Autore |
Discussione  |
|
gizeta
Utente Attivo
  
Piemonte
871 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2016 : 22:35:01
|
Questa è la Lapierre Overvolt. Quella vera. Bosch Performance System, PowerPack Bosch (ovvero la batteria), sofisticata elettronica di controllo, ruote 27,5"...
Immagine:
 109,24 KB
Mi hanno fatto un'offerta su una Lapierre Froggy che non ho potuto rifiutare...
Una come questa
Immagine:
 464,82 KB
Una obsoleta 26". La mia bici non è questa qua, la mia non ho fatto in tempo a fotografarla perchè appena l'ho presa le ho subito messo le mani addosso. Avevo un cinesone D.O.C. BBS01 (nativo 48, subvoltato con centralina a 36V 18A dopo avaria a centralina originale) che infilato nel movimento centrale.
Immagine:
 263,31 KB
Ho incastrato due orrendi, rognosissimi pacchi LiPo Multistar (6s+4s 16000 mA, 576Wh.) sopra e sotto il tubo obliquo
Immagine:
 299,87 KB
E' venuta fuori questa: l'Overvolt dei poveri.
Immagine:
 325,39 KB
Immagine:
 316,81 KB
A questo punto voglio puntualizzare. Non vorrei essere frainteso, e tantomeno irritante, quindi ci tengo a sottolineare i seguenti punti:
1. Mi sono semplicemente divertito ad accostare il diavolo e l'acquasanta. Nessuna presunzione tipo "io ho la stessa bici spendendo la metà". Ovviamente non è la stessa bici. Tanto di cappello alla Overvolt.
2. nessuna vena polemica nei confronti di persone che comprano bici costose. Ognuno spende i propri denari come meglio crede. 3. Nessuna intenzione di "sbandierare" una realizzazione sopraffina. Per quanto assolutamente funzionale, (questa bici sale e scende i sentieri della bassa Val di Susa ormai da qualche centinaio di Km, senza il minimo problema. Come le altre, del resto) ammetto che l'insieme risulta un po' rozzo, l'occultamento dei pacchi LiPo si potrebbe risolvere con più eleganza, e non è detto che non mi studi qualcosa di meglio. Per adesso mi tengo lo scarrafone. 4. nessuna intenzione di sponsorizzare le LiPo. Io non le consiglio a nessuno. In questo caso hanno l'unico pregio (data la loro modularità) di infilarsi in un telaio dove sarebbe impossibile inserire contenitori tradizionali per 18650. Forse un sottosella, ma non amo quella soluzione e poi le LiPo ce le avevo già. 5. Vorrei anche tranquillizzare tutti coloro che già temono per la mia salute (ve ne sono grato) e mi vedono avvolto in una palla di fuoco ruzzolante per un dirupo montano. Si sa, quelle batterie son pericolose, una caduta, un corto circuito, una scarica eccessiva... Utilizzo questa tipologia di batterie da quasi tre anni. Questo progetto è il più facile dei due precedenti, (viaggiavo a 48V, più serie, più (ahi!) paralleli). E poi bici con ammortizzazioni meno prestanti, quindi più sollecitazioni sulle sovrastrutture, batterie e relativi attacchi compresi. Sono anche caduto, mai successo nulla. con questa è tutto più semplice. Ma ripeto, sconsiglio le LiPo. Ancora due foto sugli ingombri
Immagine:
 286,47 KB
Immagine:
 232,01 KB
Immagine:
 301,26 KB
E per finire un omaggio alla monumentale Marzocchi 66
Immagine:
 294,14 KB
|
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14595 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2016 : 23:09:08
|
La bici è carina, non ci dici quanto l'hai pagata? ma nella prima foto la forcella era diversa? non ho capito se è una dh base ho un mtb normale. dall'inclinazione della sella e del relativo tubo nella prima foto sembra una dh. Di solito sono scarsamente pedalabili. L'estetica della trasformazione è strana e ha dire la verità un pò bruttina
|
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14595 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2016 : 23:11:55
|
Non ho finito il messaggio che mi è partito... Dicevo l'estetica è un pò bruttina ma per me l'importate e la funzionalità e soprattutto usare la bici, inutile avere una lapierre overvolt originale e poi farci il pavone in poche uscite  Buon divertimento!! |
 |
|
Nico Danger
Utente Attivo
  

Liguria
510 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2016 : 08:27:33
|
bella bestia! E poi, senza innescare polemiche, il BBS01 è un signor motore! Speriamo che più avanti avremo batterie potenti, piccole, leggere e di facile gestione!! |
- - " Motore legale ma ben sfruttato " - - - Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014. |
 |
|
Stefanschen
Utente Master
    

Veneto
2058 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2016 : 09:01:17
|
Senz'altro migliorabile ma buona!
PS: La overvolt in foto non monta il Bosch... |
"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)
SpeedUp Maker
www.speedfun.bike www.speedup.bike
|
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2016 : 11:49:24
|
Immagine:
 318,05 KB
Sicuramente ti divertirai una cifra! Dal punto di vista estetico con la crescita delle stampe 3D anche su single project custom chissà che qualcuno non si specializzi in scatolature x eMTB... allora estetiche tipo la foto sopra potrebbe essere alla portata anche di noi chittari...
 |
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
 |
|
gizeta
Utente Attivo
  
Piemonte
871 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2016 : 14:17:01
|
| Andrea dice La bici è carina, non ci dici quanto l'hai pagata? 750€ ma nella prima foto la forcella era diversa? la prima foto non è della mia bici, l'ho presa da internet non ho capito se è una dh base ho un mtb normale. dall'inclinazione della sella e del relativo tubo nella prima foto sembra una dh. E' una DH orientata al freeride. Le quote ciclistiche permettono ancora una discreta pedalabilità. Certo è pesante. Di solito sono scarsamente pedalabili. L'estetica della trasformazione è strana e ha dire la verità un pò bruttina |
Grazie Andrea. Apprezzo sempre la sincerità Obiettivamente, devo ammettere che la piacevolezza estetica di questo attrezzo è inversamente proporzionale alla sua efficacia. (che comunque io sfrutto solo in parte)
| Stefanschen dice Senz'altro migliorabile ma buona! |
Grazie . E hai ragione. Quella versione lì monta Yamaha
|
 |
|
Eze73
Utente Medio
 

435 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2016 : 16:43:01
|
Bella,anzi interessante di 4 mesi...con quella pancina li....

|
 |
|
gizeta
Utente Attivo
  
Piemonte
871 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2016 : 17:44:10
|
Dai Eze, ho quasi 60 anni... lei è del 2014. Magari la prossima cerco una specialized del 1997/98. |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6382 Messaggi |
|
Eze73
Utente Medio
 

435 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2016 : 21:22:46
|
| gizeta ha scritto:
Dai Eze, ho quasi 60 anni... lei è del 2014. Magari la prossima cerco una specialized del 1997/98.
|

|
 |
|
spiros
Utente Medio
 
Liguria
112 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2016 : 09:59:12
|
Immagine:
 576,95 KB
Jekyll and Hyde |
sono apparso alla madonna |
 |
|
spiros
Utente Medio
 
Liguria
112 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2016 : 10:01:56
|
Fatti tutti i sentieri liguri anche i più verticali Da paura!!!!!! Bello il verricello nel centrale ma il Mac dietro ti avvicina più alla moto che alla bici |
sono apparso alla madonna |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14595 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2016 : 11:53:34
|
E poi detto fra noi, io non sono mica tanto sicuro che la lapierre overvolt della prima foto sia superiore alla tua sia come telaio che come ammortizzatori. È solo pulita e verniciata in modo ruffiano   |
 |
|
Steu851
Utente Master
    

Lombardia
4103 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2016 : 12:44:42
|
l'evoluzione delle sospensioni e soprattutto delle geometrie del telaio si fa sentire sicuramente |
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1 |
 |
|
gizeta
Utente Attivo
  
Piemonte
871 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2016 : 13:26:07
|
@ Spiros Spiros ti stimo. Anch'io ho speso più di fascette che di motore. Ma tu vai su per i sentieri liguri con un hub? E' un CST quello?
@ Andrea e Steu851. Grazie Andrea, Ma forse Steu non ha tutti i torti. Non tanto, forse, per l'evoluzione di telai e forcelle (fra l'altro l'originale Talas è stata sostituita, chissà perchè, da una Marzocchi più anziana.. e poi la bici non ha neanche tre anni), ma per il plus delle 27,5". Comunque son finezze che solo un rider evoluto può apprezzare fino in fondo. |
 |
|
saastefano
Utente Medio
 

338 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2016 : 17:02:32
|
Bella bestia ! Complimenti Chissà come sarebbe classificata da Garchofa  |
 |
|
gizeta
Utente Attivo
  
Piemonte
871 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2016 : 18:09:08
|
Grazie. Non ho l'onore di conoscere bene il Garchy, ma se non sbaglio lui apprezza molto i motori centrali, a patto che siano piazzati al centro della ruota, al posto del mozzo... |
 |
|
spiros
Utente Medio
 
Liguria
112 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2016 : 21:55:16
|
Allora tanto mandiamo i saluti a garchy poi la mia è nettamente superiore di quelle pronte, Primo geometrie variabili non fisse la metto come mi pare Secondo ammo da 267mm di interasse molla in titanio Terzo forcella ad aria regolabile anche su l'escursione Tubi easton rad e saldature del telaio fatte s mano da Federico in Mde Ciao tutta un altra storia Kit completo da em3ev con batteria in case di alluminio con holder in cnc fatti da loro per loro e niente si muove Potenza da paura Il gin non è a cassetta ma ci stanno 7 velocità senza problemi Le ebike pronte non vedono altro che la mia polvere Ciao garchy ....qua a Genova hai lasciato un buco nero e nessuno può sostituirti
|
sono apparso alla madonna |
 |
|
spiros
Utente Medio
 
Liguria
112 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2016 : 21:58:20
|
Guarda che i raider evoluti con enduro Carbon da 27,5 non si staccano da me Mi diverto a spingerli da dietro....con rispetto parlando |
sono apparso alla madonna |
 |
|
spiros
Utente Medio
 
Liguria
112 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2016 : 23:34:52
|
E poi dimenticavo a proposito delle evoluzioni tecnologiche.... Quando ero studente e povero andavo a far dh su impianti con delle front in acciaio da 18-20kg e ruote da 24" al posteriore e a volte anche sul anteriore Ho amici che con il dmr exalt e ruote di 24" hanno fatto la mega Avalanche ma tanti anni fa al inizio della storia della bici (ho 40 anni) prima che si riempisse di poser che stanno a guardare che abbigliamento hai e che standard di un cazzilo o l'altro usi, mi sono trovato più volte in mezzo alla neve e alla pioggia con la mia maglietta di cotone bagnata fradicia a cercar di sopravvivere altro che 27,5 noi siamo di un altra dimensione di quella che va oggi nella bici. Dovete vedere il dottor tortello molto conosciuto a Genova girare in fuori strada come un indemoniato con un dmr exalt preparato da garchy con il crystalyte 35 montato su cerchio da 24" e con il freno a disco meccanico in avanti. Perché andare in bici ci vuole l'anima non la 27,5 Carbon Fuckyeah |
sono apparso alla madonna |
 |
|
spiros
Utente Medio
 
Liguria
112 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2016 : 23:37:38
|
Scusate sono fuori tema e chiedo scusa per aver invaso il tema di un altro utente ma ho visto lo spirito giusto e mi sono gasato cazzarolina!!!!!! |
sono apparso alla madonna |
 |
|
|
Discussione  |
|