Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 BBS o TSDZ2 ????
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Dacris
Utente Normale



77 Messaggi

Inserito il - 01/09/2016 : 14:04:49  Mostra Profilo Invia a Dacris un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lo so, ormai si è detto di tutto del BBS e probabilmente è quello più collaudato. Forse un confronto tra i due non è fattibile se non perché sono due motori centrali, l'uno assistito col pas l'altro con il sensore di sforzo, però trovandomi di fronte ad un possibile acquisto mi son venuti i dubbi. Restando tra i motori legali meglio l'uno o l'altro? Mi intriga molto il TSDZ2 per il fatto che ha il sensore di sforzo (che in realtà non ho mai provato al contrario del pas che non mi piace molto per la sua risposta) poi mi sembra più piccolo e meglio integrato al telaio quindi, alla fine dei conti, più discreto. Ma quali saranno le sue reali potenzialità? Sarà personalizzabile come il BBS? Tra l'altro la versione da 350W esternamente è identica a quella da 250 Watt ed infine a parità di caratteristiche quale dei due costa meno?

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 01/09/2016 : 14:07:53  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche il BBS-01 da 350W è identico a quello da 250W, quindi...

Per le differenze lo hai detto tu, se hai sempre voglia di fare almeno un piccolo sforzo fisico e di risparmiare la batteria prendi il kit con sensore di sforzo, altrimenti vai di BBS.
Torna all'inizio della Pagina

@lby64
Utente Master


Veneto


2090 Messaggi

Inserito il - 02/09/2016 : 10:48:29  Mostra Profilo Invia a @lby64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Personalmente in montagna uso bici con torque ed in pianura col pas (BBS01) che mi permette sia di salire x i colli sia se voglio di "bermi" i 10 km di pianura che devo farmi x raggiungerli.
Odiando la pianura mi ha permesso di evitarmi di andare in collina con la macchina e di scaldarmi senza spomparmi prima di fare salite.
A 50W la bici va a 20km/h e pedalandoci sopra viaggio a 25 aggiungendoci 50W di gamba. Al ritorno a 150W va da sola ed è come rientrassi in motorino.
Quindi x me la pianura è solo trasferimento ed in salita con 100W è come andassi con una MTB in carbonio da 10kg.
Penso la scelta dipenda da cosa si intende fare e come.
Ciao!

P.S. i numeri li ho messi a caxxo solo x spiegarmi :)))



“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani
Torna all'inizio della Pagina

Dacris
Utente Normale



77 Messaggi

Inserito il - 02/09/2016 : 12:22:01  Mostra Profilo Invia a Dacris un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi sembra di capire che il BBS sia il più versatile tra i due:
se uno ha voglia ci pedala sopra altrimenti si fa portare
L'uso che ne farei potrebbe essere duplice, cioè mi piacerebbe andarci in ufficio (circa 10km A/R con pendenza max 15%)
ma allo stesso tempo nei week end farei dei percorsi più impegnativi.
Altra considerazione riguarda la spesa iniziale, considerando che ho già una batteria da 36V 11A, quale dei due costa meno?
Comunque grazie delle risposte.
Torna all'inizio della Pagina

Daiwer
Utente Senior



Campania


1413 Messaggi

Inserito il - 02/09/2016 : 13:08:03  Mostra Profilo Invia a Daiwer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dovrebbe costare meno il TSDZ2

MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh
E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah
E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah
E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA)
CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA)
Torna all'inizio della Pagina

Rotolo
Utente Attivo


Piemonte


851 Messaggi

Inserito il - 02/09/2016 : 13:08:15  Mostra Profilo Invia a Rotolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho una bipa a pas (non bbs) e una mtb con tsdz2, da quando ho montato il tsdz sulla mtb, la bipa a pas non la uso più.
Con questo motore messo alla massima potenza, posso andare a spasso a 20/25kmh praticamente con il solo peso delle gambe, quando vado in collina o montagna spingo semplicemente di più sui pedali e via.
Il tsdz costa meno è più piccolo e pesa di meno.
Torna all'inizio della Pagina

alexbike
Utente Senior


Campania


1249 Messaggi

Inserito il - 02/09/2016 : 13:30:13  Mostra Profilo Invia a alexbike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la cosa è molto soggettiva , una cliente ci ha riportato una bici con tsdz perchè "faccio troppa fatica". Magari non usa bene le marce.. magari la usa molto in salita. Ma per tante persone un motore con semplice pas invece che sensore di torsione significa stancarsi meno.

Il sensore di torsione nella mia esperienza è più naturale, ma in generale invita a spingere di più sui pedali.. con il risultato che spesso si suda più che con il sensore pas semplice.

Personalmente preferisco semplice pas quando devo muovermi per lavoro o servizi in città, torsione per divertimento e sport.

Se ti dovesse servire quello tdsz abbiamo quello della suddetta cliente in offerta con 144km.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 02/09/2016 : 14:31:01  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nelle prestazioni in off road credo che il sensore di coppia sia impareggiabile, in pianura va bene qualunque cosa...
Torna all'inizio della Pagina

SHILAH
Utente Senior




1768 Messaggi

Inserito il - 02/09/2016 : 21:32:24  Mostra Profilo Invia a SHILAH un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di Dacris

Lo so, ormai si è detto di tutto del BBS e probabilmente è quello più collaudato. Forse un confronto tra i due non è fattibile se non perché sono due motori centrali, l'uno assistito col pas l'altro con il sensore di sforzo, però trovandomi di fronte ad un possibile acquisto mi son venuti i dubbi. Restando tra i motori legali meglio l'uno o l'altro? Mi intriga molto il TSDZ2 per il fatto che ha il sensore di sforzo (che in realtà non ho mai provato al contrario del pas che non mi piace molto per la sua risposta) poi mi sembra più piccolo e meglio integrato al telaio quindi, alla fine dei conti, più discreto. Ma quali saranno le sue reali potenzialità? Sarà personalizzabile come il BBS? Tra l'altro la versione da 350W esternamente è identica a quella da 250 Watt ed infine a parità di caratteristiche quale dei due costa meno?


In realtà un motore con torsiometro non ha un gran bisogno di essere personalizzato in quanto è proprio il sensore di sforzo che si adatta al ciclista. Con il pas e senza manettino il cambio e il livello di assistenza decidono la tua velocità. Se scatti il motore non ti segue. La cosa buona del pas è però che il motore non si accorge se sei stanco.

Modificato da - SHILAH in data 02/09/2016 21:34:15
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.