Autore |
Discussione  |
bubunapoli
Utente Master
    
Campania
2124 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2020 : 12:32:48
|
" Nessuno lo dice ma le misure attuali servono a diluire gli infetti non a fermare l'infezione"
Andrea ma cosa dici? son 20 gg che ci stanno massacrando con le raccomandazioni, non uscite, state a casa, coi virus non abbiamo armi , il vaccino sarà per l'anno prossimo, non abbiamo posti letto a sufficienza, etc...
Su questo non posso dire altro, son stati chiari sin dall'inizio !! Aggiungo: non è vero che l'infezione non si può fermare. Anzi più che infezione bisogna parlare di contagio, perché 1) non è detto che un contagiato sviluppi malattia. 2) non è detto che chi sviluppi malattia vada sotto un respiratore automatico (i numeri dicono 5% circa) 3) non è assolutamente detto che sviluppino polmonite interstiziale solo gli over 65 (questa è una affermazione molto pericolosa che i ragazzi hanno fatto propria)
Dal virus se ne esce fuori al 100%, ma bisogna evitare che si trasmetti da uomo a uomo, perché da solo non può vivere. Semplice. Se io mi chiudo in casa per 1 mese, il mio vicino pure, e 50 milioni di persone anche, vedi che il virus si attacca al cazzo!! E' vero che poi si deve ricominciare daccapo, ma già l'abbiamo fatto nel 1945, quando non c'erano manco più le case e i ns genitori l'hanno fatto col sorriso sulle labbra.. Oggi non c'è alternativa, tutti a casa per 1 mese, ma tutti. E' un sacrificio indispensabile.
|
 |
|
vittorisk
Utente Senior
   

Liguria
1294 Messaggi |
|
bubunapoli
Utente Master
    
Campania
2124 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2020 : 12:47:47
|
Vittorisk, i numeri ci condannano ma la sanità costa. E non c'era bisogno di un grafico per capire come siamo messi, nella mia città hanno chiuso 4 ospedali nel corso di un decennio, con la scusa dell'ottimizzazione delle risorse, il potenziamento del territorio e puttanate simili.
Però qui si scivola vs un discorso politico, e tutto sommato ci meritiamo i politici che abbiamo. |
 |
|
tiz_bike
Utente Medio
 
163 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2020 : 13:55:49
|
No dai, non facciamo mistificazioni aggiuntive. Due giorni il presidente della Regione Veneto contestava le misure restrittive su 3 province. Per restare nel campo della Lega un giorno volevano la chiusura totale, il giorno dopo l'apertura totale. Evidentemente i loro "sponsor" si erano lamentati per le possibili perdite. Poi si sa, all'opposizione si può dire tutto ed il contrario di tutto.
|
 |
|
tiz_bike
Utente Medio
 
163 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2020 : 13:57:21
|
| bubunapoli ha scritto:
" Nessuno lo dice ma le misure attuali servono a diluire gli infetti non a fermare l'infezione"
Andrea ma cosa dici? son 20 gg che ci stanno massacrando con le raccomandazioni, non uscite, state a casa, coi virus non abbiamo armi , il vaccino sarà per l'anno prossimo, non abbiamo posti letto a sufficienza, etc...
Su questo non posso dire altro, son stati chiari sin dall'inizio !! Aggiungo: non è vero che l'infezione non si può fermare. Anzi più che infezione bisogna parlare di contagio, perché 1) non è detto che un contagiato sviluppi malattia. 2) non è detto che chi sviluppi malattia vada sotto un respiratore automatico (i numeri dicono 5% circa) 3) non è assolutamente detto che sviluppino polmonite interstiziale solo gli over 65 (questa è una affermazione molto pericolosa che i ragazzi hanno fatto propria)
Dal virus se ne esce fuori al 100%, ma bisogna evitare che si trasmetti da uomo a uomo, perché da solo non può vivere. Semplice. Se io mi chiudo in casa per 1 mese, il mio vicino pure, e 50 milioni di persone anche, vedi che il virus si attacca al cazzo!! E' vero che poi si deve ricominciare daccapo, ma già l'abbiamo fatto nel 1945, quando non c'erano manco più le case e i ns genitori l'hanno fatto col sorriso sulle labbra.. Oggi non c'è alternativa, tutti a casa per 1 mese, ma tutti. E' un sacrificio indispensabile.
|
Concordo in toto. Il problema sono gli italiani, soprattutto quelli furbi, per i quali le regole (o le leggi) valgono solo per gli altri. |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14578 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2020 : 14:14:18
|
Scommettiamo che appena torna un turista infetto da qualche altra parte del mondo riparte tutto? Anche ammesso che fermandoci tutti, si blocchi al 100% il virus, in Germania (esempio) non lo fanno, alle fiere arrivano centinaia di tedeschi, poi ci sono i turisti , i viaggi in Cina che riprenderanno e non credo che la Cina sia pulita al 100% come non lo saremo noi... i migranti dal medio oriente che è messo male ecc ecc ecc ci sono migliaia di possibilità. Per me si fermerà solo se il vaccino viene trovato alla svelta. Che efficacia ha che mi chiudo in casa un mese e poi vado a cena dal mio vicino che non lo ha fatto oppure lui viene a cena da me? booh, io la vedo nera, sarò pessimista.
|
 |
|
vittorisk
Utente Senior
   

Liguria
1294 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2020 : 14:39:15
|
| tiz_bike ha scritto: No dai, non facciamo mistificazioni aggiuntive. Due giorni il presidente della Regione Veneto contestava le misure restrittive su 3 province. Per restare nel campo della Lega un giorno volevano la chiusura totale, il giorno dopo l'apertura totale. Evidentemente i loro "sponsor" si erano lamentati per le possibili perdite. Poi si sa, all'opposizione si può dire tutto ed il contrario di tutto.
|
A ciascuno le proprie mistificazioni, ho copiato un estratto de la Repubblica citando la fonte.
Politici, su questi o quelli m'interessa poco: il Virus non fa differenza fra maggioranza ed opposizione.. fra Zingaretti e Fontana non guarda la tessera di partito
il Virus non distingue neanche fra governanti e governati.. l'aperitivo ai Navigli infetta il capo di partito come l'ultimo dei pirla.
Il Virus fa selezione naturale fra nazioni che sanno governare l'emergenza e quelle che sono incapaci.
Confidiamo nello stellone nazionale? |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9056 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2020 : 14:39:19
|
lo conoscete l'italiano ? (nn la lingua)
bene, avete già capito tutto.
troveranno il vaccino in tempi brevi, nel frattempo teniamo le distanze, 2 metri possibilmente, 1 è poco. |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
vittorisk
Utente Senior
   

Liguria
1294 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2020 : 14:43:26
|
^ | | | | | | | | 4,5 meglio ancora.. | | | | | | | | |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6218 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2020 : 15:21:37
|
E purtroppo,temo,dopo queste misure i letti caleranno ancora.
Con le terribili conseguenze sulla salute pubblica... altro che coronavirus.
Ricominciamo come nel 1945? Quindi di botto un milione o due di deceduti per tornare alla aspettativa di vita di allora (circa 10 anni meno di oggi)? Un milione di decessi per evitarne mille. Siamo sicuri?
Io direi lasciamo stare il 1945, anche se Roma oggi ricorda il 1943...
|
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
Modificato da - pilotaDD in data 10/03/2020 15:22:13 |
 |
|
vittorisk
Utente Senior
   

Liguria
1294 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2020 : 16:21:25
|
Se non riusciamo ad allungare l'onda del contagio (come nell'esempio azzurro), avremo un'onda corta e alta: l'area dell'onda che sta sopra la linea rossa tratteggiata in basso corrispondera' ai decessi. 40 anni fa, secondo questo schema, in Italia non sarebbe morto nessuno perche' il numero dei posti letto in terapia intensiva era circa il doppio di oggi.
Morti per Ottimizzazione sanitaria non per Coronavirus.
Immagine:
 79,02 KB |
 |
|
tiz_bike
Utente Medio
 
163 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2020 : 19:16:43
|
| vittorisk ha scritto:
A ciascuno le proprie mistificazioni, ho copiato un estratto de la Repubblica citando la fonte.
Politici, su questi o quelli m'interessa poco: il Virus non fa differenza fra maggioranza ed opposizione.. fra Zingaretti e Fontana non guarda la tessera di partito
il Virus non distingue neanche fra governanti e governati.. l'aperitivo ai Navigli infetta il capo di partito come l'ultimo dei pirla.
Il Virus fa selezione naturale fra nazioni che sanno governare l'emergenza e quelle che sono incapaci.
Confidiamo nello stellone nazionale?
|
Non intendevo fare polemica politica. Solo che non se ne può più di un certo tiro al bersaglio da parte di chi altro non è che una contraddizione vivente.
|
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6218 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2020 : 20:51:11
|
Leggo su Il Messaggero di Roma:
L'attività motoria all'aria aperta è consentita a patto che non sia fatta in gruppo.
Quindi sabato e domenica posso uscire con la bipa, raggiungere un parco e ritorno? Purchè da solo? |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6218 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2020 : 20:54:14
|
Una delle assurdità di queste restrizioni è che sono condannato a tre settimane in casa con la famiglia ma io posso fare una corsetta fuori o andare al supermercato vicino ma mi è vietato portarla in giro o farci una passeggiata insieme...
 |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36462 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2020 : 21:03:14
|
I componenti di una famiglia possono uscire uno per volta, salvo evidenti problemi dovuti al lavoro o altro... Infatti io mi sto alternando con il gatto, oggi gli ho acquistato i croccantini e lui poi mi ha portato un enorme topo semimorto!  |
 |
|
vittorisk
Utente Senior
   

Liguria
1294 Messaggi |
|
vittorisk
Utente Senior
   

Liguria
1294 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2020 : 21:09:33
|
| Barba 49 ha scritto:
... Infatti io mi sto alternando con il gatto, oggi gli ho acquistato i croccantini e lui poi mi ha portato un enorme topo semimorto! 
|
 |
 |
|
vittorisk
Utente Senior
   

Liguria
1294 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2020 : 23:03:39
|
| pilotaDD ha scritto: Quindi sabato e domenica posso uscire con la bipa, raggiungere un parco e ritorno? Purchè da solo?
|
direi di si domani provo a uscire
 |
 |
|
prudente
Utente Attivo
  
538 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2020 : 02:39:53
|
| vittorisk ha scritto:
Politici, su questi o quelli m'interessa poco: il Virus non fa differenza fra maggioranza ed opposizione.. fra Zingaretti e Fontana non guarda la tessera di partito |
A forza di non fare differenze hai confuso chi ha veramente il coronavirus con chi ha soltanto la mascherina, e pure messa male.
| ...fra nazioni che sanno governare l'emergenza e quelle che sono incapaci. |
Le nazioni non sanno e non governano nulla. Le funzioni di governo piuttosto, nello Stato italiano, si è deciso di ripartirle in diverse materie fra Stato e Regioni. Quando parli di incapacità dovresti ripartire pure quella. Nello specifico poi, l'organizzazione degli ospedali è competenza regionale. La scelta di ridurre i posti letto è stata fatta ovunque in Europa e non solo nelle regioni italiane. L'emergenza nazionale (che invece è competenza statale) non è certo semplificata da certe contraddittorie resistenze regionali, che poi pasticciano anche sull'ordine delle mascherine. https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/03/05/coronavirus-lespresso-salta-fornitura-di-4-milioni-di-mascherine-regione-lombardia-ha-sbagliato-ordine-pd-e-m5s-assurdo/5727199/
Io però eviterei -te lo ripeto ancora- questo ossessivo tiro al bersaglio contro il governo centrale in questa situazione. E' inopportuno, evidentemente superficiale, inutilmente polemico.
|
 |
|
prudente
Utente Attivo
  
538 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2020 : 02:53:57
|
| vittorisk ha scritto:
Sabato chiudono il nord Italia: fanno fuggire 25mila persone al centro/sud Italia e lunedi chiudono tutta l'Italia.
Perche' non hanno chiuso tutta l'Italia sabato?
25mila persone scappate in poche ore dal nord verso il centro/sud. Questo e' il risultato del governo dell'emergenza.
|
Sabato hanno provato a NON chiudere il nord, MA solo alcune aree dove si estendevano i focolai. Anche perchè i governatori del nord non volevano che si chiudessero troppo i traffici commerciali. Poi l'ignobile irresponsabilità dei fuggitivi, ma anche le rivolte nelle carceri, e la drammaticità dei bollettini sul contagio, hanno reso urgente l'estensione nazionale dei provvedimenti. Ma adesso invece per i governatori del nord il punto è che non siamo chiusi abbastanza.
|
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6218 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2020 : 06:57:03
|
Questa del "chiudiamo ancora di più " non lo capisco, anche per me la sequenza degli eventi è come la racconta Prudente (non sono d'accordo con l'aggettivo ignobile verso chi non ha fatto nulla di illecito ma è un dettaglio)
Cosa vuole di più Fontana? Non si esce nemmeno per far la spesa?
N |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36462 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2020 : 07:53:12
|
Ragazzi, non so che età avete, ma io ho vissuto l'influeza "Asiatica" del 1957 e posso garantirvi che in quell'anno le scuole e molti uffici erano chiusi per mancanza di alunni e personale di servizio e che questa pandemia portò circa 2 milioni di morti prima che venisse creato un vaccino... 
Il bello della cosa (si, il bello) è che nel 1957 non esisteva quasi nessun media che diffondesse le notizie, a malapena sapevamo cosa accadeva nella nostra città, quindi vivemmo quel periodo assai tranquillamente e senza preoccupazione alcuna mentre adesso non se ne può veramente più!!!  |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6218 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2020 : 07:57:53
|
Sentito ora alla tv... tutti i negozi e le attività commerciali obbligatoriamente chiusi per almeno 15 gg.
Esclusi solo alimentari e farmacie.
Lo chiede La Regione Lombardia e quasi tutti i sindaci e sembra il governo lo concederà, forse oggi stesso.
A me sembra roba da matti ma non sono un esperto di come far sopravvivere un Paese civile, quindi sbaglio sicuramente e mi adeguerò pure a questo.
Intanto abbiamo le prime ammissioni pubbliche che noi, soli in Europa, stiamo sovrastimando i decessi per coronavirus...
https://www.scienzainrete.it/articolo/walter-ricciardi-ancora-due-settimane-dure-possibile-catastrofe-negli-usa/luca-carra/2020?fbclid=IwAR0B0GNkYuqRRYay8TaMp2yMnEyb3jAV9BU8UeV9nUVef5vC4OWHarUNVIA |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6218 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2020 : 08:00:09
|
| Barba 49 ha scritto:
Ragazzi, non so che età avete, ma io ho vissuto l'influeza "Asiatica" del 1957 e posso garantirvi che in quell'anno le scuole e molti uffici erano chiusi per mancanza di alunni e personale di servizio e che questa pandemia portò circa 2 milioni di morti prima che venisse creato un vaccino... 
Il bello della cosa (si, il bello) è che nel 1957 non esisteva quasi nessun media che diffondesse le notizie, a malapena sapevamo cosa accadeva nella nostra città, quindi vivemmo quel periodo assai tranquillamente e senza preoccupazione alcuna mentre adesso non se ne può veramente più!!! 
|
Concordo con la tua conclusione. Ma il problema, se è un problema, non sono i media e le tecnologie in se ma i media e le tecnologie in mano alla politica e alla classe giornalistica ed imprenditoriale che controlla i.media italiani.
E lo dico come un fatto e non una opinione visto cosa (non) sta succedendo nel resto di Europa.
|
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
Modificato da - pilotaDD in data 11/03/2020 08:04:21 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36462 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2020 : 08:36:28
|
Concordo con te ma solo in parte, è vero che i media sono in mano alla politica e al potere, ma anche noi che postiamo le notizie non siamo da meno: Nessuno ha ancora ben chiaro il metodo di propagazione del virus, le distanze di sicurezza, i tempi di permanenza del virus negli ambienti, quali sono gli eventuali farmaci da assumere (o anche no) ma alla tastiera diventiamo dei virologi di fama internazionale.
Pensa poi che stamani tutti i notiziari titolano che in Cina il virus è stato sconfitto, mentre è chiaro per chiunque che fino a quando circolerà nel resto del mondo potrà rientrare in Cina in un attimo facendo ripartire l'epidemia, e questo fino all'arrivo di un vaccino valido.  |
 |
|
luc_maz48
Utente Master
    

Piemonte
6964 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2020 : 09:43:44
|
| Barba 49 ha scritto:
Ragazzi, non so che età avete, ma io ho vissuto l'influeza "Asiatica" del 1957 e posso garantirvi che in quell'anno le scuole e molti uffici erano chiusi per mancanza di alunni e personale di servizio e che questa pandemia portò circa 2 milioni di morti prima che venisse creato un vaccino... 
Il bello della cosa (si, il bello) è che nel 1957 non esisteva quasi nessun media che diffondesse le notizie, a malapena sapevamo cosa accadeva nella nostra città, quindi vivemmo quel periodo assai tranquillamente e senza preoccupazione alcuna mentre adesso non se ne può veramente più!!! 
|
..... Eri un bambino a quell'"Epoca"..... !  Perchè a quei tempi, così è stata. Non era ancora scoppiato il "boom" economico e, (il bello), che si stava meglio quando si stava peggio. Certo che noi, "bambini" dell'Epoca sicuramente non avevamo certe preoccupazioni che hanno i "bambini" di oggi!
Tantè che giusto un mese fa lo descrivevo (a modo mio), qui a pag.1!
Inserito il - 11/02/2020 : 12:13:25
Chi ha più o meno la mia età, forse si ricorderà: Influenza asiatica Descrizione L'influenza asiatica fu una pandemia influenzale di origine aviaria, che negli anni 1957-60 fece circa due milioni di morti. Fu causata dal virus H2N2, isolato per la prima volta in Cina nel 1954. Nello stesso anno fu preparato un vaccino che riuscì a contenere l'epidemia. Wikipedia Eravamo in età scolare (noi). Qui il resto.... https://www.epicentro.iss.it/passi/storiePandemia
Le abbiamo passate tutte!
Già allora la Cina....(ci era vicina)!
|
Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah. Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A. -VENDUTO Agosto 2023!
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36462 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2020 : 13:30:03
|
   |
 |
|
vittorisk
Utente Senior
   

Liguria
1294 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2020 : 15:13:25
|
Immagine:

«Sono un'infermiera e in questo momento mi trovo ad affrontare questa emergenza sanitaria. Ho paura anche io, ma non di andare a fare la spesa, ho paura di andare a lavoro. Ho paura perché la mascherina potrebbe non aderire bene al viso, o potrei essermi toccata accidentalmente con i guanti sporchi, o magari le lenti non mi coprono nel tutto gli occhi e qualcosa potrebbe essere passato». Alessia Bonari è un'infermiera, laureata a Siena nel 2018, da meno di un anno lavora all'ospedale di Grosseto, sul viso porta i segni degli occhiali protettivi.
«Sono stanca fisicamente perché i dispositivi di protezione fanno male, il camice fa sudare e una volta vestita non posso più andare in bagno o bere per sei ore. Sono stanca psicologicamente, e come me lo sono tutti i miei colleghi che da settimane si trovano nella mia stessa condizione, ma questo non ci impedirà di svolgere il nostro lavoro come abbiamo sempre fatto. Continuerò a curare e prendermi cura dei miei pazienti, perché sono fiera e innamorata del mio lavoro».
«Quello che chiedo a chiunque stia leggendo questo post è di non vanificare lo sforzo che stiamo facendo, di essere altruisti, di stare in casa e così proteggere chi è più fragile. Noi giovani non siamo immuni al coronavirus, anche noi ci possiamo ammalare, o peggio ancora possiamo far ammalare. Non mi posso permettere il lusso di tornarmene a casa mia in quarantena, devo andare a lavoro e fare la mia parte. Voi fate la vostra, ve lo chiedo per favore».
https://www.leggo.it/italia/cronache/coronavirus_appello_di_alessia_infermiera_maschera_oggi-5103022.html
51,27 KB |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6218 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2020 : 15:26:39
|
tutto drammatico, in Italia
In Germania, con molta calma, danno per scontato che 60-70% di loro saranno infettati, se non lo sono già (aggiungo io)
https://www.corriere.it/esteri/20_marzo_11/coronavirus-merkel-60percento-tedeschi-potrebbe-venire-contagiato-36bbfeac-637c-11ea-9cf4-1c175ff3bb7c.shtml
unica misura, invito (non obbligo) a sospendere le iniziative con più di 1000 partecipanti.
Venerdì sembra, con calma, ci sarà una riunione con le parti sociali per valutare altre possibili misura.
Ho capito che loro probabilmente hanno 4 o 5 volte i nostri posti in terapia intensiva, questa è la voce che gira, ma se adottassero i criteri che i nostri media danno per scontati con 50 milioni di infetti servirebbero 5 milioni di posti...
Molti dicono che siamo in una guerra, temo sia vero, e mi sembra che dal 1943 ad oggi non abbiamo imparato molto, tanti eroi, molti disgraziati, tantissimi che sbagliano tutto in buona fede. I tedeschi sono sempre tedeschi, pur se ormai hanno posato le armi da fuoco e da taglio, mai panico, massima organizzazione, vedremo se finiranno come nel 1871 o come nel 1918 e 1945...
|
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
vittorisk
Utente Senior
   

Liguria
1294 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2020 : 17:12:19
|
50 giorni.
https://www.leggo.it/esteri/news/coronavirus_wuhan_ultime_notizie_oggi_11_marzo_2020-5105085.html
Un messaggio di speranza nella lotta al Coronavirus arriva da Wuhan. La città cinese nella provincia dell'Hubei dalla quale è partito il contagio ha festeggiato le dimissioni dell'ultimo paziente ancora ricoverato all'ospedale temporaneo di Wuchang Fangcang, allestito per curare i contagiati in una palestra di Hongshan.
Cinquanta giorni dopo l'inizio dell'incubo, ieri il presidente cinese Xi Jinping ha visitato per la prima volta Wuhan ostentando soddisfazione per essere riuscito ad arginare il contagio a livello nazionale e a 'guarire' il Paese. Xi ha visitato in mattinata l'Huoshenshan, uno dei due ospedali militari costruiti in 10 giorni e dedicati alla cura dei pazienti colpiti dal virus. |
 |
|
luc_maz48
Utente Master
    

Piemonte
6964 Messaggi |
|
vittorisk
Utente Senior
   

Liguria
1294 Messaggi |
|
luc_maz48
Utente Master
    

Piemonte
6964 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2020 : 18:33:15
|
 617,31 KB
Come faceva a prevederlo?
 10,15 KB
|
Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah. Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A. -VENDUTO Agosto 2023!
|
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9056 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2020 : 18:34:48
|
ho controllato le infezioni nella mia città
14 il giorno 8
10 il 9
7 il 10
4 oggi
sembrerebbe che si plachi |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
vittorisk
Utente Senior
   

Liguria
1294 Messaggi |
|
claudio02
Utente Master
    

9056 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2020 : 20:50:35
|
in quarantena anche l ucraina.. |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
vittorisk
Utente Senior
   

Liguria
1294 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2020 : 21:10:26
|
Immagine:
 15,4 KB
Caldo, afa... sensazione di respiro corto, goccioline di sudore che cadono dal viso, un viso che senti sciogliere sotto la maschera FP3, gli occhiali di plastica, la visiera , la cuffia ; avvolto da un camice impermeabile magari di due taglie in più perché la tua non c'è, sotto questi strati un corpo che deve muoversi, deve essere veloce e scattante, deve compiere manovre in urgenza... "Il paziente va intubato"... "sta desaturando".... "è ipoteso"... corri, continui a sudare... prepari il farmaco con due paia di guanti che ti limitano i movimenti abitudinari delle mani ... sudi ancora e ancora dopo ore passate così non hai respiro ma non puoi bere, non puoi riposare, non puoi fare pipi' vestito in quel modo... In tutto ciò l'ansia di poterti contaminare facendo i gesti che per abitudine facevi prima, questa ansia fa da sottofondo ad ogni manovra, ogni pensiero, ogni azione che devi compiere, devi ripeterti costantemente di non poterti più toccare la testa se l'elastico per i capelli ti fa male, se ti prude il naso sopporti, se hai quel rebreathing insopportabile nella tua mascherina ci continui a respirare dentro ancora e ancora e finisci il tuo lavoro... "Va broncoaspirato", ti avvicini, esegui le manovre per liberare le vie aeree dalle secrezioni, sei molto vicina e l'ansia di quelle goccioline malefiche aumenta quando fai procedure così invasive ma alla fine il paziente respira meglio, e anche tu inizi a respirare meglio... Il sollievo è vedere saturazioni che salgono, pressioni che si stabilizzano, diuresi che riprendono ( le nostre missioni giornaliere)... la fatica di tenere in condizioni stabili chi stabile non è... pazienti che sembrano usciti con lo stampino: insufficienze respiratorie gravi... e tu vai avanti e vai avanti, goccia dopo goccia di sudore, affanno, preoccupazione e qualche battuta con i colleghi per cacciare via la paura... Paura che aleggia costantemente ma che non ferma alcuni di noi dal presentarsi a lavoro per far fronte a questa emergenza covid19... Lavorare in una situazione del genere e trovare ancora in rete video e messaggi (di personaggi più o meno noti ma anche di persone con cui ho semplicemente un amicizia su Fb) che sottovalutano il fenomeno, sentire di mercati aperti, di nuovi assalti ai supermercati mi fa porre la domanda "ma per CHI sto rischiando ogni turno che passa, ogni ora della mia vita il contagio?" Per chi sottovaluta ancora la cosa, per chi dice "sono giovane e non mi ammalerò" vi dico che non è così, lo tocco con mano ogni giorno e vorrei quasi facessero un bel GF [Grande Fratello, ndr] nelle nostre rianimazioni. Alla domanda "Perché sto andando a lavorare?" rispondo che moralmente lo faccio per tutte le persone che sono diventate "effetti collaterali" dell'irresponsabilità altrui e obbligatoriamente perché il nostro sistema sanitario in questo momento non può fare a meno di NOI (se potessi sarei su un isola tropicale fidatevi) . Caldo, afa, sudore.... e' il momento di svertirsi... e devi essere ancora più meticoloso di quando ti vesti perché adesso sei "sporco" e non devi toccare le parti pulite del tuo corpo.... il collega ti guarda... all'inizio lo fate in due perché questa pratica non era nella vostra ordinaria routine prima della crisi... via il camice impermeabile con il primo paio di guanti... appallottoli il tutto per non toccare il davanti... non devi e non puoi sporcarti... togli il resto (che ormai è appiccicato al tuo corpo) con altrettanta parsimonia e cura. Segui la procedura con la costante ansia di toccare magari quel filo di capelli che è uscito per sbaglio dalla cuffia o gli occhi che bruciano e lacrimano per il caldo... vai avanti e ti svesti, la senzazione di libertà provata è difficile da descrivere... ti lavi quelle mani, ormai lise, dalle tante volte che le hai già passate con i prodotti a base alcolica... Ora sei pulito ma ti senti così stanco e appiccicoso che vorresti entrare subito in doccia.... un bel sogno... ma sai che non puoi perché magari hai altre 6 ore di turno davanti e tra mezz'ora dovrai rivestirti e ricominciare da capo quell'agonia... ne approfitti per bere (non troppo per non rischiare di dover andare in bagno quando poi sarai vestita), mangiare uno snack e fare la pipi' che ti tenevi da un ora... Ti "svaghi mentalmente" nel poco tempo che hai per stare fuori poiché sai che la persona che in piena crisi se ne è andata al carnevale a lanciare i coriandoli è nello stanzone che ti aspetta così come il povero malato cronico che ha sempre rispettato le regole! Ma noi non facciamo queste distinzioni dentro le mura di un ospedale... il fine ultimo è sempre la CURA nei limiti del possibile! ... Allora fai un bel respiro... cerchi la forza che hai dentro, ti guardi allo specchio e ti ricambia lo sguardo un un viso che non sembra nemmeno il tuo tanto è stanco e segnato... con quel viso dovrai tornare a casa a fine turno dalla tua famiglia , esausto, con il fardello sulle spalle della RESPONSABILITÀ, il pensiero di essere a contatto diretto (anche se con i DPI) con il virus ti ha portato ormai da settimane ad evitare contatti con familiari fragili, amici, conoscenti, bimbi piccoli ... con la sensazione perpetua di perdere "pezzi di vita" di chi ti sta intorno, restare in un limbo che ti impone il tuo ruolo in questa crisi con la consapevolezza che il giorno seguente la sveglia suonerà, interrompendo i tuoi sogni agitati per dirti che è il momento di tornare nuovamente sul campo.
Ps: Da piccola volevo fare la scrittrice di libri per bambini (forse è meglio che approfitti di questa crisi per cambiare lavoro :D ) :) spero attraverso questo post di avervi trasmesso anche un minimo delle sensazioni che proviamo ogni giorno... Ringrazio chi in questi giorni difficili anche con un semplice messaggio mi sia stato vicino.
Non sapevo nemmeno se allegarla... è la foto mia più brutta della storia e non sarò il top per i canoni estetici imposti dai social ma questa è realtà.
|
 |
|
Arcipelago
Utente Attivo
  

Lazio
763 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2020 : 21:18:46
|
OMS: è pandemia! Da ieri sono in autoisolamento con mia moglie a Scandriglia in piena campagna. Abbiamo fatto spesa on line. Ma qualche giro in solitaria con l'ebike lo farò i Monti Lucretili sono qui accanto. Purtroppo se continuerà così niente raduni. |
Fondatore Arcipelago del viaggiatore indipendente www.arcipelago.eu www.arcipelagoverde.it Aprilia Enjoy con centralina non originale MTB biammortizzata con bpm Tandem Bianchi con bpm Aprilia con Bafang BBS01 Fat bike con Bafang posteriore Atala B-XGR8 AM80 |
 |
|
vittorisk
Utente Senior
   

Liguria
1294 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2020 : 23:00:17
|
Senza dimenticare la rivolta nelle carceri italiane: 12 morti, 19 tuttora evasi, non si fermano i disordini in oltre 20 penitenziari italiani da Nord a Sud, da Venezia a Palermo.
A Foggia evasioni di massa – La situazione peggiore si è registrata a Foggia, con oltre 70 detenuti detenuti evasi. In un caso i fuggitivi hanno rapinato un meccanico di auto e attrezzi nella zona del Villaggio Artigiani, l’area nella quale si trova il carcere. Quattro detenuti evasi sono stati fermati sulla tangenziale di Bari: avevano appena rubato un’auto, intercettata grazie al numero di targa. Nel frattempo il penitenziario foggiano, secondo alcune fonti della polizia, era finito completamente in mano ai rivoltosi, che hanno rotto le finestre e divelto un cancello della block house, la zona che li separa dalla strada. All’ingresso della casa circondariale è stato appiccato un incendio.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/03/10/coronavirus-carceri-in-rivolta-altri-3-detenuti-morti-a-rieti-nuove-proteste-a-siracusa-e-caserta-a-foggia-evasione-di-massa-23-ricercati-la-procura-di-milano-apre-inchiesta-sulla-sommossa-a-san/5730183/ |
 |
|
vittorisk
Utente Senior
   

Liguria
1294 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2020 : 23:22:33
|
Immagine:
 48,93 KB
Sara Colombo, infermiera dell'Azienda socio sanitaria territoriale Ovest di Milano.
“Le cicatrici sono segno di sofferenza ma anche di guarigione", scrive Sara Colombo su Facebook, sotto una foto in cui mostra i segni della mascherina sul volto e le dita che fanno il segno di vittoria.
"State a casa gente, state a casa. Fatelo per voi, fatelo per i vostri cari. Fatelo per gli sconosciuti, fatelo per i più deboli. Fatelo per noi", continua l'infermiera, "La mia vita e quella dei professionisti che lavorano con me si è catapultata in un mondo parallelo da inizio settimana.. ci facciamo forza a vicenda e ci mettiamo un sorriso sotto quelle mascherine che ci lasciano dei solchi che arrivano fino all'anima. Vogliamo aiutare chi ha bisogno di noi, dobbiamo aiutarli, possiamo aiutarli. Aiutateci a farlo, dovete solo seguire le raccomandazioni. Ve lo chiediamo per favore". |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6218 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2020 : 23:28:46
|
| Arcipelago ha scritto:
OMS: è pandemia! Da ieri sono in autoisolamento con mia moglie a Scandriglia in piena campagna. Abbiamo fatto spesa on line. Ma qualche giro in solitaria con l'ebike lo farò i Monti Lucretili sono qui accanto. Purtroppo se continuerà così niente raduni.
|
Abbiamo due mesi prima della data prevista per l'Elba
Possiamo farcela.
Sarebbe bello festeggiare insieme. |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
vittorisk
Utente Senior
   

Liguria
1294 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2020 : 13:03:00
|
VIP Very Important Person
Immagine:
 64,75 KB Pietro Vassallo, infermiere di Brescia, posta sul suo account Instagram questa foto, che lo mostra prostrato e stanco in questi giorni di emergenza. E scrive un lungo e significativo commento:
"Scusateci se da qualche giorno siamo meno pazienti del solito , scusate se alziamo di più il tono, scusateci se siamo più irritabili... ma quei camici, quelle maschere, quell alcool sulle mani ci stanno dilaniando naso, mani, testa e cuore. Siamo sempre concentrati ad ogni “ semplice” compito lavorativo : cerchiamo di non farvi soffrire durante un prelievo venoso o arterioso, nonostante farlo con due paia di guanti non sia per niente semplice , cerchiamo di farvi sentire meno a disagio quando vi mettiamo dentro un casco per respirare meglio , cerchiamo sempre di sorridervi anche se con la maschera non lo vedete noi CONTINUIAMO a farlo perché è la prima arma che serve a farvi guarire. Continuate ad essere coraggiosi perché insieme noi riusciremo a vincere questa battaglia. Per i cittadini che stanno ( apparentemente ) bene .... ABBIATE BUON SENSO E SIATE RESPONSABILI , state a case ed uscite solo per necessita. Per chi è tornato dalle famiglie giù al sud siate RESPONSABILI ( io sono SICILIANO CREDETE CHE NON VOGLIA RIABBRACCIARE AL PIÙ PRESTO I MIEI CARI? Anche se fossi stato libero non lo avrei fatto proprio perché li amo). Per una volta non ci facciamo prendere in giro dal mondo. Oggi la CINA , Whuan , siamo NOI, e non è un discorso di DITTATURA O DEMOCRAZIA , ma di intelligenza e BUON SENSO. Noi lavoriamo sul campo , voi credetemi che più seguite le regole più ci aiutate. Forza ragazzi , forza italiani, forza ITALIA#127470;#127481;" |
 |
|
vittorisk
Utente Senior
   

Liguria
1294 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2020 : 15:48:42
|
Immagine:
 45,22 KB |
 |
|
vittorisk
Utente Senior
   

Liguria
1294 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2020 : 17:38:35
|
VIP Very Important Person
Immagine:
 28,74 KB
Si chiama Sabina Baggioli e si autodefinisce «una infermiera di Sala Operatoria, ex Neurorianimazione, passata dall’oggi al domani in Corona-Ria», il reparto dedicato alla rianimazione dei pazienti affetti da coronavirus, al terzo piano dell’ospedale Alessandro Manzoni di Lecco, in Lombardia, una delle regioni più colpite dal coronavirus. Ha il volto provato dalla stanchezza, e non potrebbe essere altrimenti visto che da settimane lavora giorno e notte per combattere questa grave emergenza che ha colpito l’Italia. Sabina ha voluto affidare a Facebook quella che è diventata la sua nuova vita.
«Sono passati dieci giorni o due anni, non capisco, non ricordo. Mi guardo allo specchio e mi vedo stanca ed invecchiata. Ognuno di noi lavora per due o per tre», scrive Sabina in un post su Facebook. «Giochiamo fuori casa, posti nuovi o quasi, colleghi nuovi o quasi. Pochi riposi, non ci sono ferie o permessi, non ci sono figli o compagni. Dormo male, ho bisogno di aria e son sempre rinchiusa». Poi, l’infermiera di Lecco racconta una storia, corredata da una foto: «Dall’inizio settimana è la prima volta che riusciamo a buttar giù qualcosa nello stomaco per cena. Ci facciamo portare le pizze, arriva il ragazzo ed esco a prenderle. Ho tolto la cuffia e la mascherina, ho i capelli in aria e puzzo di disinfettante. Il ragazzo dalle pizze mi dice ‘i soldi non servono, mettili pure via, una signora che aspettava le pizze ha sentito che dovevamo consegnare alla Rianimazione e ha voluto pagare lei. Ha detto di ringraziarvi tanto e vi augura buon lavoro’. Ecco una infermiera di Sala Operatoria, ex Neurorianimazione, passata dall’oggi al domani in Corona-Ria, dopo una giornata di merda, spettinata e che puzza di disinfettante, che si commuove con sette pizze in mano davanti a un ragazzo della pizzeria Rida. Buonanotte combattenti».
https://www.giornalettismo.com/stanchezza-infermiera-coronavirus/ |
Modificato da - vittorisk in data 12/03/2020 17:41:46 |
 |
|
vittorisk
Utente Senior
   

Liguria
1294 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2020 : 18:21:31
|
VIP Very Important Person
Immagine:
 73,44 KB Chiara Bosi Si lo so... più che un' infermiera sembro un' austronauta, ma purtroppo questo famoso Covid19 così ci fa lavorare e ve lo posso assicurare, non è per niente semplice e piacevole sentirsi oppressa da quelle mascherine che aderiscono talmente tanto da non farti respirare. Ma questo è un nulla in confronto a quello che questo virus è capace di causare.. Sì nella maggior parte dei casi può essere simile a un'influenza, ma nella restante parte dei casi può essere davvero aggressivo e far evolvere la situazione rapidamente. Per questo è troppo presto per abbassare la guardia. Sì lo ammetto, ho avuto paura e tuttora ne ho, perché ci troviamo di fronte a qualcosa che ci è ancora troppo sconosciuto e non sappiamo fino a che punto possa arrivare. Ma nonostante ciò io, così come tutti i miei colleghi e tutti gli altri operatori sanitari, continuo a lottare e non mollo, no non mollo, anche se il virus l'ho incontrato e chi lo sa, magari anche contratto ma è troppo presto perché si manifesti. Non ci sentiamo degli eroi, credetemi, ma solo persone che come voi svolgono il loro lavoro con amore e dedizione e che come voi hanno paura ma nonostante ciò lottano per poter salvare più vite possibili. A volte ci sentiamo anche un po' abbandonati e alla deriva ma cerchiamo di andare avanti nel migliore dei modi anche perché continuano ad esserci persone che hanno bisogno della nostra assistenza per altri motivi e non solo per questo tanto citato Covid19. Spero solo che la situazione possa evolvere nei migliori dei modi e che questo periodo difficile passi velocemente per poter tornare alla vita di prima.
|
 |
|
bubunapoli
Utente Master
    
Campania
2124 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2020 : 19:12:26
|
stiamo avendo più attestati di incoraggiamento dai cinesi che da tutto il mondo occidentale…
|
 |
|
vittorisk
Utente Senior
   

Liguria
1294 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2020 : 20:52:25
|
| bubunapoli ha scritto:
stiamo avendo più attestati di incoraggiamento dai cinesi che da tutto il mondo occidentale…
|
La vicinanza cinese nasce dall'esperienza dolorosa del virus quella europea mi sembra mera formalita' con slogan riciclati, magari sbaglio... |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6218 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2020 : 21:00:32
|
Ieri su radio rai davano ben altra chiave di lettura...
Operazione a fini interni dove si sta cercando di far passare l'idea che l'epidemia è originata in Italia...
Dopo l'asiatica tocca all'italiana...
Bel colpo al made in Italy... |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
Modificato da - pilotaDD in data 12/03/2020 21:01:37 |
 |
|
vittorisk
Utente Senior
   

Liguria
1294 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2020 : 10:46:13
|
VIP Very Important Person
Immagine:
 69,17 KB Leti.Fumagalli da Instagram
“Bisogna vedere il lato positivo delle cose” mi dicono sempre. Non sono mai stata brava a farlo, vedo sempre per primo il lato negativo, perciò inizio da lì. Facciamo turni con orari diversi dal solito, ci svegliamo alle 4.30 di mattina o torniamo a casa alla 1.30 di notte, pranziamo e ceniamo a orari assurdi, in turno teniamo i dispositivi di protezione per ore e fanno male. Fanno così male che la sera, quando mi sdraio a letto, sento ancora la pelle del viso tirare dove la mascherina mi ha lasciato i segni. Una sera, mentre mi stavo per addormentare, pensavo che assomiglia alla sensazione di quando vai al mare e ti bruci il naso e le guance, peccato che il mare non lo vedo da mesi. A casa rispettiamo le distanze, in reparto prestiamo attenzione a ogni movimento che facciamo, sappiamo che il rischio zero non esiste.. Ma nonostante la paura, siamo fieri del nostro lavoro, dell’impegno che ci mettiamo. In turno ci aiutiamo, ci supportiamo, collaboriamo e cooperiamo. Ci scambiamo idee su come migliorare, ci controlliamo l’un l’altro mentre ci vestiamo e ci svestiamo, pensiamo l’uno all’altro. E se questo, oltre che tra infermieri, succedesse tra tutti noi? Se pensassimo agli altri oltre che a noi stessi? Da questa situazione ne possiamo uscire molto più solidali, uniti, responsabili. Solo così torneremo quanto prima alla normalità. Solo così potremo andare al mare e sentire la pelle del viso tirare per colpa del sole e non di una mascherina.
|
 |
|
vittorisk
Utente Senior
   

Liguria
1294 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2020 : 11:20:02
|
VIP Very Important Person
Immagine:
 69,16 KB
Lorenzo Pintori
Come infermiere ammetto che la paura è tanta... Ma non abbiamo paura di entrare in contatto con il virus, ma di poter accidentalmente contagiare quelle che sono le persone a noi più vicine e più care! Perché noi a casa non possiamo stare ... Tutto questo mi fa riflettere .... Prima del coronavirus quando venivano tagliati i posti letto nelle rianimazioni, quando i concorsi per infermieri erano bloccati, quando medici e infermieri emigravano all’estero per una paga decente dov’era la politica? Finita quest’emergenza cambierà davvero qualcosa? Oppure la classe dirigente tornerà a far finta di nulla continuando a togliere fondi alla sanità?
È facile ora dare degli eroi a infermieri e medici ma i ringraziamenti e gli elogi servono a poco se un domani non cambierà qualcosa e non ci sarà una presa di coscienza sul fatto che per anni è stato fatto un vero e proprio stupro della sanità pubblica.
Non so quanti sarebbero disposti di voi per 1500€, con neanche 40€ lordi di indennità di rischio infettivo al mese, a fare quello che stiamo facendo con così tanto sacrificio ed efficenza |
 |
|
Discussione  |
|
|
|