Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 e-bike per la signora
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vipenzo
Utente Normale


Piemonte


88 Messaggi

Inserito il - 07/06/2018 : 10:44:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vipenzo Invia a vipenzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti.
Sono giorni che sto spulciando internet alla ricerca della bici giusta per mia moglie senza riuscire a prendere una decisione, spero in qualche suggerimento dagli esperti.

Anzitutto compiliamo il questionario:
1 - vuoi una bici da usare in città o per farci le escursioni? e che caratteristiche ha il percorso che prevedi? hai in mente di farci un giro ogni tanto o di servirtene come mezzo di trasporto abituale? (anche se piove?)

Escursioni, principalmente su strade con molta salita. Saltuariamente potrebbe usarla per recarsi al lavoro (7-8 km). Sicuramente non usata se piove.

2 - prevedi di trasportare carichi (spesa, bambino...)? tu pesi molto? 

Spesa sì, 70kg.

3 - vuoi che la pedalata sia, per dir così, 'assistita' o piuttosto che sia 'sostituita' dal motore?

In pianura poco assistita, quasi muscolare (serve a fare esercizio più che altro) in salita quasi sostituita.

4 - vuoi più una bici veloce o più una bici potente in salita? farai molte salite? e che tipo di salite? e capiterà spesso di doverti fermare e ripartire in salita?

Più salita, sì ripartenze in salita.

5 - vuoi una bici ammortizzata, perché il fondo stradale non è granché liscio, o non importa?

Qualche sterrato capita, soprattutto capita il pavé, ammortizzazione anteriore serve.

6 - vuoi una bici con quale autonomia? (e il tragitto abituale ti rende facile ricaricare altrove?)

Almeno 50/60 km con belle salite in mezzo.

7 - vuoi una bici leggera, ben pedalabile a motore spento, o pensi di usarla sempre con l'assistenza?

Se non è proprio un chiodo senza batteria è meglio (penso al caso di batteria a secco)

8 - quanto è importante per te il servizio di assistenza tecnica e garanzia? sei il tipo che ci sa mettere le mani da sé? 

Lei no, ma io ci metto le mani volentieri.

9 - conta per te l'estetica? e se è così, qual è secondo te una bella bicicletta? 
u


Sì, è importante. Deve avere scavalco basso e preferirei batteria sul tubo.
La B-TOUR SLS LADY sarebbe perfetta se avesse l'AM80, ma è comunque fuori budget.
La Cube Touring Hybrid ONE 500 mi piace molto, ma ho paura arrampichi poco.



10 - a che spesa hai pensato? (puoi raddoppiarla?) 
Max 2200.


Supertitti
Nuovo Utente


Marche


25 Messaggi

Inserito il - 07/06/2018 : 10:50:49  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao,
se ti piace l'Atala, che ne dici di questa con AM80?
http://catalogo.atala.it/e-city/53-b-easy-s-am80.html?search_query=am80&results=5
Non so se è troppo poco 300Wh di batteria...
Torna all'inizio della Pagina

vipenzo
Utente Normale


Piemonte


88 Messaggi

Inserito il - 07/06/2018 : 11:30:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vipenzo Invia a vipenzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'avevo vista, ma la batteria da 300 mi sembra un po' poco e poi sul portapacchi non mi piace (poi magari a mia moglie sì: sto raccogliendo idee, ma dovranno passare al suo vaglio).
Sopra ho scritto scavalco basso, ma mi sa che quello che intendevo io si chiama trapezoidale, insomma eviterei se possivike il tubone a U.

Modificato da - vipenzo in data 07/06/2018 11:31:14
Torna all'inizio della Pagina

Sergiom1961
Utente Senior



Campania


1861 Messaggi

Inserito il - 07/06/2018 : 11:59:44  Mostra Profilo Invia a Sergiom1961 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Supertitti ha scritto:

Ciao,
se ti piace l'Atala, che ne dici di questa con AM80?
http://catalogo.atala.it/e-city/53-b-easy-s-am80.html?search_query=am80&results=5
Non so se è troppo poco 300Wh di batteria...


Ciao, ma tu, alla fine, che hai preso?
Torna all'inizio della Pagina

spinellino
Utente Medio



220 Messaggi

Inserito il - 07/06/2018 : 12:15:55  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
La Cube Touring Hybrid ONE 500 mi piace molto

La Cross Hybrid Pro costa poco di più e ha il motore CX
Torna all'inizio della Pagina

vipenzo
Utente Normale


Piemonte


88 Messaggi

Inserito il - 07/06/2018 : 12:34:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vipenzo Invia a vipenzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
spinellino ha scritto:

La Cube Touring Hybrid ONE 500 mi piace molto

La Cross Hybrid Pro costa poco di più e ha il motore CX


Bella, sì. Che coppia ha il Cx ? 63 ?
Torna all'inizio della Pagina

spinellino
Utente Medio



220 Messaggi

Inserito il - 07/06/2018 : 12:39:17  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
vipenzo ha scritto:

spinellino ha scritto:

La Cube Touring Hybrid ONE 500 mi piace molto

La Cross Hybrid Pro costa poco di più e ha il motore CX


Bella, sì. Che coppia ha il Cx ? 63 ?



75nm
Torna all'inizio della Pagina

vipenzo
Utente Normale


Piemonte


88 Messaggi

Inserito il - 07/06/2018 : 12:54:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vipenzo Invia a vipenzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
spinellino ha scritto:

vipenzo ha scritto:

spinellino ha scritto:

La Cube Touring Hybrid ONE 500 mi piace molto

La Cross Hybrid Pro costa poco di più e ha il motore CX


Bella, sì. Che coppia ha il Cx ? 63 ?



75nm


Wow, riuscirebbe quasi a star dietro al mio tsdz2 ... sono seriamente tentato ...
Torna all'inizio della Pagina

spinellino
Utente Medio



220 Messaggi

Inserito il - 07/06/2018 : 13:33:59  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Mi sa che il Bosch CX spinge molto più di un TSDZ2 (almeno stando a quanto leggo qui)
Torna all'inizio della Pagina

Supertitti
Nuovo Utente


Marche


25 Messaggi

Inserito il - 07/06/2018 : 14:13:40  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Sergiom1961 ha scritto:

Supertitti ha scritto:

Ciao,
se ti piace l'Atala, che ne dici di questa con AM80?
http://catalogo.atala.it/e-city/53-b-easy-s-am80.html?search_query=am80&results=5
Non so se è troppo poco 300Wh di batteria...


Ciao, ma tu, alla fine, che hai preso?

Ancora niente, sono un'indecisa cronica!
Però ho provato la Ekletta mc 48v, e ho capito tante cose di quelle che mi dicevate, tipo che in salita andava su da sola, quindi sto valutando l'ncm Milano, ma ancora non mi decido perché di base preferisco la pedalata col motore centrale, però non fare fatica per niente da gusto
Torna all'inizio della Pagina

Sergiom1961
Utente Senior



Campania


1861 Messaggi

Inserito il - 07/06/2018 : 14:44:18  Mostra Profilo Invia a Sergiom1961 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La differenza tra un centrale e un hub posteriore a 48 volt è che col centrale devi sempre fare un minimo di sforzo mentre col 48volt posteriore puoi decidere tu quanto farne e se farlo.
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 07/06/2018 : 15:03:09  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sergiom1961 ha scritto:

La differenza tra un centrale e un hub posteriore a 48 volt è che col centrale devi sempre fare un minimo di sforzo mentre col 48volt posteriore puoi decidere tu quanto farne e se farlo.


Non è così, stai facendo confusione tra la posizione del motore ed il sistema di comando dell'assistenza.
Esistono anche (rare) bipe con hub e Torsimetro e motori centrali col PAS (serie BBS di Bafang)

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

Sergiom1961
Utente Senior



Campania


1861 Messaggi

Inserito il - 07/06/2018 : 15:20:53  Mostra Profilo Invia a Sergiom1961 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma sono mosche bianche... Pix ne ha provata una sola.
Il mio discorso era riferito ad un centrale col torsimetro ed ad un hub a 48 volt con il pas.
Poi, se vuoi sempre aver ragione contraddicendo il povero malcapitato di turno, fai pure.
Torna all'inizio della Pagina

vipenzo
Utente Normale


Piemonte


88 Messaggi

Inserito il - 07/06/2018 : 15:40:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vipenzo Invia a vipenzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma con un hub posteriore pas, per quanto potente, la ripartenza da fermo in salita è sempre peggio che con un centrale a torsiometro.
Torna all'inizio della Pagina

vipenzo
Utente Normale


Piemonte


88 Messaggi

Inserito il - 07/06/2018 : 15:44:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vipenzo Invia a vipenzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
spinellino ha scritto:

Mi sa che il Bosch CX spinge molto più di un TSDZ2 (almeno stando a quanto leggo qui)


anche di un tsdz2 500w 48v ? (mi sembra di aver letto che ha 90 nm di coppia massima)
Torna all'inizio della Pagina

Sergiom1961
Utente Senior



Campania


1861 Messaggi

Inserito il - 07/06/2018 : 15:49:12  Mostra Profilo Invia a Sergiom1961 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non saprei. Con un hub basta un quarto di pedalata e parte anche se sei in settima. Col centrale se ti sei dimenticato di scalare in prima la vedo dura. Ma col centrale forse per salire devi essere già in prima.
Non ne ho idea, io con l'hub riparto in salita a prescindere dal rapporto innestato.
Torna all'inizio della Pagina

bubunapoli
Utente Master


Campania


2124 Messaggi

Inserito il - 07/06/2018 : 16:38:16  Mostra Profilo Invia a bubunapoli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
..non tutti gli hub hanno il pas, su questo ha ragione
Steu851 !!

Pix ne ha provata sola una, ma io ne ho un'altra
(hub con torsimetro, marca BH) ma sono rarità.. e su questo ha ragione Sergio.

Che poi l'hub IN SALITA parta meno rapidamente di un centrale questa
non è una regola fissa. In salita parto sempre più velocemente dei
centrali (merito del torsimetro e dell'HT), poi mi seminano...
e un hub 48 v probabilmente semina tutti, bosch compresi
Torna all'inizio della Pagina

Supertitti
Nuovo Utente


Marche


25 Messaggi

Inserito il - 07/06/2018 : 19:04:36  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Sergiom1961 ha scritto:

Non saprei. Con un hub basta un quarto di pedalata e parte anche se sei in settima. Col centrale se ti sei dimenticato di scalare in prima la vedo dura. Ma col centrale forse per salire devi essere già in prima.
Non ne ho idea, io con l'hub riparto in salita a prescindere dal rapporto innestato.

Ho provato nella stessa salita l'Ekletta MC e la ITALWIN Trail advanced con motore centrale 90nm ( https://www.italwin.it/electric-bikes/trail-advanced/)
Ho provato a ripartire in salita con entrambe, con la Ekletta ho fatto un po' più di sforzo rispetto all'altra, ma niente di insormontabile.
Con l'ekletta andavo su benissimo con assistenza a 3 e marce medie, però in pianura mi lascia perplessa il motore posteriore.
Adesso c'è la promo italwin che hai il 20% di sconto...
Il punto è che è un bell'investimento e devo arrivare a un compromesso!

Modificato da - Supertitti in data 07/06/2018 19:06:40
Torna all'inizio della Pagina

Sergiom1961
Utente Senior



Campania


1861 Messaggi

Inserito il - 07/06/2018 : 19:46:46  Mostra Profilo Invia a Sergiom1961 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Supertitti ha scritto:


Con l'ekletta andavo su benissimo con assistenza a 3 e marce medie


E con la Italwin?
Torna all'inizio della Pagina

Supertitti
Nuovo Utente


Marche


25 Messaggi

Inserito il - 07/06/2018 : 20:07:21  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Sergiom1961 ha scritto:

Supertitti ha scritto:


Con l'ekletta andavo su benissimo con assistenza a 3 e marce medie


E con la Italwin?

Assistenza massima, marcia bassa (1 o 2),stessa cosa col bafang max drive
Torna all'inizio della Pagina

Sergiom1961
Utente Senior



Campania


1861 Messaggi

Inserito il - 07/06/2018 : 20:47:29  Mostra Profilo Invia a Sergiom1961 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora, perché sei ancora titubante tra i due tipi di motorizzazioni?
La Ekletta, inoltre, scommetto che saliva a velocità superiore, figurati se mettevi l'assistenza al massimo!
La NCM va ancora meglio della Ekletta MC perché ha un piccolo "segreto"... e ha 120Wh in più di batteria.

Modificato da - Sergiom1961 in data 07/06/2018 20:56:46
Torna all'inizio della Pagina

Supertitti
Nuovo Utente


Marche


25 Messaggi

Inserito il - 07/06/2018 : 21:10:08  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Sergiom1961 ha scritto:

Allora, perché sei ancora titubante tra i due tipi di motorizzazioni?
La Ekletta, inoltre, scommetto che saliva a velocità superiore, figurati se mettevi l'assistenza al massimo!
La NCM va ancora meglio della Ekletta MC perché ha un piccolo "segreto"... e ha 120Wh in più di batteria.

Infatti tra la Ekletta e la ncm prenderei l'ncm per il prezzo e perché esteticamente mi pare leggerina l'ekletta, però come ho scritto prima, preferisco la pedalata al mozzo centrale... Boh, devo arrivare a un compromesso...
L'ekletta l'ho provata inizialmente in una pista ciclabile cittadina pianeggiante, quindi se vai piano c'era sempre sto attacca e stacca del motore... Però in tratti liberi dove puoi accelerare un po' mi piaceva che il motore staccava anche se non sei a 25km/h e ti lasciava pedalare... Non so come spiegarlo...
Anche l'ncm è cosí?
Torna all'inizio della Pagina

Supertitti
Nuovo Utente


Marche


25 Messaggi

Inserito il - 07/06/2018 : 21:18:09  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Steu851 ha scritto:

Sergiom1961 ha scritto:

La differenza tra un centrale e un hub posteriore a 48 volt è che col centrale devi sempre fare un minimo di sforzo mentre col 48volt posteriore puoi decidere tu quanto farne e se farlo.


Non è così, stai facendo confusione tra la posizione del motore ed il sistema di comando dell'assistenza.
Esistono anche (rare) bipe con hub e Torsimetro e motori centrali col PAS (serie BBS di Bafang)

Scusate l'ignoranza, ma cosa significa?
Torna all'inizio della Pagina

Sergiom1961
Utente Senior



Campania


1861 Messaggi

Inserito il - 07/06/2018 : 21:28:49  Mostra Profilo Invia a Sergiom1961 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Significa che ci sono motori nella ruota che hanno un torsimetro come i centrali e che ci sono motori centrali bbs01 che hanno il sensore di pedalata
Ma sono entrambi rari sulle bici di "serie" sopratutto il bafang che è venduto come kit per elettrificare bici muscolari.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14595 Messaggi

Inserito il - 07/06/2018 : 21:35:52  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gli hub normalmente hanno centraline con i livelli che delimitano le velocità, ad esempio il livello 1 ti assiste fino a 10kmh, il due fino a 15kmh ecc quando ti avvicini alla velocità massima del livello l'assistenza cessa e puoi pedalarci sopra, se non ce la fai rallenti un pò e il motore ti assiste. Lo strappa-strappa c'è quando si usa un livello alto per andare piano e può essere insopportabile.
Imparando ad usare i livelli non scompare del tutto ma si riduce moltissimo. In alcune più sofisticate è quasi nullo (torque simulation). Non so quale abbia la ncm, ma mi pare un'ottima centralina dalle descrizioni degli utenti.
Infine con l'hub puoi proprio spegnere e hai una bici normale anche se più pesante, ma una volta "lanciata" in pianura puoi anche spegnere del tutto e pedalare! Lo faccio spesso quando voglio fare giri lunghi e risparmiare batteria, accetto di andare un pò più piano e pedalo!
Torna all'inizio della Pagina

Sergiom1961
Utente Senior



Campania


1861 Messaggi

Inserito il - 07/06/2018 : 21:36:05  Mostra Profilo Invia a Sergiom1961 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La NCM si comporta così, ovvero, dato un livello di assistenza riduce la spinta quando viene raggiunta la velocità preimpostata per quel livello. Quindi io al terzo livello arrivo a 18 kmh e una volta raggiunta questa velocità, la centralina abbassa la corrente al minimo per rialzarla se la velocità scende. Ed è per questo che fa tanti km.
Penso che è controllata sia in tensione che in corrente mentre tante centraline sparano sempre la stessa corrente a prescindere se hai raggiunto o meno la velocità di quel livello di assistenza.

Modificato da - Sergiom1961 in data 07/06/2018 22:03:12
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14595 Messaggi

Inserito il - 07/06/2018 : 22:13:33  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In effetti ho una centralina molto economica e basica 3 livelli che semplicemente al livello 2 spara 350w e li mantiene sempre,anche raggiunti i 15-17kmh al livello 3 ne spara 500w e li mantiene sempre anche se raggiungi i 25kmh. Ovviamente consuma un botto e stende la povera batteria... non credo ne facciano più così...
Torna all'inizio della Pagina

Sergiom1961
Utente Senior



Campania


1861 Messaggi

Inserito il - 07/06/2018 : 22:21:16  Mostra Profilo Invia a Sergiom1961 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In definitiva, credo che a quel prezzo è praticamente impossibile trovare di meglio.
Reputo, però, superiore il centrale in off-road. Ad ogni tipologia di bici il suo motore! È inutile che continuiamo a "scannarci" su qual'è il motore migliore.
Titti, compromessi non ne vedo! Devi solo valutare il tuo tipo di utilizzo e la scelta non sarà più così difficile.

Modificato da - Sergiom1961 in data 07/06/2018 22:49:01
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 07/06/2018 : 23:13:27  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per le prove che ho fatto, direi che l'attacca-stacca al raggiungimento della velocità massima è una cosa che non succede più da molto tempo (salvo qualche rara eccezione)

la diminuzione della spinta (= corrente) quando si arriva vicino al massimo di ciascun livello è un fatto normale e dipende proprio da come sono fatti i motori elettrici : sono le centraline "torque simulation", cioè comandate in corrente, che mantengono la spinta ad ogni velocità e si raggiunge sempre la velocità massima con ogni livello (ma con sforzi via via maggiori)


Sergiom, scusa : hai scritto che raggiungi i 18km/h ; immagino volessi dire 28


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

chicc0zz0
Utente Senior


Liguria


1486 Messaggi

Inserito il - 07/06/2018 : 23:38:51  Mostra Profilo Invia a chicc0zz0 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se riesci a fare uno sforzo (non indifferente) prenditi l'olieds, così ci dici anche come va (non c'è ancora un pix-test, giusto?)
http://www.armonybikes.com/olieds/#
http://www.armonybikes.com/modena-evolution/

Kalkhoff ProConnect Panasonic 26V - in vendita!
NCM Milano 48V 28"
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 07/06/2018 : 23:54:17  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ehm Chiccozzo, il pix-test della Armony Modena Evo con l'Olieds c'è
QUI





Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

chicc0zz0
Utente Senior


Liguria


1486 Messaggi

Inserito il - 07/06/2018 : 23:57:10  Mostra Profilo Invia a chicc0zz0 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
visto ora!

Kalkhoff ProConnect Panasonic 26V - in vendita!
NCM Milano 48V 28"
Torna all'inizio della Pagina

Sergiom1961
Utente Senior



Campania


1861 Messaggi

Inserito il - 08/06/2018 : 00:14:12  Mostra Profilo Invia a Sergiom1961 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pixbuster ha scritto:



Sergiom, scusa : hai scritto che raggiungi i 18km/h ; immagino volessi dire 28



18 kmh al livello 3 di assistenza sui 6 disponibili...

Modificato da - Sergiom1961 in data 08/06/2018 00:23:43
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 08/06/2018 : 18:34:04  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sergiom

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

vipenzo
Utente Normale


Piemonte


88 Messaggi

Inserito il - 11/06/2018 : 12:48:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vipenzo Invia a vipenzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alla fine abbiamo preso una Cube Access One 500.
Inaugurata ieri con un bel giro Ivrea, Lago di Vistrorio, Lago di Alice (300 m di dislivello) e mia moglie mi lasciava indietro (lei con la Cube, io con tsdz2), entrambi poco o niente allenati, ma io con una ventina di chili in più da trasportare.
Decisamente soddisfatti dell'acquisto comunque.
Torna all'inizio della Pagina

Sergiom1961
Utente Senior



Campania


1861 Messaggi

Inserito il - 11/06/2018 : 12:58:27  Mostra Profilo Invia a Sergiom1961 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buone pedalate e manda qualche foto
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,38 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.