| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | pietrobassUtente Medio
 
   
 
 
 
   298 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/06/2020 :  21:13:19       
 |  
           	| Ciao a tutti, dopo aver venduto la mia vecchia Ebike con hub posteriore, vorrei acquistare una nuova Bipa, possibilmente con motore centrale. Per avere maggior spunto in salite ripide, in verità non ne ho molte dalle mie parti, ma non  voglio precludermi nulla.
 
 Abbiamo statistiche sul miglior motore centrale, per quanto riguarda l'affidabilità.
 
 Sono disposto anche a sacrificare le prestazioni, pur di avere più affidabilità.
 Qual'è il motore centrale che ha meno ingranaggi, cinghie, ecc., soggette a usura?
 |  
                      | Modificato da - pietrobass in Data 02/06/2020  21:20:31
 |  | 
              
                | Sergiom2Utente Master
 
      
 
                 
                Campania
 
 
   3797 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/06/2020 :  21:15:45     
 |  
                      | Il Brose  |  
                      |  |  | 
              
                | bubunapoliUtente Master
 
      
 
                 
                Campania
 
 
   2124 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/06/2020 :  21:35:46       
 |  
                      | Chi vuole il centrale di solito vuole prestazioni. Chi vuole prestazioni di solito lo strapazza.
 Aggiungi che spesso inseriscono speedup per strapazzarli
 ancora di più. E chi vuole prestazioni ad ogni costo, spesso
 non arriva manco a 2-3 anni che cambia bipa e motore.
 
 Di gente (come me) che ha fatto alcune decine di migliaia
 di Km con hub ce ne son tanti. Non si rompono, manco a prenderli a sassate.
 
 Di gente che ti dice: "guarda col mio Bosch ho fatto 30.000 km" non ne conosco.
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | pietrobassUtente Medio
 
   
 
 
 
               
   298 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/06/2020 :  21:38:03       
 |  
                      | 
 
 |  |  | bubunapoli ha scritto: 
 Chi vuole il centrale di solito vuole prestazioni.
 Chi vuole prestazioni di solito lo strapazza.
 Aggiungi che spesso inseriscono speedup per strapazzarli
 ancora di più. E chi vuole prestazioni ad ogni costo, spesso
 non arriva manco a 2-3 anni che cambia bipa e motore.
 
 Di gente (come me) che ha fatto alcune decine di migliaia
 di Km con hub ce ne son tanti. Non si rompono, manco a prenderli a sassate.
 
 Di gente che ti dice: "guarda col mio Bosch ho fatto 30.000 km" non ne conosco.
 
 
 | 
 Hai un Hub posteriore?
 Che marca?
 |  
                      |  |  | 
              
                | bubunapoliUtente Master
 
      
 
                 
                Campania
 
 
   2124 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/06/2020 :  21:45:17       
 |  
                      | Il primo è un dapu, il secondo anonimo (kit). Ma tutti gli hub sono affidabili
 se lo alimenti con la centralina originale,
 caratteristica innata per la semplicità costruttiva.
 I centrali sono sofisticatissimi, perciò più soggetti
 a inconvenienti. Ma son cose dette e ripetute centinaia
 di volte..
 |  
                      |  |  | 
              
                | pietrobassUtente Medio
 
   
 
 
 
               
   298 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/06/2020 :  21:50:00       
 |  
                      | |  |  | bubunapoli ha scritto: 
 Il primo è un dapu, il secondo anonimo
 (kit). Ma tutti gli hub sono affidabili
 se lo alimenti con la centralina originale,
 caratteristica innata per la semplicità costruttiva.
 I centrali sono sofisticatissimi, perciò più soggetti
 a inconvenienti. Ma son cose dette e ripetute centinaia
 di volte..
 
 | 
 Ma perché, negli hub non cè nessun ingranaggio, cinghia, o altro, soggetti ad usura?
 |  
                      |  |  | 
              
                | Sergiom2Utente Master
 
      
 
                 
                Campania
 
 
   3797 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/06/2020 :  22:16:28     
 |  
                      | Negli hub geared ci sono ingranaggi, si chiamano riduttore epicicloidale. Nei centrali oltre al riduttore c'è  altro... tipo cinghie etc... 
 Se prendi un hub gearless non c'è nessun ingranaggio.
 Solo che un gearless a parità di un geared pesa il doppio.
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Sergiom2Utente Master
 
      
 
                 
                Campania
 
 
   3797 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/06/2020 :  22:19:22     
 |  
                      | Ci arrivi? È stato scritto centinaia di volte!
 |  
                      |  |  | 
              
                | pietrobassUtente Medio
 
   
 
 
 
               
   298 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/06/2020 :  22:20:48       
 |  
                      | |  |  | Sergiom2 ha scritto: 
 Negli hub geared ci sono ingranaggi, si chiamano riduttore epicicloidale. Nei centrali oltre al riduttore c'è  altro... tipo cinghie etc...
 
 Se prendi un hub gearless non c'è nessun ingranaggio.
 Solo che un gearless a parità di un geared pesa il doppio.
 
 
 | 
 Come faccio a sapere se un motore è Geared o no?
 |  
                      | Modificato da - pietrobass in data 02/06/2020  22:21:32
 |  
                      |  |  | 
              
                | Sergiom2Utente Master
 
      
 
                 
                Campania
 
 
   3797 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/06/2020 :  22:25:25     
 |  
                      | È scritto nelle caratteristiche del motore  ma basta una foto per rendersene conto |  
                      |  |  | 
              
                | Sergiom2Utente Master
 
      
 
                 
                Campania
 
 
   3797 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/06/2020 :  22:28:23     
 |  
                      | Il gearless è enorme... ha un diametro che solo a guardarlo te ne rendi conto. 
 |  
                      |  |  | 
              
                | elettricoooUtente Medio
 
   
 
                 
               
   395 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/06/2020 :  23:54:02       
 |  
                      | |  |  | pietrobass ha scritto: 
 negli hub non cè nessun ingranaggio, cinghia, o altro, soggetti ad usura?
 | 
Negli hub geared ci sono degli ingranaggi interni che demoltiplicano i giri del motore (e migliorano le prestazioni in salita) oppure negli hub gearless non ci sono nemmeno gli ingranaggi interni però si tratta di padelloni pesanti, ancora più robusti, ma da alimentare in modo illegale per avere senso. Gli hub sulle bici legali sono tutti geared.
 La cinghia dentro il motore hub non c'è perchè è la stessa motoruota elettrica a girare e girerebbe persino senza una catena con cui pedalare. Basterebbe la sola alimentazione elettrica.
 Il centrale invece deve prima (con appositi ingranaggi demoltiplicatori interni e talvolta cinghiette) far girare la corona centrale, sulla quale è necessario un primo meccanismo di ruota libera, tipo quello che permette alla ruota posteriore di continuare a girare in corsa anche quando smetti di pedalare, ma che qui serve invece a liberare le bedivelle centrali dal motore, per non rischiare di spaccarti gli stinchi.
 Ma poi la rotazione della corona centrale va trasmessa alla ruota posteriore ed occorre una buona catena fino ai pignoni posteriori (perchè il motore tira ben più delle tue gambe e rischia di romperla). E lì poi si trova un altro meccanismo di ruota libera che, di nuovo, non subisce solo le strattonate di una pedalata muscolare più o meno forte, bensì quelle di un motore elettrico.
 Capirai quindi che in un motore centrale è tutto un po' più raffinato, complesso, e con maggiori criticità. Però sfrutti meglio i rapporti, e quindi consumi meno batteria...
 Capirai pure che con pochi soldi puoi fare facilmente un buon motore hub, ma difficilmente un buon sistema centrale.
 
 |  
                      | Modificato da - elettricooo in data 03/06/2020  00:02:38
 |  
                      |  |  | 
              
                | Mister DUtente Attivo
 
    
 
                 
                Trentino - Alto Adige
 
 
   514 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/06/2020 :  00:39:54       
 |  
                      | |  |  | elettricooo ha scritto: Gli hub sulle bici legali sono tutti geared.
 
 | 
Fino a pochi anni fa esisteva un motore legale gearless (senza ingranaggi) prodotto dalla canadese Bionx. Sulla carta era meraviglioso, completamente silenzioso, potente e capace di frenata rigenerativa per ricaricare la batteria in discesa.
 In pratica è stato un motore costosissimo ed estremamente soggetto a guasti.
 Era totalmente corazzato, senza alcuna possibilità di aprirlo e, siccome la centralina era inserita nella ruota, se si guastava (molto spesso), non restava altro che gettarla nell'apposito contenitore al CRM piangendo. A me è successo e dopo il pianto, lo ho pure riacquistato (per sfida personale) e credo di essere attualmente uno dei pochi utilizzatori del malefico sistema che, trattato con i guanti, pare resistere ad ulteriori guasti. Non lo consiglio comunque a nessuno, nemmeno usato o regalato.
  |  
                      | Modificato da - Mister D in data 03/06/2020  00:43:16
 |  
                      |  |  | 
              
                | BrocUtente Medio
 
   
 
                 
                Lombardia
 
 
   118 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/06/2020 :  06:01:20     
 |  
                      | Seguo con interesse... 
 Curioso il fatto che che nessuno abbia percorso, oppure non abbia comunicato di aver percorso 30.000 con un centrale: mi piacerebbe sapere se è un problema di affidabilità il che sarebbe preoccupante.
 
 Pur vero che conosco diversi possessori di e bike, ma credo che il kilometraggio annuale medio sia di 3/4000 km e generalmente la cambiano per sfizio dopo 3/4 anni; logica conseguenza che numeri alti di km compleasivi siano piuttosto rari.
 
 Ad ogni modo questo per me è un mondo nuovo, forse mi sbaglio?
 |  
                      | Modificato da - Broc in data 03/06/2020  06:13:57
 |  
                      |  |  | 
              
                | pilotaDDUtente Master
 
      
 
 
 
               
   6248 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/06/2020 :  07:51:23       
 |  
                      | Ehm... di jobikers che hanno tranquillamente percorso decine di migliaia di km con un centrale ne abbiamo avuti tanti.
  
 Maestro Dipigi con i suoi Panasonic è il primo che mi viene in mente.
 
 Che qui ci sia nessuno che ha fatto 30.000 km col Bosch, ammesso sia vero, dice poco, di boschimani qua siamo pochi.
 
 Io col Bosch di km ne ha fatti meno di 5000 ma non per poca affidabilità ma poche occasioni
 ...
 
 
 Il centrale è più complesso? Certo, come è più complessa qualunque bici con il cambio rispetto ad una monomarcia...
 
 
 |  
                      | 
 Scott erider 910 EVO del 2025, motore Bosch, batteria da 750 WH, la nuova ammiraglia!BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
 ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
 una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
 Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
 MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
 pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
 biciclette muscolari varie  per tutta la famiglia di seconda o terza mano
 ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
 e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
 e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | pilotaDDUtente Master
 
      
 
 
 
               
   6248 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/06/2020 :  07:54:19       
 |  
                      | |  |  | Sergiom2 ha scritto: 
 Il Brose
  
 | 
 Beh, Sergio, se un passante ti legge, senza leggere pure l'Odissea di Andrea, poi ce l'hai sulla coscienza!
 
 
  |  
                      | 
 Scott erider 910 EVO del 2025, motore Bosch, batteria da 750 WH, la nuova ammiraglia!BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
 ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
 una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
 Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
 MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
 pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
 biciclette muscolari varie  per tutta la famiglia di seconda o terza mano
 ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
 e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
 e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | gizetaUtente Attivo
 
    
 
                 
                Piemonte
 
 
   871 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/06/2020 :  09:05:21       
 |  
                      | Non stiamo prendendo in considerazione il centrale Bafang BBS. A livello di affidabililità è come un geared. Dentro ha solo due riduzioni. |  
                      |  |  | 
              
                | Barba 49Utente Master
 
      
 
 
 
                Toscana
 
 
   36551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/06/2020 :  09:45:29       
 |  
                      | Vero, ma Pietrobas vuole acquistare una bici elettrica nuova completa, quindi non un kit...  |  
                      |  |  | 
              
                | T4RUtente Master
 
      
 
 
 
                Campania
 
 
   3567 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/06/2020 :  09:53:37       
 |  
                      | Veramente non lo specifica, parla solo di motore centrale in generale, quindi credo che anche un bbs vada bene. |  
                      | Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
 Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
 Tecnobike DH Modified
 HopTown the RED one.
 
 Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
 Claudio Castiglioni
 
 Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
 Marco Simoncelli
 |  
                      | Modificato da - T4R in data 03/06/2020  09:55:33
 |  
                      |  |  | 
              
                | pietrobassUtente Medio
 
   
 
 
 
               
   298 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/06/2020 :  11:01:16       
 |  
                      | |  |  | gizeta ha scritto: 
 Non stiamo prendendo in considerazione il centrale Bafang BBS. A livello di affidabililità è come un geared. Dentro ha solo due riduzioni.
 
 | 
 bbs quale?
 bbs01?
 bbs02?
 |  
                      |  |  | 
              
                | pietrobassUtente Medio
 
   
 
 
 
               
   298 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/06/2020 :  11:02:58       
 |  
                      | Ragazzi io potrei anche acquistare questi bbs, ma non sono pratico di montaggio su bici normale. Dovrei acquistare una mtb con quali caratteristiche per poter poi montare questo bbs?
 
 Non esistono ebike in commercio con questo motore?
 |  
                      |  |  | 
              
                | T4RUtente Master
 
      
 
 
 
                Campania
 
 
   3567 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/06/2020 :  11:10:38       
 |  
                      | Di dove sei? Potrei farlo io il montaggio. |  
                      | Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
 Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
 Tecnobike DH Modified
 HopTown the RED one.
 
 Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
 Claudio Castiglioni
 
 Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
 Marco Simoncelli
 |  
                      |  |  | 
              
                | pietrobassUtente Medio
 
   
 
 
 
               
   298 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/06/2020 :  11:20:55       
 |  
                      | |  |  | T4R ha scritto: 
 Di dove sei? Potrei farlo io il montaggio.
 
 | 
 Grazie sono di Catania.
 |  
                      |  |  | 
              
                | Steu851Utente Master
 
      
 
 
 
                Lombardia
 
 
   4103 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/06/2020 :  11:30:59       
 |  
                      | |  |  | pietrobass ha scritto: 
 Ragazzi io potrei anche acquistare questi bbs, ma non sono pratico di montaggio su bici normale.
 Dovrei acquistare una mtb con quali caratteristiche per poter poi montare questo bbs?
 
 Non esistono ebike in commercio con questo motore?
 
 | 
 Il kit ha senso solo se si vuole motorizzare una bici che già si ha e se ci si fa il lavoro da soli, se devi comprare una bici nuova vai a spendere di più che ad acquistare una bipa già fatta, sei sempre sul filo della legalità, oltre a non avere a chi rivolgerti per l'assistenza visto che scrivi di non essere i grado di fartela da solo.
 Ti consiglio una bici motorizzata col motore OLI, italiano, aperto come gestione batteria e a quanto dicono ci sarà disponibilità di ricambi. Viene venduto anche con nome AM80 (senza altri nomiglioli attaccati) da Atala.
 |  
                      | Stefano da Brugherio (MB)
 
 E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
 Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
 |  
                      |  |  | 
              
                | pietrobassUtente Medio
 
   
 
 
 
               
   298 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/06/2020 :  11:39:24       
 |  
                      | |  |  | Steu851 ha scritto: 
 
 |  |  | pietrobass ha scritto: 
 Ragazzi io potrei anche acquistare questi bbs, ma non sono pratico di montaggio su bici normale.
 Dovrei acquistare una mtb con quali caratteristiche per poter poi montare questo bbs?
 
 Non esistono ebike in commercio con questo motore?
 
 | 
 Il kit ha senso solo se si vuole motorizzare una bici che già si ha e se ci si fa il lavoro da soli, se devi comprare una bici nuova vai a spendere di più che ad acquistare una bipa già fatta, sei sempre sul filo della legalità, oltre a non avere a chi rivolgerti per l'assistenza visto che scrivi di non essere i grado di fartela da solo.
 Ti consiglio una bici motorizzata col motore OLI, italiano, aperto come gestione batteria e a quanto dicono ci sarà disponibilità di ricambi. Viene venduto anche con nome AM80 (senza altri nomiglioli attaccati) da Atala.
 
 | 
 Ma questo am80 è riuscito bene?
 Ha per caso anch'esso una cinghia come il brose?
 |  
                      |  |  | 
              
                | BicifacileUtente Senior
 
     
 
 
 
                Lombardia
 
 
   1671 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/06/2020 :  12:44:09       
 |  
                      | Io ho un Panasonic ho fatto 16K Km e va benissimo, ho avuto clienti con Bosch e Yamaha che hanno passato i 30K Km senza problemi. Non conosco Browse e Shimano ma, visto la serietà delle case, penso che anche i loro motori possano fare tantissimi Km senza problemi. L'importante è che il motore sia centrale se no è come se usassi una bicicletta senza i cambi. |  
                      | Bicifacile
 |  
                      |  |  | 
              
                | pietrobassUtente Medio
 
   
 
 
 
               
   298 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/06/2020 :  13:27:23       
 |  
                      | |  |  | Bicifacile ha scritto: 
 Io ho un Panasonic ho fatto 16K Km e va benissimo, ho avuto clienti con Bosch e Yamaha che hanno passato i 30K Km senza problemi. Non conosco Browse e Shimano ma, visto la serietà delle case, penso che anche i loro motori possano fare tantissimi Km senza problemi. L'importante è che il motore sia centrale se no è come se usassi una bicicletta senza i cambi.
 
 | 
 Questo Panasonic, è ancora in commercio?
 C’è qualche ebike che o monta?
 |  
                      |  |  | 
              
                | baldiniantonioUtente Master
 
      
 
                 
                Lazio
 
 
   5050 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/06/2020 :  14:08:19       
 |  
                      |  confermo: ho tre bosch classic,ormai datati ma mai guasti...unica sostituzione quella del computerino a manubrio.
 |  
                      | utente dal 2007
 BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
 Lombardo Amantea Bosch classic
 
 
  
 |  
                      |  |  | 
              
                | bubunapoliUtente Master
 
      
 
                 
                Campania
 
 
   2124 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/06/2020 :  14:11:20       
 |  
                      | pietrobass, a Catania ci sono sicuramente rivenditori che noleggiano bici elettriche.
 Il mio (anzi nostro) consiglio è sempre quello di provare entrambi le
 motorizzazioni. Una prova vale mille "papielli" scritti, così
 capisci quale sistema ti piace di più.
 Affronta naturalmente gli stessi percorsi, e tieni d'occhio il comportamento in salita..
 |  
                      |  |  | 
              
                | Steu851Utente Master
 
      
 
 
 
                Lombardia
 
 
   4103 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/06/2020 :  14:14:08       
 |  
                      | |  |  | pietrobass ha scritto: 
 Ma questo am80 è riuscito bene?
 Ha per caso anch'esso una cinghia come il brose?
 
 | 
 come la maggior parte dei motori, incluso il Brose (che è l'unico ad avere la trasmissione a cinghia)
 
 Non ti far influenzare dalla singola disavventura di un utente, il Brose è prodotto in centinaia di migliaia di pezzi, credi seriamente che il produttore n°1 al mondo (se non lo è, è comunque sul podio) dopo tutti sti anni lo utilizzerebbe ancora?. Purtroppo ad Andrea104kg non è andata bene, non sa la storia vera di quel motore avuta col precedente proprietario.
 Anche il discorso dei 500 euro per avere un motore nuovo in cambio del guasto, che lo ha tanto scandalizzato, in realtà non è per niente uno scandalo. Le aziende non sono ONLUS, lavorano per vivere pagare i dipendenti, le tasse e guadagnare.
 |  
                      | Stefano da Brugherio (MB)
 
 E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
 Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
 |  
                      |  |  | 
              
                | pietrobassUtente Medio
 
   
 
 
 
               
   298 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/06/2020 :  14:50:55       
 |  
                      | |  |  | Steu851 ha scritto: 
 
 |  |  | pietrobass ha scritto: 
 Ma questo am80 è riuscito bene?
 Ha per caso anch'esso una cinghia come il brose?
 
 | 
 come la maggior parte dei motori, incluso il Brose (che è l'unico ad avere la trasmissione a cinghia)
 
 Non ti far influenzare dalla singola disavventura di un utente, il Brose è prodotto in centinaia di migliaia di pezzi, credi seriamente che il produttore n°1 al mondo (se non lo è, è comunque sul podio) dopo tutti sti anni lo utilizzerebbe ancora?. Purtroppo ad Andrea104kg non è andata bene, non sa la storia vera di quel motore avuta col precedente proprietario.
 Anche il discorso dei 500 euro per avere un motore nuovo in cambio del guasto, che lo ha tanto scandalizzato, in realtà non è per niente uno scandalo. Le aziende non sono ONLUS, lavorano per vivere pagare i dipendenti, le tasse e guadagnare.
 
 | 
 Chi è il produttore n. 1, Brose?
 |  
                      |  |  | 
              
                | T4RUtente Master
 
      
 
 
 
                Campania
 
 
   3567 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/06/2020 :  15:15:45       
 |  
                      | |  |  | pietrobass ha scritto: 
 
 |  |  | T4R ha scritto: 
 Di dove sei? Potrei farlo io il montaggio.
 
 | 
 Grazie sono di Catania.
 
 | 
 Be si ho fatto montaggi per persone lontane, ma tu lo sei un pò troppo.
 In bocca al lupo per la scelta.
 
 Io per tutta una serie di ragioni ti consiglierei un kit e/o trovare vicino a te qualcuno o che ti dia una mano e che ti monti lui il BBS su una tua bici. Oppure vai da Deca e ti prendi quella che ti aggrada di più.
 
 Saluti Pino
 |  
                      | Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
 Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
 Tecnobike DH Modified
 HopTown the RED one.
 
 Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
 Claudio Castiglioni
 
 Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
 Marco Simoncelli
 |  
                      |  |  | 
              
                | claudio02Utente Master
 
      
 
 
 
               
   9064 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/06/2020 :  15:24:56       
 |  
                      | ho visto un bafang max con 35000km |  
                      | Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
 |  
                      |  |  | 
              
                | Steu851Utente Master
 
      
 
 
 
                Lombardia
 
 
   4103 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/06/2020 :  15:33:14       
 |  
                      | |  |  | pietrobass ha scritto: 
 Chi è il produttore n. 1, Brose?
 
 | 
 Sto parlando di Specialized, che se non numericamente visto che non produce bassa gamma, almeno come Blasone è il costruttore più famoso, e non può certo permettersi l'utilizzo di un motore non affidabile.
 |  
                      | Stefano da Brugherio (MB)
 
 E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
 Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
 |  
                      |  |  | 
              
                | Sergiom2Utente Master
 
      
 
                 
                Campania
 
 
   3797 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/06/2020 :  15:37:52     
 |  
                      | Allora Andrea deve andare a farsi benedire... Ha beccato l'unico motore fallato...
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | vittoriskUtente Senior
 
     
 
 
 
                Liguria
 
 
   1297 Messaggi
 |  | 
              
                | pietrobassUtente Medio
 
   
 
 
 
               
   298 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/06/2020 :  18:01:56       
 |  
                      | 
 Grazie, da questa recensione uscirebbe il brose come vincitore, che storia...
 |  
                      |  |  | 
              
                | claudio02Utente Master
 
      
 
 
 
               
   9064 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/06/2020 :  18:28:20       
 |  
                      | chiediamo ad andrea se è d'accordo |  
                      | Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
 |  
                      |  |  | 
              
                | pietrobassUtente Medio
 
   
 
 
 
               
   298 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/06/2020 :  19:15:34       
 |  
                      | |  |  | claudio02 ha scritto: 
 chiediamo ad andrea se è d'accordo
 
 | 
 
  |  
                      |  |  | 
              
                | Miura72Utente Master
 
      
 
 
 
                Veneto
 
 
   2188 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/06/2020 :  21:10:58       
 |  
                      | Io ho il BBS01 250W il BBS02 750W il BOSCH active line 40nm il bosch CX 75NM e il HILLRASER 48V 250W Per ora il Hillraser ha solo 1000 Km circa ma fra tutti lo considero il migliore che ho usato e sopratutto puo essere montato su tante bici e essendo istalabile da sinistra verso destra  poi ci si puo anche montare 3 corone e li fa la differenza su tutti molto buono
 
 PS mi piacerebbe provare il Polini
 |  
                      | 
  2009 Esperia al piombo         Comperata 349 euro venduta 100 euro 
  2014 Bottecchia be 2 Lady fatti 3972 Km da agosto    Comperata 500 euro venduta 100 euro 
  2016 Bipa artigianale  Miura72 full mot BBS01 febbr  fatti circa 10.772 Km 
  2017 Winora Sinus Dyo-9 da Luglio   fatti  14272 Km Bosch Gen 2  Active Line 40 Nm  Modif Mar 2025 con perf cx 75 Nm gen 2 usato 
  2019  Telaio Cube  motore HillRaser  250W 48V Novem  fatti 9272 Km, con il motore BBS02 750W 48V 986 Km 
  2023 Conway Cairon Suv FS 5.7   da Aprile fatti 7272 Km    Bosch Gen 4 Performance Line CX 85 Nm 
 |  
                      | Modificato da - Miura72 in data 03/06/2020  21:12:03
 |  
                      |  |  | 
              
                | pietrobassUtente Medio
 
   
 
 
 
               
   298 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/06/2020 :  22:37:14       
 |  
                      | |  |  | Miura72 ha scritto: 
 Io ho il BBS01 250W il BBS02 750W il BOSCH active line 40nm il bosch CX 75NM e il HILLRASER 48V 250W
 Per ora il Hillraser ha solo 1000 Km circa ma fra tutti lo considero il migliore che ho usato e sopratutto puo essere montato su tante bici e essendo istalabile da sinistra verso destra  poi ci si puo anche montare 3 corone e li fa la differenza su tutti molto buono
 
 PS mi piacerebbe provare il Polini
 
 | 
 Interessante Hillraiser, esistino bici in commenrcio già montate con questo motore?
 |  
                      |  |  | 
              
                | BrocUtente Medio
 
   
 
                 
                Lombardia
 
 
   118 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04/06/2020 :  06:06:03     
 |  
                      | |  |  | pilotaDD ha scritto: 
 Ehm... di jobikers che
 hanno tranquillamente percorso decine di migliaia di km con un centrale ne abbiamo avuti tanti.
  
 Maestro Dipigi con i suoi Panasonic è il primo che mi viene in mente.
 
 Che qui ci sia nessuno che ha fatto 30.000 km col Bosch, ammesso sia vero, dice poco, di boschimani qua siamo pochi.
 
 Io col Bosch di km ne ha fatti meno di 5000 ma non per poca affidabilità ma poche occasioni
 ...
 
 
 Il centrale è più complesso? Certo, come è più complessa qualunque bici con il cambio rispetto ad una monomarcia...
 
 
 
 | 
 Torno qui solo per una curiosità: mi risulta che il Bosch sia il motore più venduto sulle e-bike, come mai qui di Boschimani ce ne sono pochi?
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | claudio02Utente Master
 
      
 
 
 
               
   9064 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04/06/2020 :  07:00:09       
 |  
                      | perché su jobike son più furbi |  
                      | Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
 |  
                      |  |  | 
              
                | pilotaDDUtente Master
 
      
 
 
 
               
   6248 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04/06/2020 :  07:15:18       
 |  
                      | Ecco Broc la risposta di CO2 te lo spiega... 
 Ma la furbizia c'entra poco, quanto il razzismo, la discriminazione, homo homini lupus, eccetera...
 
 Imagine, scrisse Lennon, un mondo senza confini e senza guerre, soprattutto senza guerre tra muscolari ed elettricisti, tra centrali e hubbisti, tra kittari e non kittari, tra boschimani e non boschimani...
 
 https://youtu.be/VOgFZfRVaww
 
 Invece ci sono le guerre. Jobike dieci anni fa era terra di scontri tra Panasonic e Kittari, poi diversi si convertirono al Bosch, se erano jobiker non certo per moda ma perché era all'epoca il motore migliore, ma furono spinti dai pregiudizi  ad emigrare in altri fori...
 
 Io però resisto, anche se sull'autobus c'è  scritto "no negroes, no dogs and absolutely no boschmen" io pagato il biglietto mi siedo!
 
 Qui è la mia storia...
 
 http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=74849
 
 
  
 
 
 
 
 |  
                      | 
 Scott erider 910 EVO del 2025, motore Bosch, batteria da 750 WH, la nuova ammiraglia!BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
 ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
 una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
 Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
 MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
 pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
 biciclette muscolari varie  per tutta la famiglia di seconda o terza mano
 ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
 e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
 e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
 
 |  
                      | Modificato da - pilotaDD in data 04/06/2020  07:33:24
 |  
                      |  |  | 
              
                | Barba 49Utente Master
 
      
 
 
 
                Toscana
 
 
   36551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04/06/2020 :  07:32:18       
 |  
                      | @Broc:  Probabilmente molti Jobikers odiano acquistare bici elettriche che ti impongano una volta esaurita di sostituire la batteria solo con un'altra originale costosissima, il Bosch non funziona con normali batterie commerciali e nemmeno ricellate!!!  |  
                      |  |  | 
              
                | pilotaDDUtente Master
 
      
 
 
 
               
   6248 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04/06/2020 :  07:34:55       
 |  
                      | Che poi Barba non è nemmeno vero, i più evoluti tra i jobiker hanno gabbato e sconfitto pure Die Grosse Bosch! 
 http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=77389&SearchTerms=,Archimedi
 
 
 
   |  
                      | 
 Scott erider 910 EVO del 2025, motore Bosch, batteria da 750 WH, la nuova ammiraglia!BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
 ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
 una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
 Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
 MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
 pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
 biciclette muscolari varie  per tutta la famiglia di seconda o terza mano
 ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
 e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
 e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
 
 |  
                      | Modificato da - pilotaDD in data 04/06/2020  07:42:47
 |  
                      |  |  | 
              
                | claudio02Utente Master
 
      
 
 
 
               
   9064 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04/06/2020 :  07:58:03       
 |  
                      | si è vero pilota, ma sergio ha centrato la principale magagna |  
                      | Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
 |  
                      |  |  | 
              
                | SHILAHUtente Senior
 
     
 
 
 
               
   1768 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04/06/2020 :  11:28:34       
 |  
                      | |  |  | claudio02 ha scritto: 
 si è vero pilota, ma sergio ha centrato la principale magagna
 
 | 
I centrali cinesi generalmente accettano batterie standard,  anche alcuni motori italiani.Poi ci sono differenze anche fra i motori da grossi volumi e, per dire, Shimano ha un listino prezzi sulle batterie che si aggira sui 100 euro ogni 100 wh. Meno del Bosch. Chiaro che le batterie custom costano meno ma se si cambiano dopo 4 anni la differenza per anno non ti uccide.
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |