Autore |
Discussione  |
|
cice
Utente Medio
 
Emilia Romagna
115 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2016 : 17:45:33
|
Spero scusiate la mia ignoranza, ma è da tempo che mi chiedo sia possibile assemblare una batteria al litio usando contenitori porta batterie evitando la saldatura diretta sulla cella. Visto che non ho mai visto discussioni con tale argomento penso che ci siano delle controindicazioni forti , ma non sapendo quali chiedo per togliermi la curiosità. Certo che per un profano sarebbe forse una possibile soluzione. Troppo facile vero!!! Ne ho visti su amazon da singola batteria che da due per batterie al litio. Grazie.
|
|
romariu
Utente Attivo
  

Sardegna
510 Messaggi |
|
cice
Utente Medio
 
Emilia Romagna
115 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2016 : 10:04:30
|
Dalla quantità di risposte mi sembra che l'argomento non sia degno di nota. Grazie romariu. |
 |
|
Steu851
Utente Master
    

Lombardia
4103 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2016 : 12:03:22
|
a parte che l'argomento è stato più volte trattato, oltre al problema delle vibrazioni, quelle scatolette a cui ti riferisci hanno contatti che non portano la corrente assorbita dalle nostre bici. Tesla pare sia riuscito a realizzare batterie senza saldatura delle celle, ma il sistema è stato brevettato! |
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1 |
 |
|
aspes
Utente Senior
   
1334 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2016 : 12:10:41
|
Ciao,
certo in teoria sarebbe l'ideale,
ma le elevate correnti in gioco, e resistenze di contatto variabili nel tempo per l'ossidazione dei contatti, ed a causa delle vibrazioni,
rendono cio' nella pratica irrrealizzabile.
Se proprio uno volesse realizzare una batteria e fare a meno delle saldature, potrebbe utilizzare delle lifepo4, che si collegano con le apposite piastrine,
tramite viti avvitate nelle apposite sedi delle celle
|
 |
|
ellebi
Utente Medio
 
Toscana
292 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2016 : 14:13:00
|
Io feci la stessa domanda con le stesse risposte... Avevo visto un video su Youtube dove addirittura si costruivano un box con contatti multipli... Io ho desistito, visto che le celle e le scatoline mi sarebbero costate come una batteria assemblata correttamente con saldature ed holder... Ci sono diversi assemblatori nel forum che fanno prezzi onesti considerati i materiali, il tempo e l'assumersi la responsabilità di eventuali malfunzionamenti 
|
 |
|
cice
Utente Medio
 
Emilia Romagna
115 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2016 : 14:19:38
|
Ho letto solo oggi le vs. risposte. Grazie per avermi tolto la curiosità. Immaginavo che sarebbe stato troppo facile. Al di là de costoso sarebbe bello poter avere la possibilità di sostituire facilmente una cella che si presenta difettosa senza dover per forza disfare tutto e ricorrere ,con il tempo necessario, a chi la ha assemblata. Chiedo cortesemente ad Aspes dove posso approfondire il discorso che hai accennato sulla possibilità con le lifepo4 ,piastrine ecc.? Grazie ancora a tutti. |
 |
|
cice
Utente Medio
 
Emilia Romagna
115 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2016 : 14:26:32
|
Leggendomi l'educativo trattato di Consolini , ho letto anche l'intervento di Blindo7 che li ha utilizzati. Blindo puoi dare qualche delucidazione in più? Grazie. |
 |
|
elettricooo
Utente Medio
 
395 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2016 : 14:50:56
|
se metti il link me lo leggo anche io. Grazie |
 |
|
ellebi
Utente Medio
 
Toscana
292 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2016 : 08:44:14
|
Come detto, io ho desistito, la remora principale fu che soggette a vibrazioni avrebbero facilmente avuto problemi di falsi contatti oltre al fatto che i cavetti che alcuni hanno sarebbero stati insufficienti e da sostituire Se avessi insistito avrei valutato l'ipotesi di affogare tutto nella schiuma poliuretanica... Ma in questo caso poi la manutenzione successiva sarebbe stata probabilmente molto difficile...se non esclusa.
In un post è emerso che ad esempio i trimmer vengono affogati ( non so che prodotto sia) per evitare che con le vibrazioni si starino... quindi un fondo di verità magari c'è in quello che dico.. Ma lo scrivo proprio perché gli esperti lo confermino o confutino, non prenderlo come consiglio.... |
 |
|
|
Discussione  |
|