Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Curiosità su centralina e gestione della batteria
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

quakef4
Nuovo Utente


Lombardia


16 Messaggi

Inserito il - 19/09/2016 : 13:01:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di quakef4  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,

Vorrei ancora approfittare della vostra esperienza in merito alla gestione della batteria da parte delle moderne centraline.

Che voi sappiate la potenza erogata dal motore diminuisce con lo scaricarsi della batteria?

I moderni blocchi motore delle bosh o yamaha hanno uno stabilizzatore che mantiene la tensione della batteria stabilizzata?

Vorrei capire se esistono centraline capaci di stabilizzare la tensione, in modo che con lo scaricarsi della batteria il motore continui a erogare la stessa potenza, costantemente fino al totale esaurimento dell'energia.

Grazie

Antonino
Piaggio Albatros Lithium Edition

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 19/09/2016 : 13:59:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao con batteria litio da 36V nominali hai 42V a piena carica e 30V a fine carica,visto che la velocità a vuoto dipende esclusivamente dalla tensione,avrai un calo di prestazioni mano mano che scarichi,
cosa che diventa molto evidente con una batteria sottodimensionata,

i bosh e yamaha hanno la trazione sulla corona quindi non sono equiparabili all'hub che è monomarcia,
difficilmente arrivi al punto di massima rotazione dipendente direttamente dalla tensione batteria

un'innalzatore di tensione per mantenere la prestazione come fosse carica è fattibile ma la corrente che ci passa dentro genererà calore che ti fa perdere autonomia(oltre al costo)

avevo l'albatros,e montava un hub anteriore sensorless ABB tecnomasio e per farla camminare fai prima a portarla a 48V,
buon divertimento!


www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 19/09/2016 : 14:11:48  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di quakef4

Ciao a tutti,

Vorrei ancora approfittare della vostra esperienza in merito alla gestione della batteria da parte delle moderne centraline.

Che voi sappiate la potenza erogata dal motore diminuisce con lo scaricarsi della batteria?

si poiché diminuisce la tensione diminuisce anche la potenza del motore


I moderni blocchi motore delle bosch o yamaha hanno uno stabilizzatore che mantiene la tensione della batteria stabilizzata?

no

Vorrei capire se esistono centraline capaci di stabilizzare la tensione, in modo che con lo scaricarsi della batteria il motore continui a erogare la stessa potenza, costantemente fino al totale esaurimento dell'energia.

Grazie


No, anche perché la conversione ha delle perdite e ridurrebbe in assoluto l'autonomia della batteria

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36474 Messaggi

Inserito il - 19/09/2016 : 14:47:55  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se desideri una batteria che non perda prestazioni man mano che si scarica (o almeno le perda in maniera poco percepibile) devi farti una LiFePO4, che ha una curva di scarica assai più piatta rispetto alle LiIon: Considera che come ha scritto Blindo7 una batteria al Litio da 36V è completamente carica a 42v e completamente scarica a 30V, un abisso come differenza di prestazioni, anche perchè siccome la potenza è il risultato della tensione moltiplicata per la corrente erogata dalla centralina ecco che all'inizio avrai circa 588W di picco disponibile mentre alla fine la potenza si ridurrà a circa 420W.....

Una LiFePO4 equivalente invece è carica a circa 43,8v, ma appena spegni il caricatore la tensione ssi assesta a circa 39V e lentamente durante l'uso scende fino a 34-35V per poi crollare fino a 30V: Come vedi sono circa 6V di differenza anzichè 12V delle LiIon, un bel divario.

Una valida alternativa è anche quella di aumentare la tensione di alimentazione in modo che la bici superi il limite dei 25Km/h per poi limitarla con un circuitino elettronico, in questo modo non avresti nessun calo di prestazioni durante la scarica: Se la tua batteria è da 24V passando a 36V (42V massimi) avresti una velocità massima di circa 35Km/h, ma se la limiti a 27-28Km(h (velocità a norma) ecco che anche con la batteria completamente scarica (30V) avresti le stesse prestazioni che con la batteria appena ricaricata.
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 19/09/2016 : 15:09:53  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
come velocità si, ma come tiro in salita no

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

quakef4
Nuovo Utente


Lombardia


16 Messaggi

Inserito il - 19/09/2016 : 18:37:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di quakef4  Rispondi Quotando
blindo7 ha scritto:

ciao con batteria litio da 36V nominali hai 42V a piena carica e 30V a fine carica,visto che la velocità a vuoto dipende esclusivamente dalla tensione,avrai un calo di prestazioni mano mano che scarichi,
cosa che diventa molto evidente con una batteria sottodimensionata,

i bosh e yamaha hanno la trazione sulla corona quindi non sono equiparabili all'hub che è monomarcia,
difficilmente arrivi al punto di massima rotazione dipendente direttamente dalla tensione batteria

un'innalzatore di tensione per mantenere la prestazione come fosse carica è fattibile ma la corrente che ci passa dentro genererà calore che ti fa perdere autonomia(oltre al costo)

avevo l'albatros,e montava un hub anteriore sensorless ABB tecnomasio e per farla camminare fai prima a portarla a 48V,
buon divertimento!


la soluzione con il convertitore step-UP mi sembra ottima, sarebbe bello verificarne la fattibilità in termini di efficienza su strada

Non vedo di buon occhio la batteria da 48V, avrai lo stesso problema, bici che a 30km/h e poi scende, senza contare il rischio di danneggiare motore e centralina.

Antonino
Piaggio Albatros Lithium Edition
Torna all'inizio della Pagina

quakef4
Nuovo Utente


Lombardia


16 Messaggi

Inserito il - 19/09/2016 : 19:14:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di quakef4  Rispondi Quotando
Sul forum c'è qualche discussione riguardo l'utilizzo dei regolatori di tensione? Qualcuno che li ha provati oltre che su banco anche su strada?

E vero che più scende la batteria di tensione più verrà scaricata velocemente dal regolatore, ma è anche vero che la bici andrà a una velocità costante quindi il km percorsi saranno uguali (penso ).

Sembra interessante, e l'unico problema che vedo è l'ingombro e il calore prodotto dal regolatore.

Antonino
Piaggio Albatros Lithium Edition
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36474 Messaggi

Inserito il - 19/09/2016 : 21:33:39  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Forse non hai ben compreso quello che ho scritto, alcune case usano motori che a 36V sarebbero in grado di viaggiare più veloci dei 25Km/h e poi li limitano a 25Km/h con l'elettronica...

In questa maniera non c'è nessun calo di velocità tra quando la batteria è carica e quando è scarica: Se monti un motore che a 30V fa 25Km/h e lo alimenti con una batteria che da carica raggiunge i 42V ma lo limiti a 25Km/h con un circuito avrai SEMPRE una velocita di 25Km/h in tutte le condizioni di carica!

Ecco che se sovralimenti il tuo motore ma lo limiti alla velocità "codice" con un circuitino apposito non percepirai più nessun calo di prestazioni velocistiche al diminuire della tensione batteria.
Torna all'inizio della Pagina

quakef4
Nuovo Utente


Lombardia


16 Messaggi

Inserito il - 19/09/2016 : 21:47:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di quakef4  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Forse non hai ben compreso quello che ho scritto, alcune case usano motori che a 36V sarebbero in grado di viaggiare più veloci dei 25Km/h e poi li limitano a 25Km/h con l'elettronica...

In questa maniera non c'è nessun calo di velocità tra quando la batteria è carica e quando è scarica: Se monti un motore che a 30V fa 25Km/h e lo alimenti con una batteria che da carica raggiunge i 42V ma lo limiti a 25Km/h con un circuito avrai SEMPRE una velocita di 25Km/h in tutte le condizioni di carica!

Ecco che se sovralimenti il tuo motore ma lo limiti alla velocità "codice" con un circuitino apposito non percepirai più nessun calo di prestazioni velocistiche al diminuire della tensione batteria.


Mi è chiaro il concetto, ma sovralimentare il motore e ancora di più la centralina non mi sembrano una soluzione elegante ne tanto meno efficiente. Considera anche che oltre la velocità bisogna tenere in considerazione la coppia che va mantenuta costante. Se lo sovralimenti ti ritrovi con toro che spinge a basse velocità. Quello che io sto cercando è di eliminare la sensazione della batteria scarica o differenza tra la coppia massima a batteria carica e quella minima a batteria scarica. L'unico modo è di mantenere costante la fornitura di energia al circuito.

Antonino
Piaggio Albatros Lithium Edition
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36474 Messaggi

Inserito il - 19/09/2016 : 21:58:36  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stai facendo un po' di confusione con i parametri, posso garantirti che alcune bici commerciali usano con successo il sistema di cui parlo...

La sensazione di perdita di prestazioni in quel modo viene quasi completamente azzerata, rimane solo la differenza di potenza massima: Poi guarda che sovralimentando un motore non aumenta la spinta ai bassi regimi, anzi, aumenta la velocità e paradossalmente cala la potenza ai bassi regimi.

Comunque se usi batterie LiFePO4 il fenomeno è MOLTO meno percepibile, quindi...

Quando ad usare un alimentatore per mantenere costante la tensione direi che è uno spreco, ho avuto bici di ogni tipo e il calo di prestazioni a batteria semiscarica non mi ha mai ossessionato più di tanto.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14592 Messaggi

Inserito il - 19/09/2016 : 23:00:58  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Barba, sulla bici "crossover" porto a spasso due batterie, una LIFEPO4 e una li-ion. La prima fornisce 700w e oltre appena carica poi si assesta sui 600w fino alla fine con calo di rendimento (sia coppia che velocità) quasi nullo. Lo sperimento tutti i giorni .
Però la faccenda del dc-dc conveter mi intriga pure a me
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36474 Messaggi

Inserito il - 20/09/2016 : 08:21:48  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se la cosa ti intriga basta che prendi uno di questi: http://www.ebay.it/itm/1200W-20A-CC-CV-Boost-Converter-DC-8V-60V-to-12V-83V-Step-Up-Power-Supply-UK-/272043004897?hash=item3f5706d3e1:g:ipEAAOSwtlhWF6qI e stai tranquillo!!!
Torna all'inizio della Pagina

quakef4
Nuovo Utente


Lombardia


16 Messaggi

Inserito il - 20/09/2016 : 18:17:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di quakef4  Rispondi Quotando


Bell'aggeggio! Direi che la tecnologia c'è! Adesso manca un volontario per il test. Qualcuno vuol provare?

Antonino
Piaggio Albatros Lithium Edition
Torna all'inizio della Pagina

quakef4
Nuovo Utente


Lombardia


16 Messaggi

Inserito il - 20/09/2016 : 18:23:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di quakef4  Rispondi Quotando
per quanto riguarda le batterie LifePo4, noto che difficilmente i produttori le montano sulle bici, mentre le Litio hanno il monopolio.

Se è vero che hanno un delta minore tra quando è carica e qaundo scarica, perchè non vengono usate?

Forse la maggiore dimensione e il maggior costo?

Antonino
Piaggio Albatros Lithium Edition
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36474 Messaggi

Inserito il - 20/09/2016 : 20:41:18  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Semplicemente le LiFePO4 pesano e ingombrano il doppio rispetto alle LiIon, il prezzo non è diverso...

Anche sulle auto elettriche il monopolio oramai è delle LiIon, credo che solo la Tazzari Zero continui a montare le batterie LiFePO4 della Winston.
Torna all'inizio della Pagina

quakef4
Nuovo Utente


Lombardia


16 Messaggi

Inserito il - 20/09/2016 : 21:42:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di quakef4  Rispondi Quotando
mmmm

escludo a priori aumentare il voltaggio della batteria, anche una lifepo4 la scarto.

L'unica strada da testare è il convertitore di cui riporto le caratteristiche:

Tensione in ingresso: DC10V-60V
Corrente di ingresso: 20A MAX
Potenza Di ingresso: 1200 W MAX
Tensione di uscita: DC12V-80V
Corrente di uscita: 0-14.4A MAX
Potenza Di uscita: 1150 W MAX
Efficienza di conversione: 93%-97%
Temperatura di funzionamento:-20 ° C-50 ° C
peso: 400g

le dimensioni sono 124*43 per un'altezza di circa 50cm

volontari?!

Antonino
Piaggio Albatros Lithium Edition
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14592 Messaggi

Inserito il - 20/09/2016 : 23:28:33  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Temo che in pratica ci siano un paio di problemi:
1) la centralina non stacca più a 31v perchè ha sempre 42v (nel caso di batterie a 36v) e quindi bisognerebbe affidarsi esclusivamente al cut-off del bms, pena la scarica profonda della batteria..
2) le mie batterie li-ion calano non solo di tensione ma anche di corrente. Per cui è inutile che ottengo sempre 42v costanti se poi mi calano i watt per effetto del calo degli ampere. Magari in pianura è relativo ma in salita sarebbe la stessa cosa aggravato dalle perdite di conversione.

Anzi me ne viene in mente un terzo:
Siamo sicuri che di fronte ad un input variabile la tensione in uscita sia costante? Non so come funzionano certi aggeggi. Un conto è portare AD ESEMPIO i 12v COSTANTI a 60V un conto è che i volts in input siano calanti, la tensione in uscita è sempre la stessa? Se è così questo problema non esiste...

Comunque a me intriga perchè ho una bipa senza display, neppure a led e con centralina che accetta sia 36 che 48v.... Potrei avere un effetto TURBO passando temporaneamente a 48V e più di 40kmh nei casi di fretta indiavolata
Torna all'inizio della Pagina

wsurfer
Utente Attivo


Veneto


858 Messaggi

Inserito il - 20/09/2016 : 23:38:38  Mostra Profilo Invia a wsurfer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

L'unica strada da testare è il convertitore di cui riporto le caratteristiche:
le dimensioni sono 124*43 per un'altezza di circa 50cm
Ho letto bene: 50 centimetri???? non puo' essere con 400 g di peso

Non rispondo a messaggi privatl. Per favore fate domande sul forum.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36474 Messaggi

Inserito il - 20/09/2016 : 23:48:21  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono 50 millimetri, ha sbagliato a scrivere!!!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36474 Messaggi

Inserito il - 20/09/2016 : 23:52:23  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Andrea104Kg: Si, in quei convertitori la tensione di uscita è indipendente da quella in ingresso, quindi anche se la batteria si scarica la tensione in uscita non diminuisce: Detto questo è ovvio che anche la potenza del motore NON diminuisce, visto che è data dal prodotto della tensione per la corrente che la centralina riesce ad erogare, quindi come soluzione al problema del lento calo di prestazioni che si avverte durante la scrica della batteria questo convertitore va benone.

Quanto al cut-off va bene, il BMS se ce lo hanno messo dovrà pur funzionare!!!

PS) Naturalmente dovrai avere una batteria in grado di erogare la corrente rischiesta senza droppare troppo, ma questo vale anche se non usi il convertitore, è la centralina che comanda la richiesta di corrente, non l'alimentatore.

Modificato da - Barba 49 in data 21/09/2016 00:01:30
Torna all'inizio della Pagina

quakef4
Nuovo Utente


Lombardia


16 Messaggi

Inserito il - 21/09/2016 : 17:29:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di quakef4  Rispondi Quotando
va provato.

Finisco i lavori in corso sulla Piaggio Albatros e poi passo a questo.

Sono curioso.....

Antonino
Piaggio Albatros Lithium Edition
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36474 Messaggi

Inserito il - 21/09/2016 : 21:26:43  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vedi, ti è presa la scimmia dell'elettrociclista, cosa quasi inevitabile frequentando il Forum!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,43 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.