Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 Prima ebike per la moglie...e magari non solo
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

blinking
Nuovo Utente


Piemonte


8 Messaggi

Inserito il - 25/09/2019 : 23:54:45  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti, è un mesetto che mi è presa la scimmia della bici elettrica, inizialmente per risolvere un problema di mobilità della moglie ma magari non solo per lei...

Ma cominciamo dalla sua, rispondo al questionario base e vi chiedo supporto per la scelta

1 - bici da usare per casa-lavoro in città, 10+10km al giorno (sta cercando di cambiare, potrebbero diventare 5+5 come 15+15)

2 - trasporto di borse (in cestino frontale e sacche posteriori) praticamente sempre, e bambino solo per un breve tratto fino all'asilo nido. per ora viaggia sul seggiolino anteriore, che sul molte ebike non mi sembra montabile. serve a scavalco basso o medio basso perché nel giro di un anno passerà al seggiolino posteriore. il peso della ciclista non si dovrebbe dire, ma circa 80kg

3 - pedalata molto assistita al mattino, per arrivare in ufficio non sudata, meno assistita al pomeriggio per fare ginnastica

4 - non sono previste salite degne di nota, allo stato attuale niente più delle rampe di salita e discesa dal lungofiume. vorrebbe viaggiare in più possibile a velocità limite 25kmh, e nei tratti scorrevoli e con poco traffico anche qualche 3-5km/h in più. il tempo di viaggio al mattino è importante.

5 - il fondo stradale è buono, la moglie non impazzisce per gli ammortizzatori, preferisce la leggerezza delle bici, anche perché rischia di doverla portare su (e poi giù) per un piano e mezzo di scale per non lasciarla in strada. la necessità di montare a breve il seggiolino posteriore credo escluda le full suspended.

6 - bastano 20-30km di autonomia, se poi dovessero ridursi a una decina, può sempre ricaricare in ufficio. Ma leggo che anche per chi fa pochi km sconsigliate tutti batterie da meno di 10Ah, e a volte anche di più.

7 - tendenzialmente verrà sempre usata con assistenza

8 - quanto è importante per te il servizio di assistenza tecnica e garanzia? sei il tipo che ci sa mettere le mani da sé? penso di cavarmela per la parte meccanica ed elettrica, se c'è un danno elettronico però non so fare altro che controllare se ci sono componenti evidentemente bruciati.

9 - conta per te l'estetica? e se è così, qual è secondo te una bella bicicletta? è molto soggettivo, diciamo che non conta molto, ma il problema è che non è a me che deve piacere.

10 - a che spesa hai pensato? (puoi raddoppiarla?) circa 500€, raddoppiabili in caso di una buonissima occasione.

scritto questo, mi pare di capire che per questo utilizzo sia ben indicato un motore hub posteriore, batteria da 36V anche solo da 10ah visto il kilometraggio limitato.

ho visto che sul nuovo c'è qualche proposta online a circa 600: Kasanova E-mootika (ma al momento pare esaurita), Nilox X5 su Amazon (anche se adesso è risalita a 700€), o altre che vorrete suggerirmi.
Sulle bici di prima fascia, e a volte non solo, vedo che in genere hanno una batteria da 36v 10Ah montata sul portapacchi posteriore, soluzione che non mi piace molto perché alza il baricentro e se poi ci mettiamo anche le borse cariche e il pupo temo diventi un po' critica nelle manovre da fermo e instabile in marcia come rilevano le prove di Pixbuster.
Inoltre questi modelli base, per quanto mi pare di capire siano spesso sbloccabili per la vel.max, mi paiono molto limitati nella gestione con display limitati a qualche led e pochi livelli di assistenza.

un'alternativa potrebbe essere l'usato, ma il risparmio rispetto ad una buona offerta entry level è limitato e temo che se la bici non è più che recente abbia una batteria già usurata, magari se non dai cicli dall'invecchiamento tipico delle litio. Per risparmiare 2-300€ rischio di spenderne altrettanti in una nuova batteria.

la terza strada è il kit. Per un hub posteriore 250/350W su ebay e qualche sito europeo che segnalate di fiducia si spendono 220-300€ e con circa 200-220€ la batteria 36V, forse anche meno o con più Ah da qualche utente di questo bel forum.
la bici si può trovare usata a 120-150€ di marca nota e buone condizioni con cambio posteriore e v-brake. Quindi la spesa resta nell'ordine dei 550-650€ ma forse la qualità complessiva è superiore (sarebbe una domanda!)

come opzione 3/bis potrei convertire una bici da trekking che già adesso è poco usata e con l'arrivo della bipa rischia di fare ruggine
il problema è forse solo il poco spazio tra i due tubi obliqui (max 13cm che si riducono a 8 su una lunghezza di soli 25cm). bisognerebbe fare un pacco su misura oppure fissare la batteria sopra o sotto al telaio.

quanto alla bici per me...aprirò poi un'altra discussione perché le mie esigenze sono un po' diverse e devo prima finire di documentarmi sui motori centrali :)

grazie per i contributi che vorrete dare

Davide da Torino

Bilbo
Utente Senior



Friuli-Venezia Giulia


1561 Messaggi

Inserito il - 26/09/2019 : 06:26:08  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Con tutto quello che ci deve mettere su, direi che i 3 kg della batteria sul posteriore non cambiano assolutamente nulla a livello di baricentro. Per altro, leggendo le tue richieste, io che non sono nulla, ho visto adatta la ncm milano. Un 48v che fanno la differenza coi pesi da trasportare (borse piene, cestino, seggiolino, figlio)
Torna all'inizio della Pagina

vittorisk
Utente Senior



Liguria


1294 Messaggi

Inserito il - 26/09/2019 : 08:24:32  Mostra Profilo Invia a vittorisk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Benarrivato Blinking
per quel che puo' valere la mia esperienza Sconsiglio Emootika Kasanova, esteticamente carina ma poi, specie ultimamente, tanti problemi.
ciao
Torna all'inizio della Pagina

tommaso52
Utente Medio


Abruzzo


125 Messaggi

Inserito il - 26/09/2019 : 09:03:41  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Anch'io sconsiglio la Emootika, non tanto per la qualità, ma per l'assistenza post vendita che è praticamente nulla.
Potresti provare a dare un'occhiata alle bici di Decathlon che hanno un buon rapporto prezzo qualità e che in caso di problemi, nel periodo di garanzia, non hanno problemi a sostituirla con una nuova!

tommaso
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14582 Messaggi

Inserito il - 26/09/2019 : 09:54:11  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vedo che sei molto ben documentato ed è difficile suggerirti qualcosa. Qualsiasi bici a 36v soddisfa le tue esigenze... Unico suggerimento evitare le econmicissime da supermercato. Nel caso si voglia spendere proprio poco meglio un kit, almeno mi scelgo la bici, anche usata ma con componenti decenti.
Torna all'inizio della Pagina

blinking
Nuovo Utente


Piemonte


8 Messaggi

Inserito il - 26/09/2019 : 18:07:46  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie per il benvenuto e i vostri interventi

Ok per evitare la Emootika, peraltro adesso pare esaurita.

La NCM è un po' fuori budget, a meno di non aspettare qualche super offerta, magari al black friday...

Come alternative su Amazon vedo la Argento Omega https://www.amazon.it/dp/B07CVZ65Z6/ oppure la NCM Munich
La prima ha buone recensioni ma poche, e non trovo null'altro in giro per il web, la seconda non mi sembra avere un gran rapporto qualità/prezzo visto che si scende ad un comune 36V con 13Ah di batteria.
Ci sarebbe anche la Moma 8.2 https://www.amazon.it/dp/B07WRDFQXS/ che sulla carta è molto buona ma nessuna recensione e altre recensioni di bici Moma non sono il massimo

Circa i kit ho altri dubbi ma chiedo nella sezione apposita

Davide
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36466 Messaggi

Inserito il - 26/09/2019 : 18:20:39  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Diciamo che per similitudine con la NCM Milano dovresti acquistare la Moma, hanno in pratica la stessa alimentazione a 48V e batterie identiche: L'unica cosa negativa è che sono in taglia unica, mentre come vantaggio hanno i freni idraulici...

Modificato da - Barba 49 in data 26/09/2019 18:21:19
Torna all'inizio della Pagina

luc_maz48
Utente Master



Piemonte


6964 Messaggi

Inserito il - 26/09/2019 : 21:04:01  Mostra Profilo Invia a luc_maz48 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Se ho letto bene.... il peso della Moma è 20kg.
Poi sospensione ant. idraulica suntour nex!
Non ha il cannotto sella ammortizzato!



Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A.
-VENDUTO Agosto 2023!
Torna all'inizio della Pagina

Sergiom2
Utente Master


Campania


3797 Messaggi

Inserito il - 26/09/2019 : 23:42:47  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
luc_maz48 ha scritto:


Se ho letto bene.... il peso della Moma è 20kg.
Poi sospensione ant. idraulica suntour nex!
Non ha il cannotto sella ammortizzato!




20 kg te li puoi scordare e anche la forcella idraulica.
Scrivono cose a vanvera.
Un utente acquistò una Moma 36 volt data per 16 Ah

Solo che all'atto pratico non era manco da 8 Ah.
L'utente chiese il rimborso e amazon lo rimborsò senza manco voler la bici restituita. Gli dissero: fanne quello che ti pare!

È un post di un anno fa, se ho voglia lo cerco.
Qualcuno lo ricorda?
Torna all'inizio della Pagina

Sergiom2
Utente Master


Campania


3797 Messaggi

Inserito il - 26/09/2019 : 23:59:39  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ecco il 3D
Bici non conforme
Rimborso totale, non la vogliamo indietro, fatene quello che vi pare!

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=76685
Torna all'inizio della Pagina

vittorisk
Utente Senior



Liguria


1294 Messaggi

Inserito il - 27/09/2019 : 10:35:49  Mostra Profilo Invia a vittorisk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sergiom2 ha scritto:

Ecco il 3D
Bici non conforme
Rimborso totale, non la vogliamo indietro, fatene quello che vi pare!

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=76685

Mi è capitato con un rasoio elettrico spedito dalla Spagna comprato su eBay. Difettoso rimborsato non richiesto reso.
Preferiscono piuttosto che gestire il reso e il magazzino di un prodotto scadente invendibile e da smaltire.
Torna all'inizio della Pagina

luc_maz48
Utente Master



Piemonte


6964 Messaggi

Inserito il - 27/09/2019 : 11:49:14  Mostra Profilo Invia a luc_maz48 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sergiom2 ha scritto:

Ecco il 3D
Bici non conforme
Rimborso totale, non la vogliamo indietro, fatene quello che vi pare!

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=76685



Si, si mi ricordo, l'avevo letto!
Meno male che ho scritto: se ho letto bene....!
Quindi hanno scritto male e mi dai conferma!




Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A.
-VENDUTO Agosto 2023!
Torna all'inizio della Pagina

blinking
Nuovo Utente


Piemonte


8 Messaggi

Inserito il - 29/09/2019 : 00:05:07  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Oggi ho visto casualmente la Emootika, ero in un centro commerciale con negozio Kasanova, ho buttato l'occhio e ne avevano una nera.
600€ probabilmente li vale anche, ma i commenti negativi sull'assistenza mi fanno desistere.

Sto pensando di kittare una bici da trekking che già abbiamo.
non è niente di speciale ma ha quello che serve ed è quasi nuova.
una bici simile elettrificata dalla nascita la pagherei almeno 800€, forse più.
provo ad allegare delle foto.
Mi vengono in mente 3 problemi:
1. posizione della batteria
vorrei evitare di metterla sul portapacchi perché tra borse e seggiolino che verrà rischia di risultare pesantissima dietro e con baricentro alto. Mi piacerebbe metterla tra i due tubi obliqui, sfruttando gli agganci del portaborraccia, ma c'è poco spazio (vedi foto con misure). Metterla sopra al tubo superiore rende lo scavalco difficoltoso e lo eviterei, già adesso serve un minimo di agilità. Secondo voi riesco a far stare qualche batteria commerciale tra i due tubi? mi basta 10Ah
2. leve freno integrate con i manettini del cambio. si riesce a smontare il sensore dalle leve che forniscono nei kit per montarle sulle mie?
3. non ho controllato ma dovrebbe avere la cassetta e non la ruota libera, però i kit che ho visto per cassetta li danno per 8-10 pignoni. Monta lo stesso?

per risolvere i punti 2 e 3 potrei anche mettere la leva freno destra dei kit (con lo stacca-motore) e comprare comando,cambio e cassetta nuovi a 8V, ma mi sembra uno spreco

saluti
Davide

Immagine:

142,32 KB

Immagine:

807,37 KB

Immagine:

37,87 KB
Torna all'inizio della Pagina

tommaso52
Utente Medio


Abruzzo


125 Messaggi

Inserito il - 29/09/2019 : 08:34:23  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Potresti anche acquistare la Emootika e così non avresti i problemi per kittare la tua, ma devi essere consapevole che l'assistenza è zero e quindi se hai dei problemi te li devi risolvere da solo.
Te lo dico per mia esperienza che ho acquistato la Emootika modello mtb con motore 48v.la bici, di per sé li vale tutti i soldi che ho speso e nell'uso ne sono pienamente soddisfatto, ma quando ho avuto un problema con la batteria, nel periodo di garanzia, ho capito che l'assistenza era zero ed ho dovuto risolverli da solo, servendomi di un riparatore esterno.

tommaso
Torna all'inizio della Pagina

blinking
Nuovo Utente


Piemonte


8 Messaggi

Inserito il - 30/09/2019 : 13:41:28  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
blinking ha scritto:


Mi vengono in mente 3 problemi:
(...)
3. non ho controllato ma dovrebbe avere la cassetta e non la ruota libera, però i kit che ho visto per cassetta li danno per 8-10 pignoni. Monta lo stesso?


ho controllato e ha la ruota libera per cui cerco un motore per ruota libera. problema 3 eliminato.

forse meglio se rilancio la discussione nella sezione kit e fai da te
Torna all'inizio della Pagina

blinking
Nuovo Utente


Piemonte


8 Messaggi

Inserito il - 03/10/2019 : 22:13:33  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
tommaso52 ha scritto:

Potresti anche acquistare la Emootika e così non avresti i problemi per kittare la tua, ma devi essere consapevole che l'assistenza è zero e quindi se hai dei problemi te li devi risolvere da solo

mi sono imbattuto in una emootika citybike usata ma assolutamente come nuova e oggi in raptus di impazienza l ho portata a casa. ha ancora un anno di garanzia, per quello che vale.
non sarà il massimo ma è peonta subito e per quello che ci serve dovrebbe essere adeguata
Torna all'inizio della Pagina

fantaman5
Utente Medio


Emilia Romagna


132 Messaggi

Inserito il - 04/10/2019 : 08:50:10  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
blinking ha scritto:
Mi vengono in mente 3 problemi:
1. posizione della batteria


Vedo che hai già preso una bici usata, quindi il consiglio non ti serve più per ora.
Ma visto che l'appetito vien mangiando, se torni al progetto di elettrificare la tua bici, valuta di posizionare la batteria sotto al trave inferiore, ho visto su questo forum diverse belle realizzazioni del genere.
Torna all'inizio della Pagina

blinking
Nuovo Utente


Piemonte


8 Messaggi

Inserito il - 04/10/2019 : 10:23:38  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
fantaman5 ha scritto:

blinking ha scritto:
Mi vengono in mente 3 problemi:
1. posizione della batteria


Vedo che hai già preso una bici usata, quindi il consiglio non ti serve più per ora.
Ma visto che l'appetito vien mangiando, se torni al progetto di elettrificare la tua bici, valuta di posizionare la batteria sotto al trave inferiore, ho visto su questo forum diverse belle realizzazioni del genere.



è la prima opzione che ho valutato ma sotto al tubo inferiore passano i cavi per i cambi e il freno post.,dovrei montare la batteria con dei distanziali.
tra i due tubi non ho trovato soluzioni commerciali di batterie inscatolate che ci stiano. potrei far stare una batteria tipo questa https://m.it.aliexpress.com/item/4000169742837.html o forse anche la 16Ah, mettendola dentro un borsello o facendogli una scatolina ad hoc. non ho idea che qualità abbiano ma temo bassa, avete esperienze?
Torna all'inizio della Pagina

BurtBaccara
Utente Normale



95 Messaggi

Inserito il - 04/10/2019 : 11:56:34  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Le Moma però costicchiano.... https://www.momabikes.com/it-elettriche
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14582 Messaggi

Inserito il - 04/10/2019 : 12:02:32  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
due batterie da monopattino evolute credo ci stiano benissimo e hai 500wh. Ovvio devi fare una borsetta/contenitore
Torna all'inizio della Pagina

blinking
Nuovo Utente


Piemonte


8 Messaggi

Inserito il - 04/10/2019 : 13:08:35  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

due batterie da monopattino evolute credo ci stiano benissimo e hai 500wh. Ovvio devi fare una borsetta/contenitore

sono dotate di bms interno? dagli annunci non lo capisco
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36466 Messaggi

Inserito il - 04/10/2019 : 13:28:13  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tutte le batterie a Litio hanno il BMS a bordo, non lo puoi aggiungere in post vendita ed è indispensabile per il funzionamento!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,4 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.