Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 pieghevoli con motore bosch
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

zanna
Utente Normale



68 Messaggi

Inserito il - 08/04/2013 : 16:05:55  Mostra Profilo Invia a zanna un Messaggio Privato
ciao,

dopo aver (inutilmente) girellato un po’ per il web, mi rivolgo agli esperti (tutti voi): esistono pieghevoli con il bosch? vorrei sostituire il mio attuale cancello con una pieghevole, e sono affascinato dalle possibilità offerte dal bypass tramite speedup. ho però notato che non c’è il settaggio per ruote da folding, e infatti non trovo produttori che lo montino su una pieghevole.

mi sfugge qualcosa, o mi sto fissando su un oggetto non esistente?

grazie
z.

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 08/04/2013 : 16:30:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
Si, attualmente non c'è il settaggio da folding. Lo sblocco speedUp funzionerebbe lo stesso, ma l'inizio della lettura "falsa" della velocità non avverrebbe a 20 Km (mod. Dongle) o a 16 kmH (mod. SpeedUp) ma a velocità diversa. Tutto qui.
Ti informo comunque che stiamo apportando migliorie al software così da risolvere anche questo problema.
Ciao!

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 08/04/2013 : 17:27:27  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
ho presente qualche minivelo con ruota da 20 motorizzata bosch, ma ancora nessuna pieghevole (e sarebbe certo interessante capire con precisione perché)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

zanna
Utente Normale



68 Messaggi

Inserito il - 08/04/2013 : 18:12:17  Mostra Profilo Invia a zanna un Messaggio Privato
accidenti, e io che speravo di essere un pessimo "cercatore".... se anche a voi non viene in mente nulla, nulla c'è!

tra l'altro mi pare di aver capito che non esista la possibilità di reperire un kit col bosch, in quanto necessita sempre di telai dedicati.

anche qui, lieto di venir smentito!

grazie
z.
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 08/04/2013 : 18:15:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
Secondo me è semplicemente perchè le case costruttrici spesso sottovalutano il mercato delle pieghevoli (motorizzate o no)
Io sono del parere invece che sbaglino.
Non resisto dall'apprezzare questa 20" che, anche se non è pieghevole, è pur sempre trasportabile e la trovo sinceramente stupenda...
http://en.r-m.de/bike/kendu-hybrid-harmony/

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 08/04/2013 : 18:47:24  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

io invece mi chiedo se non ci sia una ragione tecnica, perché è davvero strano che con la marea di modelli motorizzati bosch non si sia vista ancora una singola pieghevole

comunque zanna sì, il bosch non è disponibile come kit di elettrificazione (ci sono altri kit centrali per questo, sperimentati anche su pieghevoli, ma sono o meno raffinati, come p,e, il cyclone, o meno potenti, come p.e. il sunstar)... c'è poi qualche buona pieghevole col panasonic e qualche buona soluzione col motore al mozzo


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 08/04/2013 : 20:59:39  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
Al momento l'unica alternativa potrebbe essere il motore Sunstar:

http://www.sunstaribike.com/it/prodotti/bici-pedalata-assistita/

http://www.sportkostner.com/it/news-events/nuovo-kit-di-conversione-bicicletta-elettrica-s03-ebike


"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

zanna
Utente Normale



68 Messaggi

Inserito il - 09/04/2013 : 10:07:19  Mostra Profilo Invia a zanna un Messaggio Privato
a guardare la r&m linkata non so quali ragioni tecniche potrebbero esserci. manca solo il giunto di chiusura.
guardando le loro pieghevoli rispetto alla trasportabile, per esempio, non capisco come non possa essere possibile a livello di modifiche telaio.

gli altri kit li avevo già guardati, ma a me interessava il concetto del bosch in termini di bypass delle limitazioni imposte, visto che risulta di targa molto più potente, e ti da la possibilità di rimanere sostanzialmente "legale"
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 09/04/2013 : 11:56:59  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
zanna ha scritto:
.......

gli altri kit li avevo già guardati, ma a me interessava il concetto del bosch in termini di bypass delle limitazioni imposte, visto che risulta di targa molto più potente, e ti da la possibilità di rimanere sostanzialmente "legale"


Lo immaginavo.
Non oso pensare alla potenza di un motore Bosch montato su una leggera pieghevole che sfreccia a 50 km/h...
Altro che BiciZen..... KemikaZen...


"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

zanna
Utente Normale



68 Messaggi

Inserito il - 09/04/2013 : 12:17:17  Mostra Profilo Invia a zanna un Messaggio Privato
non mi voglio mica ammazzare!

dal sito si evince che una mtb da 26 arriva "solo" a 38 km/h, e solo cambiando corona si supera anche questo limite.

a me interessa la potenza (e la coppia) quando serve, non tanto la velocità massima, perchè potrebbe tornarmi utile in molte situazioni, e perchè obiettivamente i parametri attuali mostrano la corda, soprattutto il limite dei 250W, come dimostra la legislazione che in alcuni paesi ha declinato altre, e più alte, potenze ammissibili.

per il discorso "leggera pieghevole", parliamo comunque di un motore raffinato con una sua logica collocazione ai top di gamma, pieghevoli comprese.
con tutto il corredo che ne consegue in termini di robustezza telaio, freni a disco di serie, qualità componenti/assemblaggio, ammortizzatori, ecc.

sbaglio?
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 09/04/2013 : 14:11:28  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
Ho qualche dubbio in proposito.
Credo che in termini peso e facilità di piega i costruttori siano più orientati ad utilizzare un motore al mozzo.

"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

Aerobipa
Utente Medio


Liguria


416 Messaggi

Inserito il - 09/04/2013 : 19:09:20  Mostra Profilo Invia a Aerobipa un Messaggio Privato
Stefanschen ha scritto:

Non resisto dall'apprezzare questa 20" che, anche se non è pieghevole, è pur sempre trasportabile e la trovo sinceramente stupenda...
http://en.r-m.de/bike/kendu-hybrid-harmony/

E' sul podio dei miei desideri in fatto di BIPA, ma trovo che abbia un costo esagerato ed un peso non da meno...
Però la "LOVVO" un sacco!!

2016 Winora Radius Tour
2016 Haibike AllM plus
(ex) 2015 Haibike Sduro Allm Rc
(ex) 2015 Haibike Trekking Rx
(ex) 2013 Haibike Trekking RC
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 09/04/2013 : 21:09:45  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

ave ha un modello venduto come semipieghevole
http://www.umweltrad.com/ave-mh7-hybrid-kompaktfahrrad-2013-faltbar.html
(davvero mi chiedo se non ci sia qualcosa che rende difficile mettere il bosch su una pieghevole vera... ma effettivamente non saprei cosa... tra catena e piegatura?)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 18/05/2013 : 09:12:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
davvero continuo a non capiree perchè non farla con una piega in più....
sarebbe bellissima e unica...
elle ha scritto:


ave ha un modello venduto come semipieghevole
http://www.umweltrad.com/ave-mh7-hybrid-kompaktfahrrad-2013-faltbar.html
(davvero mi chiedo se non ci sia qualcosa che rende difficile mettere il bosch su una pieghevole vera... ma effettivamente non saprei cosa... tra catena e piegatura?)

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.