Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Ruote da 27.5" SU TELAIO DA 26"
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mauri78
Utente Attivo


Piemonte


527 Messaggi

Inserito il - 28/09/2018 : 14:38:26  Mostra Profilo Invia a Mauri78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Ragazzi, ho provato a montare delle ruote da 27.5" sul mio telaio da 26". Le ruote me le ha prestate un vicino di casa per provare, eventualmente me le venderebbe.
La bici è una rockrider 5.3 elettrificata con TSDZ2, le ruote sono nuovissime e montano pneumatici tassellati da 2.00". Montano correttamente senza strisciare da nessuna parte, mi impensierisce un pò il fatto che sul lato sinistro, il pneumatico posteriore, passa ad appena 3/4mm dal carro posteriore, mentre l'anteriore resta di 5/6mm sotto l'archetto della forcella.
Per capirci i peletti dei pneumatici nuovi accarezzano il carro posteriore....
Secondo voi potrebbero verificarsi dei problemi? Mi piacerebbe montarle perchè sui miei cerchi da 26" dovrei cambiare le coperture, i dischi e revisionare la ruota libera posteriore che scatta ogni tanto, questi invece sono dei cerchi nuovi, mai montati con ruote, dischi e pacco pignoni nuovo...
Che dite li tengo?

Maurizio

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 28/09/2018 : 14:45:12  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se il copertone posteriore non risulta centrato rispetto al carro devi semplicemente rifare la scampanatura della ruota allentando i raggi lato sinistro e tirando quelli dal lato opposto, finchè la ruota non sarà ben centrata!!!

Probabilmente andava comunque regolata anche sulla bici di origine, niente di difficile comunque!!!

Si allentano prima tutti i raggi lato sisnistro di 1/4 di giro e poi si stringono quelli lato destro sempre di 1/4 di giro, poi si controlla la centratura e se lo spostamento ottenuto non è sufficiente si ripete daccapo la manovra!

Se non sei capace di farlo porta la bici completa da un ciclista e falla centrare a lui...

Modificato da - Barba 49 in data 28/09/2018 14:52:28
Torna all'inizio della Pagina

Mauri78
Utente Attivo


Piemonte


527 Messaggi

Inserito il - 28/09/2018 : 16:04:14  Mostra Profilo Invia a Mauri78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Barba, effettivamente la ruota è un pò decentrata ma di pochi mm, a destra invece di 3/4mm ci saranno 4/5mm... Io più che altro avevo paura che potesse rovinare il telaio con lo sporco che resta attaccato al pneumatico. Ci sono controindicazioni ad avere la ruota che passa così vicino al telaio o secondo voi posso stare tranquillo?
La procedura di centraggio è chiarissima, grazie per la spiegaione ;-)... penso che mi applicherò, avevo comprato una chiave tiraraggi per centrare le ruote di un passeggino da trekking che ci hanno regalato degli amici... aveva le ruote stortissime(oscillavano lateralmente di circa 1cm) e faceva un fortissimo rumore di raggi... ci ho messo un pò ma ora i cerchi girano quasi perfettamente dritti... La mia bimba ringrazia :-)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 28/09/2018 : 18:42:10  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ovviamente se vai nel fango poi la ruota avrà difficoltà a passare nel telaio, e questo vale anche per l'anteriore... Ma dove vai di solito con la bici?
Torna all'inizio della Pagina

Mauri78
Utente Attivo


Piemonte


527 Messaggi

Inserito il - 01/10/2018 : 12:15:15  Mostra Profilo Invia a Mauri78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La uso tanto su asfalto per andare al lavoro e poi su strade bianche... raramente su percorsi nei boschi... Il fango quando possibile cerco di evitarlo, non mi esalta...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 01/10/2018 : 13:49:32  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora non porti nessun problema riguardo la vicinanza tra copertoni e telaio, al limite nei tuoi giri calpesti un chewing gum!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.