Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 Bici pieghevole elettrificata o da elettrificare
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 08/04/2012 : 13:27:35  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Riporto brevemente le caratteristiche chr ho già indicato in varie discussioni per una ricerca di bici pieghevole elettrificata o da elettrificare
Le caratteristische di cui ho bisogno
1) Bici pieghevole da inserire in ascensore molto strett0 8 di dimensioni 90 cm x 60 (una 26 pieghevole non c'entra)
2) Ruote molto confortevoli cicciotte big apple o similari per strade dissestate
3) Posizione di guida per persone alte 190 cm con manubrio regolabile in altezza o gia adattato, e guida non troppo con schiena in avanti
4) Telaio adatto a persone con gambe lunghe e Distanza sella manubrio similare brompton ossia nel pedalare le gambe non troppo vicino al manubrio
5) Peso con batteria non superiore ai 19 kg
6) Telaio robusto resistente a forti sollecitazioni
7) adatta anche (ma non necessariamente) a cicloturismo
7) costo bici + motorizzazione max 1.500


Dalla discussioni precedente http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8417#180848 sono emerse finora le seguenti ipotesi

1) Birdy da elettrificare successivamente (grande bici ma dal costo superiore ai 2000 e passa euro)
2) Xootr Swift
3) Due pieghevoli già elettrificate delle quali però non si conosce molto
La gepida bleda http://www.nycewheels.com/gepida-bleda-folding-electric-bike.html e la Falt e-bike P.5.0 http://www.youtube.com/watch?v=9vzKVdUEh_Y con batteria integrata costo 1.300

Sono escluse la dahon jetstream (piccola per me) e la bh emotion folding (chiusura della bici molto farraginosa)




________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 09/04/2012 : 00:27:41  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Forse chiedo parecchio?:-)

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

Faster_Fox
Nuovo Utente


Campania


7 Messaggi

Inserito il - 09/04/2012 : 12:09:24  Mostra Profilo Invia a Faster_Fox un Messaggio Privato
facendo un giro veloce, di bici elettriche pieghevoli con peso inferiore ai 18Kg non ce ne sono se non a prezzi spropositati...dunque io passerei subito alla ricerca di una buona pieghevole da elettrificare...
Torna all'inizio della Pagina

micheluzzo
Utente Attivo


Piemonte


521 Messaggi

Inserito il - 10/04/2012 : 20:02:33  Mostra Profilo Invia a micheluzzo un Messaggio Privato
hai dato un'occhiata alla nuova decathlon?
http://www.decathlon.it/bebike-mini-folding-id_8202728.html

è molto simile alla Falt e-bike P.5.0
Torna all'inizio della Pagina

stefanocasu
Nuovo Utente



17 Messaggi

Inserito il - 10/04/2012 : 21:37:36  Mostra Profilo Invia a stefanocasu un Messaggio Privato
Non so per persone molto alte ma a me incuriosiva questa:


http://www.bikeshops.de/bikeshops/ShopsAngebote.asp?frmIDOffer=2113363361&frmMarke=Hercules&frmModell=Hercules+E-Versa&frmKurzinfo=Preiswertes+Faltrad+mit+Hilfsmotor&frmPreis=1%2E299%2C00EUR&frmShop=Bike+Center%2C+50169+Kerpen

è una delle poche elettriche pieghevoli sotto i 20kg
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 10/04/2012 : 22:01:14  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Grazie per i consigli.
In effetti entrambe , quella di decathlon e la e.versa non sono male. Quest'ultima potrei anche provarla a Napoli, un amico se la vende , ma non ho chiesto il perchè se la vende Forse non è molto potente, per via dei 180 watt ma non saprei, la devo provare.

Quella di decathlon in effetti ha molte caratteristiche interessanti, come il cambio al mozzo, la batteria integrata. Certo 25 kg non sono una piuma per una pieghevole. Ma è gia disponibile per provarla?


Su altre da elettrificare, stavo dando una occhiata ad una speed p8 oltre alla solita ios p8 e la xootr di elle, ho trovato questa genesis con ruote da 26 ma da piegata forse potrebbe entrarci nell'ascensore rispetto ad una dahon e in più è ammortizzata, http://electricbikeshoponline.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_images.tpl&product_id=121&category_id=1&option=com_virtuemart&Itemid=27



________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

micheluzzo
Utente Attivo


Piemonte


521 Messaggi

Inserito il - 10/04/2012 : 22:15:35  Mostra Profilo Invia a micheluzzo un Messaggio Privato
si 25kg per la decathlon non sono così pochi, però penso che con la batteria li in mezzo e la maniglietta
sia abbastanza portatile...

qui a torino ne ho vista una e non mi ricordo in quale decathlon..
è da poco che sono uscite per cui penso un mesetto e ce l'avranno tutti i deca

quello che stupisce è il prezzo con relative caratteristiche
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 10/04/2012 : 23:34:04  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

va vista bene quella di decathlon, perché tra il cambio tre marce e il motore a 24V potrebbe non essere molto versatile per le salite di napoli

ma se ti vanno bene le decathlon di misura, perché non ti fai una hoptown come quella di neck? corrispondebbe alle tue esigenze anche di spesa

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 11/04/2012 : 00:00:41  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
la hoptown provata non è comoda purtroppo, le gambe vanno molto vicino al manubrio e sto davvero scomodo

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 11/04/2012 : 11:44:59  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


allora non stiamo a perder tempo: di pieghevoli davvero adatte a questa corporatura non ce ne sono tante - friday, birdy, swift, aggiungici la bernds...

può darsi che ci sia qualcos'altro tra bici nordeuropee (koga-miyata, pacy...) ma tant'è --- le dahon le lascerei perdere, mentre delle tern non so nulla ma non mi fido tanto con la tua altezza... nell'insieme, giacché stiamo parlando di un mezzo che deve avere una qualità di guida superiore a una brompton, non ha molto senso cercare nella fascia bassa





l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 13/04/2012 : 09:16:22  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Hai ragione, elle. Ho dato una occhiata a tutte quelle bici e in particolare mi ha colpito molto la bernds.
Il problema è che forse,tranne la tua, tutte le altre sono difficili da provare non essendoci un riveditore nei paragggi nè qualcuno che le ha già da far rovare. Il punto è che non vorrei fare come invece ho fatto con la dahon bullhead e cioè di comprare senza aver provato.

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 13/04/2012 : 16:11:17  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

credo che la bernds abbia proprio nelle grandi corporature il suo punto forte --- per il resto è una bici molto rispettata in germania, anche se non particolarmente leggera o compatta

ogni tanto si trovano occasioni sull'ebay tedesco -- ma certo poterla provare, in italia, è assai difficile

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 13/04/2012 : 18:18:54  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Si in effetti, a meno che non vado a new york da nycewheels sarà difficile provarle tutte.
Tranne la birdy, in effetti le altre non mi sembrano molto compatte.
Avevo adocchiato anche la dahon speed tr che mi sembra decisamente robusta, ma anche decisamente pesante, eppoi siamo sempre li, per il discorso altezza, sarebbe da provare.
Forse, ma dico forse, le uniche dahon che potrei essere quasi sicuro per l'altezza sono la speed p8 versione sporta e la ios p8 con ruote da 24. Da qualche parte ho letto che laddove c'è la scritta P8 le bici dahon si adattano meglio agli alti.


________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

aldon
Utente Medio



214 Messaggi

Inserito il - 13/04/2012 : 20:29:18  Mostra Profilo Invia a aldon un Messaggio Privato
Io ho la speed p8 che ho elettrificato by Alcedo e sono alto 189 e la trovo eccellentemente confortevole (ho tra l'altro messo un manubrio che mi avvicinasse la sella allo sterzo per stare più verticale). In questo modo ho la posizione forse più comoda che abbia mai avuto ed anche il famigerato Alex (anche lui molto alto) provandola l'ha trovata sorprendentemente comoda.
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 13/04/2012 : 22:19:53  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
aldon ha scritto:

Io ho la speed p8 che ho elettrificato by Alcedo e sono alto 189 e la trovo eccellentemente confortevole (ho tra l'altro messo un manubrio che mi avvicinasse la sella allo sterzo per stare più verticale). In questo modo ho la posizione forse più comoda che abbia mai avuto ed anche il famigerato Alex (anche lui molto alto) provandola l'ha trovata sorprendentemente comoda.


Finalmente una buona notizia per noi che siamo "alticci"

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 13/04/2012 : 23:45:25  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

in effetti la speed p8 (che poi è la mia dahon preferita ) è data per un'altezza maggiore della bullhead - ma è vero anche che spesso dahon è ottimista in queste stime... aldon, quando ti riesce, metteresti una foto della tua bici in assetto di marcia? credo che per desafinado sia importante vedere anche il rapporto tra sella e manubrio


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

aldon
Utente Medio



214 Messaggi

Inserito il - 14/04/2012 : 00:29:55  Mostra Profilo Invia a aldon un Messaggio Privato
Ok, domani la faccio e...spero di riuscire a postarla
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 14/04/2012 : 02:31:47  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato
Finalmente una buona notizia per noi che siamo "alticci"



...Era l'ora...







In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 14/04/2012 : 03:13:52  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Grazie Aldon.sarebbe davvero una buona notizia

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

aldon
Utente Medio



214 Messaggi

Inserito il - 15/04/2012 : 00:21:48  Mostra Profilo Invia a aldon un Messaggio Privato
Ci ho messo un bel po' ma alla fine ce l'ho fatta! spero che la ridimensionatura sia quella giusta.

Immagine:

132,64 KB

Immagine:

93,7 KB

Immagine:

92,6 KB

Immagine:

99,79 KB

Immagine:

97,46 KB

Immagine:

100,34 KB
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 15/04/2012 : 00:34:29  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

grazie mille

in effetti riesci a tenere la sella non più alta del manubrio
però dì una cosa, in foto non si vede bene: quando hai il piede sul pedale nella posizione più bassa, la gamba è quasi distesa oppure no?

(cos'è quel cavo rosso che sale su per la sella? e hai la centralina nel portapacchi?)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

aldon
Utente Medio



214 Messaggi

Inserito il - 15/04/2012 : 01:03:58  Mostra Profilo Invia a aldon un Messaggio Privato
Allora, la gamba è distesa, fatico a toccare per terra, ma potrei alzare ancora un pelo la sella, ma in città diventa troppo scomodo.
Il manubrio è molto gestibile sia in altezza che in rotazione, così da variare molto a seconda delle situazioni.
Il cavo rosso è un antifurto abus per la sella e la centralina è sì nel portapacchi grazie a una scatoletta costruita e montata personalmente da Alcedo in modo da poter andare anche con pioggia forte. Infatti gli attacchi dei cavi sono tenuti nella parte alta della scatoletta stessa e quindi è estremamente difficile che possano bagnarsi.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 15/04/2012 : 01:56:54  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

complimenti

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 15/04/2012 : 12:48:25  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Grazie mille aldon!! La bici è molto bella, complimenti.
Ho qualche domanda:
1) A me piace pedalare con la gamba quasi distesa anche in città. Mi chiedevo se il tubo sella dela speed p8 ti consente di andare un pò oltre il limite , se è + lungo dei classici normali dahon o se è encessario un tubo telescopico
2) A guardare la foto non mi convince soltanto la distanza sella-manubrio nel senso che ad occhio mi sembra non tantissimo lo spazio tra sella e manubrio, ma forse dipende dalla forma del manubrio che hai messo. Tu ci vai comodo in questo senso?
3)Sempre per il manubrio, mi sembra che quello in dotazione della dahon abbia comuqnue la possibilità di essere regolato in altezza. Quindi forse non ci sarebbe necessità di un manubrio diverso. Avevo visto la versione customizzata della speed p8 con il manubrio comus http://www.derfaltradshop.de/epages/61212349.sf/de_DE/?ObjectPath=/Shops/61212349/Products/10803-S che però pare al momento non sia disponibile

4) Come ti trovi per il trasporto passivo della bici? Come la movimenti? Anche con questo modello dahon, quando si muove la bici all'indietro, c'è la tendenza del pedale di toccare il telaio e graffiarlo??

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

aldon
Utente Medio



214 Messaggi

Inserito il - 15/04/2012 : 15:02:54  Mostra Profilo Invia a aldon un Messaggio Privato
Grazie per i complimenti; ma il merito è della Dahon e di Alcedo...:-))
allora:
1) dalla foto non si vede bene, ma anch'io tengo la gamba quasi distesa, quando mi fermo riesco giusto ad appoggiare la punta del piede.
Comunque si può secondo me estrarla ancora un po', io sono circa al limite "ufficiale"; non so di tubi telescopici al riguardo, rispetto ai normali tubi Dahon non saprei, ma sulla mu p8 che usa la mia compagna riuscivo ad estrarla ben bene anche lì, e lo stesso sulla e sun che uso normalmente. Può essere che tu sia di gamba particolarmente lunga e allora non saprei bene, se vuoi...mi misuro il cavallo :-)

2) a me non piace stare molto inclinato in avanti e quindi il manubrio avvicina molto le manopole, ma il tubo originale è bello distante per i miei gusti. Con questo mi sento un pascià.

3) Sì, è regolabile in altezza e in salita lo abbasso al massimo.
Quello del link se vedo bene è l'andros che è un sistema regolabile eccellente (sul 3d della tern di questi giorni nel filmato se ne vede bene il funzionamento; ma mi sa che per metterlo bisogna cambiare il piantone, ma non saprei bene, se no bisogna prendere la TR che ce l'ha ma pesa di più

4) Il trasporto da aperta è ottimo e ben bilanciato con i pesi che tra batteria e motore sono ottimamente ripartiti; la porto in casa da "dritta", piegando solo il manubrio e il pedale dx in modo da passare bene per le porte e la tengo con una sola mano
Non ho rilevato problemi nel movimento all'indietro.
Il trasporto da piegata è più tosto perchè con la batteria non si chiude strettamente, avrei forse fatto meglio a prendere quella lunga e stretta; il peso complessivo reale così com'è è ca 20kg e cmq per tratti brevi si riesce a trasportare (io la porto abbastanza spesso in treno).
Più o meno in giugno dello scorso anno l'avevo "presentata" qui al forum unitamente ad un giro fatto sempre con il mitico AlexSv; forse lì c'erano ulteriori informazioni, provo a cercarlo, ma non so se riesco a postare il link (Sono dell'anteguerra :-))
Se ti servono altre info fammi sapere!

Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 15/04/2012 : 16:35:35  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Ancora un grazie aldon per le info preziose.
Ho fatto alcune misurazione delle mie misure di guida sulla brompton e ho rilevato che
1) distanza sella (dal centro) al manubrio = 60 cm
2)distanza sella (dal centro) al pedale con gamba quasi distesa = 95 cm

Magari se puoi fare anche queste misurazioni rispetto alle tue, sarebbe ottimo.

Si la speed tr è anche una bella bici, anche se decisamente più pesante, ma si presta bene anche al cicloturismo. Immagino che anche tu utilizzi la speed p8 per fare escursioni e che si comprti bene sullo sterrato.
Si quando parlavo del trasporto passivo intendevo il trasporto della bici da chiusa, se la movimenti con il tubo sella e il trascinamento delle ruote o se con il motore questa operazione risulta non agevole.
La tua elettrificazione mi piace. Forse se la dovessi fare su questa bici però potrei pensare di mettere avanti la batteria in una borsa (ho ancora la c-bag della brompton e utilizzare lo stesso sistema della brompton,) solo che il motore da quello che capisco per via della forcella in alluminio, è preferibile metterlo dietro.
Ecco il link della tua elettrificazione

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=10646

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

aldon
Utente Medio



214 Messaggi

Inserito il - 15/04/2012 : 17:06:55  Mostra Profilo Invia a aldon un Messaggio Privato
distanza sella (arrivo del tubo) al centro del manubrio (piantone dello sterzo) ca 66cm, sella pedale ca 96.
Il trascinamento da chiusa lo faccio prendendo la punta della sella e tirandola, all'indietro non ho mai provato; non è agevolissimo ma per brevi tratti si riesce, il motore non dà nessun fastidio.
Il motore è decisamente meglio metterlo dietro.
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 15/04/2012 : 22:43:34  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Ottima direi, complimenti Aldon, è proprio l'assetto che prediligerei io: con le manopole inclinate e ravvicinate alle ginocchia, alla fine ho notato che non occorre alzare tanto il manubrio, mantenendo lo stesso un buon livello di comodità. Inoltre questo assetto permette di non subire troppo vibrazioni e colpi su polsi e avambracci. Nello stesso tempo la pedalata rimane vicina alla verticale permettendo di scaricare bene la potenza. Insomma comoda e redditizia almeno fino ai 25km/h, poi è ovvio si comincia a pagare la scarsa aerodinamica


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

aldon
Utente Medio



214 Messaggi

Inserito il - 15/04/2012 : 23:14:46  Mostra Profilo Invia a aldon un Messaggio Privato
Grazie Job, in effetti anch'io ho sempre trovato che con questo assetto si riesce a scaricare bene la forza senza piegare il collo in avanti, che per me è impossibile e senza pesare troppo sulle mani che ringraziano. Nello stesso tempo la sella "antiprostata"la trovo perfetta per distribuire il peso e così anche un giro come l'ultimo con Alex, in cui sono stato in sella molte ore non mi ha procurato fastidi!
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 19/04/2012 : 15:04:49  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Ieri per puro caso ho provato la nanoo.con ruote da 12. Non è adatta agli alti ma le sue ruote cicciotte erano decisamente meglio di quelle della brompton su pavé e san pietrini irregolari.
Intanto qui una asta per una birdy usata... Mumble mumble
http://www.ebay.de/itm/Riese-Muller-Faltrad-Birdy-grey-/140738112279?_trksid=p4340.m1374&_trkparms=algo%3DPI.WATCH%26its%3DC%26itu%3DUCC%26otn%3D15%26ps%3D63%26clkid%3D7807122540732323012

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 19/04/2012 : 18:56:08  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato
Alfredo guarda qui cosa hanno scovato sul forum delle reclinate:
http://www.ebay.it/itm/221000757625?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

Sarebbe la panacea dei tuoi problemi.
Sopratutto quelli relativi al tradimento della fede purptoniana.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 19/04/2012 : 23:31:18  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Bè pino che dire,Splendida realizzazione, ma per il percorso che devo fare io, la vedo alquanto improbabile considerati i San pietrini e il pavé:-)

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 20/04/2012 : 09:51:10  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Desafinado1 ha scritto:

Ieri per puro caso ho provato la nanoo.con ruote da 12. Non è adatta agli alti ma le sue ruote cicciotte erano decisamente meglio di quelle della brompton su pavé e san pietrini irregolari.
Intanto qui una asta per una birdy usata... Mumble mumble
http://www.ebay.de/itm/Riese-Muller-Faltrad-Birdy-grey-/140738112279?_trksid=p4340.m1374&_trkparms=algo%3DPI.WATCH%26its%3DC%26itu%3DUCC%26otn%3D15%26ps%3D63%26clkid%3D7807122540732323012


Secondo te la nanoo sarebbe adattabile in qualche modo per gli alti? Cosa c'e' di troppo corto?

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 20/04/2012 : 11:05:03  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Adattabile, credo di si. Il cannotto sella originale è molto corto e la distanza sella manubrio, per noi alti è pochissimi cm.
Con un altro cannotto sella, molto + lungo di almeno 30, 40 cm si dovrebbe stare meglio, considerato anche che in questo modo ci si allontanerebbe dal manubrio e quindi con una distanza sella-manubrio più confortevole.
Come potrai vedere in questo video, http://vimeo.com/35940049 il cannotto-sella è molto basso, prova ad immaginarlo più lungo per verificare la possibilità di adattarne un altro. L'unico problema con uno più lungo credo resti nella fase di chiusura con la bici chiusa, in quanto un cannotto sella più lungo sporgerebbe lateralmente molto di più a discapito e quindi più ingombrante.

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 22/04/2012 : 10:02:04  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Ho trovato questa bici Sparta con batteria integrata, 250 watt, mi sembra fatta bene. Un vostro parere sarebbe utile.
http://www.justebikes.co.uk/products/sparta-fold-e-electric-bike/

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 22/04/2012 : 10:39:34  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
ma no... batteria 24V-6Ah su una motorizzazione così (il temibile protanium delle vecchie schwinn)... con ogni probabilità ha un'assistenza debole (tipica delle sparta) e se non è così si esaurisce subito -- mi sembra nella stessa classe della pieghevole elettrica di decathlon: roba per piccoli tragitti in città piatta o quasi





l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 22/04/2012 : 19:03:01  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Meglio cosi, mi levo il pensiero.

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 07/05/2012 : 11:33:27  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
questa ?
http://fast4ward.ultramotor.com/en_us/edge

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

cunz89
Utente Medio



Emilia Romagna


484 Messaggi

Inserito il - 07/05/2012 : 14:42:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cunz89 Invia a cunz89 un Messaggio Privato
Molto carina l'ultima! Non vedo la sospensione anteriore di cui parla la descrizione, ma mi piace molto la disposizione del "kit" e la batteria Panasonic, anche se da solo 24V e 9Ah, quindi con la stessa energia di una 36V 6Ah, che a seconda dell'uso può essere anche sufficiente per una pieghevole.
Sbaglio o monta il sensore di sforzo sulla corona?

Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R
Torna all'inizio della Pagina

Hod
Utente Medio



Campania


394 Messaggi

Inserito il - 07/05/2012 : 20:36:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Hod  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Hod Invia a Hod un Messaggio Privato
Caro Desa;
Ne parlavo nell'altro topic ad un utente che aveva una buona disponibilità economica; ma hai mai pensato ad una soluzione tipo questa?

http://www.fudgescyclestore.com/index.php?p=179737

Io, da ex possessore di una jetstream, ho ritrovato soddisfatti, in questa pacific, tutti i punti dolenti che non riuscivo a quadrare con la mia precedente dahon...
Unica pecca è che non è ammortizzata (a parte il prezzo!)... sembrerebbe avere un assetto tipo le ciclocross.
La prima volta che l'ho vista... m'ha preso una scimmia pazzesca!

Jobiker on: -Merc Folding Bike- from 01/11/09: qui!
Also @ beppe_hod - Concluso nel mercatino felicemente con: ik8jqk; alexbike; federjago;Filo
Torna all'inizio della Pagina

taverne
Nuovo Utente



1 Messaggi

Inserito il - 10/05/2012 : 20:50:18  Mostra Profilo Invia a taverne un Messaggio Privato
Ho acquistato da alcuni mesi una pieghevole di fabbricazione spagnola. BH e-motion equipaggiata col noto e affidabile motore Pnasonic centrale (come su Flyer) Il peso non è molto elevato (circa 18,5 kg), ruote da 20" e pratica maniglia al telaio. Dopo alcune prove su strada e sostituzione dello pneumatico con Schwalbe BigApple. Ho superato senza difficoltà pendenze del 16%. Anche la resa chilometrica è ottima ca. 50 su sentiero con ghiaia. Il sostegno è ottimo. Sono veramente soddisfatto.

http://www.bh-emotion.com/en/catalogo/volt/

taverne
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 11/05/2012 : 10:03:46  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
@hod , grazie per la segnalazione, è una bici che avevo adocchiato nel tuo post e chesembra molto itneressante. Andrebbe capito se è adatta a persone alte e se il manubrio è regolabile. Peccato che qui in Italia non ci sia ancora un rivenditore della Pacifici
@taverne: La tua bici è molto buona e l'ho provata mesi fa anche io. Non mi convinceva la chiusura della bici , senza magnete, e un pò troppo ingombrante e non agevolissima nell'apertura e chisura. Resta un validissimmo prodotto amio avviso.
A me intriga molto questa bh pieghevole nuova, si chiama PIXO http://www.orsicycling.it/bh-emotion/pieghevoli-bh-emotion/pixo/ , tre marce

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

peppero
Nuovo Utente


Campania


10 Messaggi

Inserito il - 13/06/2012 : 16:55:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di peppero Invia a peppero un Messaggio Privato


vediamo se ti piace questo
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 13/06/2012 : 17:28:30  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


be', mi pare come la volt, solo con un cambio meno prestante...


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

8alessio4
Nuovo Utente



12 Messaggi

Inserito il - 14/06/2012 : 22:08:34  Mostra Profilo Invia a 8alessio4 un Messaggio Privato
Io suggerirei la genio greenspark, ho percorso fino ad ora circa 120 km in una settimana... una bomba! non è leggerissima ma ha tutte le caratteristiche che chiedi. se vuoi dettagli ulteriori chiedi pure.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,6 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.