Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 TSDZ2 modifiche e documentazione varia
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore  Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 135

arny63
Utente Attivo


Emilia Romagna


646 Messaggi

Inserito il - 11/10/2022 : 17:20:27  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Per intenderci il pezzo intero da sostituire è questo nel link che ho postato solo come esempio, puoi comprarlo dove vuoi

https://www.pswpower.com/products/plastic-or-metal-gear-replacement-for-tsdz2-mid-drive-motor-upgrade-from-blue-gear-
Torna all'inizio della Pagina

mbrusa
Utente Attivo


Lombardia


835 Messaggi

Inserito il - 11/10/2022 : 18:41:46  Mostra Profilo Invia a mbrusa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
navigator71 ha scritto:
Grazie molto gentile, dimmi quando hai tempo, per me non è un problema, per le 17.00 anche prima sono a Merate, di ritorno dal lavoro dalla tangenziale Est, se cerchi nel mio profilo trovi l'indirizzo di posta elettronica.

Ti ho inviato una mail.
Nel profilo hai abilitato la ricezione?

City Bike TSDZ2 36V/250W-XH18. Batteria 36V 17,5Ah Km 5000
Btwin 7 bia TSDZ2 36V/250W-XH18. Batteria 36V 17,5Ah Km 3900
Mondraker Foxy TSDZ2 36V/250W-860C. Batteria 36V 20Ah Km 6000
Open source firmware v20.1C.2-3-VLCD5-VLCD6-XH18
Open source firmware v20.1C.4-3-LCD3
Open source firmware v20.1C.5-860C-850C-SW102
Torna all'inizio della Pagina

antonio6019
Utente Medio



139 Messaggi

Inserito il - 11/10/2022 : 18:48:20  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
mbrusa ha scritto:

Sostituire.
O solo il cuscinetto che fa da ruota libera, oppure ingranaggio blu completo.

Ok, buono a sapersi.
Un'altra cosa,oggi ho installato il nuovo firmware, ho notato che nella compilazione e prima della scrittura, dell'eeprom, c'è la dicitura "erase off", è normale? Non dovrebbe cancellare tutto prima di scrivere?
Torna all'inizio della Pagina

mbrusa
Utente Attivo


Lombardia


835 Messaggi

Inserito il - 12/10/2022 : 13:13:53  Mostra Profilo Invia a mbrusa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non c'è un comando di cancellazione, la memoria programma viene riscritta, anche la memoria dati viene riscritta con tutti zero.
Alla prima accensione il programma scrive in memoria i dati impostati nel configuratore.

City Bike TSDZ2 36V/250W-XH18. Batteria 36V 17,5Ah Km 5000
Btwin 7 bia TSDZ2 36V/250W-XH18. Batteria 36V 17,5Ah Km 3900
Mondraker Foxy TSDZ2 36V/250W-860C. Batteria 36V 20Ah Km 6000
Open source firmware v20.1C.2-3-VLCD5-VLCD6-XH18
Open source firmware v20.1C.4-3-LCD3
Open source firmware v20.1C.5-860C-850C-SW102
Torna all'inizio della Pagina

arny63
Utente Attivo


Emilia Romagna


646 Messaggi

Inserito il - 12/10/2022 : 13:19:51  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
mbrusa ha scritto:

Ciao arny, ottima notizia.
Ora aspettiamo qualche altro riscontro.

Fatti 290km tutto ok
Torna all'inizio della Pagina

mbrusa
Utente Attivo


Lombardia


835 Messaggi

Inserito il - 12/10/2022 : 13:27:42  Mostra Profilo Invia a mbrusa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
arny63 ha scritto:

mbrusa ha scritto:

Ciao arny, ottima notizia.
Ora aspettiamo qualche altro riscontro.

Fatti 290km tutto ok

Ma pedali anche di notte?

City Bike TSDZ2 36V/250W-XH18. Batteria 36V 17,5Ah Km 5000
Btwin 7 bia TSDZ2 36V/250W-XH18. Batteria 36V 17,5Ah Km 3900
Mondraker Foxy TSDZ2 36V/250W-860C. Batteria 36V 20Ah Km 6000
Open source firmware v20.1C.2-3-VLCD5-VLCD6-XH18
Open source firmware v20.1C.4-3-LCD3
Open source firmware v20.1C.5-860C-850C-SW102
Torna all'inizio della Pagina

arny63
Utente Attivo


Emilia Romagna


646 Messaggi

Inserito il - 12/10/2022 : 18:49:20  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ma no 4 5 volte la settimana
Torna all'inizio della Pagina

luigiai
Utente Normale


Lazio


84 Messaggi

Inserito il - 12/10/2022 : 22:04:56  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
mbrusa ha scritto:

Ecco la nuova versione da provare v20.1C.2 alpha 2, spero funzioni tutto.

https://github.com/emmebrusa/TSDZ2-Smart-EBike-0/archive/refs/heads/master.zip

Ciao @mbrusa, anch'io vorrei testarlo, con la mia configurazione con display 850 di serie, ma visto che sull'ultimo tuo aggiornamento avevo modificato diversi valori nel configuratore, posso utilizzare il mio file .ini, o devo mettere gli stessi valori sul configuratore di questa versione?
Grazie come sempre del tuo supporto.

Mtb Front Esperia Xenon 970 27,5",
motore TSDZ2B 36v/250w, batteria 504wh e display 860c.
Torna all'inizio della Pagina

mbrusa
Utente Attivo


Lombardia


835 Messaggi

Inserito il - 13/10/2022 : 08:01:44  Mostra Profilo Invia a mbrusa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si puoi usare lo stesso file ini delle versioni v20.1C.2

Ricordo che 850C per TSDZ2 può essere impostato con 5 livelli. Se ti interessa provare, in questa nuova versione è stato aggiunto il quinto livello.
I livelli del configuratore da 1 a 4, sul display, saranno da 2 a 5. L'assistenza al livello 1 sul display è il 70% (configurabile in main.h) dei livelli ECO del configuratore.

City Bike TSDZ2 36V/250W-XH18. Batteria 36V 17,5Ah Km 5000
Btwin 7 bia TSDZ2 36V/250W-XH18. Batteria 36V 17,5Ah Km 3900
Mondraker Foxy TSDZ2 36V/250W-860C. Batteria 36V 20Ah Km 6000
Open source firmware v20.1C.2-3-VLCD5-VLCD6-XH18
Open source firmware v20.1C.4-3-LCD3
Open source firmware v20.1C.5-860C-850C-SW102
Torna all'inizio della Pagina

mbrusa
Utente Attivo


Lombardia


835 Messaggi

Inserito il - 13/10/2022 : 08:06:17  Mostra Profilo Invia a mbrusa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mbrusa ha scritto:

navigator71 ha scritto:
Grazie molto gentile, dimmi quando hai tempo, per me non è un problema, per le 17.00 anche prima sono a Merate, di ritorno dal lavoro dalla tangenziale Est, se cerchi nel mio profilo trovi l'indirizzo di posta elettronica.

Ti ho inviato una mail.
Nel profilo hai abilitato la ricezione?

Mi sa che la mail si è persa per strada.
Ti ho inviato anche un messaggio privato.

City Bike TSDZ2 36V/250W-XH18. Batteria 36V 17,5Ah Km 5000
Btwin 7 bia TSDZ2 36V/250W-XH18. Batteria 36V 17,5Ah Km 3900
Mondraker Foxy TSDZ2 36V/250W-860C. Batteria 36V 20Ah Km 6000
Open source firmware v20.1C.2-3-VLCD5-VLCD6-XH18
Open source firmware v20.1C.4-3-LCD3
Open source firmware v20.1C.5-860C-850C-SW102
Torna all'inizio della Pagina

arny63
Utente Attivo


Emilia Romagna


646 Messaggi

Inserito il - 13/10/2022 : 12:31:08  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Oggi ho fatto un giro con la mtb che ho fatto a mia moglie per togliergli le ragnatele 750km 700 e piu fatti da me, ho la 201c2 , nel bel mezzo di un tirante puff display acceso ma assistenza assente, appena posso aggiornerò con la versione Alpha
Torna all'inizio della Pagina

davide350
Utente Medio


Toscana


154 Messaggi

Inserito il - 14/10/2022 : 16:38:02  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
mbrusa ha scritto:

mbrusa ha scritto:

navigator71 ha scritto:
Grazie molto gentile, dimmi quando hai tempo, per me non è un problema, per le 17.00 anche prima sono a Merate, di ritorno dal lavoro dalla tangenziale Est, se cerchi nel mio profilo trovi l'indirizzo di posta elettronica.

Ti ho inviato una mail.
Nel profilo hai abilitato la ricezione?

Mi sa che la mail si è persa per strada.
Ti ho inviato anche un messaggio privato.
Salve Mbrusa io leggo che gli utenti hanno vari problemi di spengimenti e altro. Io spero di non darmi il malocchio ma nel mio caso il motorello va veramente bene. Sarà una anomalia la mia?

on
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


13793 Messaggi

Inserito il - 14/10/2022 : 19:58:39  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non è un'anomalia, il mio dopo 4 anni di strapazzature di tutti i tipi è finito... il pedale balla di 3mm buoni, e di lato di un cm... ma prima è andato sempre bene... è che poverino tutto ha un limite..
Torna all'inizio della Pagina

antonio6019
Utente Medio



139 Messaggi

Inserito il - 14/10/2022 : 20:09:44  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
davide350 ha scritto:

mbrusa ha scritto:

mbrusa ha scritto:

navigator71 ha scritto:
Grazie molto gentile, dimmi quando hai tempo, per me non è un problema, per le 17.00 anche prima sono a Merate, di ritorno dal lavoro dalla tangenziale Est, se cerchi nel mio profilo trovi l'indirizzo di posta elettronica.

Ti ho inviato una mail.
Nel profilo hai abilitato la ricezione?

Mi sa che la mail si è persa per strada.
Ti ho inviato anche un messaggio privato.
Salve Mbrusa io leggo che gli utenti hanno vari problemi di spengimenti e altro. Io spero di non darmi il malocchio ma nel mio caso il motorello va veramente bene. Sarà una anomalia la mia?

Non so, posso dirti che io c'ho fatto 900km in 3 mesi scarsi e l'ho utilizzato parecchio stressando in montagna e mi ha dato l'anomalia un paio di volte la settimana scorsa ma prima nulla assolutamente, nonostante tutte le prove e riscritture per settarlo ad hoc.
Torna all'inizio della Pagina

arny63
Utente Attivo


Emilia Romagna


646 Messaggi

Inserito il - 15/10/2022 : 13:02:43  Mostra Profilo  Rispondi Quotando


Immagine:

124,36 KB

Immagine:

135,16 KB

Immagine:

105,51 KB

Buona la seconda, si nel precedente esperimento nel tentativo di fare un dissipatore avevo creato un thermo.
Questa volta siamo sulla strada giusta, con i miei pochi mezzi in pratica una lima su una piatristina di rame 10x10 spessore 0,8mm ne ho ricavate due, con gli avanzi ho cercato di chiudere il buco, ,foto piastrine a pag 115, in pratica ho messo la piastrina con pasta termica tra il motore è la calotta, i pad termici nel guscio che si estrae, ieri pomeriggio sono andato a fare il test con circa 20 gradi, precedentemente marzo 2021 con dieci gradi in meno aveva fatto la prova appena messo pad termici e termometro fatta turbo e a tutta 500watt 87,7gradi ieri considerando che ora arrivo a 550watt sono arrivato a 76gradi questo per me è un uso estremo,
Nella quotidianità come oggi 75km con 1280mt di dislivello la temperatura Max è stata di 48,6gradi, mi sento di dire che ho migliorato di 10gradi sono soddisfatto
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


13793 Messaggi

Inserito il - 17/10/2022 : 22:19:21  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bravo complimenti! penso che la pistrina di rame + pasta sia in assoluto la soluzione migliore
Torna all'inizio della Pagina

arny63
Utente Attivo


Emilia Romagna


646 Messaggi

Inserito il - 18/10/2022 : 09:28:12  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Si Andrea, ieri ho fatto un giro con un mio amico Tsdz2 anche lui, quando io ero a 50 gradi lui era quasi a 80
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


13793 Messaggi

Inserito il - 18/10/2022 : 10:57:52  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottimo. Un mio amico, che ha bruciato il motore, avevo messo le foto, è sempre a 100 gradi nonostante i pad e non si sa perché, cambiato software ecc. Nulla! Ha fatto da solo ma è bravo, l'unica è che abbia sbagliato pad..
Torna all'inizio della Pagina

antonio6019
Utente Medio



139 Messaggi

Inserito il - 20/10/2022 : 12:12:46  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Avrei una domanda: nel programmazione del mtb cosa si intende per sensitivity? E soprattutto la potenza erogata dal motore è quella settata in power?

Modificato da - antonio6019 in data 20/10/2022 12:14:32
Torna all'inizio della Pagina

arny63
Utente Attivo


Emilia Romagna


646 Messaggi

Inserito il - 20/10/2022 : 16:32:28  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Mbrusa non so se ti può essere utile questo dettaglio, oggi volevo provare la bici di mia moglie dove aver messo piastra in rame dissipatrice e termometro. Premetto che non ho ancora aggiornato firmware con la versione prova. ho fatto una lunga discesa e quando la strada è spianata il km è rimasto fisso a 48km orari, il Tsdz2 ha perso assistenza e anche da fermo mi segnava sempre 48 di velocità, spento riacceso e via.
Per fortuna nella mia bici invece con la versione prova continua a essere tutto perfetto
Torna all'inizio della Pagina

mbrusa
Utente Attivo


Lombardia


835 Messaggi

Inserito il - 21/10/2022 : 08:31:57  Mostra Profilo Invia a mbrusa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Penso che la perdita di comunicazione e di assistenza sia casuale.
A me è capitato 2 volte in tutta l'estate, alla fine di giri lunghi e a bassa velocità.
Vediamo come va la nuova versione.

City Bike TSDZ2 36V/250W-XH18. Batteria 36V 17,5Ah Km 5000
Btwin 7 bia TSDZ2 36V/250W-XH18. Batteria 36V 17,5Ah Km 3900
Mondraker Foxy TSDZ2 36V/250W-860C. Batteria 36V 20Ah Km 6000
Open source firmware v20.1C.2-3-VLCD5-VLCD6-XH18
Open source firmware v20.1C.4-3-LCD3
Open source firmware v20.1C.5-860C-850C-SW102
Torna all'inizio della Pagina

mbrusa
Utente Attivo


Lombardia


835 Messaggi

Inserito il - 21/10/2022 : 09:33:23  Mostra Profilo Invia a mbrusa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
antonio6019 ha scritto:

Avrei una domanda: nel programmazione del mtb cosa si intende per sensitivity? E soprattutto la potenza erogata dal motore è quella settata in power?

Modalità eMTB dal manuale:
La potenza erogata dal motore è proporzionale in modo progressivo alla coppia applicata ai pedali.
Sono disponibili 20 sensibilità predefinite.
Valori più alti corrispondono a un'assistenza più reattiva, più rapida a raggiungere la massima potenza del motore.
Scegliere i valori di sensibilità preferiti tra quelli disponibili, da 1 a 20.

Il rapporto kg/W aumenta in modo progressivo (come le aliquote IRPEF ).
Esempio considerando lineare il rapporto kg/W:
Se con una spinta di 10 kg si ottengono 100 W, con 20 kg non si ottengono 200 W ma "di più", esempio 300 W (numeri a caso).
Con la sensibilità si sceglie la curva progressiva da seguire, semplificando, quando deve essere il "di più".

I limiti di corrente e potenza sono validi per tutte le modalità di guida.
"Battery current max (A)" è la corrente massima.
"Battery power max (W)" è la potenza massima in offroad mode.
"Street power limit (W)" è la potenza massima in street mode.

City Bike TSDZ2 36V/250W-XH18. Batteria 36V 17,5Ah Km 5000
Btwin 7 bia TSDZ2 36V/250W-XH18. Batteria 36V 17,5Ah Km 3900
Mondraker Foxy TSDZ2 36V/250W-860C. Batteria 36V 20Ah Km 6000
Open source firmware v20.1C.2-3-VLCD5-VLCD6-XH18
Open source firmware v20.1C.4-3-LCD3
Open source firmware v20.1C.5-860C-850C-SW102
Torna all'inizio della Pagina

antonio6019
Utente Medio



139 Messaggi

Inserito il - 21/10/2022 : 10:02:17  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
mbrusa ha scritto:

antonio6019 ha scritto:

Avrei una domanda: nel programmazione del mtb cosa si intende per sensitivity? E soprattutto la potenza erogata dal motore è quella settata in power?

Modalità eMTB dal manuale:
La potenza erogata dal motore è proporzionale in modo progressivo alla coppia applicata ai pedali.
Sono disponibili 20 sensibilità predefinite.
Valori più alti corrispondono a un'assistenza più reattiva, più rapida a raggiungere la massima potenza del motore.
Scegliere i valori di sensibilità preferiti tra quelli disponibili, da 1 a 20.

Il rapporto kg/W aumenta in modo progressivo (come le aliquote IRPEF ).
Esempio considerando lineare il rapporto kg/W:
Se con una spinta di 10 kg si ottengono 100 W, con 20 kg non si ottengono 200 W ma "di più", esempio 300 W (numeri a caso).
Con la sensibilità si sceglie la curva progressiva da seguire, semplificando, quando deve essere il "di più".

I limiti di corrente e potenza sono validi per tutte le modalità di guida.
"Battery current max (A)" è la corrente massima.
"Battery power max (W)" è la potenza massima in offroad mode.
"Street power limit (W)" è la potenza massima in street mode.

Ti ringrazio, sei stato chiaro ed esaustivo (oltre che per tutto il lavoro che hai messo a disposizione).
Torna all'inizio della Pagina

Ransa63
Nuovo Utente



2 Messaggi

Inserito il - 01/11/2022 : 16:05:32  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Buongiorno, sono nuovo nel forum e ho un tsdz2 250w 36v. Mi sembra che in questo forum vi siano le competenze giuste per risolvermi un dubbio che mi gira per la testa da tempo; A parita' di motore (250W) mettendo una batteria da 48v e lavorando sul duty cycle del PWM per garantire la stessa potenza media dissipata non e' che comunque si acquisti della coppia?
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


13793 Messaggi

Inserito il - 01/11/2022 : 17:34:19  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la coppia se ben ridotto il tsdz2 ne ha da vendere ma deve essere ben ridotto, non ho trovato una salita in fuoristrada dove si ferma... se vuoi che ti cambi il motore radicalmente, se non lo hai già messo metti il nuovo software.
Torna all'inizio della Pagina

GR61
Utente Medio



254 Messaggi

Inserito il - 02/11/2022 : 08:16:46  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Vedo che adesso iniziano a vendere il TDSZ con un nuovo display VLCD12 https://it.aliexpress.com/wholesale?catId=0&initiative_id=SB_20221031132620&SearchText=vlcd12+&spm=a2g0o.productlist.1000002.0&dida=y
Questo sembra il costruttore https://www.aikema.com.cn/en/product/product-24-82.html , naturalmente sembra riprogrammato per il Tongsheng

Bianchi T.Tronik Sport 9.1 - Giant Stance E1+ PRO - City bike cinese
Torna all'inizio della Pagina

mbrusa
Utente Attivo


Lombardia


835 Messaggi

Inserito il - 02/11/2022 : 16:12:52  Mostra Profilo Invia a mbrusa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ransa63 ha scritto:

Buongiorno, sono nuovo nel forum e ho un tsdz2 250w 36v. Mi sembra che in questo forum vi siano le competenze giuste per risolvermi un dubbio che mi gira per la testa da tempo; A parita' di motore (250W) mettendo una batteria da 48v e lavorando sul duty cycle del PWM per garantire la stessa potenza media dissipata non e' che comunque si acquisti della coppia?

Un TSDZ2 36V con batteria 36V completamente carica, può arrivare a 650W di picco.
Con batteria 48V (e OSF) può arrivare a 850W di picco, con più coppia ad alta cadenza, ma meno a bassa cadenza.

A cosa ti serve più coppia?
Io con corona da 30 e pignone da 50 salgo ovunque, con potenza limitata a 500W, ottenibili anche con batteria quasi scarica.

City Bike TSDZ2 36V/250W-XH18. Batteria 36V 17,5Ah Km 5000
Btwin 7 bia TSDZ2 36V/250W-XH18. Batteria 36V 17,5Ah Km 3900
Mondraker Foxy TSDZ2 36V/250W-860C. Batteria 36V 20Ah Km 6000
Open source firmware v20.1C.2-3-VLCD5-VLCD6-XH18
Open source firmware v20.1C.4-3-LCD3
Open source firmware v20.1C.5-860C-850C-SW102
Torna all'inizio della Pagina

arny63
Utente Attivo


Emilia Romagna


646 Messaggi

Inserito il - 02/11/2022 : 17:59:21  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ma per avere 650watt di picco a 36v si dovrebbe settare la centralina a 18ah si può fare? È solo una curiosità 500w mi avanzano, piuttosto mi interessa alimentare a 48volt il motorino da 36volt, non per avere più potenza ma a volte pedalò così agile che il motore non dà più assistenza,prima o poi devo togliermi la curiosità ma prima devo esaurire la mia nonostante la cineasta hailong con 25.000km sul groppone ancora fa il suo dovere
Torna all'inizio della Pagina

mbrusa
Utente Attivo


Lombardia


835 Messaggi

Inserito il - 02/11/2022 : 18:24:28  Mostra Profilo Invia a mbrusa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo, bisogna aumentare la corrente massima.
Io ho il limite di potenza 500W e di corrente 17A, se tolgo il limite di potenza, a batteria completamente carica arrivo anche a 670W, Per poco...

City Bike TSDZ2 36V/250W-XH18. Batteria 36V 17,5Ah Km 5000
Btwin 7 bia TSDZ2 36V/250W-XH18. Batteria 36V 17,5Ah Km 3900
Mondraker Foxy TSDZ2 36V/250W-860C. Batteria 36V 20Ah Km 6000
Open source firmware v20.1C.2-3-VLCD5-VLCD6-XH18
Open source firmware v20.1C.4-3-LCD3
Open source firmware v20.1C.5-860C-850C-SW102
Torna all'inizio della Pagina

arny63
Utente Attivo


Emilia Romagna


646 Messaggi

Inserito il - 06/11/2022 : 11:43:56  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
1000km con la versione alpha tutto ok
Torna all'inizio della Pagina

mbrusa
Utente Attivo


Lombardia


835 Messaggi

Inserito il - 06/11/2022 : 11:48:42  Mostra Profilo Invia a mbrusa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottimo, in settimana ho ripreso anch'io, sembra tutto ok.
Ora devo provare altre modifiche poi rilascio ufficiale.

City Bike TSDZ2 36V/250W-XH18. Batteria 36V 17,5Ah Km 5000
Btwin 7 bia TSDZ2 36V/250W-XH18. Batteria 36V 17,5Ah Km 3900
Mondraker Foxy TSDZ2 36V/250W-860C. Batteria 36V 20Ah Km 6000
Open source firmware v20.1C.2-3-VLCD5-VLCD6-XH18
Open source firmware v20.1C.4-3-LCD3
Open source firmware v20.1C.5-860C-850C-SW102
Torna all'inizio della Pagina

antonio6019
Utente Medio



139 Messaggi

Inserito il - 06/11/2022 : 11:53:00  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
arny63 ha scritto:

1000km con la versione alpha tutto ok

1000? Shapo'!!!
Comunque anche io mi associo. Con i miei 300.
Grazie @mbrusa!
Torna all'inizio della Pagina

bomen67
Nuovo Utente


Emilia Romagna


8 Messaggi

Inserito il - 09/11/2022 : 15:43:54  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
la mia soluzione al surriscaldamento utilizzo il motore su bici da strada e con 200W continui e una velocita di 30/35km/h la temperatura non sale oltre 20 gradi rispetto alla temperatura ambiente.

Immagine:

55,05 KB

Immagine:

51,67 KB
Torna all'inizio della Pagina

antonio6019
Utente Medio



139 Messaggi

Inserito il - 09/11/2022 : 16:03:53  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
bomen67 ha scritto:

la mia soluzione al surriscaldamento utilizzo il motore su bici da strada e con 200W continui e una velocita di 30/35km/h la temperatura non sale oltre 20 gradi rispetto alla temperatura ambiente.

Immagine:

55,05 KB


Immagine:

51,67 KB

Bella come soluzione, ma la differenza con prima com'è? L'hai provata sforzando il motore in salita magari con 400w per qualche km? Perché è lì che ci sono I maggiori picchi di temperatura.
Torna all'inizio della Pagina

elinx.
Utente Medio



161 Messaggi

Inserito il - 09/11/2022 : 23:29:25  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
bomen67 ha scritto:

la mia soluzione al surriscaldamento ..............
Questa è un'opzione originale dall'uso di queste molle di rame. Sono curioso di sapere come li hai montati.
Bloccato dietro le viti?
Qual è lo spessore di questa lastra di rame?

Modificato da - elinx. in data 09/11/2022 23:30:51
Torna all'inizio della Pagina

arny63
Utente Attivo


Emilia Romagna


646 Messaggi

Inserito il - 10/11/2022 : 12:31:39  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Bella idea bomen67 se poi metti anche la piastrina di rame che ho fatto io sei in una botte di ferro.
Però quoto anche anche Antonio 6019 200w di media sono pochi, ti dico questo perché nei giri che faccio io con MTB sempre oltre 1200mt di dislivello in questi giorni supero di poco i 40 gradi
Oggi avevo poco tempo e ho fatto 41km sempre con il turbo con picchi anche a 550watt le cose cambiano e di molto, sono arrivato ai piedi della salita con 58gradi fatta la salita di 1,5km sempre dai 400 450watt un paio di tornanti a 550w a fine salita la temperatura era di 69 gradi con temperatura esterna di 13 gradi, anche in pianura se si mette il Tsdz2 oltre i 400watt si arrivano a toccare i 60 gradi, ma è un caso estremo visto se la strada è piatta con MTB per fare i 40 mi servono 300watt
Certo appena la strada sale di poco i watt si impennano
In ogni caso sono contento non ho raggiunto livelli preoccupanti, unica cosa dolente la batteria dopo 41km il consumo era analogo a quando faccio 70 75 km in modo normale
Torna all'inizio della Pagina

mbrusa
Utente Attivo


Lombardia


835 Messaggi

Inserito il - 11/11/2022 : 10:25:42  Mostra Profilo Invia a mbrusa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
arny63 ha scritto:

Per Mbrusa, visto ho il ciclocompiuter nel display ho messo fisso la visualizzazione dei watt sviluppati dal motore impostando il tempo a zero, gli altri 2 dati percentuale è volt batteria a 50
Nei livelli 2 3 4 le percentuale watt rimane fissa, a livello 1 si comporta come se anche il tempo dei watt è impostato a 50 i 3 dati scorrono sempre, questo capita sia con la mia bici con display x18 che in altra bici vlcd05 (chiedo a Maurizio1462 di provare visto anche lui ora ha l ultima versione) questo lo notato dalla versione 201c2 prima non ci ho mai fatto caso, casomai è sempre stato uguale in tutte le versioni, è solo una curiosità grazie

Ciao arny, tra le cose da fare ho trovato questa tua segnalazione.
Ho controllato, funziona correttamente.
C'è però una considerazione, se metti a zero il tempo del primo dato, cambiando livello, passa comunque al dato successivo.
Se vuoi che siano sempre visualizzati i Watt devi metterli come ultimo dato, nel tuo caso il terzo.

City Bike TSDZ2 36V/250W-XH18. Batteria 36V 17,5Ah Km 5000
Btwin 7 bia TSDZ2 36V/250W-XH18. Batteria 36V 17,5Ah Km 3900
Mondraker Foxy TSDZ2 36V/250W-860C. Batteria 36V 20Ah Km 6000
Open source firmware v20.1C.2-3-VLCD5-VLCD6-XH18
Open source firmware v20.1C.4-3-LCD3
Open source firmware v20.1C.5-860C-850C-SW102
Torna all'inizio della Pagina

arny63
Utente Attivo


Emilia Romagna


646 Messaggi

Inserito il - 11/11/2022 : 12:40:25  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao Marco, non ci perdere tempo, ho messo il firmware in 3 bici diverse, sulla mia la versione di prova, i watt vengono visualizzati fissi anche a livello 1, sicuramente avevo sbagliato qualcosa io
Grazie per la dritta lo imposterò come ultimo dato
Torna all'inizio della Pagina

bomen67
Nuovo Utente


Emilia Romagna


8 Messaggi

Inserito il - 15/11/2022 : 09:11:22  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
elinx. ha scritto:

bomen67 ha scritto:

la mia soluzione al surriscaldamento ..............
Questa è un'opzione originale dall'uso di queste molle di rame. Sono curioso di sapere come li hai montati.
Bloccato dietro le viti?
Qual è lo spessore di questa lastra di rame?


lo spessore e di circa 8 decimi di mm, ho fatto un collare sagomato sullo statore chiuso con una vite al quale ho saldato le lamelle con stagno 60/40 il tutto cosparso di pasta conduttiva
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


13793 Messaggi

Inserito il - 15/11/2022 : 12:00:53  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bel lavoro. Ci vorrebbe una spugna dietro ogni lamella che aumentasse l'elasticità del rame.. però il problema è che non dovrebbe fondere..
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


13793 Messaggi

Inserito il - 15/11/2022 : 12:05:53  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Domanda, il tsdz2b conviene? Io non ho mai rotto un ingranaggio blù.. prendendo il 2b i ricambi costano un botto, l'ingranaggio ex blù 40 € circa, idem la ruota libera grande che adesso si cambia con pochi spicci... mentre nel nuovo è proprietaria e con cuscinetti saldati. Anche le corone vanno limate se no non entra.. booh
Torna all'inizio della Pagina

arny63
Utente Attivo


Emilia Romagna


646 Messaggi

Inserito il - 15/11/2022 : 13:18:33  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

Domanda, il tsdz2b conviene? Io non ho mai rotto un ingranaggio blù.. prendendo il 2b i ricambi costano un botto, l'ingranaggio ex blù 40 € circa, idem la ruota libera grande che adesso si cambia con pochi spicci... mentre nel nuovo è proprietaria e con cuscinetti saldati. Anche le corone vanno limate se no non entra.. booh
[/quote]grazie per la dritta Andrea, in quello che ho montato ho tolto solo il carter per mettere termomentro è non ho notato differenze, ma il motore non l ho aperto
Torna all'inizio della Pagina

elinx.
Utente Medio



161 Messaggi

Inserito il - 15/11/2022 : 13:37:31  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
bomen67 ha scritto:

.... collare sagomato sullo statore chiuso con una vite ...
Grazie per questa soluzione intelligente
andrea 104KG ha scritto:

.... tsdz2b .... Io non ho mai rotto un ingranaggio blù.. prendendo il 2b i ricambi costano un botto,....
L'ingranaggio blu è stato sostituito da un ingranaggio bianco e non può più essere sostituito separatamente.
Il cuscinetto unidirezionale è scomparso e l'albero è ora dentellato contro lo scorrimento. Il prezzo è 3 volte più alto.

Il futuro mostrerà se si tratta di un miglioramento, ma al momento è ancora auspicabile l'aggiunta di cuscinetti termici e cuscinetti aggiuntivi sull'albero principale.

Ulteriori informazioni:

https://www.pswpower.com/products/plastic-or-metal-gear-replacement-for-tsdz2-mid-drive-motor-upgrade-from-blue-gear-
Torna all'inizio della Pagina

bomen67
Nuovo Utente


Emilia Romagna


8 Messaggi

Inserito il - 16/11/2022 : 08:38:59  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
antonio6019 ha scritto:

bomen67 ha scritto:

la mia soluzione al surriscaldamento utilizzo il motore su bici da strada e con 200W continui e una velocita di 30/35km/h la temperatura non sale oltre 20 gradi rispetto alla temperatura ambiente.

Immagine:

55,05 KB


Immagine:

51,67 KB

Bella come soluzione, ma la differenza con prima com'è? L'hai provata sforzando il motore in salita magari con 400w per qualche km? Perché è lì che ci sono I maggiori picchi di temperatura.


premetto che ho impostato come limiti 18A e 900W sul 48V e che non affronto salite dovuto al fatto che avendo un rapporto fisso di 52/14 non me lo permette, pero posso dire di poter tirare in pianura
700/800w 50km/h anche per qualche km senza il patema di bruciare tutto, ovvio che se questo motore cosi configurato viene dato in mano a uno sprovveduto lo brucia alla prima uscita, non esiste modifica che possa reggere.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


13793 Messaggi

Inserito il - 16/11/2022 : 11:18:33  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Esatto, col rapporto che tiri tu il motore fatica molto più che in salita con rapporti corti. L'unica vera sicurezza è un termometro da 5 euro col sensore sul motore, fini a 100 gradi è collaudato, non succede nulla, arrivati a quel limite meglio fermarsi a raffreddare
Torna all'inizio della Pagina

bomen67
Nuovo Utente


Emilia Romagna


8 Messaggi

Inserito il - 30/11/2022 : 10:04:34  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Domanda. ogni quanti Km e consigliato lubrificare gli ingranaggi del TSDZ2
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


13793 Messaggi

Inserito il - 30/11/2022 : 11:15:25  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mah, non c'è una scadenza fissa, in realtà molto meno di frequente di quanto si creda. Il grasso interno sull'ingranaggio blù non sparisce, anche ingrassandolo dopo poco viene allontanato dai denti e ne rimane veramente poco. Ma di per sé gli ingranaggi in plastica sono autolubrificanti, nel senso che l'attrito è molto meno di quelli in metallo. Se il motore non fa rumori strani ( che per il tsdz2 è un eufemismo visto che è tutto un rumore) lo smonto il meno possibile, ogni paio d'anni. Si corrono più rischi di far danni con lo smontaggio che vantaggi dalla lubrificazione. Opinione personale....
Torna all'inizio della Pagina

Marcoermejo
Utente Attivo


Liguria


795 Messaggi

Inserito il - 02/12/2022 : 13:38:41  Mostra Profilo Invia a Marcoermejo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Ragazzi,
ho letto le utlime pagine del post ma non ho trovato la risposta... il nuovo TSDZ2B supporta il firmaware di Mbrusa?
Torna all'inizio della Pagina

elinx.
Utente Medio



161 Messaggi

Inserito il - 02/12/2022 : 15:50:16  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Marcoermejo ha scritto:

.....TSDZ2B supporta il firmaware di Mbrusa?

Versione di PSWPower, si
Torna all'inizio della Pagina

mbrusa
Utente Attivo


Lombardia


835 Messaggi

Inserito il - 03/12/2022 : 13:48:18  Mostra Profilo Invia a mbrusa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mbrusa ha scritto:

Ecco la nuova versione da provare v20.1C.2 alpha 2, spero funzioni tutto.

https://github.com/emmebrusa/TSDZ2-Smart-EBike-0/archive/refs/heads/master.zip

Ciao a tutti.
Tornato in sella e provato la versione temporanea alpha 2, sembra tutto ok.
Ora è disponibile una versione aggiornata, update 2.
Con questa versione è necessario SDCC versione 4.1.0 o superiore.
Non c'è ancora il rilascio ufficiale perché devo ancora definire alcuni miglioramenti nel configuratore e compile & flash in ambiente Linux.
Per chi la volesse provare è disponibile su GitHub
https://github.com/emmebrusa/TSDZ2-Smart-EBike-1/archive/refs/heads/master.zip

Modifiche già nella versione temporanea alpha 2:
- Risolto problema di comunicazione che interrompeva l'assistenza.
- Aggiunto quinto livello per i display che lo prevedono.
- Sistemato bug visualizzazione dati con impostazione in miglia.
- Sistemato bug al tempo limiite di Startup assist.

Nuove modifiche update 2:
- Migliorato la regolazione di velocità in Walk assist.
- Aggiunto supporto per display 850C (versione con connettore 6 pin e protocollo TSDZ2).
- In Street mode, possibilità di impostare l'acceleratore in modalità legale, funzionamento subordinato al movimento dei pedali.

City Bike TSDZ2 36V/250W-XH18. Batteria 36V 17,5Ah Km 5000
Btwin 7 bia TSDZ2 36V/250W-XH18. Batteria 36V 17,5Ah Km 3900
Mondraker Foxy TSDZ2 36V/250W-860C. Batteria 36V 20Ah Km 6000
Open source firmware v20.1C.2-3-VLCD5-VLCD6-XH18
Open source firmware v20.1C.4-3-LCD3
Open source firmware v20.1C.5-860C-850C-SW102
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 135  Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,76 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.