Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 dubbi su batteria al litio
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

alex75bipa
Utente Normale


Sicilia


61 Messaggi

Inserito il - 13/04/2016 : 13:41:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alex75bipa Invia a alex75bipa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve ragazzi, vorrei montare una batteria al litio sulla mia bipa fai da te, per alleggerire i pesi e l'ingombro.
Premetto subito che ho un motore posteriore da 36v 250w che uso soltanto con il pas ed una centralina standard (quindi consumi normalissimi). Tenendo anche conto che uso la bipa in città al 90% pianeggiante per soli 7 km la mattina e 7 la sera... Avrei messo gli occhi su una mini batteria da 36v 4,4ah (quelle per i segway)
questa qui:


Immagine:

118,75 KB



Immagine:

160,72 KB

Oltre la bassa autonomia che non mi preoccupa, volevo chiederVi se potessi montarla tranquillamente o se potesse darmi problemi anche sulla velocità finale o altro. Inoltre potrei caricarla con il mio caricabatterie da 40v 2a che uso per le batterie al piombo o serve un carica batterie specifico? Infine ma non per importanza (scusate l'ignoranza) avrebbe bisogno di un gestore (bms se così si chiama) che potrei suppore sia integrato nei segway? Un'ultimissima domanda e qui la sparo grossa, volendo potrei montarne 2 in parallelo per arrivare ad 8,8 ah?
Grazie a tutti per le delucidazioni che mi darete...

ellebi
Utente Medio


Toscana


292 Messaggi

Inserito il - 13/04/2016 : 19:20:07  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Non sono un esperto, ma mi sembra scarsina...

il BMs essendoci 2 soli cavi in uscita credo possa solo essere già integrato o sono celle autobilancianti.
Sul parallelo una delle poche cose che ho imparato e che prima di mettere 2 batterie in parallelo occorre siano alla STESSA tensione, se una è più scarica si crea un "travaso" di energia pericoloso, che può danneggiare le celle o peggio...
Mi sembra di aver letto che è una cosa da fare con molta cautela e solo se non è possibile fare altrimenti ( mi sembra lo usino i possessori di motori Bosch che hanno batterie dedicate per poter aumentare la capacità usando batteria aux normale)

Inoltre non ultima considerazione: quanto costa tale batteria? se guardi nel mercatino ci sono una nuova ed una usata poco tra i 10,5A ed i 15A tra 150 e 179 euro...
Io ho una 24V ( non posso usarle) ma mi sembrano veramente vantaggiose... Se no puoi tentare di aggiudicarti un'asta su ebay dove alcuni se ne sono aggiudicate sui 130-150 euro..
Aspetta pareri più autorevoli, ma io la sconsiglierei....


Modificato da - ellebi in data 13/04/2016 19:21:52
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 13/04/2016 : 19:23:52  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Partiamo dal finale... Si, due batterie identiche si possono tranquillamente collegare in parallelo purchè si trovino esattamente alla stessa tensione, e se una volta collegate le si lascia così si possono caricare con un solo caricatore.

Se il connettore che collega la batteria la mezzo è solo quello bipolare che si vede in foto allora il BMS è a bordo della batteria, oppure la medesima è composta da celle autobilancianti e non ne ha affatto bisogno: Se il BMS fosse a bordo del mezzo i cavi di collegamento tra batteria e impianto sarebbero almeno una decina, quindi la cosa è esclusa.

Per caricare le batterie al Litio occorre un apposito caricatore specifico, la cui uscita sia a 42V precisi e che abbia il sistema di ricarica CC-CV, perciò quello per le batterie al piombo NON va bene, anche perchè sicuramente lavora ad almeno 43,5V se non di più.

Usare una sola di quelle batterie è un po rischioso, considerando che non vanno mai scaricate oltre l'80% della capacità ion realtà sono da 3,5Ah effettivi! Meglio parallelizzare due batterie per stare tranquilli.

Sei certo di risparmiare acquistando quelle batterie? Non è che alla fine spendi quanto una 36V-8,8Ah fatta da un artigiano?
Torna all'inizio della Pagina

alex75bipa
Utente Normale


Sicilia


61 Messaggi

Inserito il - 13/04/2016 : 20:15:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alex75bipa Invia a alex75bipa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tantissime grazie per le esaustive risposte. queste batterie mi allettano per peso e dimensioni (1kg 13,5cm x 8,5cm x 6cm)praticamente potrei metterla ovunque (dentro una borraccia o dentro un porta camera d'aria sottosella di quelli più grandi) le celle sono lg ed il costo è di 59 euro spedita. Certamente se un artigiano con lo sta stessa cifra di 120 euro me ne farebbe una da 9 A che riesca ad entrare in una boraccia sarebbe una buona soluzione...

Modificato da - alex75bipa in data 13/04/2016 20:16:59
Torna all'inizio della Pagina

alex75bipa
Utente Normale


Sicilia


61 Messaggi

Inserito il - 13/04/2016 : 21:29:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alex75bipa Invia a alex75bipa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per il caricabatterie credo di aver avuto fortuna ho preso il primo che capitava (purchè economico ) visto che serviva per batterie di fortuna e credo di aver beccato quello giusto per batterie al litio da 42v che ne dite?
http://www.ebay.it/itm/311500507758


Immagine:

387,68 KB

Modificato da - alex75bipa in data 13/04/2016 21:32:39
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 13/04/2016 : 21:42:37  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, è da 2A di carica, quindi va bene e non stressa le celle...

Per il prezzo di una batteria fatta da un artigiano non saprei, ma visto che le celle Lg da 2200mAh come quelle costano 2Euro l'una e che per fare una batteria da 36V-8,8Ah ne servono 40 (10S-4P) credo che non spenderesti molto, sono 80Euro di celle e un BMS.
Torna all'inizio della Pagina

alex75bipa
Utente Normale


Sicilia


61 Messaggi

Inserito il - 13/04/2016 : 21:47:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alex75bipa Invia a alex75bipa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottime notizie... grazie ;-) magari sul forum qualcuno legge e mi contatta. Grazie per tutte le delucidazioni
Torna all'inizio della Pagina

jumpjack
Utente Medio



451 Messaggi

Inserito il - 18/04/2016 : 10:30:27  Mostra Profilo Invia a jumpjack un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Montare due batterie in parallelo è meno rischioso di quanto si pensi, se si parte da due batterie cariche: al massimo, durante l'utilizzo, si potrà arrivare a 2 o 3 V di differenza tra l'una e l'altra...
In ogni caso, basta mettere un diodo in uscita da ogni batteria, e il problema è risolto (anche se si perdono 0.5 V da ogni batteria).
Il vero problema nasce quando le cose non funzionano come dovrebbero: se una batteria si rompe e va in corto o in sottoscarica pesante, l'altra batteria, in assenza dei diodi, riverserà tutta la sua corrente sulla batteria rotta..... Quindi meglio prevenire che curare, e montare i diodi! (ma diodi di potenza, non "diodini" da circuito stampato!)

Normalmente sui mezzi elettrici NON ci sono BMS, che devono invece stare sulle batterie; non ho mai visto una batteria che "conti" sul BMS del mezzo... ma se esistesse, la batteria dovrebbe essere dotata, oltre che di connetttore +/-, anche di un connettore a 12 fili da attaccare al BMS sul mezzo (nel caso di questa batteria da 36V).

Usare un CB per piombo su batterie al litio, senza aggiungere/modificare l'elettronica, NON si può fare: le tensioni di lavoro, carica e scarica sono differenti, e le batterie al litio sono delicate, quindi si danneggerebbero, e se sono LiPo o Li-ion (LiCoO2), "danneggiarsi" significa "prendere fuoco"!
Torna all'inizio della Pagina

Clausarts
Utente Medio



Campania


391 Messaggi

Inserito il - 26/05/2016 : 10:44:41  Mostra Profilo Invia a Clausarts un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao avevo messo anche io gli occhi su queste celle per alleggerire la mia bipa.. cosa hai combinato poi? hai fatto il parallelo? il caricabatteria funziona bene con il pacco?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.