e ogni giorno nel mio commuting quotidiano taglio in due la città.
Solitamente pedalo da casa fino alla fermata più vicina della Roma-Lido, prendo il trenino fino a Piramide e poi da lì apro la bici e pedalo di nuovo fino al lavoro. (il percorso totale per i non romani è: 2,5 km - 20 minuti di treno - 7 km e all'inverso al ritorno).
Percorrendo quasi 100 km a settimana stavo pensando di cambiare la mia fida Dahon Eco3 con qualcosa di più performante. La prima scelta era caduta sulla Brompton per le sue caratteristiche di compattezza da piegata, ma ora sapendo che dal 1° Marzo le pieghevoli a Roma saranno finalmente legali sui mezzi pubblici sto iniziando a pormi qualche domanda:

- volendo scegliere qualcosa che mi dia delle prestazioni più vicine ad una full size, e tenendo conto che le bici pieghevoli a Roma saranno ammesse sulla metro gratis e senza supplementi (quindi la compattezza in assoluto potrebbe non essere un problema così grande), cosa mi consigliereste?
butto là qualche ipotesi sulla quale mi piacerebbe conoscere il vostro pensiero:

- Dahon Smooth Hound (adoro il look vintage)
- Dahon Silvertip (sembrerebbe una bici velocissima)
- Xootr Swift (Secondo alcuni la pieghevole che più si avvicina alle prestazioni di una full size)
- Brompton S6R (compatta è meglio...sempre!)
- altri suggerimenti?

Dahon Eco 3

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 20/02/2011 : 00:37:31  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
al di la del fatto che le bici pieghevoli siano gratis, io valuterei se a quell'ora che prendi tu il treno, lo stesso è affollato o meno. Nel caso sia affollato andrei decisamente sulla brompton ; viceversa ragionerei anche sulle altre.
personalmente la compattezza e il peso non eccessivo per me restano le caratteristiche fondamentali per una pieghevole.

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 20/02/2011 : 00:53:12  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
in che cosa senti limitata la tua eco3? che prestazioni vorresti dalla tua bici nuova?

(io come pieghevole performante ho la xootr, che ha una magnifica qualità di guida ma è davvero molto grande piegata: se anche, magari con pedali amovibili, può diventare molto piatta e prestarsi per questo al viaggio in treno, all'apparenza non ti rende benvenuto in un treno affollato, come dice desafinado... guarda questa immagine: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3496#53401)


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

lukasan
Utente Normale


Lazio


81 Messaggi

Inserito il - 20/02/2011 : 12:35:06  Mostra Profilo Invia a lukasan un Messaggio Privato
Per rispondere alla prima considerazione di Desafinado, il treno del mattino lo prendo molto presto (solitamente alle 6:50) e l'affollamento non è un grandissimo problema.
Quello del ritorno lo prendo dal capolinea e quindi solitamente riesco a piazzare la Dahon in modo che non dia fastidio gli altri passeggeri.
Diciamo che la xootr sarebbe proprio al limite della trasportabilità, le mini-velo della dahon invece, sebbene non siano compattissime occupano spazio in altezza ma da piegate diventano quasi piatte. Ho la sensazione che nei treni, anche affollati lo spazio in lunghezza e profondità sia più problematico da gestire rispetto a quello in altezza.

Per rispondere invece a elle sulla Eco 3 mi sento un po' sacrificato in sella. Non amo molto le posizioni di guida rilassate tipo city bike, preferisco di gran lunga le posizioni più corsaiole, forse per abitudine, mi sembra di riuscire a spingere meglio sui pedali con un risultato migliore in termini di velocità e fatica.
Vorrei poter mettere una piega da corsa o un bullhorn sulla bici, ma sulla eco3 credo che sia impossibile.
Inoltre vorrei una bici che pur piegandosi, una volta aperta sia più rigida della Eco3. Nei percorsi che faccio abitualmente affronto anche un paio di salite piuttosto impegnative e la possibilità di un telaio più rigido che mi permetta magari di alzarmi sui pedali sarebbe una gran cosa. Per questo avrei anche considerato la Dahon Speed Pro, ma credo che i modelli a doppio tubo siano più rigidi.

Dahon Eco 3
Torna all'inizio della Pagina

svirgoletta
Nuovo Utente


Lazio


29 Messaggi

Inserito il - 20/02/2011 : 14:31:08  Mostra Profilo Invia a svirgoletta un Messaggio Privato
Ciao,

anche io ho una Dahon Eco 3 e cambierò quest'anno la bici per diversi motivi:

- maggiore robustezza della bici (in termini di assetto sulla strada e manovrabilità)

- Difettucci sul perno del manubrio che cede ogni tanto e cambio esterno troppo esposto

- maggiore "ripiegatura", ovvero diventa più piccola ed in termini di intermodalità è una gran cosa;

Non conosco le bici che mi menzioni, ma avendo provato diverse volte e per diverso ore le Brompton io opterò per quella anche se sono ancora indecisa se a 3 oppure 6 rapporti e sul tipo di manubrio che potrebbe dare anche a te una posizione alternativa.

La postura e la pedalata non danno l'idea di essere su una pieghevole e quindi ti troveresti meglio dell'attuale Dahon senza dcercare bici più grandi che comunque dal 1° marzo si potrebbero portare.

Poi vedi tu,

Buona pedalata
Torna all'inizio della Pagina

ger
Utente Attivo



Marche


518 Messaggi

Inserito il - 20/02/2011 : 17:28:29  Mostra Profilo Invia a ger un Messaggio Privato
Attenzione che le Dahon Smooth Hound e Silvertip si ripiegano svitando una brugola se non sbaglio...e anche il manubrio deve essere svitato per affiancarlo al telaio, credo che per un uso intermodale sia una scocciatura non indifferente effettuare tali operazioni

Dahon Cadenza
ri-ciclo E-City 350watt geared rear
"lazzaro" MTB 350watt geared front
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 20/02/2011 : 18:14:54  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato
secondo me devi valutare se farai anche dei percorsi alternativi...ti spiego: io ad esempio prendo sempre glistessi treni (e anche io zero problemi di traffico) ma a volte devo variare, magari entro più tardi o devo fare delle commissioni per lavoro...insomma con una pieghevole compatta porti sempre a casa il risultato....con altre più grandi ti troveresti impacciato

valuta bene in modo da escludere la brompton oppure no

saluti

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 20/02/2011 : 18:20:51  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

ma se fosse una tikit? un po' più grande piegata ma più prestante della brompton?


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

svirgoletta
Nuovo Utente


Lazio


29 Messaggi

Inserito il - 20/02/2011 : 21:47:32  Mostra Profilo Invia a svirgoletta un Messaggio Privato
Il caso dei percorsi alternativi non è affatto da sottovalutare.

Personalmente vedo che è utile che la bici diventi piccola quando è piegata per il trasporto sui mezzi sia che sia 'performante' quando ci devi stare sopra per un tragitto più lungo del solito (es. rottura della metropolitana e tornarsene a casa senza fare l'alice nelle navette, come mi è successo una volta).

Per esempio anche quando devo prendere i mezzi in un orario più tardo e sono più pieni comincia ad essere un problema la metro con la Dahon, perchè non siamo a Londra, Parigi, Barcellona, Budapest, Montreal, Toronto, chi più ne ha più ne metta... insomma siamo a Roma, con tutti i suoi limiti!

Io opterei per una buona bicicletta piccola di dimensioni ed utile per entrambi gli scopi (su strada ed intermodalità)
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 21/02/2011 : 09:34:24  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Mi sembra che tutte le strade portano alla brompton o al massimo tikit come dice elle

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

lukasan
Utente Normale


Lazio


81 Messaggi

Inserito il - 21/02/2011 : 18:21:49  Mostra Profilo Invia a lukasan un Messaggio Privato
La tikit l'avevo presa in considerazione anche io ma esclusa quasi subito per il travaglio infinito delle spedizioni dagli USA
Credo però che ci farò un pensierino più serio anche perchè ho visto delle configurazioni sul sito di Bike Friday niente male. Forse per le mie esigenze è il miglior compromesso fra prestazioni e dimensioni.

Dahon Eco 3
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 21/02/2011 : 18:25:08  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


cerca tra i venditori europei, specialmente tedeschi e inglesi: qualche volta hanno un modello in esposizione che offrono a “buon prezzo” - anche su ebay

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

lukasan
Utente Normale


Lazio


81 Messaggi

Inserito il - 28/02/2011 : 19:53:05  Mostra Profilo Invia a lukasan un Messaggio Privato
Giusto per aggiornarvi e per rispondere alle considerazioni di Svirgoletta e degli altri che centrano in pieno il problema dell'eterno dilemma del pieghevolista: prestazioni o compattezza?
Ho provato una Brompton da BBike qualche giorno fa e sono arrivato ad alcune conclusioni
Per quanto apprezzi la Brompton e per quanto sia convinto che rappresenti comunque il punto di riferimento di questo settore in termini di compattezza, ci sono alcune cose di questa bici che proprio non riesco a digerire.
1) Il fatto che utilizzi componentistica esclusiva e che quindi non si possano montare facilmente componenti standard (che ci volete fare, mi piace pastrocchiarci con le bici). Quindi se vuoi sostituire un pezzo devi per forza rivolgerti a mamma Bormpton.
2) I comandi del cambio sono terrificanti.... mi scuso anticipatamente con tutti gli amanti dell'inglesina ma un accrocco di plasticaccia brutta così su una bici da 1000 euro proprio non lo digerisco.... ed è pure scomodo da usare! Meglio le leve al telaio della mia bdc di 30 anni fa.
3) Trovo che la spaziatura dei rapporti non sia fatta granché bene. Le marce lunghe sono davvero molto dure e le corte sono leggerissime e le marce intermedie tendono ad essere o troppo dure o troppo leggere. Durante la cambiata la differenza si avverte molto e questo fa perdere il ritmo della pedalata (quindi in ultima analisi fa faticare di più)

Nello stesso tempo ho preso contatto con la Bike Friday.
Devo dire che la fama che hanno di azienda attenta al cliente è ampiamente giustificata. Hanno risposto alla mia mail in poche ore chiedendomi di descrivere il percorso che faccio abitualmente con la bici ogni giorno, le mie misure di peso e altezza, cosa non mi piace della mia attuale bici e cosa immagino di volere dalla mia prossima pieghevole.
Alla fine hanno isolato due dei loro modelli che potrebbero fare al caso mio e mi hanno proposto (per evitare dazi e balzelli) di rivolgermi ad un rivenditore svizzero che avrebbe potuto aiutarmi e vendermi la bici evitando di incorrere in costi spedizione e dogana esagerati.
Ho scritto anche al rivenditore svizzero che ha risposto prontamente e mi ha proposto un paio delle loro bici (per chi volesse curiosare nel sito di bike friday, i modelli tra cui scegliere sarebbero la Speeding Tikit e la Pocket Rocket)
Pare anche che ne abbiano un paio della mia misura pronte in negozio.
...che dire... vi terrò aggiornati
Grazie a tutti dei consigli

Dahon Eco 3
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 28/02/2011 : 20:07:46  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
ciao lukasan,le tue considerazioni che hai fatto sulla brompton rappresentano sicuramente dei punti dolenti variamente discussi in + parti e anche qui. Sulla psaziatura del cambio in parte non sono d'accordo, avendo la 6 marce ci sono varie possibilità di utilizzo..non so quale brompton hai provato. Il fatto che ci si debba rivolgere solo a casa madre brompton per me non è uno svantaggio, ma un vantaggio in quanto so per certo che se perdo anche un bullone in pochi minuti lo ordino e arriva e posso anche scegleire da chi acquistare al migliro prezzo considerata la capillarità del marchio nel mondo.
Sulla tikyt l'ho provata mezza volta..da fedeocchio (che anzi ti consiglio di sentire visto che lui è un ottimo conoscitore della bici)
Sicuramente la tikyt rappresenta una alternativa valida alla brompton..e li puoi anche motnarci i pneumatici scorcher, anche se come compattezza non arriva ai livelli della brompton, ma è comqunue una bici performante.
I due modelli indicati hanno entrambi da quello che ho capito ha il manubrio da corsa , la pocket rocket mi sembra + bici da viaggi

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 28/02/2011 : 20:11:50  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

credo di star macerandomi di invidia

ti hanno fatto un prezzo? tieni presente che la svizzera non è eu, potrebbe convenire di più l'inghilterra

(per il tuo uso credo più alla tikit che alla pocket rocket, attento a non farti convincere ad un acquisto bellissimo ma meno pratico di quello che ti serve)

...
...

sì, mi sto macerando

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

lukasan
Utente Normale


Lazio


81 Messaggi

Inserito il - 28/02/2011 : 20:23:41  Mostra Profilo Invia a lukasan un Messaggio Privato
Non ti macerare elle... siamo solo alla presa di contatto preliminare....
anche io credo più nella tikit per l'uso che ne faccio ma la Pocket Rocket è veramente bella...... ardua decisione!

Lo svizzero mi ha appena proposto un viaggetto per andare a trovarlo, mi farà assaggiare un po' di cioccolata e mi farà pedalare su alcuni modelli che ha in prova. Se mi dovessero piacere potrei anche acquistarle facendole passare come usato e risparmiare qualcosa su dogana e prezzo finale.
...staremo a vedere... chissà che a pasqua non decida di portare mia moglie a fare un giro in svizzera....

Dahon Eco 3
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 28/02/2011 : 20:31:34  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
lukasan ha scritto:

Lo svizzero mi ha appena proposto un viaggetto per andare a trovarlo, mi farà assaggiare un po' di cioccolata e mi farà pedalare su alcuni modelli che ha in prova.


ma lo fai apposta?


se vai, tieni per te tutti i dettagli riservati (che poi mi mandi in pm...) ma per favore foto e reportage accurati di tutto per jobike


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 28/02/2011 : 20:47:46  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
elle ha scritto:

lukasan ha scritto:

Lo svizzero mi ha appena proposto un viaggetto per andare a trovarlo, mi farà assaggiare un po' di cioccolata e mi farà pedalare su alcuni modelli che ha in prova.


ma lo fai apposta?


se vai, tieni per te tutti i dettagli riservati (che poi mi mandi in pm...) ma per favore foto e reportage accurati di tutto per jobike

elle ma stai pensando di acquistare una tikit?':-)

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 28/02/2011 : 21:09:28  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
Ci metto il becco anch'io: state parlando di questa ?

http://bicipieghevoli.forumfree.it/?t=45051401#entry367916551

occhio..


"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 28/02/2011 : 21:12:22  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
Forse qui se ne parla di più

http://bicipieghevoli.forumfree.it/?t=47538105


"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 28/02/2011 : 21:53:17  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
Tino ha scritto:

occhio..



sono passati anni, io mi fiderei - anche perché la tikit è l'ultima realizzazione di un fabbricante che ha una storia molto riconosciuta

(solo su una cosa che ripetete io non mi trovo: questa rete di vendita "capillare" della brompton... io, sebbene nella mia città ci siano due venditori di questa marca, se ho bisogno di un pezzo me lo devo far venire da fuori --- forse altrove è diverso, ma per me tra la manutenzione di una brompton e quella di una tikit probabilmente è più semplice la seconda, giacché usa quasi tutti componenti standard)

comunque, per rispondere a desafinado - no, non sto pensando di comprare una tikit in particolare, ma la pieghevole da strada è una fantasia che ho da un po' e le friday assieme a moulton e pacific sono le più interessanti in questa tipologia secondo me


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 28/02/2011 : 22:34:20  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Bè..capillare della brompton nel senso di ordinare un pezzo..anche il + ostico si trova facilmente..sicuramente la tikit o moulton sono gran bici da strada

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

ciestix
Utente Medio



110 Messaggi

Inserito il - 01/03/2011 : 13:39:50  Mostra Profilo Invia a ciestix un Messaggio Privato
Il fatto che la Brompton sia il punto di riferimento è vero, ma come ho già spiegato in altri post è pur vero che bisognerebbe aggiornare qualche cosa. Ora se ti serve una bici che potrebbe essere da battaglia urbana e leggerissima ti consiglio la Brompton ma con questa configurazione e non te ne pentirai mai:
1) telaio in titanio.
2) canotto in titanio
3) sterzo S
4) no parafanghi
5) no dinamo
6) 3 marce.
7) copertoni standard verdi o i kojak
8) no luci
Praticamente compreresti una Brompton che potrai accessoriare
in un secondo momento, ma, dal peso e dalla robustezza ottima. Il peso sarà circa 9, 5 kg.
Io ho una 6 marce tutta scarna ma il peso è 12 kg un mattone, voglio ridurla con il titanio. in alternativa ti consiglio le bici pacific o la koga miyata
Torna all'inizio della Pagina

lukasan
Utente Normale


Lazio


81 Messaggi

Inserito il - 02/03/2011 : 14:45:45  Mostra Profilo Invia a lukasan un Messaggio Privato
Sicuramente la Brompton in titanio è una gran Bici ma non mi convince per gli altri aspetti, primo fra tutti il rapporto prezzo-dotazioni. A quel prezzo (credo siamo intorno ai 1200 euro o più) Ci prendo una tikit 18 marce fatta su misura per me.
Secondo me non c'è storia.
A meno che come ripetuto più volte da più parti, l'estrema compattezza non sia una conditio sine qua non, e in quel caso allora si passa anche sopra ad alcune mancanze della Brommie.
La vita del pieghevolista è comunque fatta di compromessi tra prestazioni e dimensioni.
Stupisce che dopo anni e anni di attività e presenza sul mercato Il progetto Brompton si impantani su alcuni aspetti molto importanti e non cerchi il modo per risolverli.
Se da quello che si vede in rete, le personalizzazioni sono possibili (alcune anche molto interessanti viste su questo forum) e se, con un po' di fatica la bici accetta anche componenti standard che permettono, per esempio, range di rapporti molto più ampi e ben scalati, perché non ci pensa la casa madre?

Bike Friday invece fa tesoro dei feedback dei suoi clienti e continua a far evolvere la sua creatura.
Penso proprio che mi dirigerò verso Euegene, Oregon per il mio prossimo acquisto a due ruote.

Per rispondere a elle sulle problematiche doganali, il giochetto dovrebbe essere questo. La Svizzera non fa parte della comunità europea ma dovrebbe aderire alla convenzione di Schengen. Se è così una volta che la spedizione arriva in svizzera e paga l'IVA svizzera (8% contro il nostro 20%) per passare da lì a qui non devi ripagarci l'IVA sopra perché questa è stata già assolta in un paese Schengen. Devo informarmi meglio su questa cosa. Satsera scrivo allo svizzero.

Dahon Eco 3
Torna all'inizio della Pagina

makys
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 22/03/2011 : 14:09:40  Mostra Profilo Invia a makys un Messaggio Privato
ciao io ho una minimove (è però a pedalata assistita) e faccio, sempre a Roma, 6 km di tragitto (casa- lavoro) il motore lo accendo solo per la salita di quattro fontane che sennò arrivo in ufficio zuppo.

Prova a vedere se c'è una bici simili alla minimove (ha ruote 20 telaio in alluminio sei marce) senza la parte elettrica io devo essere sincero quando ci vado mi dimentico che posso inserire il motore (sono arrivato anche in cima a motne mario senza metterlo), la trovo performante

ciao
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,41 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.