Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 motore hub su bici da corsa
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

sercanagio
Nuovo Utente



5 Messaggi

Inserito il - 19/01/2018 : 15:34:04  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
vorrei montare un motore hub posteriore su bici da corsa
che mi sia d aiuto per pendenze max12%
shimano105 10 v rapporti cambio da 12 a 30

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 19/01/2018 : 16:11:30  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Solitamente gli hub hanno bisogno di 137mm che dietro non hai come passo sulla bdc
Più facile un piccolo hub anteriore


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

sercanagio
Nuovo Utente



5 Messaggi

Inserito il - 19/01/2018 : 16:33:47  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
cosa mi consigli
Torna all'inizio della Pagina

elettricooo
Utente Medio



395 Messaggi

Inserito il - 19/01/2018 : 17:21:24  Mostra Profilo Invia a elettricooo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In questa discussione c'è qualcosa per bdc...
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?whichpage=1&TOPIC_ID=73445&
Torna all'inizio della Pagina

gianluigi08
Utente Senior


Campania


1216 Messaggi

Inserito il - 19/01/2018 : 20:11:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gianluigi08 Invia a gianluigi08 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il carro posteriore si può allargare ,a filo senza spessori arriva a 131mm,se il carro è 126mm potresti farcela ma è da valutare da vicino sopratutto se il telaio è alluminio .I miei consigli li conosci già,personalmente ragiono sul mio peso è già la forcella subisce molto stress.

Ti ho consigliato un piccolo Hub Bafang da 205Rpm survoltato a 48V perchè vuoi aiuto in allungo ,con batteria di piccola capacità visto che ti serve solo all'occorrenza tipo boost e non come bipa .

Ciao aspettiamo altri pareri .
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14584 Messaggi

Inserito il - 19/01/2018 : 20:44:09  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il mio pare è un hub survoltato come dice gianluigi08, più piccolo è meglio è, un cute 100 ce lo vedo bene ed è quasi invisibile. Tanto l'assistenza che ne ricaverai sarà sempre enorme rispetto ad una muscolare...
Torna all'inizio della Pagina

sercanagio
Nuovo Utente



5 Messaggi

Inserito il - 19/01/2018 : 21:42:20  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
vorrei aiuto in salita
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14584 Messaggi

Inserito il - 19/01/2018 : 22:04:42  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi ripeto, qualsiasi hub, anche piccolo da un aiuto enorme in salita, specialmente se sei abituato a pedalare. Prova una QUALSIASI bici elettrica, anche da donna e da supermercato e affronta una salita e confronta la fatica con la tua muscolare e vedi se ti va bene...
Per farti un esempio, quasi tre anni fa acquistai la prima bipa. Una citybike armony senza pretese con un hub posteriore a 36v swxh, lo stesso che ti ha consigliato gianluigi.
Il giorno successivo sono tornato dalla costa sulla mia collina a 26km di distanza e 264 mt di altitudine, senza nessun allenamento e con un peso di oltre 104kg. Quando sono arrivato .... sono andato tranquillamente a prendere il caffè al bar! Pensa come può aiutare un motorello simile su una bicicletta 10kg più leggera, con ciclista più leggero e più allenato.... Certo non è un motorino, se vuoi qualcosa di veramente potente allora non va bene il telaio di una bici da corsa.
Comunque come ti dicevo provane una qualsiasi così ti rendi conto di persona.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36468 Messaggi

Inserito il - 19/01/2018 : 22:34:16  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mah, sinceramente non so cosa consigliarti, il carro posteriore delle BDC di solito è 125mm, quindi un motore non ci sta (sono tutti almeno 135mm, e allargare il carro di una BDC non mi pare cosa da fare), mentre montare un hub nella ruota anteriore con una forcella leggera come quella mi fa venire i brividi...

Ah, fai MOLTA attenzione, i motori nel mozzo hanno tutti 36 fori per i raggi, mentre nessuna BDC li ha, quindi dovrai trovare un cerchio identico al tuo attuale come dimensioni ed estetica ma con 36 fori, e devo dire che la vedo dura!!!
Torna all'inizio della Pagina

Fabio Negri
Utente Medio


Lombardia


445 Messaggi

Inserito il - 20/01/2018 : 14:32:17  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao Q100/128 cst 36v 201 rpm usato a 48v (14S) potrebbe essere necessario allargare il carro ma di pochissimo
esiste anche in versione da 32 fori ma io prenderei il 36 da raggiare su un cerchio corsa ma un po' robusto.

@gianluigi08 e @Barba 49 impossibile abbia il carro da 126 mm perchè l' hub shimano da 10v è largo 131 mm

Modificato da - Fabio Negri in data 20/01/2018 14:36:54
Torna all'inizio della Pagina

sercanagio
Nuovo Utente



5 Messaggi

Inserito il - 20/01/2018 : 16:29:16  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
coonfermo 131
Torna all'inizio della Pagina

gianluigi08
Utente Senior


Campania


1216 Messaggi

Inserito il - 20/01/2018 : 16:47:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gianluigi08 Invia a gianluigi08 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non è impossibile dipende dalla Bdc .

Ho detto prima che il motore Bafang senza le rondelle arriva a 131mm ma bisogna vedere per il pacco pignoni ,comunque bisogna valutare da vicino con motore e carro alla mano .

I Q100 sono fragili ho due buttati ,il Q128 può andare ma il Bafang Swxh è il più solido della categoria anche se leggermente più grande .

Torna all'inizio della Pagina

gianluigi08
Utente Senior


Campania


1216 Messaggi

Inserito il - 20/01/2018 : 21:26:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gianluigi08 Invia a gianluigi08 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=75677

Stesso problema è info simili .
Torna all'inizio della Pagina

sercanagio
Nuovo Utente



5 Messaggi

Inserito il - 20/01/2018 : 22:05:10  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
dove trovo il cute100 201 rpm
Torna all'inizio della Pagina

gianluigi08
Utente Senior


Campania


1216 Messaggi

Inserito il - 21/01/2018 : 09:25:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gianluigi08 Invia a gianluigi08 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cerca sul mercatino forse c'è qualcosa ,non basta il solo motore,devi trovare il cerchio idoneo ,ci vuole un controller in base al tipo di motore che segli e batteria ,è tutto collegato .
Torna all'inizio della Pagina

sandrosandro
Utente Attivo




954 Messaggi

Inserito il - 21/01/2018 : 12:23:03  Mostra Profilo Invia a sandrosandro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se ti interessa un hub posteriore per dropout corsa contattaci, abbiamo la soluzione che fa per te, domani mi trovi in associazione 0109913492 (banalmente un buon motore con l’asse corretto raggiato su 28)

nato per pedalare -
www.bicircolo.net
www.facebook.com/bicircolo/
Torna all'inizio della Pagina

gianluigi08
Utente Senior


Campania


1216 Messaggi

Inserito il - 21/01/2018 : 13:19:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gianluigi08 Invia a gianluigi08 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Sandrosandro mi ricordo della tua Giallina ,forse c'è anche sul forum .Se non sbaglio era un 36V survoltato ?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36468 Messaggi

Inserito il - 22/01/2018 : 11:32:19  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se ad un ki che nasce per un carro da 137mm togli alcuni spessori per poterlo montare su un carro da 137mm ci sono dei problemi, risolvibili ma ci sono...

Visto che non potrai togliere lo spessore dal lato del cambio (distanziale più torque arm, altrimenti il pignone più piccolo sfregherà nel forcellino) dovrai togliere quello a sinistra e questo comporterà un aumento della campanatura necessaria per far lavorare il cerchio nel centro del telaio, cosa che renderà più fragile la ruota e comporterà l'impiego di raggi con diversa lunghezza.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.