Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 A Milano la mia prima
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Stè65
Nuovo Utente


Lombardia


7 Messaggi

Inserito il - 11/10/2017 : 17:08:41  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao, sono alla ricerca da un paio di mesi di una valida bici che mi sostituisca l’auto per recarmi quotidianamente in ufficio così da non aver più il problema del parcheggio (a Milano è un delirio).
Sono alto 180 cm per circa 70 kg.
Come potete immaginare sono mooolto confuso ecco perché giustamente chiedo aiuto a voi che siete mooolto più esperti…


1 - vuoi una bici da usare in città o per farci le escursioni? e che caratteristiche ha il percorso che prevedi? hai in mente di farci un giro ogni tanto o di servirtene come mezzo di trasporto abituale? (anche se piove?)

Il mio utilizzo sarebbe da città (Milano) per un uso quotidiano per recarmi a lavoro e dai clienti, così risolvo il problema parcheggio…


2 - prevedi di trasportare carichi (spesa, bambino...)? tu pesi molto?

Il mio peso è di 70-75 kg


3 - vuoi che la pedalata sia, per dir così, 'assistita' o piuttosto che sia 'sostituita' dal motore?

Dovendo andare in ufficio e dai clienti è decisamente meglio che la fatica la faccia la bici…


4 - vuoi più una bici veloce o più una bici potente in salita? farai molte salite? e che tipo di salite? e capiterà spesso di doverti fermare e ripartire in salita?

Direi un compromesso, veloce sì ma devo affrontare un paio di sopraelevate/ponti…


5 - vuoi una bici ammortizzata, perché il fondo stradale non è granché liscio, o non importa?

Il percorso è a Milano ma io soffro un poco di mal di schiena…


6 - vuoi una bici con quale autonomia? (e il tragitto abituale ti rende facile ricaricare altrove?)

Diciamo 40-50 km ma più è e.....


7 - vuoi una bici leggera, ben pedalabile a motore spento, o pensi di usarla sempre con l'assistenza?

Sicuramente con l’assistenza.


8 - quanto è importante per te il servizio di assistenza tecnica e garanzia? sei il tipo che ci sa mettere le mani da sé?

Totalmente dipendente dall’assistenza tecnica


9 - conta per te l'estetica? e se è così, qual è secondo te una bella bicicletta?

Sì, molto, anche per il mio lavoro. Una bella bici per me? Vanmoof Electrified S !!!


10 - a che spesa hai pensato? (puoi raddoppiarla?)

Meno spendo meglio è ma direi di non superare i 1500-2000 €


Unica postilla: non mi proponete ruote piccole, le mie bici sono tutte da 28…


Ringrazio tutti voi che mi avete dedicato un poco del vostro tempo…

Marcoermejo
Utente Attivo


Liguria


822 Messaggi

Inserito il - 11/10/2017 : 18:20:20  Mostra Profilo Invia a Marcoermejo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Peccato per l'ultima postilla...
Stavo per consigliarti l'ekletta naked (con reggisella ammortizzato)!
Torna all'inizio della Pagina

Stè65
Nuovo Utente


Lombardia


7 Messaggi

Inserito il - 11/10/2017 : 18:34:26  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Sono andato a vederla su internet (non conosco nulla di questo settore) ma in effetti i cerchi sono troppo piccoli....
Torna all'inizio della Pagina

Marcoermejo
Utente Attivo


Liguria


822 Messaggi

Inserito il - 11/10/2017 : 18:53:35  Mostra Profilo Invia a Marcoermejo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtroppo non sono un gran esperto, specialmente di bici già pronte, la naked è l'unica omologata che mi ha proprio divertito provare.
Nella sezione dedicata del forum puoi trovare le celeberrime prove di pixbuster... prova e leggere qualcosa così magari riesci a fare una prima scrematura.
Poi gli esperti del forum sapranno sicuramente consigliarti al meglio!
Torna all'inizio della Pagina

Stè65
Nuovo Utente


Lombardia


7 Messaggi

Inserito il - 11/10/2017 : 18:57:21  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ti ringrazio dei suggerimenti, da totale inesperto ogni consiglio è buono per me...
Torna all'inizio della Pagina

saastefano
Utente Medio




338 Messaggi

Inserito il - 11/10/2017 : 22:51:07  Mostra Profilo Invia a saastefano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Per le esigenze descritte consiglierei una E-bike col sensore di pedalata che consente di avere l'assistenza richiesta anche senza faticare . Per il confort sono consigliate gomme a bassa pressione, forcella e canotto sella ammortizzato. Consiglio di vedere anche le offerte presenti sul mercatino dell'usato di questo forum. Cordiali saluti . Stefano.










Torna all'inizio della Pagina

Stè65
Nuovo Utente


Lombardia


7 Messaggi

Inserito il - 12/10/2017 : 22:21:15  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
saastefano ha scritto:



Per le esigenze descritte consiglierei una E-bike col sensore di pedalata che consente di avere l'assistenza richiesta anche senza faticare . Per il confort sono consigliate gomme a bassa pressione, forcella e canotto sella ammortizzato. Consiglio di vedere anche le offerte presenti sul mercatino dell'usato di questo forum. Cordiali saluti . Stefano.



Qualche modello più preciso, io non ci capisco molto...
Torna all'inizio della Pagina

saastefano
Utente Medio




338 Messaggi

Inserito il - 12/10/2017 : 23:37:02  Mostra Profilo Invia a saastefano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stè65 ha scritto:

saastefano ha scritto:



Per le esigenze descritte consiglierei una E-bike col sensore di pedalata che consente di avere l'assistenza richiesta anche senza faticare . Per il confort sono consigliate gomme a bassa pressione, forcella e canotto sella ammortizzato. Consiglio di vedere anche le offerte presenti sul mercatino dell'usato di questo forum. Cordiali saluti . Stefano.



Qualche modello più preciso, io non ci capisco molto...


Riporto qualche modello il cui test è reperibile in Jobike:
EKLETTA SERIE MG
WORLD DIMENSION MOD. E.ADVENTURE
EL CICLO - MOD. LIBELLULA O MONDINA.

I Pixtest che trovi nel forum sono molto ben fatti e "indipendenti". Poi la bici deve anche piacere. Buona ricerca
Torna all'inizio della Pagina

saastefano
Utente Medio




338 Messaggi

Inserito il - 14/10/2017 : 12:34:38  Mostra Profilo Invia a saastefano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Stè65, guarda che ho inviato un messaggio privato ! Buon fine settimana
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4114 Messaggi

Inserito il - 14/10/2017 : 15:02:34  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Stè65, ho conosciuto uno come te che doveva girare per Milano a fare manutenzione ai computer. Si era fatto una bici performante per arrivare in fretta negli interventi.
Ha copiato la mia Orbea con il bafang (hub 48V acceleratore ecc, ecc...) ha fatto un incidente ed ha pagato tutto lui perchè era fuorilegge, ha evitato l'intervento dei vigili (richiesto dall'investito BMV!).
Non si era dato un budget in quanto recuperava abbondantemente rispetto la macchina non fosse altro per i tempi.
Secondo me poteva fare benissimo il suo lavoro anche con una bici a norma.
Forse, però pensandoci ora, potrebbe aver avuto problemi per evwentuale furto, con una bici fatta da se, tolta la batteria, non sarebbe stata apetibile come una nuova.

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

Stè65
Nuovo Utente


Lombardia


7 Messaggi

Inserito il - 14/10/2017 : 19:31:02  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
giordano5847 ha scritto:

Ciao Stè65, ho conosciuto uno come te che doveva girare per Milano a fare manutenzione ai computer. Si era fatto una bici performante per arrivare in fretta negli interventi.
Ha copiato la mia Orbea con il bafang (hub 48V acceleratore ecc, ecc...) ha fatto un incidente ed ha pagato tutto lui perchè era fuorilegge, ha evitato l'intervento dei vigili (richiesto dall'investito BMV!).
Non si era dato un budget in quanto recuperava abbondantemente rispetto la macchina non fosse altro per i tempi.
Secondo me poteva fare benissimo il suo lavoro anche con una bici a norma.
Forse, però pensandoci ora, potrebbe aver avuto problemi per evwentuale furto, con una bici fatta da se, tolta la batteria, non sarebbe stata apetibile come una nuova.


Grazie giordano5847 dell'augurio che mi hai dato...
Comunque io non ho mai detto di volere una bici illegale, cerco solo qualcuno che mi dia dei buoni suggerimenti essendo io totalmente inesperto. Per cui se vuoi darmi suggerimenti su quale modello possa essere meglio per il mio utilizzo ti ringrazio...
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4114 Messaggi

Inserito il - 15/10/2017 : 14:58:07  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stè65: non mi sembra di averti fatto auguri, ti ho semplicemente descritto l'esperienza di un manutentore di computer in giro per Milano.
Da quello che scrivi nel test sembra che l'uso della sua bipa assomigli a quello che vorresti fare anche tu.
Un consiglio per la bipa: Qualsiasi e-bike ti andrebbe bene e saresti anche con un budget sufficente.
Se vuoi delle marche potrei dirti le più conosciute, anch'io mi sono fatto consigliare dal venditore (bicifacile.it da Casatenovo) dopo che avevo descritto quello che volevo fare.
Diciamo che Winora e Atala sono quelle che conosco di più, hanno delle ottime city bike motorizzate bosch o yamaha che vanno sempre. La mia "enduro bosch" gira dal 2014 senza problemi, anzi no mi hanno cambiato il motore per un difetto dichiarato dalla bosch anche se fuori garanzia. Avrei potuto sistemarlo anch'io ma visto che mamma bosch coccola i clienti ne ho aprofittato.
Occhio ai furti

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)

Modificato da - giordano5847 in data 15/10/2017 14:58:41
Torna all'inizio della Pagina

Stè65
Nuovo Utente


Lombardia


7 Messaggi

Inserito il - 15/10/2017 : 16:42:27  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
giordano5847 ha scritto:

Stè65: non mi sembra di averti fatto auguri, ti ho semplicemente descritto l'esperienza di un manutentore di computer in giro per Milano.
Da quello che scrivi nel test sembra che l'uso della sua bipa assomigli a quello che vorresti fare anche tu.
Un consiglio per la bipa: Qualsiasi e-bike ti andrebbe bene e saresti anche con un budget sufficente.
Se vuoi delle marche potrei dirti le più conosciute, anch'io mi sono fatto consigliare dal venditore (bicifacile.it da Casatenovo) dopo che avevo descritto quello che volevo fare.
Diciamo che Winora e Atala sono quelle che conosco di più, hanno delle ottime city bike motorizzate bosch o yamaha che vanno sempre. La mia "enduro bosch" gira dal 2014 senza problemi, anzi no mi hanno cambiato il motore per un difetto dichiarato dalla bosch anche se fuori garanzia. Avrei potuto sistemarlo anch'io ma visto che mamma bosch coccola i clienti ne ho aprofittato.
Occhio ai furti



giordano5847 grazie mille per i suggerimenti.
Una domanda: tu non hai mai avuto problemi da tre anni anche a livello di batteria? Nessun calo dopo 3 anni? Che durata media hanno le batterie?
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4114 Messaggi

Inserito il - 15/10/2017 : 17:12:12  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stè65 ha scritto:

..............
giordano5847 grazie mille per i suggerimenti.
Una domanda: tu non hai mai avuto problemi da tre anni anche a livello di batteria? Nessun calo dopo 3 anni? Che durata media hanno le batterie?

Ho due batterie, una da 30Wh ed una da 400. Per i giri tipo questo http://www.bellitaliainbici.it/alpe_colina.htm le uso tutte e due (non le collego in parallelo). Oggi ho fatto 50Km in piano lungo il canale Villoresi (da Monza) ed ho avvanzato 180Wh. Non noto coli vistosi, devo dire che è un po' che non vado in montagna ed è lì che si nota il calo, per ora tutto bene. Le sto usando dal 2014
Mi è venuto in mente che le ho scaricate completamente (avanzato poco diciamo 50Wh) in un giro fatto da Como Brunate Bellagio (dorsale Lariana) e poi a Lecco e concluso ad Arcore per 90Km e circa 1200m di dislivello Ciao

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)

Modificato da - giordano5847 in data 15/10/2017 17:36:51
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.