Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 bfold 5+nine cont.
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

qwerty
Utente Medio



228 Messaggi

Inserito il - 02/03/2014 : 13:38:44  Mostra Profilo Invia a qwerty un Messaggio Privato
per uso camper sia mio che di mi a moglie,quindi all around e senza spendere troppo pensavo di prendere una bfold 5 magari da elettrificare con nine font da 20" che integra tutto trans la batteria che metterei stile bottiglia da 36 v 10 ah...voi che dite?Il kit ci entra?come fare x il pacco corone che ha 6 rapporti mentre il kit nine c ne ha 5?si può' adattare il tutto?

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 02/03/2014 : 14:08:51  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato
Credo che per un B-Fold per utilizzare su un camper ti conviene un motore piu leggero, un geared.
Torna all'inizio della Pagina

qwerty
Utente Medio



228 Messaggi

Inserito il - 02/03/2014 : 17:32:39  Mostra Profilo Invia a qwerty un Messaggio Privato
Ad esempio ?
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 02/03/2014 : 18:56:27  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato
Bafang SWXH, SWXK oppure Cute.
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 02/03/2014 : 20:54:58  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato
Il motore è meglio metterlo posteriore, le sedi del perno ruota anteriore non hanno un aspetto molto solido anche se si tratta di acciaio.
Per l'ennesima volta sto riallestendo lo schema batterie della mia b-fold 5. Questa volta con un apposito portapacchi/portabatteria artigianale che permette di piegarla senza muovere la batteria.
Per adesso ti metto qualche foto dei precedenti allestimenti, magari ti servono come spunto.
Adesso uso una centralina 24/36/48v 23A che alimentata a 24volt è a norma di legge (10A continuativi, 250 watt e fa 25km/h), ma grazie all'elevato amperaggio di picco tira molto bene in salita (circa 600watt) e mi permette di usare delle batterie molto leggere ed economiche lipo 6s 5Ah (750 grammi e una sessantina di euro più 40 di caricabatterie) con una autonomia in piano di oltre 20km a 27km/h.Se hai bisogno di maggiore autonomia basta mettere in tasca un'altra batteria (è grande come due pacchetti di sigarette).


Immagine:

172,5 KB

Immagine:

182,03 KB

Immagine:

154,46 KB

E anche in versione tandem.

Immagine:

159,32 KB

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 02/03/2014 : 21:03:25  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato
Per quanto riguarda il cambio, io ho usato il pacco pignoni della b-fold (l'ho svitato con l'apposita chiave e l'ho messo sul motore Nine).
Però tutti i kit Nine che ho comprato avevano il pacco pignoni da 7 rapporti e non 5. Ultimamente li ho comprati senza pacco pignoni (se non riesco ad usare quello originale, ne compro uno uguale dal biciaio o da dechatlon).
Invece dovrai modificare l'asola del cavalletto per poterlo montare e poter mettere la rondella torque arm del kit Nine.

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

qwerty
Utente Medio



228 Messaggi

Inserito il - 03/03/2014 : 20:00:44  Mostra Profilo Invia a qwerty un Messaggio Privato
ma la centralina e' dentro il motore o no?diversamente non ha tanto senso tutto questo spazio...
Torna all'inizio della Pagina

Lowbatt
Utente Medio



Piemonte


225 Messaggi

Inserito il - 03/03/2014 : 20:05:43  Mostra Profilo Invia a Lowbatt un Messaggio Privato
...comprati la hoptown di fairy, ha 20 km !!!


la bipa è una droga.
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 03/03/2014 : 20:09:10  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato
La centralino NON è dentro al motore.
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 04/03/2014 : 00:45:52  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato
@Qwerty: Le centraline è meglio che non siano nel motore sia per motivi di migliore dispersione di calore, sia per la possibilità di modificarle o ripararle più facilmente. Se per spazio intendi la dimensione del motore, il paio di kg in più dei soliti piccolini sono ben ripagati dalle prestazioni e dall'affidabilità. Se invece la bici ti serve per metterla in treno o in metropolitana allora un paio di kg di peso sono importanti e ti consiglio anch'io un piccolo motore geared.

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 08/03/2014 : 23:56:33  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato
Un altro spunto: un apposito portapacchi che contiene centralina, interruttore tre lipo 6s 5Ah oppure un pacco piombo 24v 12Ah o 36v 9Ah.


Immagine:

148,06 KB

Immagine:

158,51 KB

Immagine:

119,78 KB

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

Tetto72
Utente Medio


Lazio


115 Messaggi

Inserito il - 06/05/2014 : 08:14:20  Mostra Profilo Invia a Tetto72 un Messaggio Privato
Molto bella.

Un'info :
quanto pesa il motore e si adatta ad una hoptown con 7 marce?
Quanti watt gestisce? Pagato quanto?:)
infine la centralina che funziona a 36 e 48 dove l'hai presa e che prestazioni ti da la bfold a 36v e a 48v?
grazie e complimenti, veramente bella

Brompton M6L elettrica
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 06/05/2014 : 18:34:24  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato
Ecocar, ovvero: la classe non è acqua...
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 07/05/2014 : 23:11:27  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato
Tetto72 ha scritto:

Molto bella.

Un'info :
quanto pesa il motore e si adatta ad una hoptown con 7 marce?
Quanti watt gestisce? Pagato quanto?:)
infine la centralina che funziona a 36 e 48 dove l'hai presa e che prestazioni ti da la bfold a 36v e a 48v?
grazie e complimenti, veramente bella



Grazie, ma adesso c'è il restyling con la borsetta batterie estraibile:


Immagine:

125,32 KB

Per i dettagli tecnici vedi http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=20759

Adesso sto anche cercando di far quasi sparire la batteria e la centralina per fare una versione basic super snella. Qui una prima bozza di prova (batteria e centralina ci sono, ma bisogna guardare bene per vederle): se avesse un piccolo motore geared nascosto dal pacco pignoni sarebbe difficile accorgersi che è elettrica.



Immagine:

135,13 KB

I motori sono i Nine Continent 12*5 fast revolution di Wheelkits.it (Joffa) con le relative centraline. Io ho anche delle centraline 24/36/48v non a listino (fatte su richiesta) con amperaggi 17A, 23A, 27A.
Velocità 24 volt 25Km/h, 36v 36 km/h, 48v quasi 50km/h, 72volt circa 70km/h (un modo come un'altro per tentare il suicidio)

Penso che non ci siano problemi a montarlo sulla hoptown, però se è in alluminio meglio restare a potenze e velocità a norma o quasi.
Il motore resiste a potenze motociclistiche (io ho testato i 3500watt, ma altri sono arrivati con cautela vicini a 10kw), quindi qualsiasi potenza ragionevole per una bicicletta gli fa il solletico (cosa buona per l'affidabilità). Purtroppo il motore è un po' pesantuccio (sui 5 kg). I kit con questo motore partono da 259 euro più spedizione.



ecocar
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 09/05/2014 : 16:34:12  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato
Un'unica raccomandazione: a parte le Brompton e le Dahon che hanno il passo allungato, le altre pieghevoli da 20" sono molto corte e quindi molto nervose al salire della velocità.
Consiglio quindi di restare RIGOROSAMENTE entro i parametri di legge, ossia 25 km/h, anche se girate su strade private...
Tenete attivo il limitatore di velocità, quindi e godetevi il surplus di potenza in salita e non per correre.
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 09/05/2014 : 20:40:36  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato
Nel caso della B fold 5 (non la 7) i 35km/h sono ottimi (in aree private), la bici è perfettamente stabile e maneggevole, mentre oltre i 40km/h si inizia a sentire l'inadeguatezza telaistica che impone attenzione.
Quandola b fold diventa instabile a causa delle sue geometrie si sente abbastanza, la sensazione è di alleggerimento dell'anteriore ed eccessiva direzionalità (la bici si sposta molto ad ogni piccola azione sul manubrio, questi sono i segnali di allarme). La b fold ha comunque un bel passo di 100cm (la mia vecchia mtb muscolare da 26" ha 103...).
Un altro avvertimento molto importante riguarda le bici in alluminio (ad esclusione delle Mtb cazzute e DH), anche di buona marca, perchè hanno poca rigidità torsionale e sono molto più fragili delle economiche in acciaio, quindi direi di stare molto attenti anche con le Brompton e le Dahon a passo lungo se sono d'alluminio, perchè sembrano stabili, ma su un salto un po' più forte, o semplicemente per usura accentuata dalle sollecitazioni del motore, ci si potrebbe trovare con la bici (e la schiena) spezzati in due.
L'alluminio ha un decadimento strutturale accentuato perchè poco elastico, quindi arrivato al suo limite di usura si spacca a volte anche improvvisamente.
Insomma, se volete montare un kit anche potente e stare tranquilli, meglio il classico cancello d'acciaio
Le mie impressioni riguardano sempre il caso personale riferito al mio peso (65kg): su un mezzo leggero come una bicicletta, il peso del conducente può cambiare molto il comportamento.

P.s.: sulle ultime centraline (quelle arrivate a gennaio) il limitatore funziona solo se si usa il manettino (illegale), col pas non funziona... vai a capire che logica hanno 'sti cinesi, speriamo che col prossimo arrivo siano tornati alla vecchia maniera. Quindi col 12*5 su ruota 20" o si usa 24 volt oppure la bici è per forza illegale... devo provare se col gas legalizer il limitatore torna a funzionare (come logica dovrebbe funzionare...)

ecocar
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.