Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 moria di raggi :-((
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14592 Messaggi

Inserito il - 15/10/2016 : 21:36:52  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oggi durante un giretto sentivo un rumore di raggi... Non mi sono preoccupato, la bici è un front mtb, trasformata in crossover, quindi rigida...
Tornato a casa vedo ben TRE raggi saltati.
La motoruota ha un hub bpm su cerchio da 26, RAGGIATO IN TERZA con raggi da 2,2 mm.
I raggi non erano lenti perchè se ne era rotto uno un mesetto fa e li avevo controllati.
Ma i raggi si rompono se sono lenti o troppo tirati?
Alcedo me ne ha mandati alcuni, sono conici da 2,2mm alla fine (dove c'è la testa) per diventare da 2 sul nipple.
Per ora ho sostitutito ma non è che li tirerò troppo?
Sull'altra mtb ho la raggiatura in prima, con raggi da 2,5mm e benchè fanno molto rumore non si è mai rotto mulla....con un uso anche più gravoso.
Dove sbaglio???

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 16/10/2016 : 00:58:01  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La raggiatura di un bpm in terza su ruota da 26" non va bene, fa lavorare i raggi troppo inclinati rispetto ai nippli.. quindi si stoccano.
Per risolvere definitivamente fai raggiare in prima, massimo in seconda.


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36475 Messaggi

Inserito il - 17/10/2016 : 12:07:38  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto decisamente MilleMiglia, le dimensioni dei BPM permettono una raggiatura efficace solo in prima, altrimenti all'uscita dai fori del cerchio i nipples saranno talmente inclinati da far assumere ai raggi una curvatura antiestetica e che provoca molti problemi meccanici, uno fra tutti è la continua necessità di riprendere la tensione dei raggi a causa dell'assestamento dei nipples (che escono storti) nel cerchio.

Un BPM su ruota da 16" si può anche raggiare in seconda su ruota da 26", ma solo se il cerchio NON è a doppia parete (quindi internamente ha un diametro maggiore) e solo usando raggi sottili!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36475 Messaggi

Inserito il - 17/10/2016 : 21:06:04  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
PS) Naturalmente intendevo scrivere ....su ruota da 26"...... e non su ruota da 16"!!!
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14592 Messaggi

Inserito il - 17/10/2016 : 22:47:07  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtroppo l'ho comperato così per ora di raggiarlo di nuovo non se ne parla. Farò una buona scorta di raggi purtroppo
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36475 Messaggi

Inserito il - 17/10/2016 : 22:50:31  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Secondo me fai un errore, in questo modo oltre a non goderti mai la tua bici richi di danneggiare il cerchio...
Torna all'inizio della Pagina

elettricooo
Utente Medio



395 Messaggi

Inserito il - 18/10/2016 : 14:24:02  Mostra Profilo Invia a elettricooo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hai un periodo pieno di sorprese che nemmeno Samuele Bersani! :D
Se si tratta del bpm cst che hai preso superscontato da Gringo (seguo tutte le tue costruzioni con molto interesse) forse il prezzaccio era proprio dovuto alla raggiatura sbagliata.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14592 Messaggi

Inserito il - 18/10/2016 : 14:42:58  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non mi ricordo il nome del venditore l'ho preso su subito.it, nuovo è un cst a soli 100€. Non mi lamento proprio
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14592 Messaggi

Inserito il - 18/10/2016 : 14:45:05  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E comunque era raggiato in maniera approssimativa cioè più che raggiato il motore era agganciato con i raggi tutti lenti
Torna all'inizio della Pagina

hp9000
Utente Medio


Lombardia


466 Messaggi

Inserito il - 19/10/2016 : 00:50:36  Mostra Profilo Invia a hp9000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,
Prova a prendere del grasso in barattolo, non ricordo se ha una tipologia, io lo usavo per ingrassare le catene quando pedalavo.
Facci una pastella con un po' di olio per catena quello dechatlon.
Prendi un pennellino e passalo una volta ogni due settimane sulla base dei nipples.
Quando l'ho fatto sui miei cerchi 28 non rompevo piu' un raggio, mentre prima uno ogni 2 settimane in media.

Facci sapere.
Torna all'inizio della Pagina

hp9000
Utente Medio


Lombardia


466 Messaggi

Inserito il - 19/10/2016 : 00:53:40  Mostra Profilo Invia a hp9000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ti ho riletto ora meglio....

Infatti i raggi si spezzano quando si allentano, se li ingrassi non si spezzano piu' perché non fanno attrito e non si svitano.

Provare per credere.

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36475 Messaggi

Inserito il - 19/10/2016 : 08:19:53  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La raggiatura in terza di un BPM montato su un cerchio da 26" porta inevitabilmente ad un allentamento dei raggi, i nipples escono talmente inclinati dai fori che cercheranno sempre un modo per allinearsi, e nel far questo consumeranno il bordo del foro dove sono montati.

Una eventuale lubrificazione con grasso andrebbe fatta al momento del montaggio dei nipples, una volta in tensione dubito che il lubrificante riesca a penetrare, e comunque a meno di non avere i freni a disco oliare quella zona crea sicuramente problemi ai freni V-Brake, con la rotazione infatti l'olio prima o poi finisce sul bordo del cerchio.

Per raggiare in terza occorrerebbe trovare dei cerchi con i fori orientati, cosa che era normalissimo vedere sulle motociclette con freni a tamburo, dove esisteva il medesimo problema: Cerchio piccolo e mozzo di grande dimensione...

Modificato da - Barba 49 in data 19/10/2016 08:21:54
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14592 Messaggi

Inserito il - 19/10/2016 : 13:49:57  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non ho capito dove andrebbe il grasso... Nel cerchio sotto il niple?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36475 Messaggi

Inserito il - 19/10/2016 : 18:49:30  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Durante il montaggio tra i nipples e l'alluminio del cerchio, in ogni foro...
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14592 Messaggi

Inserito il - 19/10/2016 : 21:20:40  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora ormai non ci va piu si potrebbe provare con una goccia di olio per nipple magari quello della macchina da cucire. Non è la stessa cosa ma meglio di niente...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36475 Messaggi

Inserito il - 19/10/2016 : 22:12:47  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora è meglio un olio spray per catene, almeno è dissolto nel diluente e penetra meglio nella zona di attrito.
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 20/10/2016 : 00:42:39  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Santo barba....
Fossi una donna, ti amerei...
Andrea io sono abbastanza leggero però spacco i raggi spesso e volentieri per colpa del peso del mio motore e della mia batteria!!
cosa vuoi che ti dica....è una vita difficile.
Comunque raggiati in terza assolutamente no!!!!

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

Miura72
Utente Master



Veneto


2162 Messaggi

Inserito il - 20/10/2016 : 15:48:20  Mostra Profilo Invia a Miura72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao da ignorante in materia mi spiegate la " raggiatura in terza seconda e prima " ?

2009 Esperia al piombo Comperata 349 euro venduta 100 euro
2014 Bottecchia be 2 Lady fatti 3972 Km da agosto Comperata 500 euro venduta 100 euro

2016 Bipa artigianale Miura72 full mot BBS01 febbr fatti circa 10.772 Km

2017 Winora Sinus Dyo-9 da Luglio fatti 14272 Km
Bosch Gen 2 Active Line 40 Nm Modif Mar 2025 con perf cx 75 Nm gen 2 usato
2019 Telaio Cube motore HillRaser 250W 48V Novem fatti 9272 Km, con il motore BBS02 750W 48V 986 Km
2023 Conway Cairon Suv FS 5.7 da Aprile fatti 7272 Km Bosch Gen 4 Performance Line CX 85 Nm
Torna all'inizio della Pagina

Protozoo
Utente Medio


Puglia


106 Messaggi

Inserito il - 20/10/2016 : 17:16:18  Mostra Profilo Invia a Protozoo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Ho trovato lumi sulla raggiatura in seconda e terza al seguente link:

http://www.bikeitalia.it/5-costruire-una-ruota-le-tipologie-di-raggiatura/

non ho approfondito, ma lo farò, ma solo per cultura non mi cimento assolutamente (sono un po' capra in queste cose).

Per la raggiatura in prima non ho trovato nulla, ma ho cercato poco.

Barba, attendiamo te fiduciosi Grazie

A dirla tutta, anche la mia ruota ha perso di recente 2 raggi e comincia a fare strani rumori, 28" con su XOFO 350, suggerimenti da dover poter comprare dei buoni raggi da portare al biciaio che mi ha già anticipato di non disporre dei raggi ad hoc?

Anche siti CHINA con paypal sono ben accetti, meno spendo meglio è, non ho fretta.

Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36475 Messaggi

Inserito il - 20/10/2016 : 21:12:37  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Miura72: Con raggiatura in terza, seconda, prima, si intendono i tre tipi più diffusi di raggiatura.
In pratica si contano gli incroci che uno qualunque dei raggi forma con tutti gli altri dello stesso lato (sinistra o destra), dal punto di attacco al motore fino al cerchio: Se nel suo percorso ogni raggio ne incrocia solo un'altro allora la raggiatura è in prima, se ne incrocia due è in seconda, ecc...

Le comuni biciclette muscolari di solito hanno la raggiatura in terza, ma solo perchè le flange del mozzo ruota sono MOLTO piccole come diametro, le bici elettriche con motori piccolini (Bafang SWXH, ad esempio) e ruote da 28" si possono benissimo raggiare ancora in seconda, ma dai BPM in poi e specialmente con ruote da 26" si raggia solo in prima, altrimenti iniziano le note dolenti.

Se date una scorsa a questo tutorial: http://www.sheldonbrown.com/wheelbuild.html vi farete un'idea più precisa!!!

@Protozoo: Non esiste che tu vada in giro con due raggi rotti, nemmeno con uno la cosa è accettabile, quindi cerca di provvedere!
Torna all'inizio della Pagina

gizeta
Utente Attivo


Piemonte


871 Messaggi

Inserito il - 20/10/2016 : 22:05:57  Mostra Profilo Invia a gizeta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Con questo calcolatore http://www.ebikes.ca/tools/spoke-calc.html abbiamo anche la grafica di cosa si intende per raggiare in prima, seconda, ecc. Finestra in basso a sinistra, "lacing options" - mettere 1, 2 o 3 in "cross pattern". Comunque per il diametro dei raggi penso non si dovrebbe mai scendere sotto il 12G (2,66 o 2,5 mm, non ho mai capito bene.
Torna all'inizio della Pagina

Miura72
Utente Master



Veneto


2162 Messaggi

Inserito il - 24/10/2016 : 11:28:44  Mostra Profilo Invia a Miura72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok grazie della spiegazione

2009 Esperia al piombo Comperata 349 euro venduta 100 euro
2014 Bottecchia be 2 Lady fatti 3972 Km da agosto Comperata 500 euro venduta 100 euro

2016 Bipa artigianale Miura72 full mot BBS01 febbr fatti circa 10.772 Km

2017 Winora Sinus Dyo-9 da Luglio fatti 14272 Km
Bosch Gen 2 Active Line 40 Nm Modif Mar 2025 con perf cx 75 Nm gen 2 usato
2019 Telaio Cube motore HillRaser 250W 48V Novem fatti 9272 Km, con il motore BBS02 750W 48V 986 Km
2023 Conway Cairon Suv FS 5.7 da Aprile fatti 7272 Km Bosch Gen 4 Performance Line CX 85 Nm
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 24/10/2016 : 13:16:01  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

@Protozoo: Non esiste che tu vada in giro con due raggi rotti, nemmeno con uno la cosa è accettabile, quindi cerca di provvedere!


quoto

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

hp9000
Utente Medio


Lombardia


466 Messaggi

Inserito il - 24/10/2016 : 18:37:15  Mostra Profilo Invia a hp9000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,
Scusami se rispondo in ritardo,
Chiaro che è meglio che la raggiatura sia la più' consona al caso e ti consiglio di seguire le indicazioni che riguardano il tema.
Ad ogni modo, ho potuto sperimentare nell'arco di quasi 10 anni oramai di utilizzo di bighe elettriche che se spennello i niples la dove si incontrano con il cerchio,stando attenti a non sporcare la dove passano i pattini,se non hai disco, i raggi si spezzano molto ma molto piu' raramente, rasentando l'accettabile.
Tanto per intenderci prima mi succedeva di spezzare raggi uno o due ogni 10 giorni anche meno,dopo 1 ogni 1/2 mesi.

Fallo con un pennellino ogni settimana massimo 2 e cerca di fare penetrare la pastella di grasso e olio tra nipples e cerchio.
Haaaa ovviamente dall'esterno... non da interno, tanto per capirci non devi smontare nulla.Metti bici su cavalletto rialzato ,fai girare la ruota e spennelli alla base niples cerchio.

Prova.





Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36475 Messaggi

Inserito il - 24/10/2016 : 20:57:51  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hp9000: Scusami, ma cosa ci fai con la bici???

Ti diverti a salire e scendere dai marciapiedi?

L'unica volta che ho spezzato due raggi ad una delle mie bici (sempre roba da oltre 1-1400W) è stato per colpa di una buca nell'asfalto talmente piena di acqua da sembrare inesistente, mentre invece era profonda 10Cm...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,38 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.