Autore |
Discussione  |
|
Lucianoiz3
Utente Normale

74 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2018 : 11:07:07
|
Ciao a tutti, mi sono accorto che il fanale della bici non prevede l'illuminazione costante per la sera, si accende solo quando si frena. Per non toccare l'originale vorrei metterlo sul parafango, magari sfruttando le 2 vitine che ci sono già. Ho guardato su amazon ma ci sono tutti fanalini che vanno applicati al tubo della sella, oppure i "vecchi" fanalini rossi che però non hanno la batteria integrata ma solo il filo che esce per la dinamo. Suggerimenti?
Immagine:
 135,3 KB
Immagine:
 107,73 KB
Immagine:
 148,12 KB
Immagine:
 164,72 KB
|
|
Sergiom1961
Utente Senior
   

Campania
1861 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2018 : 23:09:44
|
Sei proprio sicuro che quel fanale funziona solo come "stop" che, tra l'altro, non è in regola con il codice della strada? Che bici è? Comunque basta comprare un fanalino posteriore, magari ricaricabile via USB e un po' di manualità per adattarlo. Comunque è la prima volta che sento che un fanale posteriore funziona solo quando si frena! Dicci che bici è, magari scopriamo insieme che ha qualche regolazione che ignori...
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36460 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2018 : 09:02:27
|
Sei certo di quello che hai scritto? Non ho mai visto un fanalino posteriore che si accende SOLO frenando, quindi hai un guasto e devi ripararlo, non devi aggiungere niente: Se la bici è nuova riportala al venditore, è fuori dalle norme di circolazione.  |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9055 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2018 : 09:33:58
|
| Barba 49 ha scritto:
Sei certo di quello che hai scritto? Non ho mai visto un fanalino posteriore che si accende SOLO frenando, quindi hai un guasto e devi ripararlo, non devi aggiungere niente: Se la bici è nuova riportala al venditore, è fuori dalle norme di circolazione. 
|
|
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
mizio56
Utente Normale

Piemonte
66 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2018 : 11:38:20
|
secondo me si accende dal display e incorpora la funzione di accensione con la frenata, ho letto non ricordo dove che alcune bici elettriche hanno questa funzione, ma hanno sicuramente la possibilità di accendere le luci dal display; altrimenti ha ragione Barba è rotto qualcosa e funziona solo lo stop
|
 |
|
Lucianoiz3
Utente Normale

74 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2018 : 13:34:50
|
Grazie per le risposte! La bici #279; la city-bike della e-mootika (36 volt). Vado subito a leggere il manuale.... |
 |
|
Lucianoiz3
Utente Normale

74 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2018 : 16:34:18
|
Letto il manuale ma non c'è scritto niente a riguardo... |
 |
|
Lucianoiz3
Utente Normale

74 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2018 : 19:30:52
|
Chiamato l'importatore di questa bicicletta, mi conferma che il fanalino posteriore si accende solo in frenata...  |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36460 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2018 : 20:10:00
|
Quindi è fuorilegge, non solo in Italia deve esistere la luce posteriore fissa, ma addirittura la luce di stop è vietata sulle biciclette!!!  |
 |
|
mizio56
Utente Normale

Piemonte
66 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2018 : 20:10:59
|
non ci posso credere è la prima volta che sento una cosa così, che fregatura, devi proprio aggiungere una luce posteriore, oppure visto che non è in regola sostituisci il fanalino posteriore con uno a pile tanto hanno gli attacchi universali |
 |
|
Lucianoiz3
Utente Normale

74 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2018 : 21:46:38
|
Non sono i 10 euro da spendere... Però una bicicletta nuova, non mtb, almeno dovrebbe averla! Sempre grazie a tutti!  |
 |
|
|
Discussione  |
|