Autore |
Discussione  |
Roby.s988
Utente Medio
 
100 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2018 : 19:15:57
|
Da 36v lipo molto più leggere e valide rispetto alle piombo... |
roberto sartori |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14589 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2018 : 21:36:32
|
Certo i kit montano qualsiasi batteria. Sinceramente però preferirei prendere in germania un kit posteriore con centralina evoluta e display LCD a circa 230 euro. |
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2018 : 22:28:08
|
Concordo, ordinato kit posteriore con lcd a 240€ per la mtb nera con i forcellini anteriori curvi.
 |
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
 |
|
Ghostrider
Utente Attivo
  

Piemonte
667 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2018 : 22:48:33
|
| @lby64 ha scritto:
Concordo, ordinato kit posteriore con lcd a 240€ per la mtb nera con i forcellini anteriori curvi.

|
Potete mettere il link e qualche foto? Così prendo spunto  Grazie |
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
|
Ghostrider
Utente Attivo
  

Piemonte
667 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2018 : 16:17:04
|
Si funziona grazie, su questa bici andrebbe bene :
Immagine:
 461,18 KB Come batteria cosa mi consigliate? Grazie |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14589 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2018 : 21:28:09
|
Si il kit va bene ma non c'è molto posto per la batteria, non hai il triangolo classico |
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2018 : 22:22:12
|
Una 40 celle sottosella tipo questo (che però io uso x la ferramenta) potrebbe andati bene? Un 50/60 km in piano o 7/800 metri di dislivello li fai. Ti bastano? Nel caso ci sono anche utenti del forum che forse te la potrebbero realizzare.

Immagine:
 116,5 KB |
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
Modificato da - @lby64 in data 24/09/2018 22:24:33 |
 |
|
Ghostrider
Utente Attivo
  

Piemonte
667 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2018 : 23:09:52
|
| @lby64 ha scritto:
Una 40 celle sottosella tipo questo (che però io uso x la ferramenta) potrebbe andati bene? Un 50/60 km in piano o 7/800 metri di dislivello li fai. Ti bastano? Nel caso ci sono anche utenti del forum che forse te la potrebbero realizzare. [:)
Immagine:
 116,5 KB
|
Avrei preferito un po' più di batteria, perché dove sto le salite sono la routine... In più dovrei stare dietro a mia moglie con un Atala B-Cross am80 400  |
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2018 : 10:54:24
|
Ah, sono andato a rivedere un post in materia. Ne hanno fatto anche da 50 celle per un peso di circa 2,5 kg.

|
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2018 : 17:29:43
|
Fatto assemblaggio "funzionale" con solo acceleratore per testarlo. A ruota sollevata va oltre i 40 km/h su strada oltre i 30 km/h. Decisamente più da velocità che da salita. Con una centralina da 20/25 A diventerebbe un motorino. Spunto tranquillo ma ottima progressione. All'apparenza indistruttibile dati i corti raggi da 2.5 mm ed il solido cerchio. Sconsigliato per salite ottimo per uso utilitaristico quotidiano. Cinque livelli di potenza/velocità ben spaziati e molto comodi per adeguare la velocità alla situazione (min 6/8 km/h). Ben pedalabile anche a livello 0 senza assistenza ma in partenza si risente del momento inerziale date le dimensioni oltre al peso. Interessante il display con indicazione del voltaggio batteria ed assorbimento elettrico istantanei. Installazione rapida ed alla portata di tutti.

Immagine:
 313,6 KB |
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
Modificato da - @lby64 in data 10/10/2018 17:49:22 |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14589 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2018 : 00:14:38
|
Ha la regen? mi sembra la copia di un nine continent... tutto diverso dall'annuncio ... (almeno da quello che avevo capito io ) non dovrebbe essere pedalabile spento, o almeno un pò di sfrozo dovresti sentirlo.. Mai avuto un gealess, mi incuriosisce, ha i suoi svantaggi ma anche vantaggi... Secondo me ci puoi mettere 2 kw   |
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2018 : 09:31:32
|
A sensazione sembra un comune hub. O è un motore da 1 kW come nell'altro annuncio accoppiato ad una centralina da 250W o è un motore da 250W inutilmente pesante e antidiluviano come concezione. Certo che se come dici tu è gearless mi sa che è eterno. C'è un modo non distruttivo di verificarlo?

|
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
Modificato da - @lby64 in data 11/10/2018 09:39:15 |
 |
|
gizeta
Utente Attivo
  
Piemonte
871 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2018 : 10:01:08
|
Dalle dimensioni sembra proprio un gearless. Questi motori soffrono un poco (ma dipende dal tipo. l'MP3 si sentiva appena, il 9 poco di più) di una resistenza "magnetica". Poca roba, ma se fai girare la ruota alzata a mano si percepisce. |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14589 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2018 : 10:44:03
|
Secondo me è lo stesso motore venduto con centralina da 250w. In pratica a quella potenza dorme, quindi a meno di non forzarlo in salita lo puoi lasciare in eredità chissà se da centralina display è abilita il e la regen.. Almeno come freno motore, cosi sono eterni anche i freni |
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2018 : 11:08:22
|
Adesso che me lo dite a ruota alzata facendolo girare con la mano dopo poco si ferma... Lo confronterò meglio con l'altro.
 |
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36470 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2018 : 11:58:53
|
Per poter avere la frenata rigenerativa occorre che la centralina la supporti e che la batteria abbia il BMS bidirezionale, altrimenti ciccia...  |
 |
|
nanni
Utente Normale

86 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2018 : 12:09:02
|
@lby64 perdonami ma viene spedito dalla germania o dalla cina?? quanto tempo ha impiegato ad arrivarti?? |
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2018 : 14:50:19
|
Spedizione dalla Germania altrimenti... Dazi e Caxxi!
 Mi pare ci abbia messo circa due settimane. Confermo che girando la ruota a mano la si vede rallentare più dell'altro hub e non sembra per atrito (farà circa metà dei giri). Confermo anche che centralina/display non prevedono regen. Grazie Barba, se veramente durerà a lungo chissà se mi verrà voglia di provarla in regen. Però serve centralina fuori norma altrimenti ci sarebbe ben poco da rigenerare (non credo possa fare più dei cavalcavia in salita con centralina legale).

|
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
Modificato da - @lby64 in data 11/10/2018 14:53:15 |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14589 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2018 : 15:21:05
|
Hum.... Certo che se fa i 40 kmh a ruota alzata... Un bel raddoppio degli avvolgimenti con metodo garchimotor e sarebbe un super hub da salita tanto da scalare i muri... |
 |
|
Discussione  |
|