Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 Bebike Beflex
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

piufigo
Nuovo Utente


Piemonte


22 Messaggi

Inserito il - 23/06/2014 : 11:57:29  Mostra Profilo Invia a piufigo un Messaggio Privato
Salve a tutti ho visto in un centro commerciale "Marco Polo" una bicicletta elettrica pieghevole al costo di 689 euro.

Siccome mi sembrava carina ci ho fatto un pensierino, batteria al litio 36v da 10Ah, 3 livelli di assistenza ... ammortizzatore anteriore ...

La bicicletta è di marca "bebikes" modello "beflex" ... basta inserire su google e vedrete subito di cosa si tratta, quello che volgio chiedere ai più esperti è se ne vale la pena oppure se è un modello da scartare. Premetto che mi serve assolutamente pieghevole per portarla in campeggio.

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 23/06/2014 : 16:16:45  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato
Senza tante pretese sembra una buona bici economica per uso saltuario. Però per essere coerente col tuo soprannome, una così era meglio... http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21505 ...scherzo, probabilmente per le tue esigenze è meglio la beflex con la batteria 36v 10Ah.

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6387 Messaggi

Inserito il - 23/06/2014 : 17:01:55  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
Chiariamo, è sicuramente un prodotto di gamma abbastanza bassa, ma è altrettanto vero che può soddisfare esigenze modiche senza grossi problemi e che nel caso lo compreresti da un gruppo abbastanza grosso che dovrebbe garntire un minimo di serietà nell'applicazione della garanzia...

Se ti serve "solo" per il campeggio è pure troppo , se poi pensi di farne un utilizzo più frequente anche a vacanze finite, potrà o meno andare bene in relazione alle tue esigenze ed ai tuoi percorsi.

se vuoi facci sapere, siamo qui per confonderti le idee al meglio!

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

aschenaz
Utente Medio



Calabria


391 Messaggi

Inserito il - 24/06/2014 : 08:09:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di aschenaz Invia a aschenaz un Messaggio Privato
Ce l'ha un mio collega da un annetto e si trova bene. Ci viene al lavoro nelle belle giornate e percorre circa 10 + 10 km, affrontando molte salite (anche se nessuna troppo impegnativa). Lui dice che si pedala bene anche da spenta (contrariamente alla mia ex bipa, che era praticamente inutilizzabile).
E' una bici onesta e non dispiace. Il telaio è robusto ed è identico a quello della MI.GI. Sprint Plus.
Unico piccolo inconveniente (a mio parere): la batteria è collegata con un semplice spinotto in vista (sembra quello di alimentazione dei computer). In questa foto si vede (il cavetto nero di lato):


Proviamo a considerare quelle persone che, per gli spostamenti quotidiani, si trovano nelle condizioni di poter sostituire l'auto con la bici. Se anche solo la metà di loro lo facesse veramente, quanto più vivibili sarebbero le nostre città? E se poi lo facessero tutti, che paradisi diverrebbero!?
Torna all'inizio della Pagina

piufigo
Nuovo Utente


Piemonte


22 Messaggi

Inserito il - 24/06/2014 : 12:30:11  Mostra Profilo Invia a piufigo un Messaggio Privato
Cari amici vi ringrazio molto per i vostri consigli tutto sommato allora penso che la prenderò, io lavoro a circa 4 Km da casa (4 + 4 km per due volte al giorno) e penso che la utilizzerò nelle belle giornate, se veramente fa 50km come autonomia dichiarata, la batteria dovrebbe durarmi 3 giorni o giu di li ... inoltre la piego e la porto in campeggio. Vi farò sapere come mi trovo, l'ho già ordinata online per poi ritirarla presso il centro commerciale perchè non ne hanno più ... per l'assistenza purtroppo essendo un centro commerciale non mi aspetto gran che se non la completa sostituzione se fosse difettata sin dalla nascita. Spero anche che si trovino le batterie di ricambio anche se 1000 ricariche sono tante ... poi bisogna vedere se sono vere, 1000 ricariche x 50km vuole dire 50.000 km !!!!! Ne facesse anche solo 10.000 con una batteria ....
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6387 Messaggi

Inserito il - 24/06/2014 : 12:47:27  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
Tienici aggiornati, e se vuoi quando sarà possibile presentacela con qualche foto!
sul loro sito è pubblicata anche una rete di assistenza abbastanza ampia... se dichiarano 50Km non aspettarteli ma le ebike a ruota piccola sanno dare le loro soddisfazioni e di sicuro i 4 km + 4 sono un percorso fattibile anche con qualche pendenza... al campeggio poi farà di sicuro furore

attendiamo notizie, opinioni e immagini "live", appena arriva tienila comunque in carica prima di usarla e buone elettropedalate

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

aschenaz
Utente Medio



Calabria


391 Messaggi

Inserito il - 24/06/2014 : 12:50:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di aschenaz Invia a aschenaz un Messaggio Privato
Ho appena chiesto al collega: lui dice che ci arriva a 50 Km tranquillamente. Per il resto dice che la ricomprerebbe anche adesso: insomma, la consiglia!

Proviamo a considerare quelle persone che, per gli spostamenti quotidiani, si trovano nelle condizioni di poter sostituire l'auto con la bici. Se anche solo la metà di loro lo facesse veramente, quanto più vivibili sarebbero le nostre città? E se poi lo facessero tutti, che paradisi diverrebbero!?
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6387 Messaggi

Inserito il - 24/06/2014 : 13:46:15  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
Ottimo risultato, immagino anche lui sia un buon pedalatore! ...i miei complimenti al collega ed alla bipina che sembrerebbe mantenere le sue promesse!

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

piufigo
Nuovo Utente


Piemonte


22 Messaggi

Inserito il - 01/07/2014 : 22:41:40  Mostra Profilo Invia a piufigo un Messaggio Privato
Salve a tutti, vi aggiorno, ritirata l'altro ieri la bici, la tiro fuori dallo scatolone, la preparo, gonfio le gomme e metto sotto carica la batteria per un po' di ore, dopo 1 ora la luce del caricatore diventa verde ma aspetto altre 3 ore per sicurezza e per stabilizzare la batteria come consigliato sul manuale. Ci sono ben 4 chiavi 2 di sblocco e 2 di accensione ... la bicicletta si presenta bene, con una parvenza di qualità, il pannellino di controllo indica lo stato di carica, 3 programmi di velocità, un tastino denominato "6 km orari" e un tastino di accensione on/off.

Salto in sella e la provo ... premetto che possedevo un tempo un altra bici elettrica (che avevo venduto), una "ecobici colibrì" di cui ho parlato nel forum, sempre pieghevole. Pensavo che questa fosse un grande passo avanti ma invece non è cosi ...

L'impressione di guida è subito abbastanza negativa, nel senso che è positiva come bicicletta in se (stabile, comoda, freni ok, cambio ok) ma scarsa per quanto riguarda l'assistenza elettrica alla pedalata, tanto da farmi pensare che possa addirittura essere DIFETTATA. In poche parole io inizio a pedalare (con un certo sforzo) e dopo qualche metro lei inizia giustamente a spingere, non ha una grande prontezza ma tutto sommato è ok ... il problema è che la spinta non è uniforme, ovvero quando raggiunge una certa velocità, inizia a spingere e mollare, spingere e mollare, come se andasse a singhiozzo o intervenisse il limitatore di velocità. Capisco i 25Km orari di legge ma è abbastanza fastidioso, sembra che quando si pedala l'assistenza arrivi quando vuole lei e non in modo uniforme. Può essere un difetto ? Si può regolare il sensore di rotazione dei pedali o qualcosa del genere? La mia bici che avevo prima se iniziavi a ruotare i pedali iniziava ad attivarsi il motore elettrico con contiunità.

Poi prendo per prova una salita moderata e a questo punto la bicicletta ACCENTUA IL DIFETTO anche a bassa velocità (spinta discontinua) e nei secondi in cui il motore non spinge cerco di pedalare con notevole sforzo sperando che torni l'assistenza (che torna, ma a singhiozzo). Non vi dico quando ho preso una notevole rampa, il motore a metà si è totalmente disattivato e sono dovuto scendere. Peso 90Kg e forse la salita era troppa ...

Il tasto "6km orari" è inutile perchè è piccolo, scomodo e interviene con un ritardo di alcuni secondi, se invece lo mettevano più grande e a portata di mano era più utile. L'ideale sarebbe un tasto che attiva il motore a prescindere dai pedali ma so che è illegale, ma purtroppo la bicicletta cosi non è godibile, forse solo in piano va bene anche se arrivati alla massima velocità il motore non si disattiva in modo soft ma va a singhiozzo come un automobile fuorigiri non so se mi spiego ... quì serve il parere di un esperto, non so se darla indietro ...
Torna all'inizio della Pagina

aschenaz
Utente Medio



Calabria


391 Messaggi

Inserito il - 01/07/2014 : 23:07:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di aschenaz Invia a aschenaz un Messaggio Privato
Non è per niente normale. Secondo me è difettosa. Fattela cambiare senza far passare troppo tempo...

Proviamo a considerare quelle persone che, per gli spostamenti quotidiani, si trovano nelle condizioni di poter sostituire l'auto con la bici. Se anche solo la metà di loro lo facesse veramente, quanto più vivibili sarebbero le nostre città? E se poi lo facessero tutti, che paradisi diverrebbero!?
Torna all'inizio della Pagina

piufigo
Nuovo Utente


Piemonte


22 Messaggi

Inserito il - 01/07/2014 : 23:32:57  Mostra Profilo Invia a piufigo un Messaggio Privato
Ora stavo leggendo anche di altre biciclette dove dice che il motore assiste "in base alla velocità di rotazione dei pedali" e quindi io che tengo sempre la marcia più alta (per andare piu veloce) quando arrivo ad una salita probabilmente giro i pedali troppo lentamente e il motore mi molla ... può darsi. Domani la provo meglio, tuttavia il fatto che anche in pianura l'assistenza del motore sembra che stacchi in modo deciso per poi riattivarsi ciclicamente non mi sembra normale. Che brutto aver comperato una bicicletta in un supermercato ...
Torna all'inizio della Pagina

piufigo
Nuovo Utente


Piemonte


22 Messaggi

Inserito il - 04/07/2014 : 21:21:12  Mostra Profilo Invia a piufigo un Messaggio Privato
Mah ... sto imparando ad usarla, non è poi cosi male quando capisci la logica di funzionamento ... non è per le salite impegnative però, certo se ci fosse un tastino che attiva il motore !!!
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6387 Messaggi

Inserito il - 10/07/2014 : 13:43:26  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
piufigo ha scritto:

Mah ... sto imparando ad usarla, non è poi cosi male quando capisci la logica di funzionamento ... non è per le salite impegnative però, certo se ci fosse un tastino che attiva il motore !!!

Che non sia per le salite impegnative, ma nemmeno troppo per quelle intermedie, è una cosa di tutta evidenza e ben chiarita in molti interventi.

Se lo stacca attacca avviene intorno ai 25 kmh, è normalissimo, lo stacco graduale richiede forse una elettronica più sofisticata che al prezzo di questa bipa probabilmente non c'è rientrata

Il ritardo del pulsantino è per evitare che possibili pressioni involontarie creino incidenti o problemi

Usala e prendici la mano, a occhio l'80% dei presunti difetti (sempre se stacca a 25) diminuiranno o spariranno, e, per quanto lapalissiano possa sembrare, in salita metti le marce da salita cercando di contribuire un poco muscolarmente e tenendo la velocità di rotazione dei pedali ad un livello decente

per il tastino che attiva il motore, oltre a diventare illegale, al momento non farei modifiche, decadrebbe la garanzia, se proprio vuoi fai passare i due anni e vedrai che se sarai ancora dell'idea troverai qualche genio del kit in grado di aiutarti

facci sapere, ciao

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

piufigo
Nuovo Utente


Piemonte


22 Messaggi

Inserito il - 12/07/2014 : 11:38:31  Mostra Profilo Invia a piufigo un Messaggio Privato
Penso che sia esattamente come dici tu leonardix ovvero avvicinandosi alla velocità massima il motore inizia a staccare in modo un po' brusco, ma alla fine non è un problema, certo che disattivare il sensore di velocità massima sarebbe una manna tanto la bicicletta non arriverebbe mai a più di 30 km orari almeno credo ...

Per quanto riguarda un altro problemino che mi è insorto ieri mi attraversa la strada un gatto e ho inchiodato con il posteriore (tamburo). Il gatto è salvo ma da quel giorno il freno cigola (quando non freno) mentre pare che vada a posto per un pochino ogni volta che freno. Il cigolio è veramente fastidioso .... possibile che un freno a tamburo si rovini dopo una frenata brusca? Si può sistemare??? Saluti !
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.