Autore |
Discussione  |
|
Stefanoimp
Utente Normale

81 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2017 : 22:20:38
|
Salve, ho appena rispolverato la mia economica bici elettrica, si tratta di una zenith new star, con batterie al piombo. Avendo il pacco batteria esausto ho provveduto ad acquistare 3 nuove batterie zenith agm al silicone deep cyclic da 12ah (da collegare in serie). Il mio dubbio è il caricabatteria, mi sembra veramente di qualità bassa, ho paura che anche lui abbia contribuito alla rottura delle batterie. Esiste un caricabatteria di qualità superiore? Qualcosa di affidabile? Grazie per l aiuto.
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2017 : 23:28:21
|
Basta che il caricabatteria non superi i 2A di corrente e che al massimo fornisca circa 43,5V per essere adeguato alla tua batteria nuova, se invece non raggiunge quella tensione oppure se la supera finirà per danneggiartela! 
Esistono caricabatteria "speciali" ma solo perchè hanno anche la funzione di "mantenimento" durante le lunghe soste invernali, nient'altro che questo. 
Se vuoi essere pignolo allora prima di metterle in serie devi collegare le tue tre batterie in parallelo e poi caricarle fino a 14,5V, in questo modo sarai certo di partire con il piede giusto...  |
 |
|
Stefanoimp
Utente Normale

81 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2017 : 10:57:16
|
Grazie per l'aiuto, all'inizio pensavo di caricarle singolarmente con 3 caricabatterie identici, ma purtroppo troppo costoso, anche perchè acquistando caricabatterie economici ho paura che se ne "fallisce" uno mi distrugge il pacco batterie intero. Effettivamente dovrei provare il mio caricabatterie, verificare voltaggio e sopratutto, controllare se ha funzionalità di fine carica, in modo che quando le batterie sono cariche lui li mantenga a basso voltaggio, per me importante in quanto li collego ogni giorno intorno le 19:00 per poi riprendere la bici alle 8:00 del giorno seguente, quindi sono ben 13ore di carica, e senza questa funzionalità rischio di danneggiarle. Eventualmente mi consigliate qualcosa?
|
 |
|
remora
Utente Senior
   
Sicilia
1013 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2017 : 14:00:35
|
Ciao Stefanoimp Acquista un caricabatterie per piombo da 36 Volt 2 Amp. tipo switking, lo colleghi e appena ha finito di caricare ci pensa da solo a staccare la carica. Quando devi lasciare la bici ferma per mesi, basta che una volta la mese lo colleghi per dare una rinfrescata alla batteria. Non hai bisogno di nient'altro.
|
 |
|
Stefanoimp
Utente Normale

81 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2017 : 14:13:19
|
Perfetto! È quello che volevo. Se per caso qualcuno di voi ne ha già acquistato un modello su internet, quindi già testato la qualità fatemi sapere. Il produttore zenith mi ha detto di non scaricare mai le batterie sotto 80%. Quindi sto installando un voltmetro nel pacco batteria così tengo sotto occhio, non devo scendere sotto 31volt. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2017 : 20:43:11
|
Guarda che su una bici alimentata a 36V (con qualsiasi batteria) la centralina stacca l'assistenza quando la tensione raggiunge i 30-31V e la batteria è COMPLETAMENTE scarica, non è affatto all'80% come pensi tu: Il campo di utilizzo di una batteria al piombo da 36V nominali infatti va da 43,5V a piena carica (ancora collegata al caricatore) a 31V minimi... Le batteria al piombo da 12V infatti non vanno mai scaricate al di sotto dei 10,5V circa, quindi siamo attorno ai 31,5V totali. 
Per limitare la scarica all'80% devi montare un wattmetro, oppure presa visione della tua autonomia massima, fermarti quando raggiungi circa l'80% dei chilometri rilevati in prova.  |
 |
|
Stefanoimp
Utente Normale

81 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2017 : 15:14:04
|
Salve, effettivamente la Zenith dice di non scendere mai sotto i 10,5volt a batteria, quindi sotto i 31,5Volt circa. Per questo sto installando un voltmentro nel pacco batterie, per tenere sotto occhio il voltaggio, se poi la centralina stacca automaticamente ancora meglio! calcola che io la caricherò ogni sera, giornalmente la uso per andare a lavoro, 10km totali, l'autonomia dovrebbe essere circa 30km. Ragazzi sto provando il vecchio caricabatteria con le vecchie esauste batterie, possibile che già senza carico eroga 43 volt? quando le collego non cambia nulla per poi andare in errore dopo 5 minuti, ma questo presumo sia dovuto al voltaggio troppo basso delle batterie (6volt ciascuna). secondo voi è un caricabatterie di tipo tipo switking, che collegandolo stacca la carica quando cariche? come faccio a verificarlo? non vorrei acquistare un nuovo caricabatterie inutilmente. |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14625 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2017 : 15:36:50
|
Scusate l'ignoranza ma con il piombo non è la batteria stessa che una volta carica smette di assorbire corrente? Io sapevo che gli unici problemi con le piombo si hanno se si supera il voltaggio... Non ci sono problemi di sovraccarico per troppa corrente... |
Modificato da - andrea 104KG in data 29/03/2017 15:37:34 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2017 : 22:12:39
|
@Stefanoimp: Una batteria al piombo da 36V nominali è carica a circa 43-44V, quindi il tuo caricatore va bene, e sicuramente è uno switching, personalmente nel mondo delle bici elettriche non ne ho mai veduti di diversi! 
Non continuare a provare la ricarica delle vecchie batterie, finirai per rompere il caricatore... 
PS) Il voltmetro non serve a niente, la quantità di energia contenuta in una batteria non è proporzionale alla tensione, quindi se desideri interrompere la scarica all'80% devi acquistare un wattmetro, non un voltmetro... 
@Andrea104KG: Tutti i caricabatteria staccano la corrente una volta raggiunta la tensione massima, salvo naturalmente quelli da elettrauto, ma i nostri sono ben diversi: L'unica cosa che cambia tra piombo e litio è la logica di ricarica, ma per il resto i charger sono identici. 
|
 |
|
Stefanoimp
Utente Normale

81 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2017 : 22:41:48
|
Ok, provvederò. Ho installato le nuove batterie, anche se cariche (12,9 ciascuna = 38,7v), sto provvedendo a provate il vecchio caricabatteria, attualmente è salito il voltaggio fino a 42... aspetto che diventa verde e controllo il voltaggio di mantenimento, se ha questa funzionalità dovrebbe scendere, a quanto? 40/41? |
 |
|
Stefanoimp
Utente Normale

81 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2017 : 23:18:19
|
Aggiornamento: è arrivato a 44.2v...Quindi in teoria è nella seconda fase di carica. lo lascio tutta la notte a caricare... vediamo domani come si sveglia. (Spero non arrivi a 50v ) |
Modificato da - Stefanoimp in data 29/03/2017 23:29:49 |
 |
|
Stefanoimp
Utente Normale

81 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2017 : 09:32:55
|
ieri sera è arrivato a 44.5volt, questa mattina ho trovato la luce verde di fine carica, controllando il voltaggio era di 42,6 Volt. ma mi sembra un pò alto, altri caricabatterie si stabilizzano a 13,8volt, di norma è questa la carica di mantenimento, quindi 41,4volt. non so cosa fare.
Es. allego caratteristiche di un qualsiasi caricabatterie switching http://www.alcava.it/MANUALI/702007%20AP36V2.pdf |
Modificato da - Stefanoimp in data 30/03/2017 09:37:37 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2017 : 10:17:35
|
Per una batteria ciclica moderna usata per trazione 14,8V vanno ancora bene, di solito i dati di targa raccomandano 14,5-14,9V, mentre la tensione di mantenimento non l'ho mai controllata, comunque sei certo che il tuo tester sia ben tarato?
Spesso quelli economici sbagliano alla grande... 
|
Modificato da - Barba 49 in data 30/03/2017 10:21:32 |
 |
|
Stefanoimp
Utente Normale

81 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2017 : 10:30:16
|
Si, ho provato 2 tester differenti...addirittura ha avuto un picco ieri sera di 45volt.
Stasera provo un tester di un mio amico che è uno di quelli buoni.
Ecco la scheda delle batterie scquistate: http://www.unionbatteryservice.it/pdf/schede/zls/ZLS120110.pdf |
Modificato da - Stefanoimp in data 30/03/2017 10:34:38 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2017 : 10:36:55
|
Sono batterie da trazione di buona qualità, e la tensione di mantenimento come puoi leggere deve essere di 2,3V per elemento, quindi di 41,4V complessivi...
Se il tuo charger sgarra in eccesso su questo punto potresti ritrovarti con le batteria gonfie: Prova ad aprirlo e guarda se al suo interno ci sono dei trimmer di taratura, uno è per la tensione massima, uno per la corrente massima e il terzo è per la tensione di mantenimento.  |
 |
|
Stefanoimp
Utente Normale

81 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2017 : 10:57:24
|
Provo così, stasera provo un tester professionale, vediamo se corrisponde quanto segnalato, se corrisponde smonto il caricabatterie, vediamo se ha trimmer per la taratura, se non li ha acquisto il caricabatterie che vi ho segnalato precedentemente, quest'ultimo a queste fasi:
1 Fase : Corrente di Carica : 2A ±0.2A 2 Fase: Tensione di Carica : 44,5V ±0.25V 3 Fase : Carica Flottante : 41,4V±0.20V
Che da quanto leggo mi sembra proprio di ciò che esattamente vuole la batteria nuove acquistate.
@Barba 49 , quando mi stabilizzo, quindi la bici va alla grande, comprerò questo da mettere nel manubrio(WAttmetro, voltmetro e amperometro) :
http://www.ebay.it/itm/100V-DC-Misuratore-Di-Consumo-Elettrico-Digitale-Wattmetro-Voltmetro-Amperometro-/322037371294?hash=item4afaec519e:g:pucAAOSwuAVWxiOi |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2017 : 11:05:47
|
Ottimo, in quel modo tenendo presente che hai 240Wh di energia saprai quando fermarti per non superare l'80% della carica... 
Il charger del link va benissimo!  |
 |
|
Stefanoimp
Utente Normale

81 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2017 : 11:11:31
|
Ok, se eventualmente non lo trovo ci sarebbe anche questo, che ha direttamente lo spinotto del mio pacco batterie, forse anche meglio:
http://www.elcart.com/media/pdf/30_8708.pdf
Che ne pensi? |
 |
|
Stefanoimp
Utente Normale

81 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2017 : 11:46:33
|
il grafico non è molto chiaro, perchè in realtà non indica il voltaggio esatto...provo ad inviare un email al produttore.
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2017 : 13:00:06
|
Direi che va bene, carica a 2,4-2,5V per elemento (quindi 43,2-45V totali) ed ha una tensione di mantenimento di 2,275V ad elemento, quindi 40,95V totali, percò non ha nessun problema a ricaricare le tue batterie.  |
 |
|
Stefanoimp
Utente Normale

81 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2017 : 08:37:06
|
Quel wattmetro va installato in serie all'impianto elettrico, tra la batteria e la centralina... Se lo monti a valle dell'interruttore però perderai i dati registrati ogni volta che spegni la bici, mentre se lo inserisci a monte dell'interruttore rimarrà sempre acceso, consumando energia (specialmente a causa del display).
L'ideale sarebbe montarlo a valle dell'interruttore in modo che non consumi corrente dalla batteria e alimentarlo con una piccola batteria esterna da almeno 5V, magari ricaricabile.  |
 |
|
Steu851
Utente Master
    

Lombardia
4103 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2017 : 09:19:34
|
se è come quello che ho acquistato io (ma non ho ancora installato) non dovrebbe perdere i dati una volta tolta l'alimentazione |
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1 |
 |
|
Stefanoimp
Utente Normale

81 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2017 : 10:05:46
|
Visto che nel pacco batterie c'è già il foro, acquisto un altro voltmetro migliore, così tengo sotto controllo il voltaggio ogni volta che carico, vi spiego un pò tutto in maniera più precisa: La bici la lascio fuori, in condominio, quindi il wattmetro che installerò nel manubrio lo staccherò ogni sera per salirlo a casa, la batteria invece la porterò in cantina a caricare.
Questo wattmetro ha la possibilità di alimentazione esterna, quindi preferisco installare una 9volt a litio. 2 fili dovrò portarli direttamente nel pacco batterie, uscirò positivo e negativo in parallelo dal connettore del collegamento bici, il problema è adesso andare nella centralina sinceramente neanche so dove si trova...
Immagine:
 98,66 KB
Immagine:
 74,92 KB |
Modificato da - Stefanoimp in data 31/03/2017 10:21:59 |
 |
|
|
Discussione  |
|