Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 ?? S-ku93 torque simulation controller ??
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14593 Messaggi

Inserito il - 10/08/2016 : 12:04:00  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi è arrivata la centralina da bms battery. Che accidente vuol dire torque simulation controller?? Una simulazione di sensore di sforzo? Ma richiede obbligatoriamente il pas per farlo o va bene con un semplice acceleratore? Sti cinesi cambiano di continuo e ti mandano quello che hanno....Speriamo sia almeno sensorless...
Inoltre non ho ben capito, se monto sia pas che acceleratore uno disabilità l'altro o funzionano tutti e due? E in che modo ?

alexbike
Utente Senior


Campania


1249 Messaggi

Inserito il - 10/08/2016 : 12:13:19  Mostra Profilo Invia a alexbike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di andrea 104KG

Mi è arrivata la centralina da bms battery. Che accidente vuol dire torque simulation controller?? Una simulazione di sensore di sforzo? Ma richiede obbligatoriamente il pas per farlo o va bene con un semplice acceleratore? Sti cinesi cambiano di continuo e ti mandano quello che hanno....Speriamo sia almeno sensorless...
Inoltre non ho ben capito, se monto sia pas che acceleratore uno disabilità l'altro o funzionano tutti e due? E in che modo ?


Torque similation di solito indica che il motore spinge in maniera più pronta simulando un sensore di torsione che parte appena spingi sui pedali fa partire il motore (e altrettanto velocemente si ferma quando non pedali) In realtà di torque c'è poco... è un semplice sensore di rotazione. Se e' sensorless te ne accorgi subito perchè altrimenti hai 5 cavetti in più per i sensori di hall. Di solito funzionano tutti e due... indipendentemente... qualche display ha una posizione in cui funziona l'acceleratore e altre in cui funziona il pas.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14593 Messaggi

Inserito il - 10/08/2016 : 12:23:53  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie, purtroppo sono duro di comprendonio.. Prima di perdere tempo a montare il pas... Se io pedalò col pas la centralina da tutta la corrente possibile a quel livello.... Ma allora con l'acceleratore non posso ridurre il consumo, mi serve solo per partire....?? Poi viene disabilitato dal pas che manda tutto al massimo... È cosi ??
Torna all'inizio della Pagina

elettricooo
Utente Medio



395 Messaggi

Inserito il - 10/08/2016 : 13:20:44  Mostra Profilo Invia a elettricooo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Credo che Alex intendesse che l'acceleratore lavora "indipendentemente" dal pas, ma la cosa non è reciproca: cioè il pas si disattiva appena acceleri e riprende solo quando smetti di accelerare.
In entrambi i casi (se ho capito uno degli ultimi post di Pix) dovresti regolare solo la tensione, quindi la velocità. La corrente invece viene impiegata per raggiungere la velocità stabilita e quindi la controlli solo limitando la velocità.
Le centraline torque simulation "in teoria" dovrebbero partire meno bruscamente, appunto simulando la progressività del sensore di sforzo.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 10/08/2016 : 13:44:17  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lascia perdere il "Torque simulation", serve a poco...

La tua centralina (come tutte del resto) lavora solo con il pas se non monti l'acceleratore, e le regolazioni di velocità le effettui tramite il display: Se invece monti solo l'acceleratore avrai una moto elettrica...

Se monti sia il pas che il gas avrai una bici che si avvia sia solo pedalando che accelerando senza pedalare, e comunque in questo caso (acceleratore ruotato) il pas verrà disattivato: In nessun caso comunque il gas servirà a dosare la potenza mentre l'assistenza funziona tramite il pas come accade ad esempio nelle Frisbee, dove il pas abilita il funzionamento dell'acceleratore.

A questo punto risulta evidente che montare sia il pas che il gas non serve ad una mazza!

Modificato da - Barba 49 in data 10/08/2016 13:45:23
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14593 Messaggi

Inserito il - 10/08/2016 : 13:45:29  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mamma mia se il pas riprende appena smetto di accelerare è una vera ciofeca... Io spesso smetto di accelerare e pedalò un po in pianura o leggera discesa. Così se smetto di accelerare e pedalò subentra subito il pas che addittura va al massimo... Ingestibile...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 10/08/2016 : 13:46:28  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Visto che hai un kit illegale monta solo l'acceleratore, come facciamo in molti!!!
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14593 Messaggi

Inserito il - 10/08/2016 : 13:48:08  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutti.. Credo che il pas rimarrà nel cassetto...
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 10/08/2016 : 14:39:20  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Andrea, vatti a leggere la discussione sulla programmazione della torque simulation.
Se la centralina è la S06S ha 2 modalità di funzionamento,
La torque simulation pilota il motore i corrente, cioè i 5 livelli di assistenza corrispondono a 5 livelli di corrente, oppure puoi impostare la modalità velocità, in cui i 5 livelli corrispondono a 5 velocità massime, ovviamente usando il PAS che ti consiglio di montare comunque.
Per quanto riguarda l'acceleratore puoi decidere come farlo funzionare, cioè che cada sempre, che funzioni tipo gas legalizer, cioè che entri i funzione solo dopo aver dato una pedalata, ma poi rimane attivo fino a che l'assistenza rimane, oppure puoi impostare che da faccia da walk assist, cioè se non pedali arriva a 6 km/h, come dai una pedalata si attiva completo.
Infine se imposti la centralina in modalità velocità (che ti sconsiglio) le varie velocità massime limitano anche l'acceleratore.
Secondo me se monti il PAS e la metti in torque simulation ottieni il tuo funzionamento ideale, e riposerai il pollice, esempio a livello 2 il motore da al massimo 100 W indipendentemente dalla pendenza e dalla velocità.
Tutto quanto ho scritto vale se hai preso anche il display LCD.

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

Monkey50z
Utente Attivo


Emilia Romagna


814 Messaggi

Inserito il - 10/08/2016 : 14:55:51  Mostra Profilo Invia a Monkey50z un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, quella centralina S-KU93 non porta display ne indicatore a led ma è predisposta solamente per lo switch a 3 posizioni che interverrà sulla correte erogata dal controller e quindi sulla coppia e ovviamente sul consumo della batteria.
Di norma i controller "torque simulation" che ho provato vanno benissimo con il pas e sono veramente dolci e fruibili rendendo superfluo l'acceleratore che (sempre di norma) scavalca le impostazioni e gestisce la potenza da 0 al 100% anche se ci fossero impostati valori minori.
Spero di esserti stato utile.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14593 Messaggi

Inserito il - 10/08/2016 : 16:29:01  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
UFFA! Ho ordinato apposta il display led per ku-93 e adesso vedo che non c'è la porta.. Bene un accessorio inutile... Ma sti cinesi pensano solo al portafoglio?? Ho controllato e in effetti non c'è ingresso display.... Ma io ho ordinato una ku-93 col suo display e non una s-ku93 che neanche esiste... Monkey con l'acceleratore almeno si può saltare lo swch che non ho ?? Mi pare di aver capito di si... E quali sono eventualmente i fili dello swich così li ponticello? Però non ne va mai bene una...
Torna all'inizio della Pagina

Monkey50z
Utente Attivo


Emilia Romagna


814 Messaggi

Inserito il - 10/08/2016 : 20:51:45  Mostra Profilo Invia a Monkey50z un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Andrea, solo con il manettino lo switch a 3 posizioni è superfluo, almeno in quelle che ho usato io poi questi cambiano da un giorno all'altro quindi va a fortuna. Comunque nel caso avessi prestazioni scarse tieni il pin centrale come comune e provi a ponticellarlo con 1 di quelli esterni (uno alla volta ovviamente) e vedi se cambia qualcosa. Non so che manettino usi ma io spesso ho trovato i menettini poco modulabili sopratutto ad inizio rotazione, e a casa mia sopratutto con controller esuberanti (oltre i 20A) basta qualche buca o sconnessione stradale per generare violente impennate spesso non gradite..... hemm volevo dire micro accelerazioni che assorbono corrente inutilmente.
Torna all'inizio della Pagina

alexbike
Utente Senior


Campania


1249 Messaggi

Inserito il - 10/08/2016 : 21:19:46  Mostra Profilo Invia a alexbike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Lascia perdere il "Torque simulation", serve a poco...

La tua centralina (come tutte del resto) lavora solo con il pas se non monti l'acceleratore, e le regolazioni di velocità le effettui tramite il display: Se invece monti solo l'acceleratore avrai una moto elettrica...

Se monti sia il pas che il gas avrai una bici che si avvia sia solo pedalando che accelerando senza pedalare, e comunque in questo caso (acceleratore ruotato) il pas verrà disattivato: In nessun caso comunque il gas servirà a dosare la potenza mentre l'assistenza funziona tramite il pas come accade ad esempio nelle Frisbee, dove il pas abilita il funzionamento dell'acceleratore.

A questo punto risulta evidente che montare sia il pas che il gas non serve ad una mazza!


diciamo che uno standard comune per il comportamento non c'è... ogni centralina ha il suo comportamento.
Oggi ho collegato un acceleratore ad una nostra Legend Monza e mi sono sorpreso del fatto che l'acceleratore è limitato dalla impostazione di assistenza del display... in pratica se lo tieni ad uno non puoi andare oltre i 15km/h di acceleratore.
Sulla utilità di avere entrambi non so...io sono fan del pas e mi piace stare in regola con il codice della strada e non trovarmi in difetto in caso di incidenti o contestazioni.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14593 Messaggi

Inserito il - 10/08/2016 : 21:27:44  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho provato a collegare il tu e non va nulla la domanda è come cavolo si accende la centralina? Dovrei ponticellare qualcosa ma cosa?
Torna all'inizio della Pagina

Monkey50z
Utente Attivo


Emilia Romagna


814 Messaggi

Inserito il - 10/08/2016 : 22:06:34  Mostra Profilo Invia a Monkey50z un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Devi fare un ponticello nel connettore a 2 pin con fili rosso e rosa come indicato dallo schema "electronic switch"
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14593 Messaggi

Inserito il - 10/08/2016 : 22:18:29  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie. Sono un ignorante non ho visto. Lo schema sul web.. Ora provo...


Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14593 Messaggi

Inserito il - 10/08/2016 : 22:41:19  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
funziona ! anche in sensorless! Grazie a tutti... che soddisfazione vedere girare la ruota.... ho collegato solo il gas e la ruota sembra andare veloce quindi il gas dovrebbe bypassare il pulsante tre posizioni che non ho.... vedremo tra qualche giorno purtroppo c'è ancora moolto lavoro... Senza display led è anche meglio, tanto la segnalazione di carica della batteria è come se non ci fosse... metterò il solito wattmetro!
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 10/08/2016 : 22:59:48  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

Mamma mia se il pas riprende appena smetto di accelerare è una vera ciofeca... Io spesso smetto di accelerare e pedalò un po in pianura o leggera discesa. Così se smetto di accelerare e pedalò subentra subito il pas che addittura va al massimo... Ingestibile...


Andrea hai il difetto di giudicare in base a tue ipotesi di funzionamento e non sui fatti.
Su centraline decenti il pas non va al massimo, ma va in funzione del livello impostato, e se la centralina u a torque simulation, cioè pilota il motore in corrente, fa quello che vorresti fare con l'acceleratore ma meglio. Io ho provato solo 2 acceleratori, uno a mezza manopola sulla libellula, uno a pollice (ex kit bbs01) sul crossover, e li ho trovati una ciofeca, poco gestibili, ed ho 30 anni di esperienza motociclistica, dal ciclomotore alla ducati elaborata da pista. Sul crossover ho la centralina che pilota in corrente, generalmente la tengo ad un livello basso, in piano viagga in simbolica a circa 20 kmh, e ci pedalo sopra fino a 28/30, l'acceleratore lo uso come overboost per il cavalcavia o se devo fare partenze rapide, per come va potrebbe essere un normale interruttore, per metà corsa non fa nulla, ed in pochissimo varia fino al massimo, suppongo però che ci siano acceleratori che funzionano meglio, ma più volte hai scritto che il tuo si comporta come o peggio del mio.
Morale della favola, montalo prova e poi giudica, e magari la prossima volta prendi una centralina col suo display che ne permetta la programmazione e personalizzazione.

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1

Modificato da - Steu851 in data 10/08/2016 23:03:12
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14593 Messaggi

Inserito il - 10/08/2016 : 23:16:10  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Struttura hai ragione in quasi. Tutto, al 100% sui miei difetti. Il gas fa un po' schifo lo so però con un wattmetro riesco comunque ad ottimizzare i consumi... Smanettando di continuo però.. Ultimamente ho visto che in pianura funziona molto meglio. Quando sei fra la gente riesci a muoverti meglio con anche 40watt di assistenza. Ho cambiato l'acceleratore con uno mezza manopola che credevo il più scomodo per una bici e invece è quello che si gestisce meglio... Proverò a montare. Il pas per curiosità tanto ormai c'è l'ho...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 11/08/2016 : 07:42:50  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Steu851: Se mi permetti dissento, l'acceleratore è l'unico mezzo per ottimizzare al meglio i consumi della bici e su centraline DECENTI è anche molto ben gestibile, e se si desidera renderlo "a norma" basta asservirlo al sensore di pedalata tramite un gas legalizer: Trovo infatti che la Frisbee in questo abbia molto da insegnare.

Se poi tu personalmente usi l'assistenza solo come aiuto per i momenti critici la cosa è diversa, ma la maggior parte di noi la usa continuamente, anche se contribuisce almeno simbolicamente con i muscoli, e in questa modalità stai certo che l'acceleratore è la scelta migliore per trovare un compromesso (sempre variabile in base alla forma, al percorso e altro) che consenta di sfruttare al massimo sia il mezzo che la muscolatura.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14593 Messaggi

Inserito il - 21/09/2016 : 20:26:11  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Riesumo questo Vecchio post per segnalare una caratteristica di cui non mi ero accorto della centralina S-ku93.
La caratteristica non la notavo in quanto avevo solo l'accelleratore, adesso ho messo il pas escludibile, cioè con un interruttore sul filo nero che mi permette di staccarlo quando voglio e usare solo l'accelleratore. Ho messo anche un interruttore che mi permette di sfruttare due dei tre livelli della centralina.
1) con l'accelleratore i due livelli non differeriscono per i watt, in salita va sempre al max, differiscono solo per la velocità massima, ciraca 24-26 kmh al livello due e circa 28-30 al livello tre.
2) col pas in pianura non avevo notato nessuna differenza tra i due livelli e quindi mi chiedevo a cosa servissero ma questo in realtà è perchè in pianura non raggiungo mai più di 250w di assorbimento, per il resto uso le gambe
3) oggi ho usato il pas in salita, cosa che non avevo mai fatto, al livello due della centralina. Ho notato che qualunque salita affronto il consumo si blocca a 319 watt e non sale anche se vado su un muro. Evidentemente è una gestione amperometrica.
La cosa mi torna molto utile perchè usando la bipa solo per fare movimento (dire uso sportivo è troppo ) sapere di poter bloccare l'assistenza in modo preciso a 319watt e il resto vado di gambe qualunque sia la salita è per me utilissimo. Adesso probabilmente abiliterò anche il livello uno della centralina che probabilmente bloccherà i watt forniti ad un livello ancora più basso...
Quindi il fatto che l'adesivo dica "torque simulation" un qualche significato c'è l'ha, non simula nulla ma blocca i watt (o ampere, insomma la corrente ) ad un certo valore per ogni livello MA LO FA SOLO COL PAS CON L'ACCELLERATORE NON CI SI ACCORGE DI NULLA.

Modificato da - andrea 104KG in data 21/09/2016 20:56:29
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 22/09/2016 : 10:32:04  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Andrea certo che è così, quello che i cinesi chiamano torque simulation è come ti avevo già indicato la limitazione in ampere della corrente erogata, e come ti avevo già scritto è una cosa molto comoda, finalmente te ne sei reso conto . Ovviamente l'acceleratore ha la prevalenza e ti permette di arrivare a potenza piena.
Peccato che quella centralina abbia solo 2 o 3 livelli, la mia ne ha ben 5, quando (sigh) venivo al lavoro in bipa usavo il livello 2, che suppongo fosse 100-200 W, non ho misurato, poi se mi serviva uno sprint veloce o dovevo superare il cavalcavia spostavo il pollice sul manettino.

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

SHILAH
Utente Senior




1768 Messaggi

Inserito il - 22/09/2016 : 15:36:58  Mostra Profilo Invia a SHILAH un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Steu851 ha scritto:

Andrea certo che è così, quello che i cinesi chiamano torque simulation è come ti avevo già indicato la limitazione in ampere della corrente erogata, e come ti avevo già scritto è una cosa molto comoda, finalmente te ne sei reso conto . Ovviamente l'acceleratore ha la prevalenza e ti permette di arrivare a potenza piena.
Peccato che quella centralina abbia solo 2 o 3 livelli, la mia ne ha ben 5, quando (sigh) venivo al lavoro in bipa usavo il livello 2, che suppongo fosse 100-200 W, non ho misurato, poi se mi serviva uno sprint veloce o dovevo superare il cavalcavia spostavo il pollice sul manettino.


Già, usare solo il manettino fa parte di una scuola di pensiero ma io trovo sia utile conservare il pas sempre e usare in modo legale il primo.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14593 Messaggi

Inserito il - 22/09/2016 : 16:05:21  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti ora trovo il pas molto più utile, sulle centraline normali è ingestibile soprattutto perché consuma un botto! Il Manetti dipende da come lo usa il ciclista. Io l'ho sempre usato per RIDURRE l'assistenza ma l'altro giorno ho fatto provare la bici ad un amico, peraltro atletico calciatore, e lui candidamente è partito in salita senza fare neanche mezza pedalata tra le risate degli altri che mi dicevano che non era una bici ma un ciao.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14593 Messaggi

Inserito il - 22/09/2016 : 19:57:31  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Devo imparare che oltre barba anche steu a sempre ragione in effetti la Torquato simulation è quello che ho sempre voluto. Oggi ho visto che a differenza del pas normale i livelli non sono limitati dalla velocità. Cerco di spiegarmi.. Il livello 2 da max 320w e li da fino alla massima velocità del motore, circa 30 kmh, e l'assorbimento non aumenta in salita. Non è come una normale centralina dove il livello due ti porta a 20 kmh e poi stacca ma se incontri una salitella il consumo sale al massimo. Qui ad esempio puoi settare livello uno e consumare 150w e se ci riesci andare anche ai 30 aggiungendo del tuo e senza timore che alla prima salitella ti arrivi a 600w. Così è ottimo per l'allenamento e per fare tantissimi km. Anche col pas e non solo con l'acceleratore. Non riuscivo a spiegarmi come avesse fatto steu a fare 80 km col pas. Così si può! Ne voglio una anche per la mtb!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,39 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.