Autore |
Discussione  |
|
micheluzzo
Utente Attivo
  
Piemonte
521 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2012 : 19:48:08
|
eccomi a recensire la pieghevole che ho preso già a novembre dopo avervi tediato per un po' di tempo. ho volutamente aspettato a dire cosa avevo preso perchè è stato un acquisto lampo e volevo prima provarla bene per poi parlarne.
Il modello è una pieghevole cinese, telaio simil greenspark genio Immagine:
 162,63 KB batterie al litio 24v 10(?)ah presa su ebay da un rivenditore italiano di cui non so se posso fare il nome, a un prezzaccio. la bici era a Milano (io sono di Torino) e invece di farmela spedire sono andato a prenderla in treno, mi è costato meno e così ero sicuro che tutto andasse liscio
la qualità generale della bici è medio-bassa il telaio è robusto, mi sono dimenticato di vedere con una calamita se è acciaio o alluminio ma è abbastanza leggero.
i freni sono senza marca ma regolandoli per bene hanno una buona frenata, la forcella è una zoom ammortizzata ma non regolabile, dietro potete intravedere la maniglietta che poggia per terra quando la bici si ripiega Immagine:
 153,97 KB
il cambio è uno shimano tourney, senza infamia e senza lode ogni tanto non cambia bene anche regolandolo ma basta giocarci un po' Immagine:
 157,79 KB
la corona è stata cambiata, quella che c'era prima aveva 38 denti e frullavo col motore al massimo, adesso c'è una 46 forse 48 non mi ricordo, come vedete ci va a pelo infatti sotto ho dovuto mettere una fascetta al posto della vite altrimenti toccava. però adesso le marce sono tutte e sei ben utilizzabili, la sesta richiede un po' di sforzo muscolare, la quinta è simile al motore poco più dura, la quarta va bene sui falsopiani, dalla terza alla prima per partenze e salite
Immagine:
 145,64 KB
il sistema di chiusura è abbastanza macchinoso il manubrio ha una vite a farfalla, ci metto una 15 di secondi
Immagine:
 120,63 KB
l'attacco centrale è una leva avvitata, che si sta storcendo un po' spero che non si rompa, anche se si rompesse però mantiene la posizione per cui giro abbastanza tranquillo
Immagine:
 112,58 KB
l'attacco della sella era a vite a farfalla e dopo un mesetto si è rotto, ehm sfilettato(ogni sera stacco e attacco la batteria per la ricarica a casa) le pedaline sono ripiegabili e anche loro hanno un sistema non molto veloce tramite vitine anch'esse a farfalla(scusate mi sono dimenticato di fare la foto)
Immagine:
 118,79 KB
ho cambiato reggisella (ora ammortizzato) e sellino stretto (antiprostatrite) prima c'erano un reggisella normale è un sellino da passeggio in gel Immagine:
 134,52 KB
la centralina si trova sotto la batteria in uno scompartimento protetto dagli urti, ma non molto riparato dall'acqua avendo il buco per passare i fili, appena ho tempo provvederò a chiuderlo in qualche modo
Immagine:
 131,55 KB
ho aggiunto sul portapacchi un cestino anteriore da bici, riverniciato e fissato saldamente, ho messo un catarifrangente, e un led cinese più sotto appena riuscirò ad allungare i cavi metterò un aggeggino cinese con frecce intermittenti, interruttore di stop da collegare ai freni e clacson, va bene per mtb ma per una pieghevole è troppo corto Immagine:
 161,02 KB il manubrio era vuoto, ho aggiunto computerino, portacellulare, specchietto e acceleratore (il tastino rosso l'ho collegato all'acceleratore per per escluderlo), i led non si acccendono tutti dato che è tarato per 36volt (so solo se la bici è accesa insomma)
Immagine:
 155,35 KB
e infine computerino del lidl preso lo scorso mese, come vedete ho fatto 515km , facendo conto che l'ho presa a novembre e avendola usata mooooolto spesso penso di essere quasi a 2.000 Immagine:
 120,72 KB
nel prossimo post parto coi dati (pochi ma vabbè non sono pix) tecnici
|
|
micheluzzo
Utente Attivo
  
Piemonte
521 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2012 : 20:03:25
|
la bici come dicevo prima, non è di qualità eccelsa, ma l'importante per me era che motore e batteria funzionassero bene. la batteria è una 24v 10ah(forse) i km/h a vuoto sono 24,7 senza la limitazione, col mio peso arrivo a 23 circa in pianura. in salita al 10% raggiunge i 18 senza problemi su salite più impervie sono sempre sopra i 10 ma do un buon apporto di pedalata la partenza in salita sopra il 10% è alla sua portata, ma bisogna aiutare con la marcia leggera.sotto al 10% sforza un po' ma ce la fa. l'autonomia è di circa 30km facendo finta di pedalare facendo molte ripartenze, tanta pianura e poche salite. pedalando sono arrivato a più di 70km
in quarta vado a 23 in quinta 26 a circa 80 di cadenza in sesta 30 a circa 80 di cadenza pestando sono arrivato a 35 (questi dati sono un po' approssimativi ma i km/h sono giusti)
la bici ha una buona tenuta di strada avendo un passo lungo, regolandola bene posso andare senza mani sul manubrio, in discesa ho raggiunto i 45 senza spostamenti strani, in mezzo al traffico è una scheggia con le ruote piccole e il suo buono spunto
|
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4115 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2012 : 21:44:03
|
Ciao Micheluzzo, ho letto il tuo report e mi sembra un po' critico, la bici non sarà eccelsa ma neanche da buttare. Il telaio, guardando le saldature, è in alluminio ed avrebbe un suo costo, tutto il resto se funziona è ok, potrai aggiornare i vari elementi man mano che ne sentirai il bisogno. Devo dire che i freni sono come i miei, ho cambiato tre volte i pattini, frenano bene, di strada ne hanno fatta tanta. |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
micheluzzo
Utente Attivo
  
Piemonte
521 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2012 : 22:08:56
|
no va beh ho elencato i difetti, ma solo per chi cerca modelli simili.
in realtà per quello che ho speso sono soddisfattissimo, non avrei fatto 2000 km in pochi mesi  per il telaio se mi confermi che è alluminio ci credo
alla fine per quello che è costata il confronto qualità-prezzo è abbastanza alto.
però sono il primo che avrebbe speso qualche soldo in più per una bici o un kit, ma causa mancanza di pecunia e la voglia di una pieghevole mi hanno fatto propendere per questa. e come dici te si può aggiornare a poco a poco  |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2012 : 22:21:15
|
grazie di questa recensione 
direi che senz'altro puoi fare il nome del venditore (e magari anche indicare il prezzo a cui l'hai comprata) perché può essere utile ad altri
come dice giordano, quello è alluminio (non che sia di per sé meglio o peggio dell'acciaio, ma insomma...) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
lou_teena
Nuovo Utente
Umbria
39 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2012 : 22:22:59
|
visto che dici che l'aspetto fondamentale è stato il rapporto qualità/prezzo, potresti dirci quanto l'hai pagata? |
 |
|
micheluzzo
Utente Attivo
  
Piemonte
521 Messaggi |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2012 : 22:56:23
|
Ottimo Micheluzzo !!!!!
Questi test da parte di chi usa il modello quotidianamente sono importantissimi !
Molto interessante il prezzo, visto che ci hai già fatto molta strada senza inconvenienti !!!
Mi raccomando tienici aggiornati
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2012 : 23:06:59
|
A 500 euro l'hai presa bene, a 899+15 non mi sembra un affare. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
micheluzzo
Utente Attivo
  
Piemonte
521 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2012 : 23:11:34
|
| Dasti ha scritto:
A 500 euro l'hai presa bene, a 899+15 non mi sembra un affare.
|
ti dico, tornassi indietro ne spenderei anche 600 per questa talmente mi sono trovato bene, ma non di più.. con più di 600 meglio un kit sicuramente |
 |
|
micheluzzo
Utente Attivo
  
Piemonte
521 Messaggi |
|
senzabenza
Nuovo Utente
42 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2012 : 17:28:17
|
Ciao micheluzzo, Avevo adocchiato un modello che mi sembra molto simile tranne batteria, copertoni e qualche dettaglio (parafanghi, luce ecc).. la batteria che monta è una 36 10Ah, lo spazio sembra quello. Te lo dico in caso volessi indagare per una eventuale soluzione alternativa  Prendi il tutto con le pinze dei freni perchè sono un neofita assoluto!
http://www.cicloone.it/modelli.html Flavia S |
 |
|
serbrushless
Utente Attivo
  

Abruzzo
687 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2012 : 20:57:51
|
si è cinese....ma x quello ke gli hai dato non è affatto male...ti auguro di fare buone elettropedalate senza inconvenienti |
aprilia enjoy city e fresbee sudtirol |
 |
|
isd88
Utente Senior
   
Lazio
1272 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2012 : 21:42:58
|
ciao, interessante come bici, la forcella poi è quella chde voglio installare io, mi faresti il favore di dirmi quanto è il diametro del piantone dello sterzo che si infila nella forcella? |
 |
|
Fede77
Utente Medio
 
Veneto
201 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2012 : 20:45:37
|
Proprio carina come bici ed economica! Immagino che quel contakm sia della Crivit e l'hai preso alla lidl :-) |
federico |
 |
|
lou_teena
Nuovo Utente
Umbria
39 Messaggi |
Inserito il - 26/12/2012 : 18:00:18
|
Micheluzzo, a distanza di tempo come ti trovi con questa bici? Hai avuto problemi?
Ti ho inviato un email per info sul venditore, visto che il link che avevi messo non esiste più |
 |
|
micheluzzo
Utente Attivo
  
Piemonte
521 Messaggi |
Inserito il - 26/12/2012 : 18:20:25
|
Si ti ho già risposto... In città va benissimo ma non aspettarti grandi prestazioni...due settimane fa complice il freddo ma in una salita abbastanza ripida la batteria è andata in protezione...
Per il resto ho cambiato un po' di cosine perché ovviamente è economica... però il telaio è molto robusto.
Ah già... tempo fa una saldatura tra le batterie si è staccata, me la sono fatta risaldare senza tanti problemi da un mio amico.
Fai conto che in un annetto ci ho già fatto 3000 km però |
 |
|
|
Discussione  |
|