Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Prove e collaudi
 NCM Milano 48 volt
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 76

Barba 49
Utente Master



Toscana


36006 Messaggi

Inserito il - 03/06/2021 : 02:55:40  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quella della Milano è una forcella ad elastomeri (ovvero a molla) quindi sarebbe già tanto se avesse una regolazione della durezza in base al peso del ciclista, ma non è cosa certa!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36006 Messaggi

Inserito il - 03/06/2021 : 05:07:14  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora, ho controllato i dati della Milano e mi sono reso conto di aver detto una cavolata, i registri ci sono e per accedervi occorre far scivolare verso l'esterno i relativi coperchietti in plastica...

Modificato da - Barba 49 in data 03/06/2021 05:08:12
Torna all'inizio della Pagina

Valier
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


527 Messaggi

Inserito il - 03/06/2021 : 09:05:25  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Torna all'inizio della Pagina

Valier
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


527 Messaggi

Inserito il - 03/06/2021 : 09:07:49  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ma ti alzi con le galline??
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36006 Messaggi

Inserito il - 03/06/2021 : 09:41:19  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Noooo... Controllo solo se dormono bene e se per caso ci sono in giro Volpi o Faine!!!
Torna all'inizio della Pagina

Valier
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


527 Messaggi

Inserito il - 03/06/2021 : 23:05:02  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Qua, ormai, si vedono gli orsi
Torna all'inizio della Pagina

60giusto
Nuovo Utente


Trentino - Alto Adige


10 Messaggi

Inserito il - 06/06/2021 : 13:14:50  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti.
Sono felice possessore di questa bici da un mesetto.
Farei agli amici del forum un paio di domande.
La luce anteriore si accende solo con il pulsante posto sul fanale o si può anche dalla centralina?
Ieri ho usato la prima volta appunto il fanale ..pensavo che la centralina si retroilluminasse ma non è cosi...
Mi confermate che la retroilluminazione non c'è o c'è qualche funzione che non conosco.
Per ora sono arrivato appena a 100 km (qui in Alto Adige piove quasi tutti i giorni ...ahime) e sono molto contento, freni a parte che stridono e vanno regolati spesso....
Grazie per chi mi risponderà.
Torna all'inizio della Pagina

CiuckSteve71
Nuovo Utente


Lombardia


49 Messaggi

Inserito il - 07/06/2021 : 16:44:34  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Volevo chiedervi se avete qualche dritta per un cerchione da 28 pollici a cui possa montare i pneumatiche Schwalbe, Marathon 28"*1.5 della NCM ?
Torna all'inizio della Pagina

60giusto
Nuovo Utente


Trentino - Alto Adige


10 Messaggi

Inserito il - 07/06/2021 : 19:28:25  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Non mi ero accorto...aumentate suè sito tedesco Leoncycle e Amazon.it di 100 euro.....
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36006 Messaggi

Inserito il - 08/06/2021 : 07:08:47  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@60giusto: Se i freni stridono vanno puliti, con la registrazione ottieni l'eliminazione del gioco a vuoto ma non migliori la rumorosità!!! Senza usare roba strana acquista uno spray per la pulizia dei freni a disco e spruzzalo sul disco e nella pinza, oppure passa al tuo meccanico auto di fiducia a fagli dare una spruzzata, tanto nelle officine questo prodotto è sicuramente presente.
Torna all'inizio della Pagina

chicc0zz0
Utente Senior


Liguria


1367 Messaggi

Inserito il - 13/06/2021 : 07:17:06  Mostra Profilo Invia a chicc0zz0 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
60giusto ha scritto:

Buongiorno a tutti.
Sono felice possessore di questa bici da un mesetto.
Farei agli amici del forum un paio di domande.
La luce anteriore si accende solo con il pulsante posto sul fanale o si può anche dalla centralina?
Ieri ho usato la prima volta appunto il fanale ..pensavo che la centralina si retroilluminasse ma non è cosi...
Mi confermate che la retroilluminazione non c'è o c'è qualche funzione che non conosco.
Per ora sono arrivato appena a 100 km (qui in Alto Adige piove quasi tutti i giorni ...ahime) e sono molto contento, freni a parte che stridono e vanno regolati spesso....
Grazie per chi mi risponderà.


Mio consiglio per il fanale: lo accendi con il pulsantino e poi non lo spegni più. Quando spegni la batteria si spegne anche quello.
Per retroilluminare la centralina premi a lungo il tasto MENO (o piu non ricordo)
Per i freni, io ho sostituito l'anteriore con un idraulico e usato la leva dell'anteriore (che ha il cut-off dell'assistenza) mettendola "rovesciata" sul lato destro. In alternativa si potrebbe mettere un idraulico anche al posteriore, ma far passare il tubo comporta un po' di impegno e comunque servirebbe un sensore di cut-off. Secondo me con questa impostazione si va già molto molto bene. Due inconvenienti: si ha tutto a destra (display, campanello e cambio) e niente a sinistra e il display è un po' scomodo da usare. Il capanello diventa difficile da attuare, ma comunque ha un suono molto basso, io l'ho sostituito con un altro. Peccato, perché la soluzione di integrarlo nella leva è ottima.

Spendendo una 40ina di euro (nel mio caso avevo trovato degli idraulici Tektro a un prezzo fantastico) ho risolto il problema dei freni che stridono e vanno regolati spesso.

Se non ricordo male, nel mio caso non ho potuto mettere il freno anteriore a destra perché il tubo era troppo corto

Kalkhoff ProConnect Panasonic 26V - in vendita!
NCM Milano 48V 28"

Modificato da - chicc0zz0 in data 13/06/2021 07:38:46
Torna all'inizio della Pagina

chicc0zz0
Utente Senior


Liguria


1367 Messaggi

Inserito il - 13/06/2021 : 07:22:01  Mostra Profilo Invia a chicc0zz0 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qualche giorno fa, per una visita medica, sono andato a Genova in treno e mi sono portato la bici.
Dramma nelle stazioni non recenti, perché portarla su e giù per le scale è un casino. Oltreutto al ritorno avevo anche le borse piene... Mi chiedo perché non adottino soluzioni a costo minimo come i binari per bici che ci sono in Germania sulle scale...
A Genova mi sono divertito tantissimo, spinge così bene che ci vai ovunque (OK, mi sono trovato in difficoltà su una salitona che sarà stata al 15-20%, ma avessi avuto i rapporti giusti magari sarei salito). Ho fatto tante salite e tante ripartenze e sono arrivato a 0 di batteria (ma la bici andava ancora) dopo circa 55/60km, non male secondo me. Devo però ammettere che per non rischiare di rimanere a piedi 6-7km li ho fatti in assistenza 4 mettendoci molto del mio

Tema a parte i raggi: ne ho rotti prima 1 e poi 2 insieme, ma credo che avevo la ruota troppo gonfia (direi 4,5 bar). Adesso devo fare cambiare i due e contestualmente mi faccio mettere un big ben (o big apple) che ho comprato un annetto fa, vediamo se così migliora un po' (so già che quella bisogna tenerla intorno ai 2-2,5 bar)

Kalkhoff ProConnect Panasonic 26V - in vendita!
NCM Milano 48V 28"

Modificato da - chicc0zz0 in data 13/06/2021 07:26:30
Torna all'inizio della Pagina

chicc0zz0
Utente Senior


Liguria


1367 Messaggi

Inserito il - 13/06/2021 : 07:28:21  Mostra Profilo Invia a chicc0zz0 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Valier ha scritto:

Non ho resistito, breve giro di prova. Sembra a posto.



Nera è uno spettacolo, bianca si sporca subito... purtroppo io non avevo la scelta quando l'ho presa (a meno di 1000 EUR).
Sai che il cavalletto è regolabile?

Kalkhoff ProConnect Panasonic 26V - in vendita!
NCM Milano 48V 28"
Torna all'inizio della Pagina

chicc0zz0
Utente Senior


Liguria


1367 Messaggi

Inserito il - 13/06/2021 : 07:36:03  Mostra Profilo Invia a chicc0zz0 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Valterino789 ha scritto:

Buongiorno, sulla ncm milano può essere montato un seggiolino frontale urban iki?


sinceramente non ho capito bene come si attacca... io avevo un bobike mini frontale usato su altra bici, ma sulla Milano direi che non andrebbe bene.
personalmente, a meno che non hai da portare due bimbi, eviterei un frontale, lo userei solo per brevi tratti, crea un po' troppa instabilità.
A maggior ragione se hai due bimbi, lo farei solo per pochissimi km. Su delle belle ciclabili, senza traffico, con un buon fondo invece magari non ci sono problemi.

Kalkhoff ProConnect Panasonic 26V - in vendita!
NCM Milano 48V 28"
Torna all'inizio della Pagina

rearturo
Nuovo Utente


Campania


2 Messaggi

Inserito il - 13/06/2021 : 19:42:42  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
ciao a tutti,
sicuramente è una domanda già posta ma non trovo la risposta... qualcuno sa dove si può acquistare una batteria di ricambio per la Milano? grazie della disponibilità...
Torna all'inizio della Pagina

luc_maz48
Utente Master



Piemonte


6902 Messaggi

Inserito il - 13/06/2021 : 20:34:16  Mostra Profilo Invia a luc_maz48 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=79192


Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A.
-VENDUTO Agosto 2023!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36006 Messaggi

Inserito il - 13/06/2021 : 20:59:24  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ovviamente da Leoncycle in Germania, ma solo se hai acquistato la bici da lui, perchè NON vende batterie a terze persone...
Torna all'inizio della Pagina

cispinox
Nuovo Utente


Abruzzo


14 Messaggi

Inserito il - 16/06/2021 : 17:51:08  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Buonasera,
volevo solo aggiornare dopo aver fatto cambiato tutti i raggi alla ruota posteriore qualche settimana fa.Va una bomba,sembra molto più solida e gira anche meglio ... secondo il meccanico per rottura raggi alla ruota posteriore non lo vedrò per un bel po' di tempo.( e la Leoncycle ha rimborsato una parte del costo, bastava chiedere e mandare la fattura).
Aimè ora devo fare sistemare quella davanti.. preso un sasso col disco caldo e si è deformato un poco quindi tocca la pinza(rotori identici li vendono al decathlon, pensavo erano difficili da trovare). Non blocca completamente la ruota ma striscia abbastanza,è veramente fastidioso come rumore.
Infine la ruota mi sembra girare un po' storta ... quindi saranno i raggi da sistemare.

Poi da mezzo ignorante chiedo .. il disco è fisso sul mozzo no? Se la ruota gira storta non dovrebbe influire sulla sua rotazione vero?
E poi un ultimissima domanda ... per caso la centralina è predisposta per attaccarci delle frecce di direzione? ( volendole mettere ai lati del portapacchi)


Modificato da - cispinox in data 16/06/2021 18:13:48
Torna all'inizio della Pagina

rearturo
Nuovo Utente


Campania


2 Messaggi

Inserito il - 17/06/2021 : 18:25:00  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Ovviamente da Leoncycle in Germania, ma solo se hai acquistato la bici da lui, perchè NON vende batterie a terze persone...

grazie
Torna all'inizio della Pagina

CiuckSteve71
Nuovo Utente


Lombardia


49 Messaggi

Inserito il - 18/06/2021 : 11:01:38  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Il mio lavoro di sostituzione cerchione e raggi della ruota posteriore della mia Venice è in corso del resto facendolo da me la prendo con filosofia e molta calma e tempo aiutandomi con un video su youtube.................
Torna all'inizio della Pagina

SuperDuo
Utente Normale



63 Messaggi

Inserito il - 18/06/2021 : 18:20:58  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Era un po che non postavo nulla complice lo scarso uso della bici causa smart working.
Da qualche giorno ho ripreso la bici e oggi è successo il disastro. Mesi fa, ancora con la bici il pieno utilizzo ho avuto la pinza dietro difettosa (idraulica visto che ho la plus): perdeva olio e quindi non frenava.
Poi ho avuto due raggi rotti all'arrivo di un tragitto che hanno distrutto il deragliatore. Ne avevo scritto anche qui e Leon Cycle mi aveva mandato il deragliatore e rimborsato la manodopera.

oggi, in piena marcia, altri due raggi rotti, deragliatore distrutto per quante pieghe ha, incastrato nei raggi "buoni" e ne ha rovinati di ulteriori. Il tutto si è appoggiato a forza sulle corone rovinando anche quelle. Ovviamente sono caduto con il rischio di farmi male e di essere investito.

Avevo un'ottima opinione di questa bici ma ora veramente pessima. Mìlle guasti e ritocchini per scricchioli (soprattutto il movimento centrale da stringere regolarmente). A me la bici serve come mezzo di trasporto e deve essere affidabile. Non lanciarmi per terra per pessima qualità dei componenti.

vedremo cosa risponderà Leon Cycle.

Torna all'inizio della Pagina

mibe
Utente Senior


Trentino - Alto Adige


1048 Messaggi

Inserito il - 21/06/2021 : 13:51:30  Mostra Profilo Invia a mibe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma visto che uno dei punti deboli delle biciclette elettriche NCM sono i raggi che tendono a rompersi non sarebbe meglio farli controllare/fissare subito da parte di un biciaio prima di utilizzarla da nuova?

La vita è come una ruota.
Torna all'inizio della Pagina

SuperDuo
Utente Normale



63 Messaggi

Inserito il - 21/06/2021 : 15:07:47  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
mibe ha scritto:

Ma visto che uno dei punti deboli delle biciclette elettriche NCM sono i raggi che tendono a rompersi non sarebbe meglio farli controllare/fissare subito da parte di un biciaio prima di utilizzarla da nuova?



Il punto è proprio che il controllo generale dei raggi era già stato fatto.
Si sono SPEZZATI di netto. E il biciaio comunque mi aveva confermato che "la ruota dietro non è un granchè" ma da li a spezzarsi di netto ce ne passa.
E non sono certo un gigante da 120 chili...

Da nuova non avevo alcun problema evidente, 800 km sempre su asfalto della ciclabile. Niente marciapiedi o sterrato. Insomma, trattata bene. Con in più la manutenzione fatta come si deve.

Intanto da leon cycle ancora nessuna nuova.

Modificato da - SuperDuo in data 21/06/2021 15:08:37
Torna all'inizio della Pagina

SuperDuo
Utente Normale



63 Messaggi

Inserito il - 24/06/2021 : 08:48:44  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao,
vi aggiorno sulla situazione. Ovviamente cercare di rendere la bici non ha avuto successo.
Leon Cycle mi ha proposto di spedire la ruota in Germania per farla verificare. Secondo voi così risolverei oppure è meglio se faccio fare il lavoro nella mia officina di fiducia chiedendo un rimborso della spesa?

Il mio problema principale è che non ho mai smontato la ruota dietro e non vorrei avere problemi in seguito, soprattutto per il rimontaggio.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


13793 Messaggi

Inserito il - 24/06/2021 : 09:48:07  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Loro avranno gli stessi raggi cinesi originali. Meglio dei raggi inox di qualità
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36006 Messaggi

Inserito il - 24/06/2021 : 15:36:23  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Raggi inox da 2,3mm di spessore, di solito non si rompono nemmeno con un elefantino che guida la bici!!!
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9001 Messaggi

Inserito il - 24/06/2021 : 15:52:06  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
insisto per il 2,9

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36006 Messaggi

Inserito il - 24/06/2021 : 15:57:39  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mai usati, nemmeno adesso con il motore nel mozzo da 3000W...
Torna all'inizio della Pagina

SuperDuo
Utente Normale



63 Messaggi

Inserito il - 24/06/2021 : 16:51:39  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Raggi inox da 2,3mm di spessore, di solito non si rompono nemmeno con un elefantino che guida la bici!!!


La mia officina qui (che si occupa sostanzialmente solo di ebike) mi ha detto che il massimo sono i 2.2.
Questione di compatibilità o disponibilità immagino...

I 2.9 mi sembrano cose da moto da cross...
Torna all'inizio della Pagina

mibe
Utente Senior


Trentino - Alto Adige


1048 Messaggi

Inserito il - 25/06/2021 : 06:51:07  Mostra Profilo Invia a mibe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quanto potrebbe costare far mettere da un biciaio tutti i raggi inox nuovi su entrambe le ruote?

La vita è come una ruota.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36006 Messaggi

Inserito il - 25/06/2021 : 07:07:37  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@SuperDuo: I raggi da 2,9mm hanno i nipples più grandi di quelli standard quindi occorre allargare i fori nel cerchio, cosa da evitare accuratamente visto che molto spesso i cerchi di buona qualità hanno gli anellini di rinforzo intorno ai fori e andrebbero tolti...

@Mibe: Ho sempre raggiato le ruote da solo, quindi non so risponderti, chiedi ad un ciclista...
Torna all'inizio della Pagina

SuperDuo
Utente Normale



63 Messaggi

Inserito il - 25/06/2021 : 10:48:30  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
mibe ha scritto:

Quanto potrebbe costare far mettere da un biciaio tutti i raggi inox nuovi su entrambe le ruote?


Ti riporto le cifre che mi ha dato la mia officina.
1.50 a raggio per 38 raggi (2.2 di misura)
40-45 euro di manodopera

Totale un centinaio di euro per la ruota posteriore. io poi dovrò aggiungere qualcosa per deragliatore e movimento centrale danneggiati.
Se te lo fai da te comprando i raggi online potresti spendere una trentina di euro ma da qual che ho capito è un'operazione lunghissima per chi non è pratico.

Sulla ruota davanti, il mio meccanico mi ha detto che non ha bisogno di essere riraggiata perchè già fatta bene. Il probelma è la posteriore con tutto il suo peso + ciclista + borsa/pacco/seggiolino
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9001 Messaggi

Inserito il - 25/06/2021 : 10:59:44  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

@SuperDuo: I raggi da 2,9mm hanno i nipples più grandi di quelli standard quindi occorre allargare i fori nel cerchio, cosa da evitare accuratamente visto che molto spesso i cerchi di buona qualità hanno gli anellini di rinforzo intorno ai fori e andrebbero tolti...

@Mibe: Ho sempre raggiato le ruote da solo, quindi non so risponderti, chiedi ad un ciclista...


sono esperienze individuali, io ho usato i raggi da 2,2 e rompevo i raggi, poi 2,3 e si rompevano i raggi, poi su consiglio di qualcuno qui ho ordinato i raggi pbb DA 2,7 pagandoli cari ma di sicura qualità, SI SONO ROTTI TUTTI PEGGIO DI PRIMA, sono passato ai 2,9 ferraccio marcio cinese e non si sono più rotti, certo ho dovuto allargare tutti i fori del cerchio, ma finalmente carico la bici come un somaro albanese e non ci sono più problemi. 20 euro 72 raggi.

dimenticavo: le raggiature troppo angolate sono da evitare in ogni caso.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Valier
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


527 Messaggi

Inserito il - 25/06/2021 : 11:52:24  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ma le rotture avvengono lato testa o filetto? Visto che ho una Milano e una Venice, vorrei capire quali raggi vanno bene. Tipo i Sapim inox 13G,ma quali sono le misure x ruote da 26 e 28 posteriori?
Ed un'altra curiosità, ma il raggio è solo 2,3 mm. nella zona della testa e, poi, passa a 2 mm.?
Grazie.
Torna all'inizio della Pagina

livio
Nuovo Utente



35 Messaggi

Inserito il - 25/06/2021 : 18:37:10  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Cambiato un singolo raggio posteriore...messo un 2.9 con adattamento del foro nel cerchione. Ho fatto anche sterrato con la Milano e, tranne quel raggio, non ho avuto problemi. La rottura è avvenuta, nel mio caso, nel lato testa. Per quanto riguarda il movimento centrale credo di avere pure io qualche piccolo problema. Basta solo stringerlo?
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6622 Messaggi

Inserito il - 26/06/2021 : 14:29:18  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Raggi Alpina da 2,3mm da quando ho conosciuto Marco di Alcedo.
Diversi motori, mai rotto un raggio, oltre centomila km


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36006 Messaggi

Inserito il - 26/06/2021 : 14:41:33  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto, stessa esperienza!!!
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9001 Messaggi

Inserito il - 26/06/2021 : 15:40:55  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La motoruota da 11kg se li mangia a merenda i raggetti alpina

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6622 Messaggi

Inserito il - 26/06/2021 : 16:05:17  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stiamo parlando di raggi per la Milano che monta un SWX02


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9001 Messaggi

Inserito il - 26/06/2021 : 17:54:13  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ognuno parla del suo motore, il titolo del thread nn conta niente

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


13793 Messaggi

Inserito il - 26/06/2021 : 18:22:19  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Visto che ormai parlate di altre esperienze ho avuto due ruote con bpm ex alcedo raggi enormi, mai misurati, usate in strada fuoristrada, tutto, fino a bruciare i motori, ma un raggio che un raggio non si è rotto.... e le ho comperate pure usate...
Torna all'inizio della Pagina

luc_maz48
Utente Master



Piemonte


6902 Messaggi

Inserito il - 26/06/2021 : 20:30:58  Mostra Profilo Invia a luc_maz48 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eeh, non ci sono più i... raggi di una volta!

Immagine:

13,64 KB




Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A.
-VENDUTO Agosto 2023!
Torna all'inizio della Pagina

livio
Nuovo Utente



35 Messaggi

Inserito il - 28/06/2021 : 16:43:37  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Credo di avere un problema con il movimento centrale. Se spingo un pò di più sul pedale inizio a sentire una specie di scricchiolio nella zona pedali/ movimento centrale. Cosa può essere? Era leggermente allentato e l'ho ristretto ma il problema persiste.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36006 Messaggi

Inserito il - 28/06/2021 : 16:49:12  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stringi i bulloni che fissano le pedivelle all'asse del movimento centrale...
Torna all'inizio della Pagina

livio
Nuovo Utente



35 Messaggi

Inserito il - 29/06/2021 : 10:04:30  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
è esattamente quello che ho fatto senza ottenere risultati
Barba 49 ha scritto:

Stringi i bulloni che fissano le pedivelle all'asse del movimento centrale...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36006 Messaggi

Inserito il - 29/06/2021 : 11:14:59  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Prova a smontare le pedivelle, mettere del grassi sui perni quadri dell'asse e poi rimontare il tutto...
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4036 Messaggi

Inserito il - 29/06/2021 : 11:19:28  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Prova a smontare le pedivelle, mettere del grassi sui perni quadri dell'asse e poi rimontare il tutto...
Io con il mazzuolo di gomma (il mio è di legno) batto sulla pedivella e stringo ancora per diverse volte fino a che la vite, con la coppia giusta, non si muove più

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

livio
Nuovo Utente



35 Messaggi

Inserito il - 29/06/2021 : 12:33:20  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie! appena riesco provo
Barba 49 ha scritto:

Prova a smontare le pedivelle, mettere del grassi sui perni quadri dell'asse e poi rimontare il tutto...
Torna all'inizio della Pagina

freesailor
Utente Medio



Emilia Romagna


116 Messaggi

Inserito il - 05/07/2021 : 13:04:10  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Ovviamente da Leoncycle in Germania, ma solo se hai acquistato la bici da lui, perchè NON vende batterie a terze persone...


Domanda stupida: ma l'acquisto tramite Amazon è considerato "acquisto da Leoncycle" oppure bisogna acquistare direttamente su www.leoncycle(.xxx, dove peraltro in questo momento, facendo la prova, non riesco a mettere nulla nel carrello della spesa causa "prodotti non disponibili", però non mi sono registrato)?

Viviamo due vite: la seconda inizia quando ci rendiamo conto di averne una sola.
(Confucio)

Modificato da - freesailor in data 05/07/2021 13:04:57
Torna all'inizio della Pagina

cispinox
Nuovo Utente


Abruzzo


14 Messaggi

Inserito il - 05/07/2021 : 13:08:53  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
forse è già stata fatta come domanda ma :
che strumento usate per regolare la pastiglia fissa del freno posteriore? che la vite è mezza coperta dal motore e non mi ci entra niente.

Modificato da - cispinox in data 05/07/2021 13:11:22
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 76 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,7 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.