| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | ddragoneUtente Medio
 
   
 
                
   252 Messaggi
 |  | 
              
                | spinellinoUtente Medio
 
   
 
                 
               
   220 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/11/2017 :  09:19:06     
 |  
                      | Io lo uso da diversi mesi e ne sono decisamente soddisfatto. Controlla il diametro del tubo reggi sella se è 27.2mm e accertati di prendere il modello adatto al tuo peso. |  
                      |  |  | 
              
                | ddragoneUtente Medio
 
   
 
                 
               
   252 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/11/2017 :  09:53:27       
 |  
                      | Grazie per le info, l'unica cosa che non mi torna è che il diametro misurato da me sembra essere 29mm o pochissimo meno. Questo è il diametro del tubo reggi sella che ho ora montato. Ho controllato le varie misure e si passa da 27.2 a 31.6, quindi immagino che il modello per me sia il 27.2mm. |  
                      |  |  | 
              
                | blindo7Utente Master
 
      
 
 
 
                Lazio
 
 
   4057 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/11/2017 :  10:40:19         
 |  
                      | Ciao ci sono molte misure di reggisella, ma di tubi ammortizzato meno, devi quindi prendere (se non esiste il tuo) tubo 27 e boccoli 27-29,altrimenti è inutilizzabile |  
                      | www.enerlab.it
 |  
                      |  |  | 
              
                | spinellinoUtente Medio
 
   
 
                 
               
   220 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/11/2017 :  10:44:14     
 |  
                      | Si, dovrai prendere il 27.2 e procurarti un adattatore. |  
                      |  |  | 
              
                | ddragoneUtente Medio
 
   
 
                 
               
   252 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/11/2017 :  10:46:37       
 |  
                      | ok, prenderò il 27.2 e un adattatore. grazie |  
                      |  |  | 
              
                | ddragoneUtente Medio
 
   
 
                 
               
   252 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/11/2017 :  12:31:59       
 |  
                      | Scusate quest'ultimo messaggio da principiante, lo sto comprando da qui, https://www.bike-discount.de/en/warenkorb/detail
 è quello giusto?
 
 io peso 70 kg, ho visto il medio va da 70 a 100kg. pensavo quindi al medio.
 grazie
 |  
                      |  |  | 
              
                | dinnicotUtente Medio
 
   
 
 
 
                Lombardia
 
 
   184 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/11/2017 :  13:44:23       
 |  
                      | Il prezzo è ottimo ma la spedizione quanto costa? |  
                      |  |  | 
              
                | spinellinoUtente Medio
 
   
 
                 
               
   220 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/11/2017 :  13:58:49     
 |  
                      | Il medio è giusto |  
                      |  |  | 
              
                | ddragoneUtente Medio
 
   
 
                 
               
   252 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/11/2017 :  14:00:07       
 |  
                      | 8 euro la spedizione |  
                      |  |  | 
              
                | dinnicotUtente Medio
 
   
 
 
 
                Lombardia
 
 
   184 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/11/2017 :  14:23:45       
 |  
                      | |  |  | ddragone ha scritto: 
 8 euro la spedizione
 
 | 
 Direi che è un buon prezzo
 |  
                      |  |  | 
              
                | bubunapoliUtente Master
 
      
 
                 
                Campania
 
 
   2124 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/11/2017 :  17:29:14       
 |  
                      | Funziona, eccome se funziona !! Io ho due bipa, una col suntour ncx
 l'altra con sella amm. tradizionale.
 
 La differenza è sostanziale, alla fine
 ti abitui e non vuoi più salire sull'altra.
 La media per te è ok.
 Unica pecca: il "molleggiare" ti può far perdere
 un pò la rotondità della pedalata, quindi non va
 bene per percorsi impegnativi o gare.
 Per un uso tranquillo è perfetto.
 |  
                      |  |  | 
              
                | ddragoneUtente Medio
 
   
 
                 
               
   252 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/11/2017 :  19:19:48       
 |  
                      | Comprato grazie per i consigli. |  
                      |  |  | 
              
                | ddragoneUtente Medio
 
   
 
                 
               
   252 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05/12/2017 :  14:10:38       
 |  
                      | Giusto 2 righe per dire che ad un mese dall'utilizzo ne sono pienamente entusiasta, il vostro ottimismo su questo prodotto è pienamente giustificato. Il suntour più una buona sella che ho comprato mi ha completamente risolto il problema.
 Grazie
 |  
                      |  |  | 
              
                | andrea28Utente Medio
 
   
 
 
 
                Lombardia
 
 
   469 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05/12/2017 :  19:09:38     
 |  
                      | Vai tranquillo quest estate ci ho fatto su 3000 Km.: non saprei fare più un giro senza questo reggisella. Per il tuo peso, sono 70 Kg. e il medio è perfetto( puoi comunque regolarne la resistenza con una brugola).
 
 |  
                      | Atala B-cross cx 500 Marzo  '18
 |  
                      |  |  | 
              
                | gianluigi08Utente Senior
 
     
 
                 
                Campania
 
 
   1216 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09/12/2017 :  07:31:00         
 |  
                      | Sinceramente non mi sono trovato bene,anche dopo diversi km mi da fastidio sempre  quel movimento in compressione verso dietro sembra che la bici mi parta da sotto ,non sono riuscito ad abituarmi . |  
                      |  |  | 
              
                | andrea28Utente Medio
 
   
 
 
 
                Lombardia
 
 
   469 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09/12/2017 :  17:55:33     
 |  
                      | |  |  | gianluigi08 ha scritto: 
 Sinceramente non mi sono trovato bene,anche dopo diversi km mi da fastidio sempre  quel movimento in compressione verso dietro sembra che la bici mi parta da sotto ,non sono riuscito ad abituarmi .
 
 | 
Hai trovato la giusta regolazione? Io,con brugola in tasca, ho fatto parecchie variazioni prima di trovare la mia "durezza" ideale.
 |  
                      | Atala B-cross cx 500 Marzo  '18
 |  
                      |  |  | 
              
                | ddragoneUtente Medio
 
   
 
                 
               
   252 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10/12/2017 :  00:34:40       
 |  
                      | Io con la mia mi sono trovato benissimo da subito a parte le due viti che tendevano ad allentarsi. il movimento indietro io lo avverto a malapena, non mi da fastidio per niente. |  
                      |  |  | 
              
                | bubunapoliUtente Master
 
      
 
                 
                Campania
 
 
   2124 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10/12/2017 :  09:57:02       
 |  
                      | se il movimento all'indietro lo avverti a malapena, vuol dire che hai regolato "il giusto" la compressione.
 |  
                      |  |  | 
              
                | bik3rUtente Medio
 
   
 
 
 
                Veneto
 
 
   432 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13/09/2018 :  23:00:50       
 |  
                      | Riapro questa discussione Stavo pensando di acquistare il SUNTOUR SP12 per la mia mtb front, ma ho dei dubbi
 Guardando su youtube dei video si vede che sulle strade asfaltate abbia una corsa notevole, quasi a fine corsa, non è fastidioso tutto questo "ondeggiamento"?
 Leggendo le recensioni ho notato che a volte non si riesce a tenere in bolla la sella causa regolazione a scatti, ci sono problemi?
 Io peso 60kg e non sò come reagisca quello con la molla media, se sovradimensionato o no, qualcuno con peso simile lo ha provato?
 Non ho problemi alla schiena e non mi dispiace pedalare anche con il reggisella rigido, ma se questo "limasse" le piccole asperità della strada senza stravolgere la pedalata, soprattutto quando tutto il peso poggia sulla sella (guida senza mani) non mi dispiacerebbe.
 grazie per chi vorrà aiutarmi.
 |  
                      | ATALA B-CROSS 400 AM80 (mod. OLI MOVE PLUS)
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | SebastianNuovo Utente
 
 
 
                 
                Sicilia
 
 
   40 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14/09/2018 :  08:23:00     
 |  
                      | La durezza della molla è regolabile, pertanto anche la sua escursione. Piuttosto bisogna abituarsi all'ondeggiamento verso il retrotreno. L'escursione dello strumento non esclusivamente in verticale. |  
                      |  |  | 
              
                | Barba 49Utente Master
 
      
 
 
 
                Toscana
 
 
   36551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14/09/2018 :  08:46:20       
 |  
                      | Su una bici muscolare una soluzione ammortizzante del genere sarebbe veramente penalizzante, l'ho provata un paio di volte e la spinta che si riesce a dare sui pedali peggiora notevolmente: Sulle bici elettriche la cosa diventa secondaria, e visto che molti di noi hanno problemi alla schiena (io per primo) ben vengano gli smorzatori di asperità!!!    |  
                      |  |  | 
              
                | bubunapoliUtente Master
 
      
 
                 
                Campania
 
 
   2124 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14/09/2018 :  10:37:47       
 |  
                      | ci sono ampi margini di regolazione, da quasi rigido e molleggiato. vai tranquillo..
 |  
                      |  |  | 
              
                | mar976Utente Medio
 
   
 
 
 
                Lombardia
 
 
   423 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15/11/2018 :  15:20:13       
 |  
                      | scusate ragazzi ma qualcuno per caso conosce in diametro interno di questo reggisella? 
 Vi spiego... la mia bici ha il reggisella con diametro 25,4 quindi non posso utilizzare questo reggisella ammortizzato. l'unico modo sarebbe quello di infilare in mio reggisella all'interno di questo ammortizzato.
 
 E' un'idea malsana?
 |  
                      |  |  | 
              
                | bubunapoliUtente Master
 
      
 
                 
                Campania
 
 
   2124 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15/11/2018 :  15:43:06       
 |  
                      | impossibile, credo. |  
                      |  |  | 
              
                | mar976Utente Medio
 
   
 
 
 
                Lombardia
 
 
   423 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15/11/2018 :  16:35:30       
 |  
                      | |  |  | bubunapoli ha scritto: 
 impossibile, credo.
 
 | 
 posso sapere perchè?
 |  
                      |  |  | 
              
                | Sergiom1961Utente Senior
 
     
 
 
 
                Campania
 
 
   1861 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15/11/2018 :  18:00:52       
 |  
                      | Perché all'interno c'è la molla... |  
                      |  |  | 
              
                | mar976Utente Medio
 
   
 
 
 
                Lombardia
 
 
   423 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/11/2018 :  07:50:49       
 |  
                      | ok grazie, non immaginavo |  
                      |  |  | 
              
                | essegiUtente Attivo
 
    
 
                 
               
   976 Messaggi
 |  | 
              
                | mar976Utente Medio
 
   
 
 
 
                Lombardia
 
 
   423 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/11/2018 :  11:04:26       
 |  
                      | @essegi grazie, ero a conoscenza dei diversi sistemi col reggisella ammortizzato.... gli anni avanzano e la schiena ha sempre più bisogno di comfort
  |  
                      | Modificato da - mar976 in data 16/11/2018  11:05:57
 |  
                      |  |  | 
              
                | Miura72Utente Master
 
      
 
 
 
                Veneto
 
 
   2188 Messaggi
 |  | 
              
                | Sergiom1961Utente Senior
 
     
 
 
 
                Campania
 
 
   1861 Messaggi
 |  | 
              
                | essegiUtente Attivo
 
    
 
                 
               
   976 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/11/2018 :  17:36:35       
 |  
                      | in assoluto il risten spring non costa uno sproposito, 50$, però (come i cloni) non mi piace né per sicurezza/rotture, né per tipo di ammortizzazione (sensibilità e tempi), e neppure piace ai miei gioielli di famiglia che vedono (anzi sentono) cambiare l'inclinazione del piano sella 
 mi ricordo di una discussione di qualche anno fa in cui windmillking (non posta quasi più, peccato, è un grande conoscitore delle bici) parlava molto bene dei cane creek (che ovviamente usava)
 
 edit:
 ecco qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=48984&
 
 
 
 |  
                      | il pneumatico, i pneumatici      ———>    Accademia della Crusca, Treccani, Zanichelli
 |  
                      | Modificato da - essegi in data 16/11/2018  17:38:40
 |  
                      |  |  | 
              
                | bubunapoliUtente Master
 
      
 
                 
                Campania
 
 
   2124 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/11/2018 :  19:27:13       
 |  
                      | oltre all'inclinazione c'è anche il sollevamento del sellino di 4-5 cm.
 I bassi di statura potrebbero avere difficoltà.
 |  
                      |  |  | 
              
                | nando_macUtente Medio
 
   
 
 
 
                Abruzzo
 
 
   416 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/11/2018 :  19:40:53     
 |  
                      | Io ho provato per diverso tempo il cane creek, quello a lunga escursione e devo dire che era un altro andare, funziona bene, assorbe progressivamente e non rimbalza e anche se tira leggermente indietro il corpo dal manubrio non cambia la distanza fra sella e pedali. Penso di installarlo sulla nuova bici che prima o poi si decideranno a consegnarmi. Il prezzo é da pelle d oca. |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |