Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 Bipa...e che bipa?!?!?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Bubamara
Nuovo Utente


Campania


6 Messaggi

Inserito il - 08/05/2017 : 11:23:14  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Salve a tutti!

Vi leggo sporadicamente da un po’ e sempre piu` convinta al grande passo di acquistare una bipa, mi ritrovo qui a chiedervi consiglio.
Ero orientata verso una pieghevole 250w e gomme... eh gia`, qui mi son fermata sulla scelta.
Ho visto una “awy – badbike”, tra l’altro la vostra recensione me ne ha fatta innamorare – ed ho visto una Reset Redwood “fat bike” sempre motore 250w e ruote 20”.
Ci sarebbe anche la “Bad”, versione fat della “awy” .
Fra la Bad e Awy la questione della forcella non ammortizzata della prima mi spaventa parecchio dovendo cammniare su strade di citta` non proprio ben messe.

Chi mi aiuta? :D
Grazie
Di seguito ho risposto alle fatidiche “10 domande”


1 - vuoi una bici da usare in città o per farci le escursioni? e che caratteristiche ha il percorso che prevedi? hai in mente di farci un giro ogni tanto o di servirtene come mezzo di trasporto abituale? (anche se piove?)

Principalmente ne farò uso in citta`.
Vivo a Napoli e le strade con vecchi pavé (cazzimbocchi e via discorrendo) non sono di certo fra le piu` lisce d’Italia. Il tragitto che percorrero` quotidianamente sara` di circa 3,5 Km senza pista ciclabile. Diciamo che a meno che non ci sia un nubifragio, preferirei uscire in bici anche con la pioggia.

2 - prevedi di trasportare carichi (spesa, bambino...)? tu pesi molto?
Prevedo di portare un minimo di spesa eventuale. Il mio peso e` inferiore ai 55Kg.

3 - vuoi che la pedalata sia, per dir così, 'assistita' o piuttosto che sia 'sostituita' dal motore?
Va benissimo una pedalata assistita, altrimenti avrei rimesso a nuovo il vecchio scooter

4 - vuoi più una bici veloce o più una bici potente in salita? farai molte salite? e che tipo di salite? e capiterà spesso di doverti fermare e ripartire in salita?
Il tragitto che faro` quotidianamente non prevede salite, ma vivo comunque in una citta` che ha salite e discese, e non vorrei restasse solo un mezzo che mi porti sul luogo di lavoro, anzi, vorrei potesse sostituire l’auto almeno durante la giornata, permettendomi di girare la citta` tutta.

5 - vuoi una bici ammortizzata, perché il fondo stradale non è granché liscio, o non importa?
Assolutamente ammortizzata, visto il fondo stradale!

6 - vuoi una bici con quale autonomia? (e il tragitto abituale ti rende facile ricaricare altrove?)
Non posso ricaricare altrove se non a casa, dove comunque tutte le sere rientrera`.
Vorrei avere comunque un’autonomia di 30-40km per sfruttarla anche durante gite fuori porta.

7 - vuoi una bici leggera, ben pedalabile a motore spento, o pensi di usarla sempre con l'assistenza? Penso di usarla principalmente con l’assistenza…

8 - quanto è importante per te il servizio di assistenza tecnica e garanzia? sei il tipo che ci sa mettere le mani da sé? Non avrei idea di come mettere mano e quindi preferisco una buona assistenza e garanzia.

9 - conta per te l'estetica? e se è così, qual è secondo te una bella bicicletta?
Cerco una bici pieghevole, che non pesi piu` di me :P
Voglio innanzitutto la miglior qualita`…l’estetica credo sia l’ultimo dei miei problemi

10 - a che spesa hai pensato? (puoi raddoppiarla?)
Non vorrei superare i 1300 1400 euro …
Non scherziamo sul raddoppiarla che gia` cosi` devo metter mano a piu` di uno stipendio! ehehehe

Marcoermejo
Utente Attivo


Liguria


822 Messaggi

Inserito il - 08/05/2017 : 13:14:10  Mostra Profilo Invia a Marcoermejo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi permetto di consigliarti di fare un salto alla Smartgo e fare due prove e due chiacchere con il "nostro" Alexbike (appassionato e preparato) ... probabilmente un paio di dubbi te li potrà togliere.
Torna all'inizio della Pagina

Bubamara
Nuovo Utente


Campania


6 Messaggi

Inserito il - 08/05/2017 : 13:47:50  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ti ringrazio Marcoermejo, ma mi chiedevo fra le due/ tre scelte da me, quale fosse la migliore, magari con parere "al di là dell'interesse"...
Non credo che la flipper italwin sia dello stesso livello di quelle scelte da me. Non me ne voglia l'amico Alexbike, ma dalla descrizione della scheda tecnica delle tre, mi pare sia un gradino piu` sotto, e per amperaggio di batteria e per grandezza di pneumatici e per numero di rapporti, e per altre piccole cose...
Quindi torno a chiedervi...suggerimenti? :)
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 08/05/2017 : 13:57:37  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non sono un esperto di pieghevoli, quindi lascio agli altri utenti l'onere di aiutarti nella scelta: Quello che posso dirti comunque è di lasciar perdere la "fat", consuma il doppio delle bici con pneumatici standard e non serve a una mazza.

Se stessimo parlando di bici con ruote da 28 e adatte al fuori strada magari la cosa avrebbe un senso, ma siccome con le ruote da 20" si va solo su asfalto avere pneumatici "fat" non ha proprio motivo.
Torna all'inizio della Pagina

Marcoermejo
Utente Attivo


Liguria


822 Messaggi

Inserito il - 08/05/2017 : 14:06:34  Mostra Profilo Invia a Marcoermejo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io non sono abbastanza esperto (di bici già finite in generale e di pieghevoli in particolare) per darti un consiglio realmente affidabile sui modelli che hai preso in considerazione.
Mi sono permesso di consigliarti Alex in quanto, per esperienza diretta, non ha mai provato a vendermi nulla, pur avendone la possibilità, quindi immagino che si potrebbe comportare in maniera analoga anche con te ma, comunque, posso capire le tue remore.

Per quel poco che può essere utile fossi in te escluderei la pieghevole FAT visto che molti si sono lamentati della resa di tale gommatura su alfalto ed in particolare su una pieghevole... io ho un fat che uso solo in fuoristrada e mi ci trovo molto bene ma per la città uso una bici da 26" con gomme baloon che, per me, sono il miglior compromesso possibile anche su strade non proprio perfette. La fat la escluderei in quanto è difficle trovare gomma fat antiforatura, il gommone su asfalto è molto rumoroso e i copertoni non sono a buon mercato.
Torna all'inizio della Pagina

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1669 Messaggi

Inserito il - 08/05/2017 : 14:09:32  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ti consiglio questa, è leggera ben fatta, ha l'ottimo motore Panasonic centrale, e cosa non da poco, è in offerta!

http://shop.bicifacile.it/epages/990472665.sf/it_IT/?ObjectPath=/Shops/990472665/Products/City-002

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

Bubamara
Nuovo Utente


Campania


6 Messaggi

Inserito il - 09/05/2017 : 14:05:51  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Dalle varie discussioni lette sul forum sto eliminando l'idea di prendere una pieghevole con ruote fat...
resto ancora legata al dubbio di quale bici prendere.
la Awy e` ammortizzata. le altre proposte qui sopra non sono ammortizzate.

ps. Ieri provando la Awy di un'amica, ho notato che ci arrivo a stento a poggiare la punta di un solo piede quando mi fermo.
Qualche altra idea?

Grazie!

Modificato da - Bubamara in data 09/05/2017 14:08:09
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 09/05/2017 : 14:29:08  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La Awy è carina, e non capisco cosa vuoi dire quando affermi che arrivi a malapena a poggiare la punta di un piede quando ti fermi... Hai provato ad abbassare la sella???

Le pieghevoli sono taglia unica ma tutti i parametri sono modificabili, quindi te la devi personalizzare prima di poterla usare con soddisfazione!!!
Torna all'inizio della Pagina

Bubamara
Nuovo Utente


Campania


6 Messaggi

Inserito il - 09/05/2017 : 14:56:33  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ho abbassato tutta la sella ma...non tocco comunque se non con la punta di uno dei due piedi

Quest'amica che mi ha dato in prova la Awy, in passato ha avuto una Reset e continua a dirmi quanto si sia trovata meglio perche` la Reset le risultava piu` scattante in partenza.
Ora dice di essersi abituata a questa ma il suo cuore e` legato alla Reset ed io...non posso che affidarmi a voi!
Torna all'inizio della Pagina

alexbike
Utente Senior


Campania


1249 Messaggi

Inserito il - 09/05/2017 : 15:30:02  Mostra Profilo Invia a alexbike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bubamara ha scritto:

Ti ringrazio Marcoermejo, ma mi chiedevo fra le due/ tre scelte da me, quale fosse la migliore, magari con parere "al di là dell'interesse"...
Non credo che la flipper italwin sia dello stesso livello di quelle scelte da me. Non me ne voglia l'amico Alexbike, ma dalla descrizione della scheda tecnica delle tre, mi pare sia un gradino piu` sotto, e per amperaggio di batteria e per grandezza di pneumatici e per numero di rapporti, e per altre piccole cose...
Quindi torno a chiedervi...suggerimenti? :)
Grazie



Ciao, la flipper Italwin era erroneamente sul sito perchè ho dovuto ripristinare un vecchio backup. (a breve aggiornerò il sito).
Io non vendo molto volentieri bici da 20" con forcelle ammortizzate poichè hanno quasi tutte forcelle concepite per l'utilizzo su bici dei bambini. (quelle realmente buone le ho viste solo su bici particolari tedesche non pieghevoli).
La migliore soluzione per me sono le bici 20" con le ruote big ben della schwalbe che offrono quasi lo stesso confort delle fat bike con molti kg in meno e maggiore scorrevolezza. Puoi fare una ricerca per big ben o big apple per farti una idea...
Poi se vuoi puoi venire a fare un salto allo showroom e provare qualche bici.
Torna all'inizio della Pagina

smilzo48
Utente Medio



Campania


141 Messaggi

Inserito il - 09/05/2017 : 17:50:55  Mostra Profilo Invia a smilzo48 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io avevo una normale pieghevole da 20" della dahon con forvella rigida e big apple e le asperità del fondo stradale (Napoli e provincia) non si sentivano.
Fidati dei consigli di Alex che è davvero un'esperto di pieghevoli
Saluti
Mariano

Smilzo48
green Freedom
Torna all'inizio della Pagina

bubunapoli
Utente Master


Campania


2124 Messaggi

Inserito il - 09/05/2017 : 20:27:38  Mostra Profilo Invia a bubunapoli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao concittadina e benvenuta !!
Capisco e condivido le tue perplessità sul fondo stradale di Napoli, perchè nonostante il ns sindaco
della viabilità ne fece un suo cavallo di battaglia elettorale, ci ritroviamo più buchi di Beirut sotto i bombardamenti..
Saluto il Sindaco, naturalmente.
Però consentimi: se non arrivi con una 20 a poggiare il piede per terra neanche con sellino abbassato, qualche
problemino potrebbe nascere. A parte il fatto che non è necessario appoggiare col tacco, ma almeno con l'avampiede,
l'unico dilemma lo puoi risolvere con le prove.
Le gomme fat sono di moda, ma la bici con una ruota non necessariamente da motorino, nonostante lo schifo delle strade
che percorriamo vanno benissimo lo stesso, e la bici è molto più maneggevole. Ruote panciute come le big apple
sostituiscono un ammortizzatore ant. mediocre, e un sellino ammortizzato completa l'opera.
Se vai da Alex salutamelo, è un amico e (soprattutto) sulle pieghevoli è un esperto.

Torna all'inizio della Pagina

Bubamara
Nuovo Utente


Campania


6 Messaggi

Inserito il - 10/05/2017 : 08:47:01  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie a tutti per i consigli!
Grazie Alex per la disponibilita`!
Devo fare un salto allo Showroom quanto prima!
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 10/05/2017 : 15:41:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao Bubamara se usi la pieghevole per portarla anche a mano controlla il peso ci sono Fat da 30 kg che piegate ingombrano come uno scatolone dei traslochi,se è solo perchè ti piace la bici piccola le cose cambiano,

un'altro fattore importante sono le cerniere,preparai una pieghevole economica,e dopo qualche mese fletteva al centro,destra e sinistra,un terrore continuo che si chiudesse o spezzasse e l'ho tolta di mezzo,
guarga la differenza di cerniere tra le muscolari decatlhon da 150 euro e le muscolari dahon da 800 così capisci cosa intendo

per i motori siamo sempre sui 25 km/h chi ci arriva subito e chi dopo,informati sulla batteria di ricambio che può costare quanto mezza bici

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 10/05/2017 : 22:16:31  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Bubamara, benvenuta

Prova a misurare l'altezza da terra del cavallo dei tuoi pantaloni così vediamo quali modelli possono essere adatti
Sulle pieghevoli, se non arrivi a terra con il piede, spesso basta semplicemente tagliare il cannotto sella accorciandolo all'altezza giusta (cosa che un qualsiasi meccanico può fare semplicemente)

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Andre@
Utente Attivo



Lazio


502 Messaggi

Inserito il - 10/05/2017 : 23:07:00  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Andre@ Invia a Andre@ un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qual miglior consiglio del...andare a provarla.

Io sono pieghevolista, non hai specificato il perchè di questa scelta, che può variare dal...è piccola e poco ingombrante, al ...faccio intermobilita, al ...mi fa tenerezza...al...al..al...

Nel mio caso, sono pieghevole (con muscolare e con e-bike fra un po' ) perché da una parte casa è al 5 piano con ascensore, piego ed entro, dall'altra è 3 piano con scale. Non faccio intermobilita e in ufficio la tengo dietro la scrivania. Posso avere "tranquillamente" bici da 3000 euro senza paura di furti in strada.

Se a te non serve caricarla su mezzi pubblici, e quindi il trasporto passivo, o il peso per sollevarla, la scelta si amplia.
In teoria la postura in bici insegna che la punta tocca terra in bici, e se vuoi toccare con il tallone e ambedue i piedi scendi dalla sella, (ma noi parliamo di ebike , magari si può sistemare.

I km che percorri non sono tanti, la bici che vorresti, considerando che metterai del tuo nel pedalare, farà 25 km/h forse (che per una pieghevole vanno bene come velocità di crociera) un reggisella ammortizzato anche semplice tipo lo zoom, le big apple come gomme, la postura che avrai, sono tutte cose che sostituiscono una bi-ammortizzata, e magari anche con manopole puoi evitare il "frontino" classica con solo forcella ammortizzata.

...e qui torno alle mie parole iniziali, se puoi vai a provarle, magari scopri che ti va benissimo una 26 da passeggio, buona scalatrice, con il cavallo basso da donna, e vai subito a controllore i test di pix :-)

A.

FoldE-MTB: La Pinta http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=74557
La muscolare: Tern Link P9 http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=7681.0 - ex frecciarossa
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 11/05/2017 : 08:46:31  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sulle bici si deve pedalare non camminare
L'altezza giusta della sella si misura mettendo il tallone sul pedale, la gamba deve essere distesa, poi si pedala con la parte anteriore del piede. Una sella bassa da problemi alle ginocchia
Sulla mia Haibike a sella giusta mi mancano 10 cm per arrivare a terra con la punta per fortuna ho il reggisella telescopico

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1

Modificato da - Steu851 in data 11/05/2017 08:48:42
Torna all'inizio della Pagina

Bubamara
Nuovo Utente


Campania


6 Messaggi

Inserito il - 12/05/2017 : 08:42:25  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ancora grazie a tutti.
La distanza "cavallo-terra" e` circa 74 cm (l'esercizio di stretching m'e` costato quanto una pedalata kilometrica!)
Ieri sono salita su una bipa decathlon ruote 20" e tocco perfettamente senza abbassare tutta la canna del sellino (ovviamente ho scartato una bipa decathlon a piè pari, altrimenti non avrei chiesto consiglio qui).
La pieghevole e` una necessita` perche` col bel tempo posso tenerla in balcone coperta, ma col cattivo tempo sono costretta a metterla in un armadio, abitando ad un 20° piano e col vento potrei vederla volare (srsly).
Trasportarla in ascensore non prevede che la pieghi, contenendo lo stesso un max di 10 persone.
Ricordavo una Reset folding ma non so se si trova ancora. Avendo lo scavallo basso sarebbe stata sicuramente piu` agevole per me.
...la ricerca continua!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.