Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Batteria tampone per WattMeter
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

depis61
Utente Attivo



Lombardia


658 Messaggi

Inserito il - 15/04/2016 : 23:23:21  Mostra Profilo Invia a depis61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Chi sa la polarità corretta per collegare una batteria tampone nello spinotto di questo WattMeter


Immagine:

136,17 KB

Felice di pedalare con
Fantic Xf1 Integra 160

Haibike Eq Xduro RC29(venduta)
Haibike Xduro AMT 26(venduta)
B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta)
VMF 26" con Bafang BBS01 350 W

City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata)

lello33
Utente Medio


Campania


378 Messaggi

Inserito il - 16/04/2016 : 07:09:00  Mostra Profilo Invia a lello33 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se ha 3 piedini quello in alto ci metti il negativo e il centrale il positivo
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4114 Messaggi

Inserito il - 16/04/2016 : 08:36:25  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
lello33 ha scritto:

Se ha 3 piedini quello in alto ci metti il negativo e il centrale il positivo

E a quanti volt?

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 16/04/2016 : 09:27:53  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Da 5V in poi va tutto bene...

Modificato da - Barba 49 in data 16/04/2016 09:28:16
Torna all'inizio della Pagina

depis61
Utente Attivo



Lombardia


658 Messaggi

Inserito il - 16/04/2016 : 15:18:25  Mostra Profilo Invia a depis61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quindi collegato così con una batteria da 9 Volts o due 18650 in serie va bene.

Immagine:

194,84 KB

Felice di pedalare con
Fantic Xf1 Integra 160

Haibike Eq Xduro RC29(venduta)
Haibike Xduro AMT 26(venduta)
B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta)
VMF 26" con Bafang BBS01 350 W

City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata)
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 16/04/2016 : 19:24:06  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io uso una batteria da 9 Volt che lo tiene alimentato per una quarantina di ore

Ma, quando la centralina è collegata, viene alimentato direttamento dalla batteria principale

Ho montato due diodi: il primo per evitare che la batteria principale cerchi di caricare quella a 9V, e il secondo per evitare che la batteria da 9V alimenti la centralina quando non viene alimentata dalla batteria principale

Ho messo anche un interruttorino per staccare il wattmeter da batteria principale e a 9V quando parcheggio la bipa

Questo è lo schema però relativo al Turnigy che ha lo shunt per la misura della corrente sul negativo

Immagine:

52,7 KB

i cavetti grigio e nero sono di sezione abbondante per portare tutta la corrente della centralina

quello rosso può essere di piccola sezione perchè serve solo a portare l'alimentazione al Turnigy e a fargli leggere la tensione della batteria


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

depis61
Utente Attivo



Lombardia


658 Messaggi

Inserito il - 16/04/2016 : 22:25:00  Mostra Profilo Invia a depis61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok collegato e funziona, adesso dovrei riuscire a vedere quanti Wh vengono caricati nella batteria Bosch, prima alla fine della carica si azzerava. Adesso è sotto carica con la batteria 9v di tampone, dovrebbe restare acceso e conservare i dati di carica anche se il CB si spegne.

Felice di pedalare con
Fantic Xf1 Integra 160

Haibike Eq Xduro RC29(venduta)
Haibike Xduro AMT 26(venduta)
B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta)
VMF 26" con Bafang BBS01 350 W

City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 18/04/2016 : 10:28:56  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti, la batteria serve solo per non perdere i dati ad ogni mancata tensione, sia in carica che in scarica: Prendi comunque con le molle i valori che otterrai, la precisione di questi apparecchietti è veramente mediocre, servono più per avere dati da comparare che per ottenere dati assoluti: Quasi tutti quelli che ho avuto "regalano" Wh a piene mani, quindi può persino accadere che una data batteria eroghi alla fine più energia di quella teorica di targa, cosa ASSAI improbabile!!!
Torna all'inizio della Pagina

depis61
Utente Attivo



Lombardia


658 Messaggi

Inserito il - 18/04/2016 : 23:11:09  Mostra Profilo Invia a depis61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Infatti, la batteria serve solo per non perdere i dati ad ogni mancata tensione, sia in carica che in scarica: Prendi comunque con le molle i valori che otterrai, la precisione di questi apparecchietti è veramente mediocre, servono più per avere dati da comparare che per ottenere dati assoluti: Quasi tutti quelli che ho avuto "regalano" Wh a piene mani, quindi può persino accadere che una data batteria eroghi alla fine più energia di quella teorica di targa, cosa ASSAI improbabile!!!


Sicuramente Barba, sono coscente della relativa precisione di questi Wattmetri. Lo uso più che altro per tenere monitorato la resa della batteria nel tempo.

Felice di pedalare con
Fantic Xf1 Integra 160

Haibike Eq Xduro RC29(venduta)
Haibike Xduro AMT 26(venduta)
B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta)
VMF 26" con Bafang BBS01 350 W

City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata)
Torna all'inizio della Pagina

mariano54
Nuovo Utente


Emilia Romagna


33 Messaggi

Inserito il - 04/05/2016 : 13:27:48  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Scusate l' intromissione,quindi non c'è modo di stabilire l' autonomia della batteria nemmeno con un wattmetro. a meno di acquistare uno strumento professionale. Lo chiedo perché mia moglie,alla prima uscita con una canyon elettrificata con Bafang 250 e batteria da 520 wh é rimasta appiedata dopo 45 km e 330 m/dl. Il problema è stato che fino all'ultimo minuto il display aveva tutte le tacche, poi sparita la prima é morta la batteria. Perciò da quanto letto é una situazione a cui non c'è rimedio.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 04/05/2016 : 15:03:35  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusami, ma se il tuo strumento è un display con i led non stai parlando di un wattmetro, quello che tu descrivi è un comunissimo voltmetro che non indica mai le vere condizioni di carica della batteria, è più un gadget che uno strumento utile!!!

Se acquisti a vil prezzo un comunissimo wattmetro tipo Turnigy vedrai che i dati saranno decisamente accurati, e lascia perdere i wattmetri professionali...
Torna all'inizio della Pagina

mariano54
Nuovo Utente


Emilia Romagna


33 Messaggi

Inserito il - 04/05/2016 : 15:52:55  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Mi sono spiegato male: il display che mi ha ingannato è il c965 (tre pulsanti) che segnava tacche intonse dopo 45 km e 330 m/dl e alla "morte" della prima tacca è subito seguita quella della batteria che ha lasciato a piedi Elena (mia moglie). Ha questo punto pensavo di installare (far installare) un wattmetro per non trovarmi più in quella situazione, ma mi pare di aver capito che nemmeno quello strumento mi può mettere al riparo dal black out della batteria. O sbaglio? Considera che io sono un ignorante in elettrotecnica (ed altro)
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 04/05/2016 : 19:05:36  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Con un wattmetro, anche di quelli economici, hai una indicazione più realistica di quanto hai consumato, e quindi quanto ti rimane. Quello che Barba intendeva dire è che non sono molto precisi, e quindi se dalla batteria dice che hai succhiato 8 Ah, potrebbero in realtà essere 7 o 9, però una volta che sei andato con la batteria a zero, sai quanto secondo il tuo strumento puoi disporre, anche se non è un valore preciso.

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 04/05/2016 : 19:10:10  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora... Un wattmetro conteggia e segnala su apposito display i Wh realmente consumati dalla bici, quindi sapendo i Wh che la tua batteria è in grado di erogare (mi pare che hai scritto 520Wh)) è assai semplice capire quanta autonomia rimane, quando segna (ad esempio) 260Wh consumati sei circa a metà scarica e a metà autonomia.

Il display della tua bici invece visualizza la tensione della batteria, ma siccome le celle al Litio hanno una curva di scarica quasi piatta è ovvio che il led resteranno tutti o quasi tutti accesi fino al momento del crollo finale, quindi di fatto è inutile per stabilire quanta carica residua si ha nella batteria.

Il problema che tu segnali comunque sembra riconducibile ad una caduta di tensione eccessiva della tua batteria quando è sotto sforzo, se è calcolata male o con qualche cella stanca o è assemblata con celle a bassa scarica accade che, anche se risulta ancora semicarica, al primo accenno di sforzo il BMS va in protezione e la bici si spegne, e questo accadrebbe anche se l'eventuale wattmetro ti indicasse una carica residua ancora accettabile...

Questo è un fenomeno che si chiama "drop" e affligge alcune batterie, e quando si presenta occorre prima cercare un'eventuale anomalia o guasto e poi prendere una decisione.

Dopo questa esperienza la bici di tua moglie è poi ripartita dopo la ricarica oppure non hai ancora provato?
Torna all'inizio della Pagina

mariano54
Nuovo Utente


Emilia Romagna


33 Messaggi

Inserito il - 04/05/2016 : 23:01:13  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
No non ho riprovato, l'ho inviata al produttore sperando che la "sistemasse", ma da quanto ho capito l'ha sottoposta ad un ciclo carica/scarica e me l'ha rinviata. Domenica riproviamo a fare un uscita e scopriremo se è un difetto di qualche cella. Riassumendo comunque, se la batteria non ha problemi, il wattmetro può comunque essere uno strumento utile per avere un idea dell'energia residua a disposizione, quindi penso che lo farò montare. Vi ringrazio dell'aiuto, siete veramente molto gentili, temo quindi che vi disturberò ancora se avrò difficoltà nell'installazione del Wattmetro

p.s.
a proposito, cominciamo subito,lo schema di montaggio del wattmetro installato da depis61 è valido in ogni caso o possono esserci schemi diversi?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 05/05/2016 : 00:19:49  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A meno che tu non acquisti un wattmetro completamente diverso direi che lo schema è quello, in pratica va messo in serie all'impianto che dalla batteria alimenta la centralina in modo che tutta la corrente passi attraverso lo strumentino, che oltre a memorizzare i Wh ti fornirà in tempo reale molti altri valori interessanti...
Torna all'inizio della Pagina

mariano54
Nuovo Utente


Emilia Romagna


33 Messaggi

Inserito il - 05/05/2016 : 12:27:58  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie Barba49. Anche se non sono ancora un "elettrificato" (per ora) vi leggo molto volentieri e apprezzo la vostra competenza e disponibilità, vi disturberò certamente ancora, magari dopo la seconda prova dell'ebike di Elena.

Buone pedalate a tutti elettrificate o no!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.