Autore |
Discussione  |
elettricooo
Utente Medio
 
395 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2018 : 21:19:12
|
| Gli estrattori per pedivelle devono avere un apposito "tappo metallico" altrimenti entrano nella filettatura e la rovinano... |
Quando non c'è quel "tappo" si può provare incollando una monetina rossa dei centesimi. L'ho letto da qualche parte. |
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2018 : 22:25:05
|
Ottima l'idea di un tappo! Già che la punta è filettata vedo di avvitarci un bullone con del frenafiletti e poi rifinirlo esternamente con la mola.
 Se vedo che il kit è ingestibile lo uso per un vecchio progetto. Un tosaerba meccanico a spinta elettrica. Tolgo il cerchio e trasformo l'hub in una motoruota da 6" con un vecchio copertone che fa 6 km/h max con acceleratore e batteria nello zaino!

|
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14588 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2018 : 23:25:47
|
una soluzione può essere un gas legalizer ti permette di tenere l'acceleratore e renderlo legale... |
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2018 : 08:36:52
|
Beh sicuramente sarebbe fantastico! Ho letto molto sul forum di questo ma francamente ho molta confusione in testa sulla soluzione più semplice. Mi devo ri documentare sull'argomento. Se non ti crea disturbo mi sapresti indirizzare? Grazie!
 |
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
 |
|
elettricooo
Utente Medio
 
395 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2018 : 11:24:11
|
in alternativa puoi provare un interruttore a tre scatti al posto dell'acceleratore. quelle centraline dovrebbero avere dei cavetti da unire per ottenere almeno tre velocità. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2018 : 12:52:32
|
Se mette un interruttore a tre posizioni al posto dell'acceleratore ha la bici che non si ferma più, le centraline di cui parli hanno DUE connettori separati, uno serve per l'acceleratore, l'altro per il regolatore a tre posizioni!  |
 |
|
Roby.s988
Utente Medio
 
100 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2018 : 23:29:07
|
Buonasera...ho un dubbio sulle batterie che mi sono state consigliate un Po di post fa praticamente queste http://www.pswpower.com/ven.php?cargo.2018-2v-sy7p sapete dirmi un prezzo se qualcuno le ha comprate...grazie saluti Roberto...oppure mi consigliate qualche alternativa? |
roberto sartori |
 |
|
Roby.s988
Utente Medio
 
100 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2018 : 23:32:59
|
Poi un'altra informazione oggi mi è arrivato il kit...ma non capisco cosa intendete col problema all'acceleratore... volendo usarla come pedalata assistita è possibile? |
roberto sartori |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2018 : 06:46:35
|
Se hai lo stesso kit di @lby64 hai lo stesso problema, siccome l'interruttore per accendere la bici si trova incorporato nella manopola dell'acceleratore (che è illegale) devi fare una modifica, altrimenti se ti limiti a togliere l'acceleratore oppure anche a scollegarne il connettore l'assistenza non si avvia più... 
In pratica se togli l'acceleratore la bici rimane spenta e non funziona nemmeno con il sensore di pedalata: Oltretutto quel kit anche quando funziona NON ha nessuna regolazione, quindi appena pedali parte a ti spinge fino a 25Km/h senza che tu possa fare niente se non frenare o smettere di pedalare, è un kit molto "grezzo".  |
 |
|
Roby.s988
Utente Medio
 
100 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2018 : 10:46:58
|
Ma da cosa determinate l'autonomia in km di una batteria? Ho visto le 10ah è le 15ah. .Non capisco come determinare l'autonomia |
roberto sartori |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2018 : 11:36:31
|
L'autonomia di una bicicletta a pedalata assistita come abbiamo già detto molte volte NON è quantificabile, in pratica se ci metti di tuo 250W di potenza muscolare avrai un'autonomia infinita, mentre se non aiuti per nulla l'autonomia si ridurrà a poche decine di chilometri... 
Per abitudine io prendo come "realistico" un consumo di 7Wh/Km, quindi una batteria da 36V-10Ah (360Wh) permetterà un'autonomia di circa 50Km ma solo scaricandola completamente, cosa da evitare come la peste: Ecco che dovendo interrompere la scarica attorno all'80% la capacità della batteria diventa di "soli" 8Ah, quindi i Wh diventano 288 e l'autonomia si abbassa fino a circa 40Km. 
Ovviamente se prendi l'abitudine di inserire una marcia corta e pedalare a vuoto facendoti trasportare completamente dal motore questa autonomia te la puoi scordare, mentre se spingi sui pedali con costanza la puoi aumentare anche di molto, tu che ti conosci puoi trarre le conclusioni.  |
 |
|
Roby.s988
Utente Medio
 
100 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2018 : 12:21:56
|
Devo vedere questo kit come funziona...se è graduale oppure no...mi sa che il mio kit è diverso perchè l'acceleratore e il pulsante hanno 6fili prima mi sembra di aver letto che ne avevano 3 se non ho letto male |
roberto sartori |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2018 : 12:24:53
|
No, hai letto male, tre fili servono per l'acceleratore e altri per l'interruttore: Infatti avevo suggerito di scollegare il cavo del segnale che di solito è bianco o verde e lasciare intatto tutto il resto...  |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14588 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2018 : 13:51:07
|
@lby purtroppo non ho esperienza di gas legalizer, quello che so é che il passato serve da interruttore per il gas e non funziona da passare, anzi credo sia scollegato dalla centralina. Li faceva tittopower per una ventina di euro... Mandagli un messaggio e fa sapere che potrebbe interessare pure me barba naturalmente saprà tuttissimo |
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2018 : 14:23:19
|
Grazie della dritta! Riassumendo per rimpiazzare le simil frisbee ex piombo rubate ero incerto se comperarne altre usate (si trovano facilmente a 150€) o usare questo piccolo hub da 160€ con un paio dei tanti vecchi arrampichini. Dato i forcellini curvi ho cambiato arrampichino e questo è il risultato.

Immagine:
 320,56 KB
Immagine:
 423,84 KB
Immagine:
 436,28 KB |
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2018 : 14:30:53
|
Peso totale completa 21kg. Uso con acceleratore: agilissima, il peso su ruota e batteria bassa e la ottima modulabilità dell'acceleratore la rende stabilissima, anche sul ghiaino, divertentissima. Essendo solo front facilmente aggiungerò portapacchi con borse staccabili. Con una cifra ridicola ed un vecchio catorcio un mezzo da personal mobility quasi perfetto! Data la forca con ammo e la comodissima sella con tubo a molla anche per l'argine con avallamenti si va come sul velluto. Rispetto ad una frisbee non c'è paragone! Pedalabilità con tripla anteriore identica all'originale. Fantastica! Ora per soddisfare i nostri illuminati legislatori aggiungerò PAS e Cut-off rendendola una merxa molto più insicura ma legale.

|
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
Modificato da - @lby64 in data 04/09/2018 14:41:56 |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2018 : 14:56:28
|
ricordo con piacere il primo nine fh154 ,quello dell'avatar, su terra e brecciolino ti faceva fare delle curve incredibili, veloci,inversioni,tutto grazie alla trazione anteriore! purtroppo il mio era pesante e ingombrante |
www.enerlab.it |
 |
|
Roby.s988
Utente Medio
 
100 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2018 : 17:29:13
|
Alby64 vorrei chiederti..ma con la centralina del kit il pas e l'acceleratore standard. Pedalando entra in funzione il sistema pas? Oppure No? |
roberto sartori |
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2018 : 17:35:58
|
Il PAS non l'ho ancora installato ma l'ho provato "a secco". Funzionano perfettamente entrambi alternativamente. In contemporanea non so, proverò dopo installato. Blindo7 hai ragione, se si è abituati a gestire le sbandate dell'anteriore da pratica off fai delle curve incredibili dopo un po di pratica anche su sterrato.
 |
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14588 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2018 : 20:40:01
|
Come ti capisco! è tutta l'estate che mi diverto come un matto con questa modestissima bici
Immagine:

Non è legale perchè ha l'accelleratore, ma non ho voglia di toglierlo, mi da sicurezza nelle ripartenze  Inoltre ha una gestione strana dell'accelleratore, bisogna abituacisima è comodissima: se accelleri prima di pedalare il pas rimane disabilitato fino a quando non togli il gas. In pratica puoi dare 10 0 20 w muovendo appena l'accelleratore (che stranamente in pianura con questa centralina è preciso come quello di una moto, gli altri che ho provato tutti on.off) e poi pedali fra la gente senza quegli antipatici strappi del pas anche al minimo. Peccato per l'illegalità perchè per la sicurezza è il massimo  |
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2018 : 21:06:05
|
Confermo le tue sensazioni. Non avevo mai usato un hub con acceleratore ma è veramente modulabile di fino. Un vero peccato non poterlo usare così com'è.
 |
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2018 : 21:48:38
|
Un'idea strana. Se con un foro passante acceleratore/tubo del manubrio ed una vite impedisco meccanicamente all'acceleratore di ruotare fisicamente sarei in regola? Senza estrarre la vite non funzionerebbe ne ad una prova spicciola ne ad un test a posteriori.
 |
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2018 : 21:54:26
|
Si, ma in questo modo non lo puoi usare, quindi a cosa ti serve? 
|
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2018 : 06:40:43
|
Mah, pensavo ad un modo di legalizzarla senza dover per forza andare a tentativi staccando i fili e per poter facilmente riattivare l'acceleratore dove possibile usarlo. Ti dirò, faccio argini e carrarecce dove per decine di km non incontro nessuno. Della eventuale multa mi frega poco mentre sono molto più preoccupato se faccio del male a qualcuno, ma se in certi ambiti non c'è nessuno...
 |
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2018 : 07:52:23
|
Se per te forare una manopola e il manubrio è più semplice che scollegare un cavetto fai pure, ma mi pare una cosa veramente assurda... Anche riattivare al momento l'acceleratore tramite un pulsantino nascosto mi sembra decisamente più semplice che dover togliere un bullone passante dall'acceleratore!  |
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2018 : 13:36:13
|
Si certo. Inoltre ho provato per una ventina di km su argine stamane. L'acceleratore è tanto utile e divertente in città quanto inutile e noioso sul dritto prolungato con sti motorini poco performanti. Alla fine per quel po di km per il lavoro ed ogni tanto un po di argini spero di riuscire ad usare il PAS.
 |
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
Modificato da - @lby64 in data 05/09/2018 13:44:23 |
 |
|
Roby.s988
Utente Medio
 
100 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2018 : 13:38:27
|
Ho un dubbio che sul manuale non mi è chiaro il senso di rotazione è possibile cambiarlo girando i cavi oppure è fisso e bisogna rispettare un senso(cavo a dx o sx)grazie |
roberto sartori |
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2018 : 15:17:52
|
Non so se ho capito bene... se ti ririferisci al sensore PAS (che devo ancora installare) ed al dischetto magneti dalle prove a secco che ho fatto basta che tu faccia coincidere le freccie sul dischetto magneti con il verso del sensore (che ha la forma di una freccia a sua volta) e che corrisponda al verso dei pedali in avanti. Quindi si può usare, con queste accortezze, da entrambi i lati. Io come primo tentativo lo installerò dal lato sinistro, anche se orrendo, perchè non credo di avere spazio dal lato guarnitura.

Immagine:
 340,74 KB |
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
Modificato da - @lby64 in data 06/09/2018 15:25:38 |
 |
|
Roby.s988
Utente Medio
 
100 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2018 : 18:11:23
|
Intendevo il motore io l'ho installato ma non ho notato che verso di rotazione abbia ed ora non ho le batterie...in settimana le prenderò visto che ho dovuto smontare quasi tutta la bici per revisionarla |
roberto sartori |
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2018 : 20:22:51
|
Ah ok, il cavo di alimentazione va sul lato destro. Come mi fece giustamente notare il buon Barba avrei dovuto capirlo da solo notando il lato con le viti predisposto per ospitare l'eventuale disco dei freni a disco che ovviamente va sul lato sinistro. Ma non ho neanche lontanamente il suo occhio tecnico.
 |
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
 |
|
Roby.s988
Utente Medio
 
100 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2018 : 12:22:00
|
Ho quasi finito tutto...aspetto solo la batteria...la centralina ha un uscita led light è credo che come dice il nome serva per le luci...ma non so se questa esca una tensione sempre fissa che poi con un interruttore accendo oppure deve essere attivata dalla centralina... |
roberto sartori |
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2018 : 12:04:41
|
Installato il PAS. La partenza è piacevolmente graduale ma dopo due secondi tira alla grande fino alla massima velocità. Peccato sia solo una. SORPRESA Collegando i terminali E ed F l'acceleratore viene limitato ad una velocità che stimo essere i famosi 6 km/h. Sarò più preciso dopo aver installato il computerino. Ma allora se così è l'acceleratore è legale? Nota: devo installare per forza un freno cutoff perchè il motore tira per altri paurosi 2 secondi dopo aver smesso di pedalare.

|
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2018 : 12:28:41
|
Altra sorpresa. Se si sta andando di PAS appena toccandolo l'acceleratore funge da cutoff immediato se ri rilascia o passa a modalità 6km/h cioè non tira fino a che non rallenta a quella velocità.
|
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14588 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2018 : 13:48:42
|
Bene con un pò di mano penso possa aiutare la guidabilità.. si penso che un acceleratore fino 6kmh sia legale.. ma vallo a spiegare alle guardie che quando acceleri gira la ruota... |
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2018 : 14:02:20
|
Mah sai, quello non mi preoccupa tanto sono socio di un'associazione consumatori e gli faccio ricorso con una telefonata ed un'email. Piuttosto se è a norma in caso di incidente quella si è la vera questione.

A parte questo con 160€ una vecchia mtb e le stesse batterie che uso per le altre emtb una bipa da lavoro 10 volte meglio delle Fisbee ciulate e che va alla grande pure per gli argini. Un altro po di lavoretti ed è una figata (tipico termine anni '80).
 |
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2018 : 20:25:02
|
Finita con aggiunta dei freni con cutoff (indispensabili) e ponticello sul conettore della centralina per eliminare l'insieme accensione/acceleratore così non ci sono discussioni sulla legalità. L'insieme va così bene che quasi quasi vorrei eliminare l'inconveniente della velocitá fissa cambiando la centralina con una con semplice selettore velocità led. Qualche suggerimento su cosa prendere?

Immagine:
 401,63 KB |
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14588 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2018 : 22:21:31
|
Ho avuto brutta esperienza con le sensorless di pswpower. Preferisco bmsbattery anche se in teoria dovrebbero equivalersi, in pratica non è così! Sensored nonle conosco, ho tutti sensorles |
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2018 : 07:57:55
|
Grazie per la segnalazione!
 |
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
 |
|
Roby.s988
Utente Medio
 
100 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2018 : 17:24:57
|
Finita anche la mia...necessita di verniciare il box batterie e chiave... installare dei chiari a led custom e poi finita...Ho già fatto un 50km ed è perfetta solo che non so come postare le foto |
roberto sartori |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14588 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2018 : 20:56:51
|
Quando rispondi a una discussione non scrivere nel box bianco, guarda poco sopra, c'è la funzione rispondi. ti si apre una finestra dove in fondo trovi "allega file". Adesso puoi caricare qualsiasi foto che viene ridimensionata automaticamente ma il caricamento è un pò lento (dipende dalle dimensioni della foto). Facci vedere la bipa!!  |
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2018 : 21:35:07
|
Molto curioso, facci anche sapere come ti sembra questo motorello...
 |
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
 |
|
Roby.s988
Utente Medio
 
100 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2018 : 01:15:05
|
https://ibb.co/cQD5Pz l'unico modo che mi è riuscito è questo |
roberto sartori |
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2018 : 11:07:08
|
Semplice ed essenziale. Ottimo! Una volta messa in tinta la scatola batteria è apposto. Con l'acceleratore è proprio una ottima soluzione per quel che costa ed ha anche un bel tiro in salita, provato sulle rampe sterrate di accesso agli argini. Il PAS è lento a partire (un paio di pedalate) ma parte progressivo. Accettabile per pianura e salite blande. Il ritardo in spegnimento è invece troooppo lungo, essenziali i freni con cutoff.

|
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
Modificato da - @lby64 in data 22/09/2018 11:08:54 |
 |
|
Roby.s988
Utente Medio
 
100 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2018 : 14:08:41
|
Per il prezzo è l'utilizzo che ne faccio va benissimo devo solo capire se la spina d'uscita delle luci è sempre in tensione ... comunque ho già fatto più di 50km di prova e devo dire che non mi trovo male l'unica pecca è che la velocità sale subito sul massimo è non abbia una velocità intermedia...però è risolvibile con l'acceleratore usando quello fissato ad una velocità ed allo stesso tempo pedalando così da decidere la velocità di crociera... |
roberto sartori |
 |
|
Ghostrider
Utente Attivo
  

Piemonte
667 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2018 : 15:24:36
|
| Roby.s988 ha scritto:
Per il prezzo è l'utilizzo che ne faccio va benissimo devo solo capire se la spina d'uscita delle luci è sempre in tensione ... comunque ho già fatto più di 50km di prova e devo dire che non mi trovo male l'unica pecca è che la velocità sale subito sul massimo è non abbia una velocità intermedia...però è risolvibile con l'acceleratore usando quello fissato ad una velocità ed allo stesso tempo pedalando così da decidere la velocità di crociera...
|
Per curiosità (dovessi mai elettrizzare una delle mie vecchie muontain bike) quanto costa un kit così? Se puoi dirlo... Grazie  |
 |
|
Roby.s988
Utente Medio
 
100 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2018 : 17:21:16
|
Certo ghostrider i kit li trovi un Po di tutti i prezzi parti circa da 165 euro...sulla baya poi magari trovi una proposta d'acquisto e magari lo paghi anche meno...come ho fatto io che mi sembra di averlo pagato circa 150euro |
roberto sartori |
 |
|
Ghostrider
Utente Attivo
  

Piemonte
667 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2018 : 19:22:23
|
| Roby.s988 ha scritto:
Certo ghostrider i kit li trovi un Po di tutti i prezzi parti circa da 165 euro...sulla baya poi magari trovi una proposta d'acquisto e magari lo paghi anche meno...come ho fatto io che mi sembra di averlo pagato circa 150euro
|
Cavolo compl hai speso pochissimo... Pensavo molto di più. Ottimo |
 |
|
Ghostrider
Utente Attivo
  

Piemonte
667 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2018 : 21:14:34
|
| Roby.s988 ha scritto:
Certo ghostrider i kit li trovi un Po di tutti i prezzi parti circa da 165 euro...sulla baya poi magari trovi una proposta d'acquisto e magari lo paghi anche meno...come ho fatto io che mi sembra di averlo pagato circa 150euro
|
Penso che sia scontato, ma tutto compreso? Batteria? |
 |
|
Roby.s988
Utente Medio
 
100 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2018 : 10:51:27
|
No la batteria è sempre esclusa dal kit le batterie le ho trovate in Italia a circa 230 euro |
roberto sartori |
 |
|
Ghostrider
Utente Attivo
  

Piemonte
667 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2018 : 15:48:21
|
| Roby.s988 ha scritto:
No la batteria è sempre esclusa dal kit le batterie le ho trovate in Italia a circa 230 euro
|
Ah ok allora il prezzo è più in linea con quello che credevo... Ma monta qualsiasi batteria?  |
 |
|
Discussione  |
|