Autore |
Discussione  |
|
seduto
Utente Medio
 
151 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2016 : 21:06:01
|
Ciao a tutti, ho un problema con un bafang 750w centrale. Mi si è fermato di botto e non dava più segni di vita. Allora ho cambiato la centralina e ora il motore va. Aprendolo ho visto che gli avvolgimenti sono abbastanza bruniti, però il motore gira. L'unica cosa è che è davvero rumoroso. Ho pulito e lubrificato tutto. I cuscinetti sono a posto e sembra che non ci siano problemi. Secondo voi quale è la causa? Spero qualcuno mi sappia aiutare! Grazie mille!
|
|
Monkey50z
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
814 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2016 : 21:50:55
|
Ciao, bisognerebbe capire se il rumore è meccanico o elettrico. Se gli avvolgimenti sono bruniti tendenti al biscottato alcune spire potrebbero essere in corto e il motore potrebbe funzionare male elettricamente, generando ronzii strani. Se il problema fosse questo probabilmente controllando l'assorbimento si potrebbe notare un consumo anomalo (alto) anche a vuoto, facendo girare il motore libero. Se il rumore è meccanico smontando tutto dovresti trovare il problema senza grossi sbattimenti. Cuscinetti malmessi e ruggine si scoprono senza troppe difficoltà. Auguri. |
 |
|
gianluigi08
Utente Senior
   
Campania
1216 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2016 : 12:20:18
|
Concordo con Monckey, cerca di distingure se il rumore è di origine elettrica o meccanica, perchè spesso il rumore "elettrico" finisce per essere scambiato con qualcosa di meccanico.
Le centraline di quel motore sono assai delicate, specialmente qualora si cerchi di usare rapporti di trasmissione "lunghi", quel motore ha bisogno di girare veloce, quindi se hai lasciato la sua corona originale è probabile che si siano surriscaldati gli avvolgimenti oppure i sensori Hall provocando poi la morte della centralina.
|
 |
|
seduto
Utente Medio
 
151 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2016 : 13:11:40
|
Ho letto tutto il thread linkato da gianluigi ma direi che ho già controllato tutto quanto e comunque non si tratta di un tac tac, ma di un rumore continuo che aumenta all'aumentare della potenza erogata e quindi dei giri del motore. Faccio fatica a distinguere fra il rumore meccanico e quello elettrico. E' un forte brusio, di meglio non saprei come spiegare. Gli avvolgimenti sono parecchio scuri. Nel caso in cui fosse un problema di hall, chiaramente anche avendo cambiato la centralina, si ripresenterà rapidamente, dico bene? E comunque utilizzare il motore con quel rumore non mi sembra particolarmente buono... Cosa dite? |
 |
|
Monkey50z
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
814 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2016 : 13:30:17
|
Ciao seduto, se hai già controllato la parte meccanica senza riscontrare anomalie la strada è segnata.... Vedi se riesci a verificare il consumo a vuoto sel motore. Generalmente quando il problema è negli avvolgimenti il consumo aumenta a parità di potenza erogata perchè il motore funziona male. Onestamente penso che se ci fossero problemi ai sensori hall il motore non funzionerebbe affatto dato che il controller (che è sensored) non sa come è posizionato l'albero e quindi non sa che avvolgimenti alimentare. Usare il motore in questo modo penso che ti porterà alla distruzione del nuovo controller e basta. Vedi tu...
|
 |
|
seduto
Utente Medio
 
151 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2016 : 13:38:24
|
Da quando ho cambiato centralina ho soltanto provato il motore montato sulla bici ma a vuoto, senza peso sopra. Non vorrei che poi, provandola su strada, si bruciasse tutto di nuovo! Come controllo il consumo a vuoto? Ho la pinza amperometrica. Quanto dovrebbe fare a vuoto? Meno di 1A immagino. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2016 : 14:35:07
|
Certo, prendi 1A come valore di riferimento a vuoto: Se ci sono danni elettrici la corrente sarà assai più alta! 
PS) Se hai un Ohmetro di buona qualità puoi anche provare a leggere la resistenza degli avvolgimenti e il loro isolamento rispetto al metallo dello statore, ma non impiegare tester economici perchè i valori di resistenza tipici degli avvolgimenti sono prossimi allo zero, quindi occorre roba professionale. |
Modificato da - Barba 49 in data 24/10/2016 14:37:45 |
 |
|
|
Discussione  |
|