Autore |
Discussione  |
|
MarcoGyro
Nuovo Utente
Lazio
11 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2012 : 22:43:20
|
Ciao a tutti!! Questo è il mio primo intervento nel forum, ho bisogno del vostro aiuto! Sono un ragazzo alto 1,87 x 85kg Uso i mezzi pubblici Ho una piccola mtb che uso per ridurre il tragitto casa-metro, ma che sono costretto a legare fuori la metropolitana perchè non posso farla salire. Ho l'esigenza di una bici ELETTRICA, PIEGHEVOLE, che regga il mio peso e che abbia un telaio grande in modo da non spaccarmi le ginocchia. Sapendo che elettrica+pieghevole+grande sono opzioni difficili da far coincidere potrei scendere a due compromessi: -bici grande pieghevole, in modo da poterla portare in metro; -bici grande elettrica, in modo da evitare la metropolitana e farmi tutto il tragitto (14km) in bici.
Che mi consigliate?
|
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2012 : 22:57:13
|
Ciao MarcoGyro, benvenuto !
Prima di indicarti qualche possibilità, dammi una ulteriore informazione: quanto tempo impieghi adesso da casa a destinazione con bici + metropolitana ? E giacchè ci siamo : usi la MTB per andare a prendere la metro anche quando piove o c'è freddo ?
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
MarcoGyro
Nuovo Utente
Lazio
11 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2012 : 23:08:09
|
Ciao!! Adesso impiego 10minuti da casa alla metro + 20minuti di metro B + 10minuti di metro A + 10/15 minuti di tram = 55minuti se tutto va bene.
Il problema è che sempre più spesso qui a Roma si verificano casi in cui la metro è guasta, oppure in cui ci mette il doppio del tempo.
Potendo mettere la bici sulla metro mi farei solo 15minuti di metro B, scenderei ad una fermata intermedia senza fare il cambio con l'altra metropolitana, ed arriverei a destinazione (5km) in bici.
Per quanto riguarda la pioggia e il freddo mi sono attrezzato con un impermeabile e mi trovo abbastanza bene! |
 |
|
genesi86
Utente Senior
   

1151 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2012 : 00:29:07
|
14Km sono assolutamente fattibili, io ne faccio 12 di sola andata con circa 5km di salita in 34 minuti, ma vivo a napoli che è anche più congestionata di roma. In 40minuti o poco più di bici elettrica dovresti arrivare a destinazione, è una opzione percorribile e comoda, anche se più dispendiosa. |
La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.
E-Hoptown SWXH Brompton S6L Black |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2012 : 06:58:15
|
Concordo di valutare la possibilità di fare tutto il tratto casa-lavoro in bipa...
Ti prendi una bella city di buona qualità e poi più niente abbonamenti, cambi, fermate, attese, coincidenze ...
Svincoli bene nel traffico e potrai scegliere il percorso più diretto accorciando la percorrenza rispetto ai mezzi motorizzati (autobus, metro, tram, auto, scooter...)
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
MarcoGyro
Nuovo Utente
Lazio
11 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2012 : 18:56:40
|
Grazie ragazzi! L'idea mia però è quella di non spendere più di 1200 euro, ed avere una bici con ruote da 28" o comunque con un telaio grande! Sto valutando anche l'opzione di acquistare una mtb ed elettrificarla! Che mi consigliate? |
 |
|
genesi86
Utente Senior
   

1151 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2012 : 19:32:54
|
con 1200€ prendi una pedelec di fascia così così, o una discreta bici alla quale montare un buon kit.... anche se a quella cifra, forse riesci anche a trovare un panasonic in offerta su qualche store tedesco o svizzero... qualche tempo fa si trovava una raleigh a 3 marce con motore panasonic a poco più di 1000€.
Però parlaci anche del tuo percorso: che tipo di strade sono? se sono presenti salite e che tipo di bagaglio solitamente porti (se lo porti!). |
La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.
E-Hoptown SWXH Brompton S6L Black |
 |
|
MarcoGyro
Nuovo Utente
Lazio
11 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2012 : 19:50:23
|
Ciao Genesi86. Come bagaglio ho sempre un borsone a tracolla abbastanza pesante e durante il tragitto sono presenti alcune salite, non ripidissime, ma che con la bici attuale risultano molto pesanti!! In più le strade non sono liscissime, a volte mi capita di dover salire su piccoli marciapiedi ed un tratto è sterrato, con radici degli alberi sporgenti, per questo opterei per una MTB! |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2012 : 21:13:38
|
Con il tuo budget prova a considerare anche una Dinghi Special con batteria al litio: è molto robusta per portare bagagli, non si spaventa sulle buche e in salita arrampica bene Prova a guardare il pix-test (pulsantone TEST in alto alla pagina) della DinghiZen che è più leggera ma che ha la stessa motorizzazione Non è ammortizzata ma puoi pensare di far montare una forcella ammortizzata da subito o in seguito, oppure pensare ad un cannotto sella ammortizzato (soluzione che io personalmente preferisco piuttosto di una forcella ammortizzata di scarsa qualità)
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
MarcoGyro
Nuovo Utente
Lazio
11 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2012 : 21:37:16
|
Hai qualche link utile riguardo la bici di cui parli? |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6382 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2012 : 08:52:12
|
Ciao, il link al sito del produttore della bipa che ti segnala Pixbuster è http://www.frisbee.eu/engine.aspx?IDLingua=1&IDLinea=2&IDProdotto=21
Questo tipo di bipa ti consente, come puoi leggere nell'ottimo pixtest della "zen", una pedalata "simbolica"... ovvero ti permette di girare i pedali sostanzialmente a vuoto e di lasciar fare quasi tutto il lavoro al motore della bipa (ovviamente non nelle salite di maggior pendenza e riducendo in questo modo l'autonomia totale) Con questa soluzione hai la possibilità di arrivare a destinazione poco o per nulla sudato anche in piena estate.
Per quanto riguarda invece l'altra grande categoria di bipe, quelle con il motore a mozzo (panasonic, bosch, impulse ecc.) è sempre necessaria una quota di lavoro muscolare che viene letta dal sensore di sforzo e, per quanto sia possibile far sì che sia veramente modica, è pur sempre necessaria (la sensazione è più o meno quella di pedalare su una muscolare in pianura o poco più anche se si affronta una salita di medio livello o quella di uno sforzo veramente ridotto per viaggiare a 25Km/h sui tratti in pianura!). Leggi qualche test o le numerose "esperienze" qui nel forum e prova a valutare tu cosa ti occorre.
Di questo secondo tipo di bipe (normalmente vendute a prezzi maggiori) ce ne sono ancora alcune in offerta su alpisport che rientrano nel tuo range massimo di spesa, hanno il collaudatissimo motore panasonic 26V e la batteria da 8 Ah / 202 Wh, che la casa costruttrice propaganda per percorsi fino ad 80 Km (ovviamente in condizioni standard se ne fanno di meno, ma è in ogni caso abbondantemente sovradimensionata per le tue esigenze).
Un saluto e buona scelta! |
 |
|
genesi86
Utente Senior
   

1151 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2012 : 09:51:40
|
MarcoGyro dato che il percorso mi sembra abbastanza tranquillo, oltre ai suggerimenti già dati, per attutire le imperfezioni del manto stradale valuta anche dei pneumatici come gli schwalbe big apple da 2.15. Li uso sulla mia pieghevole (quindi senza alcun tipo di ammortizzatore) per le disastrate strade di napoli, ti assicuro che funzionano molto bene, proteggono il cerchio e sono abbastanza scorrevoli per essere dei pneumatici maggiorati.
come vedi, esistono diverse soluzioni per ridurre il problema delle nostre pessime strade. |
La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.
E-Hoptown SWXH Brompton S6L Black |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2012 : 23:58:19
|
Ah si si quoto Genesi: anche per me i Big Apple funzionano davvero bene |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6218 Messaggi |
Inserito il - 23/12/2012 : 18:18:01
|
| leonardix ha scritto:
Ciao, il link al sito del produttore della bipa che ti segnala Pixbuster è http://www.frisbee.eu/engine.aspx?IDLingua=1&IDLinea=2&IDProdotto=21
Questo tipo di bipa ti consente, come puoi leggere nell'ottimo pixtest della "zen", una pedalata "simbolica"... ovvero ti permette di girare i pedali sostanzialmente a vuoto e di lasciar fare quasi tutto il lavoro al motore della bipa (ovviamente non nelle salite di maggior pendenza e riducendo in questo modo l'autonomia totale) Con questa soluzione hai la possibilità di arrivare a destinazione poco o per nulla sudato anche in piena estate.
Per quanto riguarda invece l'altra grande categoria di bipe, quelle con il motore a mozzo (panasonic, bosch, impulse ecc.) è sempre necessaria una quota di lavoro muscolare che viene letta dal sensore di sforzo e, per quanto sia possibile far sì che sia veramente modica, è pur sempre necessaria (la sensazione è più o meno quella di pedalare su una muscolare in pianura o poco più anche se si affronta una salita di medio livello o quella di uno sforzo veramente ridotto per viaggiare a 25Km/h sui tratti in pianura!). Leggi qualche test o le numerose "esperienze" qui nel forum e prova a valutare tu cosa ti occorre.
Di questo secondo tipo di bipe (normalmente vendute a prezzi maggiori) ce ne sono ancora alcune in offerta su alpisport che rientrano nel tuo range massimo di spesa, hanno il collaudatissimo motore panasonic 26V e la batteria da 8 Ah / 202 Wh, che la casa costruttrice propaganda per percorsi fino ad 80 Km (ovviamente in condizioni standard se ne fanno di meno, ma è in ogni caso abbondantemente sovradimensionata per le tue esigenze).
Un saluto e buona scelta!
|
ciao Marcogyro, come ti capisco, con questa amministrazione della Capitale anzichè allargare la rete della metropolitana stiamo perdendo quel poco che c'è...
quoto Leonardo quasi in tutto, ti assicuro che anche con una Panasonic (leggi Kalkhoff Agattu) un po' di km di città ad agosto in giacca e cravatta me li sono fatti tranquillo tranquillo. Il problema semmai, almeno per me, è stato schivare il traffico motorizzato a settembre, e infatti quando devo andare in centro sono tornato allo scooter (sindaco permettendo, è un Euro 1 ) o ai mezzi pubblici. ma verifica se hai qualche pista ciclabile che ti permetta di ridurre il tragitto tra auto e motorini, e poi ci sono altri jobikers, per es Dipigi, che tutti i santi giorni si fanno i loro tanti km dalla periferia al centro della capitale e viceversa
Ti suggerisco le offerte Kalkhoff Agattu su Alpisport a cui accennava Leonardo, una qualità tedesco-giapponese a quei prezzi non si trova facilmente, io ne ho appena presa una!
|
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
eugenio
Utente Senior
   

Lombardia
1446 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2012 : 12:47:19
|
MarcoGyro, se decidi per "bici grande elettrica" guarda questa occasione sempre da bikester, avresti una motorizzazione Bosch su bici da turismo taglia 60, credimi si ripaga da sè, a 1.499€ compresa spedizione
http://www.bikester.at/fahrraeder/elektro-raeder-pedelecs/ortler-montreux-bosch-pedelec-herren/254803.html
|
Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013 Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013 Raleigh Dover Ltd 11v 2012 Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)
Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade. |
 |
|
|
Discussione  |
|