Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 Pieghevole sportiva leggera con Nine Continent
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 05/06/2014 : 21:52:31  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato
Ormai è nota la mia passione morbosa per le pieghevoli sportive, e, siccome non trovo più la B fold5, ho provato a trovare una sostituta da elettrificare. Su consiglio di Garchofa (grazie!) ho comprato questa Coppi Car Bike in acciaio perchè mi ricorda un po' una bmx che ho immediatamente kittatto Nine Continent 12*5 con una centralina 24/36/48volt da 17A e alimentandola con una minuscola batteria lipo 6s 5Ah nascosta tra la ruota e il tubo sella... Risultato peso totale circa 20kg, velocità max 25km/h sale al 15% senza sforzo (io peso 65kg), autonomia oltre 20km in piano. Se voglio più autonomia basta mettere un'altra batteria in tasca (dimensione lattina di birra e 750 grammi e si cambia in un attimo), se mi vengono i soliti istinti suicidi basta attaccare in serie una seconda batteria sotto la sella e si va a quasi 50km/h, ma la trovo così equilibrata, agile, pratica e sbarazzina che non mi sono ancora venute le smanie di velocità...
E' un sistema a pedalata assistita un po' anomalo, perchè l'ho pensato come aiuto solo quando serve (si avvia premendo una leva), quindi è una muscolare che all'occorrenza ti da una bella spinta, in questo modo l'autonomia aumenta moltissimo e la fatica resta poca con il piacere di rimanere un po' sportivi. Ne parlerò in particolare nella sezione Kit e Fai da te visto che l'ho montato anche su una Mtb.

versione tipo BMX (a me piace da morire!)

Immagine:

130,76 KB

versione con parafanghi

Immagine:

165,82 KB

La mini batteria impacchettata in una scatola ignifuga di alluminio.

Immagine:

200,84 KB

Si piega davvero bene, rapidamente e diventa molto compatta. I pedali sono quelli che monto provvisori, i suoi sono richiudibili.

Immagine:

211,18 KB

ecocar

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 05/06/2014 : 22:36:37  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato
Dimenticavo una cosa importante: la leva per avviare l'assistenza è sottoposta al sensore di pedalata, quindi è assolutamente legale in tutti gli aspetti (potenza, velocità e pas).

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 05/06/2014 : 22:56:38  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato
Che carina!!! mi piace di più della B-fold.

e come prestazioni non mi pronnuncio perche le conosco

Sono morto
Torna all'inizio della Pagina

sandrosandro
Utente Attivo




954 Messaggi

Inserito il - 05/06/2014 : 23:03:23  Mostra Profilo Invia a sandrosandro un Messaggio Privato
Molto carina!

nato per pedalare -
www.bicircolo.net
www.facebook.com/bicircolo/
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 08/06/2014 : 16:15:02  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato
Alla fine ho ceduto alla curiosità e le ho dato la dose 48volt con pacco batterie extra sotto la sella... Come la b fold, anche questa arriva sui 50km/h anche se è alimentata solo a 17A. Ad alta velocità con il manubrio tutto alzato mi sento a disagio con poca precisione di guida e sensazione di scarsa stabilità, mentre con il manubrio tutto abbassato la sensazione è buona, identica o addirittura migliore rispetto alla b fold5.
Non posso dire che resistenza abbia la ciclistica in queste condizioni estreme visto che non penso di fare ulteriori prove di questo tipo perchè l'ho già messa in vendita in configurazione legale in previsione di dedicarmi ad alcuni esperimenti su mtb 26".

Immagine:

197,06 KB


Immagine:

243,49 KB

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 23/06/2014 : 14:30:08  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato
Quindi è nativa a 24V?
Hai provato anche a portarla solo a 36V?

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 23/06/2014 : 15:26:34  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato
Non è una 24 volt survoltata: normalmente il kit è importato da Joffa con centraline 36/48v. Io mi sono fatto fare apposta dalla Infineon (sempre tramite Joffa) delle centraline che funzionassero anche a 24volt... diciamo che quindi a 24 volt è... subvoltata
La cosa ha senso perchè quel tipo di motore a 36volt e 17A fa circa i 35km/h, invece alimentato a 24 volt fa i 25km/h, quindi la bici dotata di questo sistema è perfettamente a norma sia di velocità che di potenza, mentre in salita grazie ai 17A, anche con solo 24 volt riescono ancora a spingere bene.
Quindi puoi usare tranquillamente anche 36v (era il voltaggio che ho usato a lungo sulla b-fold5) perchè con quella centralina puoi usare qualsiasi batteria che regga 17A di scarica con un voltaggio effettivo compreso tra 19v (limite di cut off) e 63v (limite di max voltaggio), senza sforzare nessun componente.
Da notare che se qualche pazzo vuole attaccare tre lipo 5s, il votaggio a massima carica è giusto 63v...
P.S.: anche questa bicletta ormai si è trasferita al mare in Liguria, speriamo che dia belle soddisfazioni al nuovo proprietario, però ho già la scimmia che preme per farne un'altra... questa volta vorrei mettere la centralina al posto della batteria e infilare su per il tubo della sella 6 batterie li-ion 26650, se riesco a tirarci fuori almeno 5 Ah lo faccio.

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 24/06/2014 : 10:31:48  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato
Sì in pratica è più o meno la centralina che avevo sul mio Nine della gloriosa Triban, prima che me la fottessero.
35Km/h su una pieghevole a 36V è già un bell'andare. Io facevo circa i 40 con le ruote da 28" e 48V
Mi fa un po' effetto il motorone su quella ruotina.
Ma esteticamente e nell'insieme è proprio una bella bici.
Certo che coi treni che prendo io attualmente per farcela stare dovrei tenermela in testa.

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

jonny9017
Utente Medio



Puglia


133 Messaggi

Inserito il - 24/06/2014 : 16:20:45  Mostra Profilo Invia a jonny9017 un Messaggio Privato
ecocar ma quella bellissima borsa sottosella da dove l'hai comprata? link? misure? ne stavo cercando una per la mia bfold
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 24/06/2014 : 21:52:03  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato
@Jonny: è una borsa da triangolo, solo che l'ho girata a rovescio... http://www.speedup.it/bici/accessori-bici/borse-e-portapacchi/borsa-da-telaio/basico-st-5200-nero-abus_1237416.html
@casty@: è una piccola economica divertente perfetta a velocità codice... con l'aumentare dei voltaggi l'adrenalina va su di pari passo...
Il motorone e le ruote scoperte con le scrittine bianche fanno molto hot-road a due ruote.
Piegata è 36x63x85, misura che va bene da bagagliaio e da camper, ma su un treno affollato non me la vedo tanto(inoltre non è fornita con il borsone).




ecocar
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 25/06/2014 : 10:38:10  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato
Il borsone è il meno, sono i treni al limite della sicurezza come capacità di stipaggio poveri cristi pendolari il problema.

Essendo in Italia e soprattutto preoccupati dell'eliminazione con l'Uruguay, non ci pone il fatto che i pendolari su ferro sono aumentati negli ultimi 20 anni mentre le infrastrutture sono quelle del 1930 e i treni a composizione fissa sono un'idiozia terrificante, e quelli con i vagoni "stile bus" quando si hanno 30' di percorrenza e 20' di ritardo, magari con aria condizionata non funzionante e finestrini bloccati, sono un insulto. Ma qui siamo pienamente OT, scusate lo sfogo. Non c'è bisogno di risposte.

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 25/06/2014 : 10:51:17  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato
Bella Ecocar, sei una boutique a due zampe .
Prenderei la foto per l'album di "famiglia", sul sito nostro ufficiale, se posso.

Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 25/06/2014 : 17:45:13  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato
Te l'ho messa qua:
http://www.wheelkits.it/foto_utenti/index.php?showimage=103.jpg&screenwidth=1920

insieme alle altre:
http://www.wheelkits.it/foto_utenti/index.php
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 25/06/2014 : 21:44:46  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato
Joffa, metti pure le foto nell'album di famiglia , è sempre un piacere...


ecocar
Torna all'inizio della Pagina

Filippo19
Utente Medio



Lazio


162 Messaggi

Inserito il - 07/07/2014 : 10:33:05  Mostra Profilo Invia a Filippo19 un Messaggio Privato
Sono nuovissimo del forum e ne sono entusiasta. La bici che ho visto qui è incredibile in quanto risponde all'idea che mi sono fatto per le mie necessità.
Ma sono completamente digiuno di bipe, a parte quello che ho imparato in questi giorni e due prove al volo da decathlon e in un altro negozio vicino al lavoro.
Quanto può venire a costare assemblare una bipa del genere, magari con un po più di autonomia (circa 30-35 km?)
Vivo a Roma e non ho grosse salite da fare, ma sicuramente molte ripartenze che farei assistite.

E-Tandem 1.0 ..... Bafang BBS01 20.000Km____________ http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=80099

E-bike 2.5 ..... Bafang BBS01 16.000Km____ http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=76957
E-bike 2.1 ........ Bafang BBS01 10.000Km_________________http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=74462
E-bike 2.0 ....... Bafang BBS01________________________http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=65869

E-bike 1.0 Galassia Bafang BBS01 __________http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22586
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 07/07/2014 : 13:06:00  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato
Benvenuto Filippo.
In una Bipa la parte più delicata ed anche più costosa e quella che alla fine fà la qualità della bici è LA BATTERIA.
E' il nostro "serbatoio" di energia, più è grosso e migliore è di qualità, più durerà sulla Bipa.
Naturalmente il costo và di pari passo con la qualità.
Comunque mediamente per una percorrenza come quella che ti occorre su una bipa piccola come quella di Ecocar devi preventivare almeno 850/900€ per il kit completo di tutto quello che occorre; ovviamente bici esclusa.
Il prezzo si intende per roba comprata in Italia, da professionisti seri del settore che forniscono garanzia sul prodotto venduto.
Comprando in Europa si potrebbe risparmiare qualcosa con un pò più di sbattimento nel caso di problemi.
Comprando in Cina potrebbe sembrare che si risparmia parecchio ma potrebbe seriamente essere un abbaglio.
Se ti và bene non paghi la dogana ed i dazi.
Ma se poi hai problemi di garanzia ti puoi tranquillamente attaccare al tram.
Ci risulta che solo Ping (vende ottime batterie) faccia fronte compiutamente alla garanzia.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

Filippo19
Utente Medio



Lazio


162 Messaggi

Inserito il - 07/07/2014 : 16:53:32  Mostra Profilo Invia a Filippo19 un Messaggio Privato
Grazie Pino,
avevo sostanzialmente capito della necessità di avere batterie "prestanti".
Il problema è riuscire a capire come fare il mix "perfetto" per le mie esigenze.
Comunque ho aperto un topic nella sezione "la prima bici" per capire come miscelare le componenti.
Grazie ancora.

E-Tandem 1.0 ..... Bafang BBS01 20.000Km____________ http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=80099

E-bike 2.5 ..... Bafang BBS01 16.000Km____ http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=76957
E-bike 2.1 ........ Bafang BBS01 10.000Km_________________http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=74462
E-bike 2.0 ....... Bafang BBS01________________________http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=65869

E-bike 1.0 Galassia Bafang BBS01 __________http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22586
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 15/07/2014 : 19:09:11  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato
Confermo quanto detto da T4R, la batteria che ho montato su questa bipa permette di mantenere il prezzo totale sugli 800 euro (compresa la bicicletta), però è una batteria particolare che consente una autonomia di soli 20km, mentre se vuoi una quarantina di km di autonomia o usi una seconda batteria di riserva (che costa circa 60 euro, con la scomodità di caricarle una alla volta e di doverti fermare a cambiarla quando si scarica) oppure devi prendere una batteria che fa lievitare il prezzo di circa 200 o 300 euro.

ecocar
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.