Autore |
Discussione  |
|
Digao
Nuovo Utente

8 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2014 : 12:35:44
|
Buongiorno a tutti, mi chiamo Diego e vivo e lavoro a Roma. Vi scrivo per chiedere un consiglio su quale modello di pieghevole elettrica acquistare. Ecco la checklist di Elle con le mie esigenze:
1) l'uso principale sarebbe come mezzo di trasporto per andare in ufficio (10km a tratta più o meno) e il percorso prevede un paio di salite ma comunque non eccessive
2) prevedo di trasportare la spesa ogni tanto e il mio peso é di 75kg
3) assistita o sostituita? sono aperto ad entrambe le possibilità, anche se da neofita non mi é chiarissima la differenza. Se per assistita si intende che cmq rischio di arrivare a lavoro zuppo allora sicuramente la 2 :D
4) sicuramente la preferisco veloce, non farò molte salite e quelle che dovrei fare non sono salite eccessive. Dubito mi capiterà spesso di ripartire in salita.
5) sicuramente ammortizzata, Roma purtroppo non ha un manto stradale eccezionale. Ammortizzatore anteriore d'obbligo quindi, posteriore se c'è meglio, altrimenti potrebbe andar bene anche un semplice cannotto di sella gommato.
6) credo che i classici 40km di autonomia vanno benone, e dovrei poter ricaricare agevolmente in ufficio.
7) se leggera sarebbe sicuramente meglio, anche se per evitare di arrivare sudato a lavoro conto di usare sempre l'assistenza.
8) mi farebbe piacere se si potesse fare una manutenzione programmata, ad esempio una volta l'anno a costi contenuti, non sono un meccanico provetto.
9) l'importante è che sia funzionale allo scopo, l'aspetto estetico viene in secondo piano.
10) 1500-1000 oltre non posso purtroppo.
11) questa é mia :D Cosa fondamentale per me é la possibilità di trasportarla, una volta piegata, come una sorta di trolley, Roma è enorme, ed essendo il mio unico mezzo di trasporto in città questa caratteristica potrebbe consentirmi di portarla agevolmente in metro e coprire distanze maggiori. Inoltre visto quello che costa non ho assolutamente intenzione di lasciarla per strada e quindi una volta piegata potrei portarla con me ovunque.
Grazie a tutti dell'aiuto e dei consigli, a presto :D
|
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5039 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2014 : 12:52:11
|
Benvenuto!
|
utente dal 2007 BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic Lombardo Amantea Bosch classic

|
 |
|
Digao
Nuovo Utente

8 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2014 : 14:09:12
|
| baldiniantonio ha scritto:
Benvenuto!
|
Grazie  |
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5039 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2014 : 15:06:57
|
 per evitare il cross posting guarda qui
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21549#291597
BH PIXO merita un antifurto adeguato o meglio,come suggerisci tu, di non perderla mai di vista! |
utente dal 2007 BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic Lombardo Amantea Bosch classic

|
 |
|
Digao
Nuovo Utente

8 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2014 : 18:49:55
|
Grazie del suggerimento. Gli ho dato un occhiata e l'offerta é allettante.. Quello che non mi attira é la mancanza di ammortizzatore.. Per quanto riguarda il punto 11 da quello che dici diventa una specie di trolley giusto? |
 |
|
dibi
Utente Attivo
  
Campania
866 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2014 : 19:28:45
|
Ci sono pieghevoli provviste anche di borsa tipo trolley, quindi rigido, comodo da trasportare in treno o in auto, ma che però una volta arrivato a destinazione non puoi caricare sulla bici. Diversamente le borse morbide, non tipo trolley e quindi senza ruote sono un poco meno pratiche nel trasporto ma una volta ripiegate pussono essere trasportata sulla bici.
Green Spark Genio, se ne parla bene anche sul forum http://www.jobike.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=7080 anche se ora è uscito il nuovo modello e non so se abbia subito cambiamenti sostanziali http://www.greenspark.it/prodotti-genio.html
In alternativa http://www.bad-bike.it/awy.pdf ma anche molte altre
Tieni conto che, per grandissime linee   , con la pedalata sostiutita puoi anche fare solo finta di pedalare, mentre con quella assistita devi comunque metterci sempre un poco di sforzo. Sono entrambe valide anche se profondamente diverse ed il loro confronto è oggetto di numerose discussioni non sempre "pacifiche" sul forum. Detto questo "PERSONALMENTE" preferisco quella a pedalata sostituita per l'utilizzo casa lavoro (in alternativa allo scooter) e quelle a pedalata assistita per uso ludico sportivo. Quelle da me indicate sono entrambe sostituite.
|
“La terra non è un eredità ricevuta dai nostri padri ma un prestito da restituire ai nostri figli” |
 |
|
Digao
Nuovo Utente

8 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2014 : 00:06:43
|
| dibi ha scritto:
Ci sono pieghevoli provviste anche di borsa tipo trolley, quindi rigido, comodo da trasportare in treno o in auto, ma che però una volta arrivato a destinazione non puoi caricare sulla bici. Diversamente le borse morbide, non tipo trolley e quindi senza ruote sono un poco meno pratiche nel trasporto ma una volta ripiegate pussono essere trasportata sulla bici.
Green Spark Genio, se ne parla bene anche sul forum http://www.jobike.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=7080 anche se ora è uscito il nuovo modello e non so se abbia subito cambiamenti sostanziali http://www.greenspark.it/prodotti-genio.html
In alternativa http://www.bad-bike.it/awy.pdf ma anche molte altre
Tieni conto che, per grandissime linee   , con la pedalata sostiutita puoi anche fare solo finta di pedalare, mentre con quella assistita devi comunque metterci sempre un poco di sforzo. Sono entrambe valide anche se profondamente diverse ed il loro confronto è oggetto di numerose discussioni non sempre "pacifiche" sul forum. Detto questo "PERSONALMENTE" preferisco quella a pedalata sostituita per l'utilizzo casa lavoro (in alternativa allo scooter) e quelle a pedalata assistita per uso ludico sportivo. Quelle da me indicate sono entrambe sostituite.
|
Grazie del suggerimento, avevo pensato alla genio infatti.. Poi li contattati per informazioni e non mi piacque come mi risposero e quindi lasciai perdere.. Cmq mi sono espresso male, non intendo portarla in giro in una borsa, intendo che una volta chiusa e piegata, si possa mettere in una posizione tale da portarla in giro come un carrellino, ad esempio se si potesse allungare il cannotto sotto sella e tirarlo da li usando quindi le ruote ripiegate della bipa per portarla in giro.. Cercando su google mi sono imbattuto in questa:
http://www.mieleshopping.it/offerta-limitata-31-miele-px20-sport-bici-elettrica-pieghevole-a-pedalata-assistitaspedizione-in-3648-ore-chi-la-perde-%C3%A8-a-piedi
Qualcuno di voi la conosce? O l'ha provata? Che ne pensate?
|
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2014 : 12:04:06
|
Tieni presente che questa cosa del trasportarla come un trolley non su tutte si può fare; mi spiego meglio. Io ho una Hoptown che prevede un gancio per tenere ben ferma e chiusa la bici, per riaprirla devi fare un movimento deciso. Ora questo, unito al fatto che sul portapacchi ci sono due rotelline aggiuntive rende la trolleicità abbastanza buona. Ho scritto abbastanza perchè la stabilità non è proprio perfetta e se la strada non è liscia la bici a volte cade; speso se cammini velocemente. Ora non tutte le pieghevoli prevedono gancio e rotelline per cui in mancanza, sopratutto del primo, la cosa peggiora sensibilmente. Poi se la sposti con le sue ruote, invece che solo con le rotelline puoi andare SOLO in avanti perchè altrimenti i pedali all'indietro girerebbero ed urterebbero sul telaio ripiegato. Solo la Purpton prevede un portapacchi a 4 rotelle che ti permette di andare avanti ed indietro
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2014 : 13:02:40
|
Intanto visto che sei di Roma potresti andare a provare una Microbike... con l'abbinamento metrebus hai anche il 20% di sconto... se è vero quello che è scritto ad inizio pagina (link sotto) Certo non è top della tecnologia e un pò rumoroso, ma avresti tre anni di garanzia, assistenza e tagliando dal produttore, motore potente, ricambi a costo ragionevole. http://microbike.it/Roma.htm
Edit: sulla Miele non mi pronuncio ma guardo sempre con differenza prodotti sotto i 1000€, la componentistica ad occhio sembra molto economica |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
Digao
Nuovo Utente

8 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2014 : 18:55:05
|
| T4R ha scritto:
Tieni presente che questa cosa del trasportarla come un trolley non su tutte si può fare; mi spiego meglio. Io ho una Hoptown che prevede un gancio per tenere ben ferma e chiusa la bici, per riaprirla devi fare un movimento deciso. Ora questo, unito al fatto che sul portapacchi ci sono due rotelline aggiuntive rende la trolleicità abbastanza buona. Ho scritto abbastanza perchè la stabilità non è proprio perfetta e se la strada non è liscia la bici a volte cade; speso se cammini velocemente. Ora non tutte le pieghevoli prevedono gancio e rotelline per cui in mancanza, sopratutto del primo, la cosa peggiora sensibilmente. Poi se la sposti con le sue ruote, invece che solo con le rotelline puoi andare SOLO in avanti perchè altrimenti i pedali all'indietro girerebbero ed urterebbero sul telaio ripiegato. Solo la Purpton prevede un portapacchi a 4 rotelle che ti permette di andare avanti ed indietro
Saluti Pino
|
Grazie delle dritte, t sei spiegato benissimo.. Vado a dare un occhiata a questi modelli che hai citato per vedere se rientrano fra le papabili.. La awy tra le varie consigliate pure sembrava avere le carte in regola o sbaglio? |
 |
|
Digao
Nuovo Utente

8 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2014 : 18:58:44
|
| dipigi ha scritto:
Intanto visto che sei di Roma potresti andare a provare una Microbike... con l'abbinamento metrebus hai anche il 20% di sconto... se è vero quello che è scritto ad inizio pagina (link sotto) Certo non è top della tecnologia e un pò rumoroso, ma avresti tre anni di garanzia, assistenza e tagliando dal produttore, motore potente, ricambi a costo ragionevole. http://microbike.it/Roma.htm
Edit: sulla Miele non mi pronuncio ma guardo sempre con differenza prodotti sotto i 1000€, la componentistica ad occhio sembra molto economica
|
La microbike pure é da vedere, sai suggerirmi un rivenditore su Roma dove poterla vedere? Per quanto riguarda la miele sono scettico anche io, per questo ho chiesto cosa ne pensavate.. Il prezzo loro é sotto i mille, ma dovuto ad un offerta (non so se reale o meno), da listino sarebbe intorno ai 1400.. |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2014 : 23:47:31
|
Per le microbike vai al loro indirizzo di monteverde |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
Digao
Nuovo Utente

8 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2014 : 08:19:02
|
| dipigi ha scritto:
Per le microbike vai al loro indirizzo di monteverde
|
Grazie  |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6219 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2014 : 23:06:31
|
è vero che le strade della capitale sono un colabrodo, anzi un campo minato, però una pieghevole full mi suona strana...
io con la mia pieghevole muscolare non ammortizzata giro tranquillamente per la città sfruttando la metro come moltiplicatore anche se normalmente le mie tratte "pedalate" non superano i 5 o 6 km...
|
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
Digao
Nuovo Utente

8 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2014 : 19:27:15
|
Scusate l'assenza ma è stata una settimana infernale. Facciamo un pò il punto della situazione in seguito ai vostri suggerimenti:
1) la microbike non mi alletta a causa della mancanza di ammortizzatore 2) la bh mi piace di più ma pure va fuori causa ammortizzatore
Restano quindi la awy, la genio e la miele.. Fermo restando che per tutte e tre dovrei studiarmi una modifica, per renderla trolleyabile la risposta di t4r è stata molto illuminante a tal proposito.. Scd voi è fattibile come cosa trovare un modo di serrare bene la bike e fissare due rotelle per renderla trasportabile.. altre idee o modelli da suggerire 
grazie a tutti delle risposte e a presto
|
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2014 : 20:18:21
|
Tutto si può fare però và ponderata bene la cosa. Il gancio se non c'è direi che c'è poco da fare. Vedo solo la possibilità di usare una fascetta a velcro lunga abbastanza da abbracciare i due pezzi ripegati. In genere la forcella ed il carro post. si trovano vicino quando sono ripiegati. Le rotelle quelle originali le ho sostituita perchè non mi piacevano ed ho messo delle ruote da skateboard.
[URL=http://s163.photobucket.com/user/RosyMarco/media/DSCF0502.jpg.html] [/URL]
[URL=http://s163.photobucket.com/user/RosyMarco/media/DSCF0501.jpg.html] [/URL]
[URL=http://s163.photobucket.com/user/RosyMarco/media/DSCF0504.jpg.html] [/URL]
Qui puoi vedere cosa ho fatto, tieni presenti che avevo già il portapacchi.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
|
Discussione  |
|