Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Dubbio su BBS01 250/350W 15/18A
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Daiwer
Utente Senior



Campania


1413 Messaggi

Inserito il - 02/09/2016 : 15:48:54  Mostra Profilo Invia a Daiwer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma secondo voi, se su di un bbs01 250W con centralina 15A monto una centralina 18A, ottengo un 350W?

P.S. Scusate, ma visto che per ora non posso operare materialmente su qualcosa, causa furto bipa ecc..., smanetto mentalmente

MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh
E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah
E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah
E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA)
CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA)

SHILAH
Utente Senior




1768 Messaggi

Inserito il - 02/09/2016 : 20:32:01  Mostra Profilo Invia a SHILAH un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per sentito dire i motori sono diversi.
Torna all'inizio della Pagina

omissam
Utente Medio


Emilia Romagna


154 Messaggi

Inserito il - 03/09/2016 : 10:17:53  Mostra Profilo Invia a omissam un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao,
penso che la miglior opzione per te sia questa:

motore BBS01 48 / 15 350W.
Batteria 14S con celle GA,
almeno 70 celle.

è il sistema che io uso abitualmente

fammi sapere cosa ne pensi
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36474 Messaggi

Inserito il - 03/09/2016 : 11:00:03  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il BBS-01 da 48V gira a 125RpM, il bello di quelli alimentati a 36V è che permettono una cadenza alla portata di tutti: Se su quello da 48V
ci lasci la corona da 46T avrai un rapporto esageratamente lungo ma le pedalate al minuto diminuiranno a scapito della resa e del riscaldamento del motore, se invece monti una 42T o inferiore ti ritrovi a frullare con le gambe come un criceto.

La miglior soluzione che ho sperimentato fino ad oggi è il BBS-02 nativo 48V-750W (che farebbe 125RpM) alimentato con una centralina del BBS-02 da 36V-25A: In questo modo si ha una bella potenza (900W di picco) e la cadenza è di 90RpM, tutta un'altra vita.

PS) Sto ancora cercando di comprendere perchè la Bafang abbia portato a 125RpM i BBS-02 da 36V, inizialmente giravano a 95RpM, poi c'è stata quella cavolo di modifica...

Modificato da - Barba 49 in data 03/09/2016 11:03:24
Torna all'inizio della Pagina

omissam
Utente Medio


Emilia Romagna


154 Messaggi

Inserito il - 03/09/2016 : 11:40:54  Mostra Profilo Invia a omissam un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il bbs 48 / 15, gira a un numero di rpm intermedio tra il 36 / 15 e il 48 / 25,
gira appena sopra ai 100 rpm, che non ti costringe a far frullare eccessivamente le pedivelle come nel 48 / 25.

Non scalda come il 48 / 25 ed è molto più affidabile

Tutto verificato in Alcedo da anni,
sul sito c'è anche una scheda con gli rpm per modello di BBS,
la rapportatura ideale per fare pendenze non eccessive e pianura sarebbe con la corona da 42 denti

Modificato da - omissam in data 03/09/2016 11:44:20
Torna all'inizio della Pagina

Nicobike
Utente Medio


Estero


223 Messaggi

Inserito il - 03/09/2016 : 13:05:04  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Sulla cadenza elevata del 48V si è più volte parlato nel forum. Io ho sperimentato sia il 48/15 che il 48/25 e confermo quanto detto da omissam. In salita comunque girano troppo entrambi per una corona che superi i 42T e quindi scaldano perché il motore va sotto sforzo. Consiglio di intervenire sul valore lim spd% che regola contemporaneamente la velocità di rotazione del motore e il limite di velocità (rilevato con il sensore alla ruota). Se si porta lim spd per es a 70% e contemporaneamente aumentate il limite di velocità impostato sul display di un + 30%, otterrete una pedalata migliore a + o - parità di assistenza. Provare per credere

Modificato da - Nicobike in data 03/09/2016 13:07:52
Torna all'inizio della Pagina

omissam
Utente Medio


Emilia Romagna


154 Messaggi

Inserito il - 03/09/2016 : 13:11:32  Mostra Profilo Invia a omissam un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vai tranquillo che con il 48 / 15 vai bene,
è il più affidabile tra i not legal ...
Torna all'inizio della Pagina

Daiwer
Utente Senior



Campania


1413 Messaggi

Inserito il - 03/09/2016 : 13:55:37  Mostra Profilo Invia a Daiwer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sinceramente ero orientato verso un 36v da utilizzare con la corona da 42 imbutita e un pacco pignoni a 11v con minimo un 40t come rapporto più corto, giusto per affrontare salite sterrate serie o strappi in fuoristrada, che è facile trovare sui percorsi che frequento su colline e montagne dalle mie parti.
Sulla vecchia bipa montavo un 350w 36v/18A - corona da 42 - cassetta 11-34 e con le impostazioni che limitavano a 16A il picco massimo, limit speed sempre al 100% (per evitare che gli rpm fossero tropo bassi per affrontare le salite col rapporto più corto) il keep current settato a 80, e così facendo, riuscivo a salire senza andare quasi mai (tranne che per brevi strappi su pendenze intorno al 20%) oltre il 56%-67% del limit current (cioè dei 16A impostati) corrispondente al 5°-6° livello.
Così, sfruttavo la gamba che ricominciava a girare bene, riuscivo a contenere il consumo della batteria ed il motore non si scaldava eccessivamente nelle salite più lunghe.

Ma se montassi un 48/15 da 350W, che dovrebbe avere 110-120 RPM, con una rapportatura 42ant. 11-40/42post. potrei andare comunque bene sulle salite e, con una buona riprogrammazione della centralina, conterrei il surriscaldamento?
Magari dotandomi di un termostato da acquario da inserire sulla centralina potrei anche monitorare il surriscaldamento e modulare la programmazione... mi sembra di averlo visto su di un blog americano.

Poi l'idea di Nicobike di alzare il limite di velocità e abbassare la % del limit speed per modulare il numero massimo di rpm non mi sembra tanto peregrina, anzi!
Anche se mi sorgono due dubbi in merito a questa soluzione:
1 così facendo, al raggiungimento del limite di rpm l'assistenza non si stacca?
2 con la corona da 42 sarebbe ugualmente una soluzione funzionale?


MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh
E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah
E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah
E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA)
CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA)
Torna all'inizio della Pagina

Nicobike
Utente Medio


Estero


223 Messaggi

Inserito il - 03/09/2016 : 14:24:58  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
L'assistenza stacca in caso di raggiungimento della velocità limite e in caso di raggiungimento degli rpm impostati. Il primo valore raggiunto porta al distacco dell'assistenza. Il 75% di 125rpm ti porta comunque ad un valore che supera gli 80 rpm, e a meno che tu non sia Armstrong, raggiungerli in salita non sarà facile. In pianura puoi sempre impostare 90 o 100% e vai come un razzo e il motore ti porta a spasso allegramente anche con la configurazione originale.
Per la 2: la 42 ti porta quasi ovunque con il 48V da 350W. Ne ho fatto uno a mia figlia ed uno ad un mio amico e ci viaggiano da due anni senza problemi. Certo, se ti piacciono salite lunghe con dislivelli da 800-1200 m e oltre allora è meglio pensare a una 38 o una 36: allungano meno ma in salita rendono molto di più.
Torna all'inizio della Pagina

Nicobike
Utente Medio


Estero


223 Messaggi

Inserito il - 03/09/2016 : 14:27:45  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
P.S. Il termostato con istruzioni di montaggio video lo trovi su lunacycle
Torna all'inizio della Pagina

omissam
Utente Medio


Emilia Romagna


154 Messaggi

Inserito il - 03/09/2016 : 15:17:09  Mostra Profilo Invia a omissam un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
... non dimentichiamo la batteria ...molto importante !

con una 14S il 48 / 15 ha un miglior rendimento,
se con celle GA o "equipollente" ancora meglio come compromesso tra autonomia e spunto,

un buon miglioramento rispetto a quello che avevi prima ...

... corona va bene la 42

... per la programmazione centralina io consiglio la mia standard che definisco "progressiva" basata su decine di prove per ottenere il massimo remdimento come consumi, affidabilità e prestazioni.

Modificato da - omissam in data 03/09/2016 15:47:24
Torna all'inizio della Pagina

omissam
Utente Medio


Emilia Romagna


154 Messaggi

Inserito il - 03/09/2016 : 15:54:06  Mostra Profilo Invia a omissam un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
... dove si pensa di programmare la percentuale di RPM, in effetti si programma la percentuale di velocità in cui stacca l'assistenza, perciò se regoli il display a 50 kmh e programmi di staccare a 80%, l'assistenza stacca a 80% di 50 kmh ...

Modificato da - omissam in data 03/09/2016 15:57:30
Torna all'inizio della Pagina

Daiwer
Utente Senior



Campania


1413 Messaggi

Inserito il - 03/09/2016 : 16:10:51  Mostra Profilo Invia a Daiwer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma quanto mi verrebbe a costare, orientativamente, una batteria da almeno 13-15 Ah 48v con celle GA?

MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh
E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah
E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah
E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA)
CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA)
Torna all'inizio della Pagina

omissam
Utente Medio


Emilia Romagna


154 Messaggi

Inserito il - 03/09/2016 : 16:13:23  Mostra Profilo Invia a omissam un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sentiamoci con messagio MP,

però fai attenzione ...
batteria 48 Volt è molto generico come termine,
normalmente in commercio le batterie 48 volt sono 13S ( serie )quindi 54.6 Volt al massimo della carica,
quella che ti ho indicato io è una 14S con massimo della carica a 58,8 Volt che ha un rendimento e prestazione migliori

Modificato da - omissam in data 03/09/2016 16:24:31
Torna all'inizio della Pagina

Daiwer
Utente Senior



Campania


1413 Messaggi

Inserito il - 03/09/2016 : 16:17:56  Mostra Profilo Invia a Daiwer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
omissam ha scritto:

sentiamoci con messagio MP


hai un MP

MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh
E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah
E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah
E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA)
CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA)

Modificato da - Daiwer in data 03/09/2016 16:26:40
Torna all'inizio della Pagina

omissam
Utente Medio


Emilia Romagna


154 Messaggi

Inserito il - 03/09/2016 : 16:41:34  Mostra Profilo Invia a omissam un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
... ti ho risposto,
Torna all'inizio della Pagina

romariu
Utente Attivo



Sardegna


510 Messaggi

Inserito il - 03/09/2016 : 21:13:09  Mostra Profilo Invia a romariu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
omissam ha scritto:

... dove si pensa di programmare la percentuale di RPM, in effetti si programma la percentuale di velocità in cui stacca l'assistenza, perciò se regoli il display a 50 kmh e programmi di staccare a 80%, l'assistenza stacca a 80% di 50 kmh ...


Se ti riferisci al "limit Speed" a me risulta che regoli i giri del motore (e quindi la tensione).
Per il resto tu parli di velocità massima raggiungibile (con potenze fuori codice...) che certo cala se abbassi gli rpm, anche sè magari è più un limite dei rapporti del cambio...
Prova a impostare 25Kmh e vedi se stacca ancora all 80%...
I centrali 8fun hanno 9 livelli da programmare, quindi uno lo puoi settare al 100% se ti fà piacere.



BIPA DA PESCA - ebike for fishing http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=33948
Torna all'inizio della Pagina

Nicobike
Utente Medio


Estero


223 Messaggi

Inserito il - 04/09/2016 : 07:18:41  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Limit speed regola le due cose contemporaneamente. Non me lo sono inventato, l'ho letto su un altro forum scritto da Marcoalcedo, cito: "a proposito...attenzione a non incas....i con i parametri della prima schermata relativa al "limit speed" in quanto la percentuale espressa, si riferisce a due parametri, ovvero, alla velocità in kmh impostata sul display ed alla percentuale della cadenza, mi spiego meglio:

se imposto il limite di velocità sul display a 25kmh, e se imposto al primo livello un limit speed del 50% questo vuol dire che quando arrivo a 12,5kmh, il sistema non eroga più assistenza, ma se alzo il limite velocità dal display, diciamo al massimo, quindi 50kmh a questo punto con il limit speed impostato a 50% il sistema cesserà di fornire assistenza ai 25kmh, oppure, cesserà di fornire assistenza oltre il 50% degli RPM del motore.

abbiamo quindi questo parametro che agisce su due "range" diversi, velocità in kmh oppure frequenza di pedalata, il sistema cessa di assistere quando il primo dei due è raggiunto.....questo parametro ci ha fatto penare non poco....
spero di essere stato chiaro...."
Io ho semplicemente messo in pratica e verificato che è effettivamente così.
Torna all'inizio della Pagina

SHILAH
Utente Senior




1768 Messaggi

Inserito il - 04/09/2016 : 07:55:27  Mostra Profilo Invia a SHILAH un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche a me, che ho messo 25 km orari in centralina, se metto limit speed minore di 100 il motore cessa di assistere ad una velocità inferiore a 25.
Torna all'inizio della Pagina

Daiwer
Utente Senior



Campania


1413 Messaggi

Inserito il - 04/09/2016 : 08:02:30  Mostra Profilo Invia a Daiwer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Nicobike e confermo che da test effettuati a ruota sollevata e su strada funziona così.
La mia fonte informativa è costituita dal manuale di programmazione del BBS scaricata dal sito di Alcedo e dalle discussioni sull'argomento presenti anche su jobike.

MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh
E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah
E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah
E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA)
CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA)
Torna all'inizio della Pagina

omissam
Utente Medio


Emilia Romagna


154 Messaggi

Inserito il - 04/09/2016 : 21:13:25  Mostra Profilo Invia a omissam un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
... giusto, attenzione a non incasinarsi,
ora in Alcedo c'è un altro responsabile tecnico
che mi ha riferito di effettuare questo test:
provate in una strada in pianura a inserire il rapporto più lungo che avete ( possibilmente con una corona anteriore da 42, 46, 48 denti )e raggiungete la velocità massima raggiungibile in cui avete regolato il display e la programmazione, fino al punto di taglio assistenza,
poi, con lo stesso livello di assistenza, cambiate un rapporto col deragliatore posteriore inserendo il rapporto successivamente più agile;
a questo punto raggiungete la massima velocità ottenibile fino al punto di taglio assistenza.

Mi ha anche detto di porvi un paio di domande:

avete raggiunto la stessa velocità con i due rapporti diversi ?

Secondo voi il numero di RPM che ha raggiunto il BBS per arrivare alla stessa velocità nei due differenti rapporti è lo stesso ?

Modificato da - omissam in data 04/09/2016 21:16:35
Torna all'inizio della Pagina

Daiwer
Utente Senior



Campania


1413 Messaggi

Inserito il - 06/09/2016 : 16:22:04  Mostra Profilo Invia a Daiwer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
È vero, devo ammetterlo, ma solo perché con le corone dalla 42 in su si raggiunge prima il limite di velocità impostato che non il limite di rpm (con le impostazioni di base della centralina). Quindi, così empiricamente, è più semplice fare riferimento al limite di velocità impostato, senza stare a guardare gli rpm.
Le cose cambia invece con corone più piccole, penso alla 36 e soprattutto alla 32. La prova va fatta con queste, perchè richiedono molti più rpm per raggiungere le velocità limite dei vari livelli di assistenza.
Non bisogna dimenticare di considerare anche il diametro delle ruote che si utilizzano 26-27.5-29, anche quello influisce sugli rpm a parità di velocità.
Per questo trovo che la regolazione del BBS per ottimizzare le prestazioni del motore ed i consumi della batteria, anche in considerazione della rapportatura e delle ruote utilizzate, sia qualcosa di impagabile.

P.S.: Naturalmente mi riferisco ad un utilizzo soprattutto off road della bipa, che richiede rapporti più corti rispetto alle bici da strada o comunque non votate al fuoristrada...
P.P.S.: rivoglio la mia bipaaaaaaaaa (scusate il piccolo sfogo)

MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh
E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah
E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah
E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA)
CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA)

Modificato da - Daiwer in data 06/09/2016 16:27:36
Torna all'inizio della Pagina

Nicobike
Utente Medio


Estero


223 Messaggi

Inserito il - 06/09/2016 : 18:05:17  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Io per le salite belle toste uso la 30 davanti e la 40 dietro. Se tengo questa impostazione anche su salite poco impegnative o, peggio, in pianura, al limite degli rpm arrivo, ai 25km/h no e il motore stacca a conferma che il primo valore raggiunto è quello che provoca il distacco dell'assistenza.
D'altra parte, la regolazione che suggerivo riguarda le salite toste; in pianura il 350W non ha nessun problema e anche con le impostazioni originali ti porta a spasso allegramente senza scaldare un gran che.
Torna all'inizio della Pagina

Nicobike
Utente Medio


Estero


223 Messaggi

Inserito il - 06/09/2016 : 18:16:10  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
L'altro ieri, con una rapportatura variabile 30 anteriore e 32-36-40 posteriore, in assistenza 1 (dai 60 ai 100W) mi sono fatto 1400 m di dislivello con la catena ben in tensione, motore che seguiva senza farmi frullare sui pedali, consumo irrisorio (batteria ancora a 47,8V) e motore, al termine della salita, appena leggermente caldo. Ci ho messo parecchio di mio, ma ho potuto farlo perché gli rpm del motore erano appropriati, altrimenti avrei frullato come un dannato e sarei arrivato in cima con un motore che avrei potuto usare per friggere le uova.
Torna all'inizio della Pagina

Daiwer
Utente Senior



Campania


1413 Messaggi

Inserito il - 06/09/2016 : 18:18:42  Mostra Profilo Invia a Daiwer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nicobike, hai il 350W 48v 15A?

MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh
E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah
E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah
E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA)
CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA)
Torna all'inizio della Pagina

Nicobike
Utente Medio


Estero


223 Messaggi

Inserito il - 06/09/2016 : 18:25:36  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ho sia il 350W, sia il 750W (che mi è arrivato per sbaglio al posto del 350W). Il 750W è una bestia e ho dovuto intervenire pesantemente sulla regolazione per poterlo usare come volevo. Praticamente l'ho trasformato in un 350. Il 350W originale, secondo me, è un motorello fantastico e mi ha dato un sacco di soddisfazioni. Ne ho preparati altri tre anche per amici e per ora nessuno ha avuto problemi di sorta.
Torna all'inizio della Pagina

Nicobike
Utente Medio


Estero


223 Messaggi

Inserito il - 06/09/2016 : 18:30:09  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Con 350W intendo il 48V 15A (con 750W il 48V 25A).
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,43 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.