Autore |
Discussione  |
|
spiros
Utente Medio
 
Liguria
112 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2016 : 13:03:16
|
Buongiorno a tutti! Chiedo un parere agli esperti riguardo un servizio che mi è stato fatto. Innanzi tutto chiarisco subito che chi mi ha fatto il servizieto NON È un negozio ufficiale di quelli che pagano le tasse e che siano specializzati in bici muscolari ó elettriche ma un associazione un circolo di "amici" e questo mi sembra giusto chiarirlo da subito per correttezza dei negozianti. Allora cerco di raccontarvi l'accaduto: Ricordate che io tra la batteria e la centralina uso una prolunga antispark!!! Succede che attaccando la batteria alla bici stradale perché la avevo spostata su quella da fuori strada non parte niente nel senso che non si accendeva niente. Decido di portarla al signor gatto e il signor volpe portando dietro un manettino di ricambio perché nel passato il manettino aveva dato problemi ma la signora kelly ha sempre dato il segnale di errore manettino invece questa volta la signora kelly non si accendeva. Ovvio che se qualcuno avesse provato ad attaccare una alimentazione senza usare il mio antispark CHE HO TENUTO IO NON ERA INSIEME ALLA BICI DAI SIGNORI GATTO E VOLPE la bici avrebbe funzionato alla perfezione come prima perché il problema era una saldatura staccata di questa prolunga che avevo io. Continuò il racconto: Lascio la bici al gatto e la volpe e dopo insistenza mia a sapere che problema c'era, perché me l'hanno pure tenuta molti giorni per non aver nessun problema, mi dissero cose vaghe, e cioè la centralina è stupida, oppure la centralina litiga con il manettino, e varie cose senza nessun significato vero e senza nessuna focalizzazione effettiva di un qualche problema. Arriva il giorno che mi dicono che è pronta e io vado con la mia batteria e la mia prolunghina, gli pago 60€ esentasse per sostituzione di un manettino che avevo io, non pago quindi materiale, ma 60€ di mano d'opera per sostituire un manettino. Vado ad attaccare la mia batteria e la bici ovviamente era ferma dopodiché con un tester verifichiamo che l'anti park non funziona, faccio caso alle occhiate tra il sig gatto e il sig volpe e mi sento preso per il culo. Secondo voi sono eccessivo oppure ho qualche specie di schizofrenia con immagini di gente che complotta contro di me oppure anche voi avreste avuto l'amaro in bocca quanto io in questo caso? Sottolineo che io essendo un signore ho pagato e me ne sono andato dicendo comunque la mia opinione che mi sa però che l'ho detta io e l'ho sentita solo io. Tanti saluti da Genova gente!
|
sono apparso alla madonna |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2016 : 14:19:11
|
Diciamo che l'errore in gran parte è tuo, tu avevi l'obbligo di lasciare ai riparatori tutti i particolari che compongono la tua bici, quindi anche il cavo antiscintilla...
Non consegnandolo li hai costretti ad inseguire un guasto per loro inesistente, e sicuramente ci hanno perso del tempo, tempo che è giusto retribuire: Diciamo che sbagli a pensare ad una congiura, come avrebbero dovuto comportarsi secondo te?
Rismontarti l'acceleratore e non chiederti niente per il tempo perduto? 
Io riparo auto, se un cliente me ne lascia una in riparazione dicendo che talvolta non parte ma poi al momento di andarsene mi lascia (ad esempio) la chiave di riserva e con quella l'auto funziona regolarmente, mentre è proprio l'atra chiave ad avere problemi io cosa faccio? Perdo ore dietro ad un guasto inesistente e il tempo lo metto in conto al cliente: Se è un amico fraterno al limite lo mando a quel paese una volta scoperto l'arcano, ma se è un cliente paga il suo errore.
|
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4114 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2016 : 14:35:10
|
Una volta ho fatto anche io lo stesso errore: avevo la pompa di sentina del condominio che era in corto perchè, la ditta alla quale l'ho riportata, aveva allungato i cavi saldandoli e ricoprendo la saldatura con materiale auto stringente. Con il tempo l'umidità aveva messo in corto i cavi; da precisare che la richiesta di prolungamento dei cavi era stata, a suo tempo, di sostituire tutto il cavo! Non saprei se fosse stato possibile visto che è una pompa ad immersione. I condensatori che servivano per l'avvio erano rimasti nella cassetta di servizio e quindi per non saper nè leggere e nè scrivere il tecnico ha sentenziato che la pompa non funzionava "era in corto", 2000€ più intervento per la fornitura di una nuova pompa. Sono andato a riprenderla, ho rifatto le giunte ed ho isolato le saldature con nastro autovulcanizzante e la pompa è là che funziona. Diciamo che con i condominii ci marciano ma mi sembrava troppo e visto che me ne intendo ho sistemato io. |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
Modificato da - giordano5847 in data 29/09/2016 14:37:43 |
 |
|
spiros
Utente Medio
 
Liguria
112 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2016 : 15:26:37
|
Ma il fatto che attaccando un alimentazione la bici funzionava correttamente non vi fa venire in mente che mi debbano informare sul fatto che la bici funziona? E poi io pago la competenza non la incompetenza nella mia mente ma prendo atto di ciò che dite |
sono apparso alla madonna |
 |
|
spiros
Utente Medio
 
Liguria
112 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2016 : 15:28:19
|
Oppure secondo voi uno non attacca una alimentazione prima di cominciare a cercare il guasto? |
sono apparso alla madonna |
 |
|
spiros
Utente Medio
 
Liguria
112 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2016 : 15:34:07
|
Il lavoro è ovvio che va pagato non è questo il punto Il punto è che secondo me piuttosto di dire guarda non c'è niente che non funziona si è inventato un danno.
|
sono apparso alla madonna |
 |
|
spiros
Utente Medio
 
Liguria
112 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2016 : 15:35:42
|
Poi ripeto la mia è una impressione personale infatti sto ad accettare e pensare su ciò che voi dite ma la sensazione della presa in giro è forte |
sono apparso alla madonna |
 |
|
spiros
Utente Medio
 
Liguria
112 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2016 : 15:56:23
|
Cioè barba quello che dico io è che se un incompetente come me ti porta la sua auto dicendoti che non parte tu entri dentro e cosa fai? Giri la chiave e parte! Lo fai una seconda volta una terza e a questo punto sapendo che io che ti ho portato la macchina sono un tuo conoscente di vecchia data e incompetente non mi chiami per dirmi che non c'è niente che non va? Il caro garchy lo ha fatto più volte e non solo non mi sono mai lamentato del prezzo del suo lavoro ma ho sempre lasciato più di quanto mi veniva chiesto sempre. Non si tratta di attaccamento ai soldi nel mio caso ma è una questione di principio. Infatti prima di lamentarmi con i signori gatto e volpe prima di chiedere spiegazioni ho pagato. Ma la spiegazione che mi è stata data era che la centralina dava codice errore manettino e secondo me è una bugia anche perché prima mi dicevano altre cose tutte generiche senza focalizzazione di un problema come vi ho scritto prima. |
sono apparso alla madonna |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2016 : 16:00:40
|
la prossima volta lascia al tecnico tutto anche il caricabatteria! |
www.enerlab.it |
 |
|
spiros
Utente Medio
 
Liguria
112 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2016 : 16:11:19
|
Si penso proprio di sì |
sono apparso alla madonna |
 |
|
spiros
Utente Medio
 
Liguria
112 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2016 : 17:31:47
|
Si penso proprio di sì |
sono apparso alla madonna |
 |
|
|
Discussione  |
|