Autore |
Discussione  |
|
GerardoMan
Nuovo Utente
Emilia Romagna
3 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2019 : 16:00:06
|
Ciao a tutti, scrivo questo post per chiedervi un aiuto nella scelta del mio primo acquisto. Attualmente posseggo una elops 120 che uso per girare in città (Parma) da solo o con mia figlia (16kg c.ca) dietro di me. Fino a poco fa utilizzavo quella bici per andare a lavoro (3km) ora però il luogo di lavoro dista quasi 9km e quindi avrei bisogno di una spinta per arrivarci più in fretta (con i mezzi pubblici impiego 50 minuti).
Ecco le mie risposte al questionario:
1 - Bici da città, 20/30 km al giorno, percorso pianeggiante. La userei come mezzo principale tutti i giorni (anche con la neve!)
2 - Prevedo di portare mia figlia <20KG, io ne peso 80.
3 - Ho bisogno in certi casi di un motore che si sostituisca alla pedalata.
4 - Non faccio salite, preferisco una bici veloce.
5 - Dalle mie parti il fondo stradale è messo abbastanza bene, quindi non necessito di ammortizzatori.
6 - Non so se potrò caricare le batterie a lavoro, ad ogni modo credo di aver bisogno al massimo di fare 50km in una giornata.
7 - Preferisco una bici che non diventi un mattone nel caso in cui il motore smetta di funzionare, spero non ce ne sia bisogno ma in caso di guasto preferirei avere sotto il sedere un mezzo ancora in grado di muoversi con la forza delle gambe.
8 - Per piccoli interventi potrei cavarmela da solo, se avessi a disposizione il contatto di un esperto nella mia zona (Parma) sarebbe meglio.
9 - L'estetica è importante ma diciamo risparmierei volentieri quel che euro per qualcosa di funzionale e non bellissimo.
Tra le pieghevoli viste finora mi è piaciuta questa: https://www.mieleshopping.it/prodotto/bici-elettriche-pieghevoli-miele-px-20-sxr-nero-rosso/
Tra le trekking invece non mi dispiacerebbe qualcosa del genere:http://shop.bicifacile.it/epages/990472665.sf/it_IT/?ObjectPath=/Shops/990472665/Products/TRK-18-002/SubProducts/TRK-18-002-0001 10 - Pensavo di spendere tra i 1000 e 1500€.
Credete che possa valere la pena acquistare un kit per la mia elops ed affidarmi a qualcuno nella zona per il montaggio?
Vi ringrazio per le risposte ed i consigli che saprete darmi. Gerardo.
|
|
dibi
Utente Attivo
  
Campania
866 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2019 : 18:39:49
|
Visto che dichiari che vorresti che il motore ogni tanto possa sostituirsi a te ti consiglio una bici con sensore di velocità. Quella da trek che hai indicato ha il sensore di sforzo. Un Po del tuo devi sempre mettercelo e di estate sotto il sole un po si suda. |
“La terra non è un eredità ricevuta dai nostri padri ma un prestito da restituire ai nostri figli” |
Modificato da - dibi in data 07/04/2019 18:44:26 |
 |
|
dibi
Utente Attivo
  
Campania
866 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2019 : 18:42:39
|
Inoltre se devi portare un bimbo scegli una bici con scavalco basso, tipo quelle da donna, perchè è molto più agevole salirci quando il seggiolino è montato. |
“La terra non è un eredità ricevuta dai nostri padri ma un prestito da restituire ai nostri figli” |
Modificato da - dibi in data 07/04/2019 18:45:18 |
 |
|
dibi
Utente Attivo
  
Campania
866 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2019 : 18:47:27
|
Io valutarei qualcosa del genere con freni a disco e una bella batteria da 14,5 ah |
“La terra non è un eredità ricevuta dai nostri padri ma un prestito da restituire ai nostri figli” |
 |
|
bubunapoli
Utente Master
    
Campania
2124 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2019 : 19:12:58
|
Ciao e benvenuto. Per fare una ventina di Km in pianura non hai bisogno di bici molto performanti. Ma si sa l'appetito vien mangiando, poi magari ti vien voglia di fare un giro fuori porta e quindi l'autonomia diventa fondamentale e bla, bla, bla.
Come già ti è stato accennato se hai necessità di portare la bimba è quasi indispensabile una bici a scavalco basso. Ce ne sono di tutte le salse e sicuramente anche dalle tue parti. Prova a provarne qualcuna. Anche se l'hub per le tue necessità è più che sufficiente tieni conto che questi tipi di motorizzazione stanno scomparendo quindi non sarebbe sbagliato orientarsi vs un centrale. Sappi però che l'elettronica di questi è più complessa, le meccaniche un pò più sollecitate e le batterie spesso proprietarie. Lo so che chi acquista non è che che poi se ne freghi più di tanto, ma un domani potresti ad es. essere costretto a comprare una batteria di quella marca e solo quella, per poter farla camminare, giacchè le batterie hanno vita limitata (in media 3-4 aa), anche se molto dipende da come la usi. E' una politica che adottano molti brand, un pò come la stampante che si blocca se non compri quel determinato toner... Buona scelta. Nota a margine: mi soprende che a Parma per fare 9 km impieghi 50 m coi mezzi pubblici...devi cambiarne parecchi, o c'è un semaforo ogni 100 metri.
|
 |
|
dibi
Utente Attivo
  
Campania
866 Messaggi |
|
GerardoMan
Nuovo Utente
Emilia Romagna
3 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2019 : 23:13:18
|
Grazie per le prime risposte, purtroppo è vero, impiego 50 minuti per raggiungere il mio posto di lavoro. https://moovitapp.com/i/NDk0MjkzNw https://maps.app.goo.gl/Y8Mxv
Per quanto riguarda lo scavalco credo di potermela cavare anche con una simile a quella che già posseggo, so che l' e-bike peserà più della mia attuale, ma sono convinto di riuscire comunque a montare in sella agevolmente. Mi chiedevo se qualcuno di voi potesse anche assicurarmi che una pieghevole con un seggiolino per bimbi messo dietro sia sicura. Avevo qualche anno fa una B.Fold 320 di decathlon ma non avevo mai provato a montarci un portapacchi da utilizzare come supporto per il seggiolino.
|
 |
|
|
Discussione  |
|