Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Bici trazione integrale
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Giorgiomeninini
Nuovo Utente



4 Messaggi

Inserito il - 29/03/2017 : 00:06:40  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
per un progetto scolastico devo assemblare una bici con 2 ruote motrici e gradirei sapere se esiste una soluzione economica visti i magri bilanci scolastici.
Grazie in anticipo

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 29/03/2017 : 07:59:49  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, purtroppo le due ruote non potranno interagire elettricamente tra di loro, quindi sarai costretto ad impiegare due centraline identiche separate ma comandate dallo stesso sensore di pedalata oppure dallo stesso acceleratore e alimentate con un'unica batteria...

Esistono diversi siti dove acquistare il tutto, e naturalmente quelli cinesi sono i meno costosi: Quanto tempo hai a disposizione per attendere l'arrivo del materiale?

Se hai poco tempo temo che dovrai fare acquisti in Italia o almeno in Europa.
Torna all'inizio della Pagina

Nicobike
Utente Medio


Estero


223 Messaggi

Inserito il - 29/03/2017 : 09:06:57  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Quoto Barba. Qualche anno fa si poteva fare con il vecchio magicpie II e centralina esterna, ma era comunque una soluzione molto cara.
Torna all'inizio della Pagina

Miura72
Utente Master



Veneto


2169 Messaggi

Inserito il - 29/03/2017 : 10:35:43  Mostra Profilo Invia a Miura72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Giorgio spiegami bene la bici la devi fare 2x2 elettrica o 2x2 meccanica a "catena"?

2009 Esperia al piombo Comperata 349 euro venduta 100 euro
2014 Bottecchia be 2 Lady fatti 3972 Km da agosto Comperata 500 euro venduta 100 euro

2016 Bipa artigianale Miura72 full mot BBS01 febbr fatti circa 10.772 Km

2017 Winora Sinus Dyo-9 da Luglio fatti 14272 Km
Bosch Gen 2 Active Line 40 Nm Modif Mar 2025 con perf cx 75 Nm gen 2 usato
2019 Telaio Cube motore HillRaser 250W 48V Novem fatti 9272 Km, con il motore BBS02 750W 48V 986 Km
2023 Conway Cairon Suv FS 5.7 da Aprile fatti 7272 Km Bosch Gen 4 Performance Line CX 85 Nm
Torna all'inizio della Pagina

Miura72
Utente Master



Veneto


2169 Messaggi

Inserito il - 29/03/2017 : 20:24:05  Mostra Profilo Invia a Miura72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://www.ubcobikes.com/

2009 Esperia al piombo Comperata 349 euro venduta 100 euro
2014 Bottecchia be 2 Lady fatti 3972 Km da agosto Comperata 500 euro venduta 100 euro

2016 Bipa artigianale Miura72 full mot BBS01 febbr fatti circa 10.772 Km

2017 Winora Sinus Dyo-9 da Luglio fatti 14272 Km
Bosch Gen 2 Active Line 40 Nm Modif Mar 2025 con perf cx 75 Nm gen 2 usato
2019 Telaio Cube motore HillRaser 250W 48V Novem fatti 9272 Km, con il motore BBS02 750W 48V 986 Km
2023 Conway Cairon Suv FS 5.7 da Aprile fatti 7272 Km Bosch Gen 4 Performance Line CX 85 Nm
Torna all'inizio della Pagina

Giorgiomeninini
Nuovo Utente



4 Messaggi

Inserito il - 29/03/2017 : 22:52:57  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie a tutti voi per le risposte. Un caro amico docente mi ha chiesto se potevo aiutarlo a realizzare questa bici ma sono profano e guardando in rete ho visto molte soluzioni (motori centrali, rulli che agiscono sulla ruota , ruote con incorporato tutto), per non parlare di Kickstarter dove ci sono progetti interessanti. La bici deve pedalare normalmente, all'occorrenza si attiva l'elettrico. Ottimo link ma la bici sembra Godzilla Esiste una sola azienda che costruisce bici integrali è austriaca si chiama Biketronic e a mio modesto giudizio sono molto belle: http://www.biketronic.at/index.php?option=com_content&view=article&id=53:race-starfighter-allrad&catid=46&Itemid=210

Ho trovato una ruota interessante ant/pos in questo sito: http://www.ethosbikes.it/?product=kit-mxus-28-anteriore
Magari montandone 2 con relative centraline e collegando l'acceleratore (come suggeriva Barba 49) si potrebbe fare ma... con 1 o 2 batterie?


Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14625 Messaggi

Inserito il - 29/03/2017 : 23:18:37  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Una batteria di rilevante capacità (ah) e corrente di scarica (c).
Torna all'inizio della Pagina

luigitaliano
Utente Medio


Piemonte


222 Messaggi

Inserito il - 29/03/2017 : 23:28:35  Mostra Profilo Invia a luigitaliano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Giorgiomeninini ha scritto:

Grazie a tutti voi per le risposte. Un caro amico docente mi ha chiesto se potevo aiutarlo a realizzare questa bici ma sono profano e guardando in rete ho visto molte soluzioni (motori centrali, rulli che agiscono sulla ruota , ruote con incorporato tutto), per non parlare di Kickstarter dove ci sono progetti interessanti. La bici deve pedalare normalmente, all'occorrenza si attiva l'elettrico. Ottimo link ma la bici sembra Godzilla Esiste una sola azienda che costruisce bici integrali è austriaca si chiama Biketronic e a mio modesto giudizio sono molto belle: http://www.biketronic.at/index.php?option=com_content&view=article&id=53:race-starfighter-allrad&catid=46&Itemid=210

Ho trovato una ruota interessante ant/pos in questo sito: http://www.ethosbikes.it/?product=kit-mxus-28-anteriore
Magari montandone 2 con relative centraline e collegando l'acceleratore (come suggeriva Barba 49) si potrebbe fare ma... con 1 o 2 batterie?





hai mai pensato di dare un'occhiata alla trazione posteriore dei go-cart ; e' a catena e agisce su un'unica ruota dentata innestata su un' asse che collega i mozzi delle 2 ruote posteriori. solo cosi' puoi immaginare una trazione 2x2 . l'alternativa alla catena e' l'asse cardanico. non e' un problema di elettrificazione e' un problema di meccanica . se hai un'officina a disposizione prendi 2 ruote gia' montate e modifica l'asse dei mozzi dimodoche' siano ambedue collegati da un'unico asse ( che poi e' una barra di metallo che attraversa in un'unica soluzione i 2 mozzi posteriori.
su quell'asse puoi decidere , se filettato nella giusta posizione della linea catena che nasce dalla guarnitura ( dove ci sono le pedivelle ) , di innestarci i pignoni che determinano le 7-8-9 velocita' e con relativo cambio e cablaggi vari. altrimenti l'alternativa sarebbero due motori posteriori gestiti da un'unica centralina , ma questa cosa la vedo molto piu' onerosa del solo intervento meccanico di cui sopra.
ciao
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 30/03/2017 : 10:08:20  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La batteria sarà unica, ma dovrà avere la capacità e la corrente di scarica abbastanza elevate per poter alimentare due motori anzichè uno, mentre le centraline dovranno essere due distinte ma controllate ambedue dallo stesso acceleratore o sensore di pedalata unendo i cavi preposti in parallelo tra loro... I kit che hai visto vanno benissimo.

Naturalmente una bici a trazione integrale è un oggetto quasi inutile, può servire solo in determinate condizioni di fondo stradale e comunque in salita e sullo sconnesso la ruota motorizzata anteriore tenderà sempre a slittare vanificando di fatto la trazione integrale.

Perfino chi usa le Fat Bike sulla sabbia o sulla neve e chi fa Off Road estremo ha un solo motore, quindi la soluzione bimotore è solo una prova di estrosità progettuale, ma in pratica non serve a niente.

PS) Usando un motore nella ruota anteriore e pedalando si ha COMUNQUE un mezzo a trazione integrale!!!
Torna all'inizio della Pagina

Giorgiomeninini
Nuovo Utente



4 Messaggi

Inserito il - 30/03/2017 : 10:28:19  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
E' sempre importante ascoltare chi ha esperienza nelle cose. L'idea di Luigitaliano è interessante ci ragiono sopra grazie, ad ogni modo la soluzione più sensata appare quella del Ps di Barba 49, ruota anteriore per iniziare, proverò a parlare con la Scuola portando le motivazioni suggerite sempre dal mitico Barba 49 Grazie sincero a tutti, vi faccio sapere ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 30/03/2017 : 11:08:39  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se l'inglese non è un problema sul forum americano https://endless-sphere.com/forums/ trovi parecchie discussioni relative a bipe 2WD, c'è anche un pazzo che ha aggiunto un motore anteriore ad una Haibike con motore centrale.

Comunque considera che da noi, una 2WD non sarà legale, a meno di montare 2 motori da 125W, del tutto inutili oltre che inesistenti

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1

Modificato da - Steu851 in data 30/03/2017 11:09:56
Torna all'inizio della Pagina

Miura72
Utente Master



Veneto


2169 Messaggi

Inserito il - 30/03/2017 : 15:22:24  Mostra Profilo Invia a Miura72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

2009 Esperia al piombo Comperata 349 euro venduta 100 euro
2014 Bottecchia be 2 Lady fatti 3972 Km da agosto Comperata 500 euro venduta 100 euro

2016 Bipa artigianale Miura72 full mot BBS01 febbr fatti circa 10.772 Km

2017 Winora Sinus Dyo-9 da Luglio fatti 14272 Km
Bosch Gen 2 Active Line 40 Nm Modif Mar 2025 con perf cx 75 Nm gen 2 usato
2019 Telaio Cube motore HillRaser 250W 48V Novem fatti 9272 Km, con il motore BBS02 750W 48V 986 Km
2023 Conway Cairon Suv FS 5.7 da Aprile fatti 7272 Km Bosch Gen 4 Performance Line CX 85 Nm
Torna all'inizio della Pagina

Giorgiomeninini
Nuovo Utente



4 Messaggi

Inserito il - 30/03/2017 : 21:21:01  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ho fatto presente alla Scuola che non sarebbe opportuno (visto il suo ruolo) creare un mezzo fuorilegge, non sarebbe un messaggio "educativo", quindi si procede nel rispetto delle norme e per ora solo con l'anteriore.
Occorrerà trovare la soluzione più economica visti i magri budget dell'istituto, meglio aumentarsi lo stipendio che pensare al futuro dei ragazzi!

Il forum è incredibile ne ho vista 1 da 13.000 Watts!!! Io sono ignorante in materia ma riporto le caratteristiche per gli appassionati, grazie per i vostri consigli:
Motor: AlienPower 80-110 130kv brushless outrunner
ESC: Castle Creations 160HV
Battery: Lithium Polymer 10S 37V 16.000mAh
Power output: 13.000 Watts (17 horsepower)
Top speed: About 70 km/h
Frame Weight: About 15kg
Total Weight: Exactly 25kg including all components (battery, motor, wiring, custom parts etc.); all parts attached increase the weight by only 10kg!
Range: About 25-30 km without pedaling

https://youtu.be/JMgVEpT4aTU



Incredibile
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 30/03/2017 : 22:23:10  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ah ah ah... Alcuni utenti di questo forum poi migrati in un altro sito specializzato in Superbaics hanno assemblato bici alimentate a 140V di tensione e con motori da oltre 20Kw di potenza, raggiungendo velocità superiori ai 130Km/h...

Come vedi le idee e i mezzi non mancano, peccato che poi quei mostri siano usabili solo su pista!

Modificato da - Barba 49 in data 30/03/2017 22:30:16
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.