Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Quale centralina per questa batteria?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Elettrico
Nuovo Utente



49 Messaggi

Inserito il - 26/02/2016 : 17:07:17  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Sto cercando di aggiudicarmi una batteria su ebay da Lijun Ding, il cinese di germania che vende Leon Bike. Adesso ha una li-ion 36v-15ah oppure una 48v-10ah credo sempre li-ion. Non so se quante C avrebbero.

So che mi piacerebbe usare una centralina di elife tipo questa da 500watt 19A
http://www.elifebike.com/peng/iview.asp?KeyID=dtpic-2012-8W-QNK2.073KQ

Ma nel caso non vada bene con quelle batterie, suggeritemi voi una centralina meno potente che non danneggi la batteria.

Pensavo di dover fare attenzione solo che batteria e centralina fossero entrambe 36v o 48v, ma più leggo il forum e più capisco che non basta questa accortezza.

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 26/02/2016 : 22:43:06  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ovviamente la centralina deve avere la stessa tensione di funzionamento della batteria!!!

Ci sono però alcune centraline programmabili e altre con un cavo da collegare o scollegare che si possono adattare a varie tensioni di funzionamento, ma di solito non è così.

Quanto ai "C" di scarica direi che la cosa è semplice: Siccome le peggiori celle LiIon lavorano comunque fino a 2C di picco ecco che una 10Ah "sconosciuta" può essere accoppiata ad una centralina da 10A continui e 20A di picco, mentre una batteria da 15Ah (sempre sconosciuta) può pilotare centraline da 15A continui e 30A di picco.

Se poi le celle sono migliori ancora meglio, ma restiamo sul tranquillo!!!
Torna all'inizio della Pagina

Elettrico
Nuovo Utente



49 Messaggi

Inserito il - 27/02/2016 : 00:23:06  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Come si capisce la corrente di picco e quella continua? quella che ho linkato di elifebike fa solo 10a continui?
Quelle programmabili e adattabili a diverse tensioni dove si comprano?

L'asta per la 36v-15ah si è conclusa senza di me a €316+20 di spedizione. Non è troppino per roba cinese?

Dove si comprano le li-ion spendendo il giusto?

(sono 5 domande... non mi regolo!)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 27/02/2016 : 09:36:46  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Di solito le batterie me le faccio assemblare, anche perchè spesso le bici hanno dei telai così strani che è difficile montarci una batteria "commerciale", comunque ho usato e fatto dei test sulle batterie Yoku in vendita qui:http://www.greengobikes.com/shop/ e mi sono trovato bene.

La corrente continua e di picco di una centralina la puoi leggere nelle caratteristiche tecniche che trovi sul sito del venditore, quella del tuo link ad esempio è dichiarata "Max cut-off current: 19A, quindi è da 19A massimi che corrispondono poi a circa 10A continui...

Lo stesso vale per le centraline adattabili, tra le caratteristiche tecniche c'è sempre scritto sia che siano programmabili tramite PC o che siano regolabili tramite cavetti da scollegare o altro.

Se vai su questo sito: http://www.goldenmotor.com/ e fai clic su "Controller motor" ti si apre una pagina di centraline, e se guardi quella siglata BAC-281P potrai notare che è programmabile via USB da 24 a 60V e da 200 a 1000W.
Torna all'inizio della Pagina

Elettrico
Nuovo Utente



49 Messaggi

Inserito il - 27/02/2016 : 12:35:08  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Bella la centralina di goldenmotors. Deve essere ottima per chi ha tre diverse batterie disponibili (24v 36v 48v) e vuole survoltare o meno in base all'uscita da fare. Servono comunque più batterie, giusto?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 27/02/2016 : 14:33:53  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certamente, altrimenti è inutile, rimane solo la scelta della potenza massima...

Potresti però fare una batteria da 48V divisa in due parti, in modo da collegarle in serie (48V) o in parallelo (24V) in base alle esigenze di tracciato!!!
Torna all'inizio della Pagina

Elettrico
Nuovo Utente



49 Messaggi

Inserito il - 27/02/2016 : 15:38:27  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Esistono degli interruttori/switch per farlo in pochi secondi o bisogna avere un netbook per riconfigurare il controller alla giusta tensione?
Torna all'inizio della Pagina

Elettrico
Nuovo Utente



49 Messaggi

Inserito il - 27/02/2016 : 16:43:30  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ok... ho letto qui:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=70028
dove però concludi:
Barba 49 ha scritto:

Guarda che se acquisti un motore da 36V "mulo" e lo tieni sempre alimentato a 72V oltre ad essere veloce andrà benissimo anche in salita, non è che alimentandolo a 36V sale meglio!!!


Però in questa discussione http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=72541
dicevi:
Barba 49 ha scritto:

Si, a parità di motore e di potenza applicata la resa in salite lente è maggiore a 24V rispetto a 36V...

Naturalmente se usi lo stesso controller la cosa NON è più vera, se per esempio hai una centralina da 24V-20A (quindi 480W di picco) e la alimenti a 36V avrai ben 720W di picco, quindi avrai anche più tiro in salita!!!

Per fare una comparazione tra le due alimentazioni dovresti confrontare una centralina da 24V-20A con una da 36V-13,3A, in modo da avere sempre la stessa potenza al motore.


E allora non ho capito niente. Una centralina da 24v alimentata a 36v non dovrebbe bruciarsi? Mi sembrava di aver capito che centralina e batteria debbano avere la stessa tensione...

Sto entrando in confusione e non capisco più se un 36v-201rpm sale meglio con centralina e batteria da 24v oppure entrambe da 48? o forse è meglio una centralina da 24v alimentata con batteria da 36v? (ma non dovevano avere sempre la stessa tensione per non bruciarsi?).

Chiedo scusa per l'ignoranza, sto cercando di imparare qualcosa e sto facendo indigestione di nozioni. :)

Modificato da - Elettrico in data 27/02/2016 16:55:39
Torna all'inizio della Pagina

Elettrico
Nuovo Utente



49 Messaggi

Inserito il - 28/02/2016 : 16:47:09  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Provo a rispondermi da solo.
Una centralina da 24v-12A si spegne quando la tensione scende sotto 21v. Questo sarebbe abbastanza per salvaguardare una batteria da 24v ma danneggerebbe una batterie da 36v. Dunque si potrebbe sovralimentare una centralina da 24v ma solo regolando un cut-off prudenziale più alto, ad es. 31v per una batteria da 36v (forse sulle centraline goldenmotors è possibile questa regolazione?).
In questo caso si passerebbero più watt al motore e questo migliora soprattutto le prestazioni caratteristiche del motore (se era da salita salirà meglio; se era da velocità andrà più veloce) ma anche quelle non caratteristiche (se era da salita andrà anche un po' più veloce di prima; se era da velocità salirà un po' più di prima rischiando di bruciarsi).
Ho sbagliato qualcosa?

Quanto al fatto che sottoalimentando il motore, questo salga meglio, suppongo che:
una centralina da 24V-20A va meglio in salite lente;
una centralina da 36V-13A va meglio in pianure veloci.
una centralina da 36v-19A fa tutto meglio delle prime due semplicemente perchè ha più energia di entrambe.
Dando meno watt, ciascuna farà peggio il proprio mestiere. Ma dando solo meno volt, ciascuna andrà solo meno veloce. E questo, per un motore da salita è un vantaggio. Per uno da velocità no.

Quindi quando Ercole scrive che scendendo da 36v a 24v va "meglio" in salita, presuppone che ciò accada integrando anche queste altre due condizioni:
- diminuscono i volt ma aumentano gli ampere e non calano in modo rilevante i watt complessivi (casomai cala il peso della batteria da 24v e questo migliora le cose)
- usa un motore da salita che digerisce meglio gli sforzi di coppia dovuti all'aumento di corrente.

Il mio compitino l'ho scritto, confido nelle vostre correzioni o integrazioni.





Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 29/02/2016 : 14:50:13  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora, una centralina da 24V (se non ha un display dedicato) si può quasi sicuramente alimentare a 36V, i condensatori presenti nelle centraline infatti sono quasi sempre da 42V: Lo stesso non vale per il passaggio da 36V a 48V, in questo caso infatti occorre spesso sostituire i condensatori da 42V (10S di LiIon) con altri da almeno 60V.

Naturalmente se è nata programmabile i condensatori che monta sono previsti per la tensione massima di lavoro, quindi no problem: Quanto alla programmazione delle Golden Motore va fatta tramite porta USB, niente interruttori!!!

Per i cut-off non c'è molto da preoccuparsi visto che le batterie al Litio hanno a bordo un BMS che taglia alla giusta tensione, quindi il cut-off centralina è un doppione, utile ma non indispensabile.

Riguardo alla differenza di rendimento di uno stesso motore alimentato a (poniamo) 24V oppure a 48V è evidente che se il regime di massima resa si attesta attorno al 90% degli RpM massimi non potrà esere situato nello stesso punto di lavoro: Se un motore alimentato a 24V da (ad esempio) il meglio di se attorno ai 180RpM qualora tu lo alimentassi a 48V vedrebbe spostarsi il regime di rendimento massimo a 360RpM...

Naturalmente siccome i nostri motori brushless sono assai diversi dai motori a scoppio la cosa non sarà molto evidente, ma se ti mettessi ad analizzare i dati con una strumentazione adeguata vedresti certo la differenza tra le due configurazioni.

Un altro vantaggio di alimentare un motore a 24V durante il fuori strada o le salite estreme è la maggior dosabilità dell'acceleratore, infatti nel caso di batteria a 48V avresti spalmata su 90° tutta la variazione di velocità da zero a (esempio) 50Km/h, mentre usando 24V avrai sui soliti 90° di manopola una variazione da zero a 25Km/h, quindi una guida assai meno nervosa, cosa che in off-roda ha la sua importanza...
Torna all'inizio della Pagina

Elettrico
Nuovo Utente



49 Messaggi

Inserito il - 01/03/2016 : 14:38:16  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Spiegazione chiarissima. Grazie. Ho capito che sovralimentare da 24v a 36v l'unica cosa a bruciarsi sarebbe il display.

In pratica però vorrei fare il contrario, sottoalimentare passando da 36v-201rpm a 26v-180rpm proprio per ottenere i vantaggi che descrivi sulle salite lente e nel fuoristrada.
Se lo faccio con le centraline da 24v di elifebike, avrei 12A di picco e immagino solo 6A continui. Forse è poco per avere coppia in salita?
Invece le centraline da 19A vengono date per 36v o 48v.
Mi serve una centralina 24v ma da 19a, oppure posso sottoalimentare una da 36v-19a di elife con batteria al litio da 24v-15a? o devo prenderne una configurabile da goldenmotor?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 01/03/2016 : 23:29:52  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtroppo le centraline si possono solo sovralimentare, se colleghi una batteria da 24V ad una centralina da 36V dopo cento metri ti entra in funzione il cut-off (21V) e sei fermo...

Comunque tutte le centraline per bici "a norma" da 24V danno 7A continui e 15A di picco, altrimenti come potrebbero essere da 250W continui? Se guardi ad esempio sul sito di Alcedoitalia le trovi.

Se poi 15A di picco fossero pochini potrai aumentarli fino a 18-20A ricoprendo piccole porzioni dello Shunt della centralina con lo stagno...

Naturalmente quelle configurabili ti permettono di fare tutto quello che desideri.
Torna all'inizio della Pagina

Elettrico
Nuovo Utente



49 Messaggi

Inserito il - 02/03/2016 : 02:15:52  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Quello che dici mi spinge verso una centralina da 24v dato che mi permetterebbe di abbinare sia una batteria da 24v che da 36v. In questo secondo caso il motore andrà a 36v come la batteria? oppure a 24v come la centralina?

Per quanto riguarda lo shunt... se non è complicatissimo ottenere 24v-18A, a casa ho una saldatrice a stagno.
Potrei modificare una economica elife tipo questa:
http://www.elifebike.com/peng/iview.asp?KeyID=dtpic-2012-37-QE18.0KCPB

Però non mi spiego come fanno a scrivere

24V 350W Max. Cut-off Current: 12A Discharge Cut-off Voltage: 21V
36V 350W Max. Cut-off Current: 12A Discharge Cut-off Voltage: 31V

Come fa quella da 24v ad essere da 350W avendo solo 12A???


Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 02/03/2016 : 06:30:25  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non dare retta a quello che dichiarano i cinesi, in materia di prestazioni erogate dalle centraline non c'è omogeneità tra quello che scrivono e la realtà.
Per farti un esempio è accaduto più volte che centraline uguali eroghino prestazioni diverse, sempre maggiori del dichiarato. Le Ku 93 di Bmsbattery, da 22A di picco teorico, a me arrivavano a 24/25A, ad altri utenti anche oltre 27A.
Nelle centraline che hai indicato l'unico dato certo, sperimentato personalmente, è che la 350w/24v - con motore 201rpm su ruota 26" e ciclista da 75kg - sale ovunque senza problemi.
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 02/03/2016 : 06:42:17  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non è nemmeno sicuro che una 24v regga i 36v, alcune lo fanno, alltre no. Ti consiglio di acquistare anche una centralina 36v e di sostituirla all'occorrenza, ci vogliono due minuti. Il display abbinato (led 810) non avrà nessun problema, solo non funzionerà il led metter, l'indicatore di assorbimento e consumo, perché a 36v resterà sempre acceso al massimo. I tre livelli di potenza funzioneranno regolarmente, testato su vari led 24v alimentati a 48v.
Quelle centraline sono di due tipi, con o senza display. Le prime senza display non si accendono nemmeno, ricordati di acquistarlo, le seconde hanno bisogno di un acceleratore con pulsante di accensione e di un piccolo accorgimento per erogare massima potenza. Dovessi decidere per quest'ultima dimmelo così ti spiego come "doparla
Torna all'inizio della Pagina

Elettrico
Nuovo Utente



49 Messaggi

Inserito il - 02/03/2016 : 13:12:04  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
E allora la 350w 24v 12A dovrebbe bastarmi. Se sono più potenti del dichiarato la 500w 36v 19A rischia di essere troppa e poi miro al minimo ingombro e credo la 19A sia anche fisicamente più grande.

Sicuramente rinuncio al display per avere il manubrio più anonimo e minimale possibile (quindi dovrò seguire questa guida credo:
If you don't want buy the three speed switch to get high speed, you connect the High speed (1 Orange) wire to the ground (2 Black).
If you don't want buy the three speed switch to get low speed, you connect the Low speed (3 Yellow) wire to the ground (2 Black).
If nothing is connected you have mid speed. It you connect the back to orange you get high speed and to yellow you get low speed.


Devo ancora decidere se è meglio un pas da accendere solo in salita quando serve (e così liberarmi completamente del cablaggio sul manubrio) oppure l'acceleratore (che premi solo quando davvero serve).
In questo caso devo solo decidere fra acceleratore a manopola, oppure a pollice. Sulla bici con comandi rotanti credo si possa mettere solo quello a pollice.


Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 02/03/2016 : 14:46:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao le centraline 24/36v di bmsbattery funzionano con lvc a 31v se la alimenti con più di 31v
e lvc a 20v se alimenti a più di 20v,
tant'è che avevo un pacchetto di 8s e non l'ho potuto utilizzare perchè me lo leggeva come una 36v scarica invece che una 24v pompata

invece con quella 24v 15A di alcedo pompata a 20A ci ho girato per anni passando da 24v a 36v fino a 50v e non ha dato problemi(comunque era sempre calda)ma non so se va bene per un cute

i condensatori generalmente sono da 50v a salire quindi anche con altre non dovresti aver problemi da 24v a 36v la differenza da quel che ho capito è che internamente per avere i 5v alcune hanno un circuito che scalda se sovralimentate,altre hanno un dc-dc chje non scalda

se la vuoi 24v 600w cercala quì:

http://www.evassemble.com/index.php?main_page=index&cPath=11_5

l'importante è il bms della batteria riesca a darti i 20A continui


www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.