Autore |
Discussione  |
Cane93
Nuovo Utente
33 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2017 : 17:25:27
|
Buongiorno a tutti allora sono uno studente universitario di Genova ed essendo stufo di fare il tragitto con i mezzi (ci impiego troppo tempo) e ormai cercare parcheggio in macchina è infattibile stavo pensando di prendermi un bici con pedalata assistita considerando che abito in una città di continui sali e scendi (all'andata la strada è in discesa e ritorno salita relativamente ripida). Leggendo qua e la ho trovato questo forum sperando mi possiate aiutare. Vado rispondendo alle domande
1)userei tutti i giorni, ma con la pioggia eviterei 2)prevedo di trasportare uno zaino massimo 5kg 3)vorrei pedalare ma sopratutto che mi assista lei (sennò prendevo una bici normale) 4)vorrei una bici per le salite perchè abito proprio in una salita relativamente ripida 5)il fondo stradale per fortuna è tutto asfaltato 6)il percorso è di circa 8 km (4+4) e non posso ricaricarla altrove. 7)eventualmente si vorrei poter pedalare quando mi va senza che spinga un macigno ma prediligo il motore 8)il servizio di assistenza è molto importante per me perché non ci so mettere mani 9)l'estetica non conta nulla, certo se è carina meglio 10)purtroppo il mio budget è veramente limitato e dovrete far miracoli (faccio gia metà con i miei senno neanche così potrei permettermela). Intorno ai 600/700€ o anche meno.
Ho visto da unieuro queste due ebike: https://www.unieuro.it/online/Biciclette-elettriche/BeFree-pidBBKBEFREE
https://www.unieuro.it/online/Biciclette-elettriche/WL6A6-pidBBKBECOMFORTWL6A6
e questa da decathlon: https://www.decathlon.it/bici-elettrica-elops-500-e-id_8379379.html
Grazie delle risposte in anticipo
|
|
essegi
Utente Attivo
  
976 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2017 : 17:51:12
|
benvenuto 
le bici a 24V le vedo adatte più che altro ai falsi-piani a favore... quella a 36V la vedo adatta anche a quelli in salita, ma non molto di più, e unieuro vende, non fa assistenza
con una cifra così limitata, guarderei più volentieri sul mercatino del forum, p.e. se ti piace una pieghevole questa è praticamente nuova, con limatina rientra nel prezzo, ed è arrampicatrice:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=75370 |
il pneumatico, i pneumatici ———> Accademia della Crusca, Treccani, Zanichelli |
 |
|
Cane93
Nuovo Utente
33 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2017 : 17:53:44
|
Grazie della risposta immediata. Il fatto è che il comune di genova incentiva all'acquisto di una ebike concedendo un massimo di 400€ per questo devo prenderla solo nuova mi dispiace ahah
|
 |
|
essegi
Utente Attivo
  
976 Messaggi |
|
Cane93
Nuovo Utente
33 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2017 : 18:12:38
|
Mi sono dimenticato di scriverlo. Scusate è perchè per scrivere il topic si è cancellato e devo averlo omesso. Il comune ha stanziato 235 mila euro per mezzi su due ruote (bici o scooter elettrici) e per le bici sono fino a 400€ purchè non sia il 50% (quindi non puoi avere il fondo di 400 su una bici da 500) e il bando è iniziato il 15 dicembre fino al 31 maggio. Per questo vorrei prenderlo dopo natale o primi di gennaio. Ovviamente la clausola è che sia nuova comprata in un negozioe |
 |
|
Cane93
Nuovo Utente
33 Messaggi |
|
Bicifacile
Utente Senior
   

Lombardia
1669 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2017 : 13:02:06
|
Al momento non credo che esistano e-bike interessanti, e che mi sentirei di consigliare, che costino meno di 900 Eu. |
Bicifacile |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
|
Cane93
Nuovo Utente
33 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2017 : 17:23:19
|
Grazie mille delle informazioni le guarderò e valuterò accuratamente! Spero di fare la scelta giusta |
 |
|
Arcipelago
Utente Attivo
  

Lazio
763 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2017 : 18:17:57
|
Conoscendo Genova per averci lavorato 4 anni, io escluderei assolutamente le bici con motore sulla ruota anteriore, nelle forti salite soprattutto sul bagnato tendono a far slittare la ruota. Se vuoi faticar poco io sceglierei una con motore centrale che consente anche al motore di sfruttare il cambio, per questo motivo sono quelle che consentono tragitti più lunghi con la batteria, ma sono quelle che costano di più. Volendo risparmiare può andar bene anche una con doppio cambio e motore sulla ruota posteriore. |
Fondatore Arcipelago del viaggiatore indipendente www.arcipelago.eu www.arcipelagoverde.it Aprilia Enjoy con centralina non originale MTB biammortizzata con bpm Tandem Bianchi con bpm Aprilia con Bafang BBS01 Fat bike con Bafang posteriore Atala B-XGR8 AM80 |
 |
|
Cane93
Nuovo Utente
33 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2017 : 19:05:54
|
Quindi anche una bici basica purché abbia il motore posteriore dici? Perché dell autonomia mi interessa relativamente cioè basta che mi fa arrivare tranquillo a casa e per un anno circa farei sempre il percorso casa-università. Più avanti per un lavoro spero che me la facciano tenere ahah |
 |
|
essegi
Utente Attivo
  
976 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2017 : 19:35:38
|
| Cane93 ha scritto:
... Più avanti per un lavoro spero che me la facciano tenere ahah
|
... Il beneficiario del contributo concesso si impegna a detenere il mezzo acquistato perun periodo di almeno due anni; L’Amministrazione si riserva di effettuare controlli sull’effettivo possesso del veicolo da parte del beneficiario del contributo, come previsto al successivo paragrafo ispezioni e controlli. In caso di verifica negativa l'Amministrazione potrà emettere provvedimento di revoca del contributo con richiesta di restituzione dell'importo erogato; ... Art. 10- ISPEZIONI E CONTROLLI Nei 2 anni successivi all'acquisto del veicolo, il Comune potrà disporre controlli, a campione, richiedendo di portare il mezzo acquistato all'indirizzo indicato nella comunicazione di controllo per la verifica del possesso del mezzo oggetto di contributo o con altre modalità che si riterranno opportune. ...
|
il pneumatico, i pneumatici ———> Accademia della Crusca, Treccani, Zanichelli |
 |
|
Cane93
Nuovo Utente
33 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2017 : 19:50:49
|
| essegi ha scritto:
| Cane93 ha scritto:
... Più avanti per un lavoro spero che me la facciano tenere ahah
|
... Il beneficiario del contributo concesso si impegna a detenere il mezzo acquistato perun periodo di almeno due anni; L’Amministrazione si riserva di effettuare controlli sull’effettivo possesso del veicolo da parte del beneficiario del contributo, come previsto al successivo paragrafo ispezioni e controlli. In caso di verifica negativa l'Amministrazione potrà emettere provvedimento di revoca del contributo con richiesta di restituzione dell'importo erogato; ... Art. 10- ISPEZIONI E CONTROLLI Nei 2 anni successivi all'acquisto del veicolo, il Comune potrà disporre controlli, a campione, richiedendo di portare il mezzo acquistato all'indirizzo indicato nella comunicazione di controllo per la verifica del possesso del mezzo oggetto di contributo o con altre modalità che si riterranno opportune. ...
|
Si si avevo letto. Intendevo dire che ora per l'università la userei sicuramente, un futuro in ambito lavorativo spero che me la facciano portare dentro l'ufficio per evitare che venga rubata. Intendevo quello ahah |
 |
|
Arcipelago
Utente Attivo
  

Lazio
763 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2017 : 19:53:40
|
| Cane93 ha scritto:
Quindi anche una bici basica purché abbia il motore posteriore dici? Perché dell autonomia mi interessa relativamente cioè basta che mi fa arrivare tranquillo a casa e per un anno circa farei sempre il percorso casa-università. Più avanti per un lavoro spero che me la facciano tenere ahah
|
Si controlla se ha rapporti abbastanza corti per le salite e la batteria al Litio e non al Piombo. |
Fondatore Arcipelago del viaggiatore indipendente www.arcipelago.eu www.arcipelagoverde.it Aprilia Enjoy con centralina non originale MTB biammortizzata con bpm Tandem Bianchi con bpm Aprilia con Bafang BBS01 Fat bike con Bafang posteriore Atala B-XGR8 AM80 |
 |
|
Cane93
Nuovo Utente
33 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2017 : 20:02:23
|
Non so cosa vuol dire avere rapporti corti, quella di decathlon è elops 500 e La batteria a litio la ha (almeno quello) |
 |
|
Fabio Negri
Utente Medio
 
Lombardia
445 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2017 : 20:37:46
|
Avere rapporti corti si intende avere una marcia che ti possa permettere di pedalare anche in salita a bassa velocità con una frequenza confortevole. Direi 60-80 pedalate al minuto se non sei allenato ma in realtà almeno muscolarmente si fa meno fatica a cadenza superiori. Considera anche una pieghevole, le ruote piccole aiutano a "scalare" con un rapporto mediamente più corto, oltre al vantaggio di ridurre l' ingombro e poterla portare più facilmente con se. Per il discorso batteria, tralasciando l' autonomia valuta una soluzione non troppo basica. Perchè utilizzandola in salita, dove viene sollecitata al massimo, e con una frequenza quasi quotidiana potrebbe anche durarti anche meno dei due anni ipotizzati. Occhio quindi a capacità totale, capacità di scarica e costo dell' eventuale ricambio. |
 |
|
Cane93
Nuovo Utente
33 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2017 : 20:58:57
|
| Fabio Negri ha scritto:
Avere rapporti corti si intende avere una marcia che ti possa permettere di pedalare anche in salita a bassa velocità con una frequenza confortevole. Direi 60-80 pedalate al minuto se non sei allenato ma in realtà almeno muscolarmente si fa meno fatica a cadenza superiori. Considera anche una pieghevole, le ruote piccole aiutano a "scalare" con un rapporto mediamente più corto, oltre al vantaggio di ridurre l' ingombro e poterla portare più facilmente con se. Per il discorso batteria, tralasciando l' autonomia valuta una soluzione non troppo basica. Perchè utilizzandola in salita, dove viene sollecitata al massimo, e con una frequenza quasi quotidiana potrebbe anche durarti anche meno dei due anni ipotizzati. Occhio quindi a capacità totale, capacità di scarica e costo dell' eventuale ricambio.
|
Ok va bene allora cercherò. Grazie mille delle info a tutti |
 |
|
Cane93
Nuovo Utente
33 Messaggi |
|
Bicifacile
Utente Senior
   

Lombardia
1669 Messaggi |
|
Cane93
Nuovo Utente
33 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2017 : 10:26:50
|
Non lo so sono molto indeciso. Avevo visto quella marca perché la vendono su Amazon (nel caso la prenderei li che forse ti da un po' di garanzia in più). Sapresti spiegarmi brevemente cos è un acceleratore? Grazie |
 |
|
Arcipelago
Utente Attivo
  

Lazio
763 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2017 : 10:32:03
|
Comprando un prodotto dall'estero on-line, ci si può scordare qualsiasi tipo di assistenza, o se c'è, rispedire la bici ha costi troppo elevati in caso di guasto. Conviene prendere in considerazione i consigli di chi ti ha suggerito alzare il tetto di spesa e affidarti ad un rivenditore locale.
L'acceleratore è illegale in Italia e rischi il sequestro della bici con relativa multa salatissima.
|
Fondatore Arcipelago del viaggiatore indipendente www.arcipelago.eu www.arcipelagoverde.it Aprilia Enjoy con centralina non originale MTB biammortizzata con bpm Tandem Bianchi con bpm Aprilia con Bafang BBS01 Fat bike con Bafang posteriore Atala B-XGR8 AM80 |
Modificato da - Arcipelago in data 18/12/2017 10:33:50 |
 |
|
Cane93
Nuovo Utente
33 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2017 : 10:49:18
|
Sti gran c**** non lo sapevo. Si si stavo solo guardando un po' delle alternative non l'avevo preso in considerazione seriamente. Mi ha incuriosito l'aceleratore tutto qua. Di nuovo grazie allora! |
 |
|
Cane93
Nuovo Utente
33 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2017 : 12:00:25
|
Sti gran c**** non lo sapevo. Si si stavo solo guardando un po' delle alternative non l'avevo preso in considerazione seriamente. Mi ha incuriosito l'aceleratore tutto qua. Di nuovo grazie allora! |
 |
|
Vannonzi
Nuovo Utente
6 Messaggi |
|
Fabio Negri
Utente Medio
 
Lombardia
445 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2017 : 16:15:30
|
Per farcela ce la dovrebbero fare .. anche se quando avevo casa a Nervi mi ricordo uno strappo veramente assassino. Detto questo l' atala è montata proprio entry level non vale la cifra. Con rapporto 42 anteriore e pignone da 28 su ruota da 28" a 10 km/h sei a 52 pedalate/min, pochine
La Decathlon è un mattone, ma almeno dovrebbe essere confortevole e avendo la tripla con il 28 anteriore scala sicuramente meglio. Vicino ai prezzi dell' atala però trovi già qualche bipa a motore centrale che essendo a monte della trasmissione lavora con maggiore efficienza in salita. |
Modificato da - Fabio Negri in data 18/12/2017 16:23:05 |
 |
|
Vannonzi
Nuovo Utente
6 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2017 : 16:31:42
|
Grazie della info. Il negoziante mi parlava di guardare ai Nm.L'Atala ne fa 45 e lui mi diceva che le salite le fa tranquillamente senza sforzo. La decathlon ne fa 30. Di qui I miei dubbi. Se la decathlon è più performante e costa anche meno, la prenderei seriamente in considerazione. Magari la fanno provare... |
 |
|
Fabio Negri
Utente Medio
 
Lombardia
445 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2017 : 16:46:37
|
| Vannonzi ha scritto:
Grazie della info. Il negoziante mi parlava di guardare ai Nm.L'Atala ne fa 45 e lui mi diceva che le salite le fa tranquillamente senza sforzo. La decathlon ne fa 30. Di qui I miei dubbi. Se la decathlon è più performante e costa anche meno, la prenderei seriamente in considerazione. Magari la fanno provare...
|
Poterle provare sarebbe la cosa migliore. Il discorso sulla coppia è sensato ma dipende da quanto è tosta la salita (potresti leggere le Superprove di pix http://www.jobike.it/forum/forum.asp?FORUM_ID=27 per farti un' idea) perchè se non riesci a sviluppare un regime di pedalata accettabile e/o costringi l' hub a lavorare a 1/5 della velocità di progetto il 70% lo sprechi in calore e non per avanzare.
Una bici con il bafang come l'atala io l' ho noleggiata un paio di volte,e nelle colline attorno a Zagabria (che non sono il mortirolo) i tratti più ripidi dovevo prenderli con slancio, comunque come hub "legale" è brillante |
Modificato da - Fabio Negri in data 18/12/2017 16:53:28 |
 |
|
Miura72
Utente Master
    

Veneto
2162 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2017 : 20:10:00
|
Per le salite questa ditta fa bici discrete "buone" quelle costose
http://www.ekletta.it/ |
2009 Esperia al piombo Comperata 349 euro venduta 100 euro
2014 Bottecchia be 2 Lady fatti 3972 Km da agosto Comperata 500 euro venduta 100 euro 2016 Bipa artigianale Miura72 full mot BBS01 febbr fatti circa 10.772 Km
2017 Winora Sinus Dyo-9 da Luglio fatti 14272 Km Bosch Gen 2 Active Line 40 Nm Modif Mar 2025 con perf cx 75 Nm gen 2 usato
2019 Telaio Cube motore HillRaser 250W 48V Novem fatti 9272 Km, con il motore BBS02 750W 48V 986 Km
2023 Conway Cairon Suv FS 5.7 da Aprile fatti 7272 Km Bosch Gen 4 Performance Line CX 85 Nm
|
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9056 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2017 : 22:56:17
|
spendi i soldi cane |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
chicc0zz0
Utente Senior
   
Liguria
1486 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2017 : 00:07:41
|
io sinceramente ti consiglio di andare in un negozio ben rifornito, magari rivenditore di qualche marchio importante (es. Atala...) e provare un po' di bici, e poi trarre le tue conclusiorni |
Kalkhoff ProConnect Panasonic 26V - in vendita! NCM Milano 48V 28" |
 |
|
Arcipelago
Utente Attivo
  

Lazio
763 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2017 : 08:10:26
|
| chicc0zz0 ha scritto:
io sinceramente ti consiglio di andare in un negozio ben rifornito, magari rivenditore di qualche marchio importante (es. Atala...) e provare un po' di bici, e poi trarre le tue conclusiorni
|
La prova del nove è provare la bici nelle salitone, fermandosi e ripartendo in salita. E' lì che viene fuori la qualità dei motori centrali rispetto a quelli sulle ruote.
|
Fondatore Arcipelago del viaggiatore indipendente www.arcipelago.eu www.arcipelagoverde.it Aprilia Enjoy con centralina non originale MTB biammortizzata con bpm Tandem Bianchi con bpm Aprilia con Bafang BBS01 Fat bike con Bafang posteriore Atala B-XGR8 AM80 |
 |
|
bubunapoli
Utente Master
    
Campania
2124 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2017 : 08:49:42
|
ciao cane93, Cerca di "quantizzare" le salite che devi affrontare, altrimenti parliamo di aria fritta. Le salite sono il vero banco di prova delle bipa, altrimenti sui percorsi pianeggianti non ha senso una bici a pedalata assistita.
Gli hub post. alimentati a 36v e con una tripla anteriore vanno bene fino ai 8-10% di pendenza, a patto di avere una batteria decente.
Per salite più ripide meglio orientarsi sui centrali. Cerca però di salire di budget, altrimenti rischi di rimanere deluso. P.s. non scartare le pieghevoli, in salita ti fanno faticare (molto) meno.
|
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9056 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2017 : 09:38:59
|
| bubunapoli ha scritto:
ciao cane93, Cerca però di salire di budget, altrimenti rischi di rimanere deluso.
|
grazie bubu, hai chiarito il mio intervento che rischiava di apparir volgare |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
Cane93
Nuovo Utente
33 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2017 : 10:08:47
|
Sembrava un'intimidazione la tua claudio02 ma ho capito cosa intendevi ahah . Allora per l'altro utente di Genova le salite che mi servono sono quelle di corso martinetti (sampierdarena alta), per gli altri invece è una salita di circa 800 metri che con la macchina devi andare in seconda oppure in terza se hai preso buona velocità (un discreta pendenza, purtroppo non so quantificare). Diciamo che altri ciclisti (senza assistenza) che fanno quella salita li supero io a piedi per farvi un po capire. Forse è un pendenza 20/30%. | non scartare le pieghevoli, in salita ti fanno faticare (molto) meno. |
Ah si? Io le avevo scartate a priori pensando fossero "inferiori". Buono a sapersi grazie |
Modificato da - Cane93 in data 19/12/2017 10:11:00 |
 |
|
elettricooo
Utente Medio
 
395 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2017 : 12:50:20
|
Le pieghevoli sono inferiori per robustezza del telaio: più si piegano e più aumentano le criticità. La cosa a cui fare massima attenzione è il giunto del manubrio sulle pieghevoli con le ruote piccole. Un po' meglio da questo punto di vista sono le pieghevoli con ruote da 26 perchè hanno un solo giunto al centro del telaio e tutto il resto (forcella, sterzo, ruote...) robusto come una bici normale. Se devi affrontare strade sconnesse, evita le bici con il manubrio "a collo di giraffa decapitato". Per le salite impegnative, evita le ruote da 28 e le batterie piccole (su youtube trovi un video della btwin original 700 a 24v in crisi proprio sulle salite di Genova...)
Purtroppo la coperta è corta: ti serve innanzitutto una batteria con almeno 500watt (per capire moltiplica i volt per gli ampere), poi un motore lento non oltre i 220 rpm. Poi avere la tripla corona centrale è meglio perchè puoi aiutare il motore.
Altrimenti, salendo di budget puoi risolvere con un motore centrale.
|
 |
|
Cane93
Nuovo Utente
33 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2017 : 13:01:56
|
| elettricooo ha scritto:
Le pieghevoli sono inferiori per robustezza del telaio: più si piegano e più aumentano le criticità. La cosa a cui fare massima attenzione è il giunto del manubrio sulle pieghevoli con le ruote piccole. Un po' meglio da questo punto di vista sono le pieghevoli con ruote da 26 perchè hanno un solo giunto al centro del telaio e tutto il resto (forcella, sterzo, ruote...) robusto come una bici normale. Se devi affrontare strade sconnesse, evita le bici con il manubrio "a collo di giraffa decapitato". Per le salite impegnative, evita le ruote da 28 e le batterie piccole (su youtube trovi un video della btwin original 700 a 24v in crisi proprio sulle salite di Genova...)
Purtroppo la coperta è corta: ti serve innanzitutto una batteria con almeno 500watt (per capire moltiplica i volt per gli ampere), poi un motore lento non oltre i 220 rpm. Poi avere la tripla corona centrale è meglio perchè puoi aiutare il motore.
Altrimenti, salendo di budget puoi risolvere con un motore centrale.
|
Riguardo le pieghevoli e il loro "difetto" per me non sarebbe un problema perché potrei lasciarle aperta senza piegarla (ho un garage la lascerei li la notte). Sulla scelta della bici sono indeciso per molti aspetti: aspettare Gennaio sperando in promozioni ed offerte magari un ribasso dei prezzi, oppure acquistare subito dopo natale per non farsi sfuggire i presunti sottocosti (e usufruire senza paura di riuscire in tempo degli incentivi del comune). Ho visto il video della btwin700 di Genova... in effetti devo optare per una ebike a 36V non c'è nulla da fare. |
Modificato da - Cane93 in data 19/12/2017 13:12:05 |
 |
|
chicc0zz0
Utente Senior
   
Liguria
1486 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2017 : 13:57:02
|
corso martinetti è bella tosta! io assolutamente guarderei se trovi un negozio che ti fa provare o ti affitta una bici e farei il percorso che devi fare abitualmente, soprattutto appunto le salite
PS: sei sicuro della scelta nonostante il traffico che c'è a genova?io avrei un po' di paura sinceramente.. |
Kalkhoff ProConnect Panasonic 26V - in vendita! NCM Milano 48V 28" |
 |
|
Cane93
Nuovo Utente
33 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2017 : 14:40:10
|
| chicc0zz0 ha scritto:
corso martinetti è bella tosta! io assolutamente guarderei se trovi un negozio che ti fa provare o ti affitta una bici e farei il percorso che devi fare abitualmente, soprattutto appunto le salite
PS: sei sicuro della scelta nonostante il traffico che c'è a genova?io avrei un po' di paura sinceramente..
|
La paura c'è ovviamente perché come sai ognuno guida come vuole ma la voglia di andare facoltà in pochissimi minuti batte qualsiasi cosa (e, sopratutto, di tornare a casa!). Sono orientato per la bebikes comfort di Unieuro a 680€ Perché ho letto che in caso di guasto e assistenza c'è un centro di riparazione nel mio quartiere. Secondo voi ha senso questa scelta? |
 |
|
Bicifacile
Utente Senior
   

Lombardia
1669 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2017 : 14:41:57
|
Forse a Genova, ma non per motivi tecnici  |
Bicifacile |
 |
|
Cane93
Nuovo Utente
33 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2017 : 14:54:08
|
| Bicifacile ha scritto:
Forse a Genova, ma non per motivi tecnici 
|
Non ho capito. Ecco una foto della via dove abito
Immagine:
 289,37 KB
------- foto ridimensionata e raddrizzata da pix |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9056 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2017 : 17:12:17
|
una via enorme |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
Cane93
Nuovo Utente
33 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2017 : 17:37:06
|
L'ho fatta col telefono chiedo scusa (li si vedeva corretto) come si fa modificare?? |
 |
|
essegi
Utente Attivo
  
976 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2017 : 17:37:49
|
| claudio02 ha scritto:
una via enorme |
... o un grande telefono 
e balconi inclinati anti-ristagno 
lancio una proposta: finché non ci potrà essere il ridimensionamento automatico, prova d'esame obbligatoria per gli iscritti: pubblicazione di 1 foto secondo le regole del forum; a superamento positivo, iscrizione accettata (o ri-)
    
p.s. tardi x modificare, lo potrà fare solo un amministratore 
|
il pneumatico, i pneumatici ———> Accademia della Crusca, Treccani, Zanichelli |
Modificato da - essegi in data 19/12/2017 17:49:46 |
 |
|
Vannonzi
Nuovo Utente
6 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2017 : 18:07:56
|
Anche io di corso Martinetti!! In effetti è bella ripida, specie nella prima parte, dai carabinieri. La B'twin del video è il vecchio modello a 24v, ora hanno messo la batteria a 36v. Cercherò di andare da decathlon per vedere se la fanno provare. Per quanto riguarda gli incentivi, puoi consegnare intanto la domanda, poi hai 60 giorni per acquistare. Se non acquisti, il contributo passa a quello dopo di te. Io ho consegnato la domanda oggi. |
 |
|
Cane93
Nuovo Utente
33 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2017 : 18:15:02
|
| Vannonzi ha scritto: Per quanto riguarda gli incentivi, puoi consegnare intanto la domanda, poi hai 60 giorni per acquistare. Se non acquisti, il contributo passa a quello dopo di te. Io ho consegnato la domanda oggi.
|
Ah non sapevo questa cosa, allora cercherò di farla il prima possibile grazie mille! |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2017 : 01:03:33
|
Ho ridimensionato e raddrizzato la foto in modo da avere il balcone in piano
Facendo una stima della pendenza, mi pare che sia sotto al 10%: è alla portata degli hub a 36V E ancora di più delle pieghevoli hub a 36V
E' una stima perchè da una foto è difficile calcolare con precisione
Per come fare una misura più precisa, ti rimando alla E-Ciclopedia qui su Jobike nella voce Pendenza e sua misura
Immagine:
 130,59 KB |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9056 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2017 : 09:22:35
|
| pixbuster ha scritto:
Facendo una stima della pendenza, mi pare che sia sotto al 10%: è alla portata degli hub a 36V
Immagine:
 130,59 KB
|
per pendenze maggiori
Immagine:
 36,39 KB |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
Arcipelago
Utente Attivo
  

Lazio
763 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2017 : 09:30:33
|
|
La paura c'è ovviamente perché come sai ognuno guida come vuole ma la voglia di andare facoltà in pochissimi minuti batte qualsiasi cosa (e, sopratutto, di tornare a casa!). Sono orientato per la bebikes comfort di Unieuro a 680€ Perché ho letto che in caso di guasto e assistenza c'è un centro di riparazione nel mio quartiere. Secondo voi ha senso questa scelta?
|
Quella bici ha il motore sulla ruota anteriore, per le salite toste non va bene, e un'autonomia stimata (pianura) di 40km in salita possono ridursi anche di un quarto. Se vuoi rimanere sulla scelta Unieuro io sceglierei la pieghevole https://www.unieuro.it/online/Biciclette-elettriche/BeFlex-pidBBKBEFLEXWHITE la danno con un autonomia di 50km già va meglio. Considera che dopo qualche anno la batteria riduce le sue prestazioni fino a riuscire a percorrere pochissimi km. Per questo motivo le batterie con celle di qualità come Panasonic, Samsung... sono da preferire, costano di più ma alla fine si risparmia sulla sostituzione troppo frequente della batteria che è il ricambio in assoluto più costoso. |
Fondatore Arcipelago del viaggiatore indipendente www.arcipelago.eu www.arcipelagoverde.it Aprilia Enjoy con centralina non originale MTB biammortizzata con bpm Tandem Bianchi con bpm Aprilia con Bafang BBS01 Fat bike con Bafang posteriore Atala B-XGR8 AM80 |
 |
|
elettricooo
Utente Medio
 
395 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2017 : 14:08:27
|
| Cane93 ha scritto:
Riguardo le pieghevoli e il loro "difetto" per me non sarebbe un problema perché potrei lasciarle aperta senza piegarla (ho un garage la lascerei li la notte). |
Se non hai bisogno di piegarla perchè comprare una pieghevole? Elettricamente è vero che non sono inferiori. Anzi. Le ruote piccole lavorano come un ulteriore cambio di marcia in salita. Però sono nettamente inferiori come affidabilità, longevità, robustezza del telaio (ed efficienza della frenata sul cerchio). Lasciarla aperta non migliora granché la tenuta delle cerniere. Resta il fatto che la ruota piccola impone un piantone del manubrio più lungo e dunque più soggetto a rottura. Se ci metti anche una cerniera, ovvio che non avrai mai la solidità di una bici da 26. Si tratta di un prodotto scelto per occupare poco spazio da chiuso, non certo per affrontare discese o pavimentazioni sconnesse.
Non so se l'incentivo vale anche per i kit. Io fossi in te aspetterei gennaio. Poi guarderei motorizzazioni a 36/48 volt (con batterie buone) su ruote da 24 o 26 pollici, evitando i telai con cerniere sul manubrio e prediligendo la guarnitura tripla centrale.
|
 |
|
Bicifacile
Utente Senior
   

Lombardia
1669 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2017 : 14:25:04
|
Sono sempre colpito da quante contorsioni mentali ci si debba fare per comprare una bici elettrica. Non oso immaginare l'acquisto di un televisore o una lavatrice a quali crisi esistenziali possa portare. Per aiutare a ridurre lo stress da scelta credo che ci si possa basare su alcune linee guida essenziali:
- Per le salite superiori al 10% è meglio scegliere una e-bike con il motore centrale - Se non si amano gli oggetti usa e getta o ci si affida al fai da te, ovvero ci si costruisce la propria e-bike, o ci si affida a un prodotto di marca con garanzia e centro assistenza di fiducia. - Se una batteria è difficile costi meno di 450 eu una bici è difficile che possa costare meno di 900 eu. Una bici con motore centrale difficilmente si può trovare a meno di 1400 eu.
Queste sono le linee guida generali da cui è difficile, al momento, scostarsi di molto. Poi se uno cerca la bici che veramente gli piace e faccia al suo caso magari si troverà a spendere qualcosa di più, se a uno interessa solo il prezzo più basso magari trova una svendita favorevole.
Con questo credo che l'argomento commerciale sia quasi esaurito. C'è tanto spazio invece per approfondire, e divertirsi, con gli aspetti tecnici. Ma questa è un altra storia. |
Bicifacile |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36477 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2017 : 14:40:23
|
Quoto, le scelte da fare riguardano il tipo di percorso (salite oltre il 10% impongono l'uso di un motore centrale, strade sconnesse esigono bici ammortizzate e tragitti lunghi esigono batterie ad alta capacità), l'eventuale impiego come "commuter" (che fa propendere verso le pieghevoli) e il prezzo che si è disposti a pagare: Per il resto c'è poco altro, i vari gadget non servono a niente, ed è inutile andare su mezzi particolarmente costosi per percorrere 20Km al giorno in città o poco più... 
Naturalmente per una persona che non è uno "smanettone" occorre una bici di marca acquistata in un negozio FISICO che garantisca un'assistenza effettiva, altrimenti poi le delusioni sono dietro l'angolo!  |
 |
|
Discussione  |
|