Autore |
Discussione  |
|
ercole67
Utente Senior
   
Puglia
1459 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2018 : 22:15:53
|
So che se n'è parlato tante volte ma siccome i centrali li conosco poco preferirei una sintesi dagli esperti. Dovrei motorizzare una Fat, movimento centrale da 100mm, kit 36v piuttosto potente. Dove potrei trovare il BBS da 36v/18A ma anche 25A, adatto a quei 100 mm e già riprogrammato (no acceleratore)? Corona da 36? Grazie
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2018 : 10:02:32
|
Purtroppo mi sa che gli unici Bafang centrali originali acquistabili in tutte le misure (da 68 a 120mm) siano i BBS-HD da 1000W, tutti gli altri che trovi in commercio sono adattati dal venditore e non so se vanno bene nel tempo. 
Anche le corone di serie vanno da 46 a 48 denti, e vorrei anche ricordarti che al di sotto dei 42 denti (ultima corona imbutita) sarai costretto a montare corone piatte che peggiorano notevolmente la linea della trasmissione (catena storta).  |
Modificato da - Barba 49 in data 17/01/2018 10:03:09 |
 |
|
Valter Lamonato
Utente Normale

Veneto
52 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2018 : 10:28:29
|
Per esperienza diretta posso dire che le modifiche ai BBS01/2 di "Alcedo Italia" sono fatte benissimo, montano addirittura un terzo cuscinetto sulla prolunga. Altrettanto valido, anche se meno sofisticato, è il motore modificato all'origine da questo rivenditore Cinese, preciso e affidabile, nel mio giro ne abbiamo due e non hanno problemi di affidabilità. http://www.cnebikes.com/
Sul motore di un amico, con prolunga VPM, abbiamo avuto dei problemi con l'asse prolungato, che aveva delle tolleranze troppo abbondanti, poi risolti montando un asse di Alcedo. Potenza: io ho scelto il 36/350, come potenza va bene, ma mura molto basso, intorno agli 85 rpm, ed è una cosa che non mi piace proprio, meglio il 36/500 che, leggendo le schede tecniche, "dovrebbe" girare un po' più alto, o, meglio ancora, e scelta che farei, un 48v, non tanto per la potenza in più, ma per l'erogazione! Programmazione: Alcedo lo da già riprogrammato, altrimenti ti devi prendere l'apposito cavo e farti la programmazione, cosa che consiglio. |
Valter 27 |
Modificato da - Valter Lamonato in data 17/01/2018 10:34:54 |
 |
|
ercole67
Utente Senior
   
Puglia
1459 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2018 : 12:27:26
|
Ti ringrazio, il 48v mi andrebbe benissimo atteso che ho già la batteria adatta. Ma, ricordo male o il 48v raggiunge rpm molto più elevati rispetto al 36v ed è quindi inadatto a pedalare a basse frequenze |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2018 : 14:12:36
|
I motori a 36V viaggiato attorno ai 90RpM, mentre quelli a 48V superano i 125RpM, specialmente se alimentati a 14S...  |
 |
|
Valter Lamonato
Utente Normale

Veneto
52 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2018 : 17:38:53
|
| ercole67 ha scritto:
Ti ringrazio, il 48v mi andrebbe benissimo atteso che ho già la batteria adatta. Ma, ricordo male o il 48v raggiunge rpm molto più elevati rispetto al 36v ed è quindi inadatto a pedalare a basse frequenze
|
Anche a me era stato detto questo, e ho scelto il 36v, di cui però non sono più tanto convinto. Ho la possibilità di confrontarmi quasi ad ogni uscita col 48/750 del mio "compare" e, alla fin fine, lo preferisco. Non mi lamento della differenza di potenza, quella basta, se fai escursioni lunghe non ne serve, ma proprio del piacere di guida, col 48v hai dei regimi di utilizzo utile molto più ampi, la differenza in positivo si apprezza nelle variazioni di ritmo, e una coppia più corposa. |
Valter 27 |
Modificato da - Valter Lamonato in data 17/01/2018 17:40:18 |
 |
|
Marcoermejo
Utente Attivo
  
Liguria
822 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2018 : 09:55:30
|
Ciao a tutti, mi ricollego alle considerazioni di Valter perchè, giusto ieri, ho avuto modo di testare il mio BBS01 in versione transformer (sono passato da una configurazione 48v/20A a una 36v/25A). Per fare il confronto ho programmato il motore esattamente come il 48v/20A (a parte aver messo a 100% tutti i limit spd) e ho fatto un percorso che conosco bene e dove spesso verifico (a mano ) le temperature del motore in punti prestabiliti. Specifico che monto una corona 36T anteriore e al posteriore un 11/42 a 10v e che ultimamente il motore a 48v scaldava un pò troppo (considerando poi che la temperatura ambiente in questi giorni è piuttosto fresca). Mi ero infatti convinto di avere già un pò cotto gli avvolgimenti e che il passaggio a 36v si sarebbe risolto con un buco nell'acqua e invece sono rimasto semplicemente allibito... alla fine della salita, dove solitamente a 48v il motore è già caldo (quindi decisamente più che tiepido), con la centralina a 36v ho faticato a capire se il motore fosse appena più caldo della temperatura ambiente oppure assolutamente freddo!
Se riesco nel we farò altri giri conosciuti e impegantivi, compresa una salita dove solitamente in configurazione 48v mi fermo alcuni minuti per far raffreddare il motore, per fare un confronto aggiuntivo e soprattutto probante.
Devo però ammettere che ho effettivamente riscontrato sensazioni meno "WOW" rispetto al motore in configurazione a 48v... non hai "l'effetto moto" che riscontri a 48v quando acceleri e il motore risulta meno aggressivo (e quindi esaltante) ma mi sono anche accorto che in alcuni passaggi dove il 48v solitamente "si siede" e non sale senza l'aiuto dei pedali a 36v il motore è salito da solo e che mi sono ritrovato ad affrontare alcuni tratti con uno o due pignoni più piccoli di quello che solitamente uso a 48v mentenedo, di fatto, la medesima velocità di percorrenza (nonostante i giri del motore fossero minori).
In definitiva, per ora, posso confermare la maggiore idoneità del 36v ad essere utilizzato pedalando, come scalatore a bassa velocità, nonchè la sua clamorosa propensione a non scaldare rispetto al 48v.
|
Modificato da - Marcoermejo in data 19/01/2018 09:56:25 |
 |
|
gizeta
Utente Attivo
  
Piemonte
871 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2018 : 10:39:46
|
A me risulta che il BBS01 più potente sia il 350W, con centralina 48v 15A (con programmazione fino a 18A). Sicuro che non stai parlando del BBS02?. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
|
Marcoermejo
Utente Attivo
  
Liguria
822 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2018 : 11:25:00
|
Il mio è un BBS01 di uno dei primi (ma non primissimi) kit Alcedo di non pochi anni fà... 
Nasceva con con centralina 48v/20A (che ho bruciato questa estate per errore e sostituito con una 48v/25A - sempre Alcedo e per BBS01 - e limitata a 20A via SW).
Ho poi trovato negli USA (una sassata con tanto di dogana ) la centralina per BBS01 da 36v/25A che ho montato e che ho provato ieri.
|
 |
|
gizeta
Utente Attivo
  
Piemonte
871 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2018 : 11:36:20
|
Grazie Marcoermeio. Ho scoperto che Alcedo vende centraline per il BBS01 da 48v 25A. Quindi il BBS01 può sopportare gli stessi sforzi del BBS02? |
 |
|
Marcoermejo
Utente Attivo
  
Liguria
822 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2018 : 11:59:20
|
Figurati. In realtà andando a memoria mi pare di aver letto in qualche vecchio post che i "nuovi" BBS01 siano diversi da quelli come il mio (quando l'ho preso io il BBS02 non esisteva e tutto girava solo su 01) nel senso che sia proprio il motore ad essere "meno robusto" dei vecchi BBS01 e dei nuovi BBS02... ma non ho riscontri. Posso dirti che sono parecchi anni che giro con 48v/20A su BBS01 e il motore scalda ma va. Considera però che difficilmente uso il motore oltre il 70% della corrente max e, se lo faccio, è per periodi molto brevi.
Comunque, se vuoi fare un test, a questo punto (devo usare la 36 ancora un pò per togleirmi gli ultimi dubbi), potrei avere una centralina 48v/25A praticamente nuova che mi avanza !
|
 |
|
Daiwer
Utente Senior
   

Campania
1413 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2018 : 13:53:33
|
Bella Marcoermejo! Il Transformer ha sedotto anche te 
|
MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA) CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA) |
 |
|
gizeta
Utente Attivo
  
Piemonte
871 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2018 : 14:13:49
|
| Comunque, se vuoi fare un test, a questo punto (devo usare la 36 ancora un pò per togleirmi gli ultimi dubbi), potrei avere una centralina 48v/25A praticamente nuova che mi avanza ! |
Ti ringrazio dell'offerta, ma quando la mia centralina 48v 15A è entrata in avaria ne ho approfittato per sostituirla con una 36v 18A. Il motore è in effetti meno "grintoso" ma molto pià pedalabile e mi trovo meglio. |
 |
|
Marcoermejo
Utente Attivo
  
Liguria
822 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2018 : 13:51:40
|
Ciao a tutti, allora nel we ho testato più a fondo il transformer e confermo quanto già scritto. Ho fatto il test sulla salita dove solitamente (a 48v) mi fermo per far raffreddare il motore e a 36v è risultato appena tiepido!
Il motore è meno esuberante ma riesce a ripartire senza aiuto dei pedali dove a 48v si pianta e mi permette di affrontare lo stesso percorso con uno o due rapporti in più di prima (e la velocità di percorrenza, di fatto, aumenta).
In pratica sembra di avere a che fare con un motore diesel (36v) a confronto con un esuberante benzina (48v).
Se si devono affrontare sterrati larghi e veloci è senza dubbio più divertente il 48v ma, per come lo uso io - su senteri ripidi, stretti, e piuttosto tecnici - resterò certamente a 36v
Insomma ha ragione Daiwer... il transformer mi ha sedotto!    |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2018 : 14:04:17
|
Ottima notizia!!! 
Lo sostengo da molto tempo, infatti credo di essere stato trai primi a fare questa modifica per alcuni amici ciclisti che fanno percorsi molto impegnativi e lunghi: Queste persone si trovavano male con la cadenza di pedalata troppo elevata e notavano surriscaldamenti in offroad estremo, dopo il passaggio a 36V non ci sono stati più problemi...  |
 |
|
SHILAH
Utente Senior
   

1768 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2018 : 16:04:14
|
| Barba 49 ha scritto:
Ottima notizia!!! 
Lo sostengo da molto tempo, infatti credo di essere stato trai primi a fare questa modifica per alcuni amici ciclisti che fanno percorsi molto impegnativi e lunghi: Queste persone si trovavano male con la cadenza di pedalata troppo elevata e notavano surriscaldamenti in offroad estremo, dopo il passaggio a 36V non ci sono stati più problemi... 
|
Non sei stato fra i primi, sei stato "il primo" dopo aver constatato che avevano cambiato i giri dei primi bbs da 500w e 36v che all'inizio andavano appunto a 90 rpm. Mi spiace che Valter lo trovi corto, quasi tutti gli altri non si sono lamentati e anche io, con corona da 30, vado assai raramente fuori giri. |
 |
|
|
Discussione  |
|