Autore |
Discussione  |
|
Andreat
Nuovo Utente
Lombardia
2 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2020 : 09:25:55
|
Buongiorno a tutti, sono Andrea e sono un nuovo iscritto. Possessore di una front emtb di basso livello ora sono intenzionato a cimentarmi su un fai da te da Zero di una fat-bike. Per fai da te intendo assemblaggio e non costruzione di motore e batteria. In giro ho visto motori da mozzo posteriori ed anche TDZ2 o BBS01 motori centrali con asse da 100-120 per fatbike. Voi cosa mi consigliate? Accortezze? Partirei da un semplice telaio in acciaio, ho visto con 150€ un RMS..l'unico dubbio è la battuta posteriore da 175 che non è molto usata e si fanno fatica a trovare mozzi in quella misura.. sono quasi tutti 170 o 190.. accetto consigli grazie
|
AT |
|
lelehd
Utente Senior
   

Piemonte
1158 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2020 : 22:26:35
|
Ciao ...ho una fat in alluminio(mc100mm e mozzo post 170mm)da diversi anni,con Bafang centrale e batteria generosa....consumi a parte,mi trovo bene Se cerchi un telaio,meglio con mc100mm e mozzo posteriore 170mm/190mm,almeno eviti problemi. Per quanto riguarda il motore centrale,secondo il mio parere,è meglio non eccedere con la larghezza del mc per svariati problemi. Se vuoi un motore al mozzo post,la Bafang produce motori per fat 170mm/190mm. Se mai dovesse interessarti una fat muscolare di qualità,ne ho una da vendere,al giusto prezzo. Un saluto
|
Modificato da - lelehd in data 06/06/2020 22:35:49 |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  
Campania
669 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2020 : 17:53:08
|
Andrea stessa cosa che vorrei fare io, avevo adocchiato anche io quel telaio,ma non so lo spazio del triangolo poiché ho un case da 91 celle da doverci mettere dentro, alto 14cm. Fammi sapere se procedi con questo progetto. Ciao! |
il secondo è il primo dei perdenti! |
 |
|
Andreat
Nuovo Utente
Lombardia
2 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2020 : 21:21:26
|
grazie per le risposte.. sto valutando anche qualche buon usato per questo progetto.. mi preoccupa il mozzo posteriore fuori standard altrimenti lo avrei già comprato! come motore probabilmente andrò sul centrale anche perchè i motori posteriori per fatbike sono 170 o 190 e su questo telaio non vanno bene
vi terrò aggiornati! se nel frattempo volete dirmi la vostra comunque mi farebbe piacere
grazie |
AT |
 |
|
comesquirol98
Utente Medio
 
Piemonte
112 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2020 : 11:34:25
|
| lelehd ha scritto:
Ciao ...ho una fat in alluminio(mc100mm e mozzo post 170mm)da diversi anni,con Bafang centrale e batteria generosa....consumi a parte,mi trovo bene Se cerchi un telaio,meglio con mc100mm e mozzo posteriore 170mm/190mm,almeno eviti problemi. Per quanto riguarda il motore centrale,secondo il mio parere,è meglio non eccedere con la larghezza del mc per svariati problemi. Se vuoi un motore al mozzo post,la Bafang produce motori per fat 170mm/190mm. Se mai dovesse interessarti una fat muscolare di qualità,ne ho una da vendere,al giusto prezzo. Un saluto
|
Ciao, rispolvero questo messaggio perchè ho una Trek Farley (se sei lo stesso che frequenta anche Emtb-mag ce l'hai anche tu). Ai tempi avevo una Lapierre Froggy, motorizzata BBS che mi ha dato un sacco di soddisfazioni. Ora, nonostante abbia un paio di MTB col "famigerato" Bosch ) mi piacerebbe motorizzare anche la Fat-Farley! Ovviamente Bafang, non ho molta fiducia nei tsdz con il perno dei pedali allungato. Ovviamente per non incorrere nella stessa modifica l'unico motore sarebbe il BBSHD, ma sono ancora indeciso: tu che motore hai? |
Non dico di essere Superman ma vi faccio notare che non mi avete mai visto nella stessa stanza con lui… |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36466 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2020 : 17:12:24
|
Se il perno dei pedali viene allungato da un artigiano serio ha la stessa resistenza di quello di serie, se invece è fatto a cavolo allora ci sono problemi: Chiedi quindi al venditore se ha aggiunto un cuscinetto durante la modifica oppure no e comportati di conseguenza, i BBS-HD sono un po' tanto per una trasmissione da bici, le catene e le corone se ne vanno come niente fosse...  |
 |
|
Kamel
Utente Medio
 
Piemonte
283 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2020 : 16:40:59
|
| Andreat ha scritto: .. mi preoccupa il mozzo posteriore fuori standard altrimenti lo avrei già comprato!
|
Se vuoi una battuta standard da 135mm puoi sempre optare per la Surly Moonlander che ha il carro disassato. Io ne ho una che sto motorizzando BBS02 (ho preso un albero da 120mm e l'ho sostituito all'originale da 68) ma al posteriore ho montato un cambio integrato Nuvinci 380 (ecco perché torna utile la battuta da 135mm)per avere una linea catena perfetta. Ciao |
Kamel |
 |
|
Kamel
Utente Medio
 
Piemonte
283 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2020 : 16:42:11
|
[/quote] Ciao, rispolvero questo messaggio perchè ho una Trek Farley (se sei lo stesso che frequenta anche Emtb-mag ce l'hai anche tu). Ai tempi avevo una Lapierre Froggy, motorizzata BBS che mi ha dato un sacco di soddisfazioni. Ora, nonostante abbia un paio di MTB col "famigerato" Bosch ) mi piacerebbe motorizzare anche la Fat-Farley! Ovviamente Bafang, non ho molta fiducia nei tsdz con il perno dei pedali allungato. Ovviamente per non incorrere nella stessa modifica l'unico motore sarebbe il BBSHD, ma sono ancora indeciso: tu che motore hai? [/quote]
Mi sembra di conoscerla la tua Trek......   |
Kamel |
 |
|
lelehd
Utente Senior
   

Piemonte
1158 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2020 : 22:15:43
|
| comesquirol98 ha scritto:
| lelehd ha scritto:
Ciao ...ho una fat in alluminio(mc100mm e mozzo post 170mm)da diversi anni,con Bafang centrale e batteria generosa....consumi a parte,mi trovo bene Se cerchi un telaio,meglio con mc100mm e mozzo posteriore 170mm/190mm,almeno eviti problemi. Per quanto riguarda il motore centrale,secondo il mio parere,è meglio non eccedere con la larghezza del mc per svariati problemi. Se vuoi un motore al mozzo post,la Bafang produce motori per fat 170mm/190mm. Se mai dovesse interessarti una fat muscolare di qualità,ne ho una da vendere,al giusto prezzo. Un saluto
|
Ciao, rispolvero questo messaggio perchè ho una Trek Farley (se sei lo stesso che frequenta anche Emtb-mag ce l'hai anche tu). Ai tempi avevo una Lapierre Froggy, motorizzata BBS che mi ha dato un sacco di soddisfazioni. Ora, nonostante abbia un paio di MTB col "famigerato" Bosch ) mi piacerebbe motorizzare anche la Fat-Farley! Ovviamente Bafang, non ho molta fiducia nei tsdz con il perno dei pedali allungato. Ovviamente per non incorrere nella stessa modifica l'unico motore sarebbe il BBSHD, ma sono ancora indeciso: tu che motore hai?
|
Ciao,non sono io.. La mia fat è una Salsa Mukluk. Grazie ai suggerimenti avuti dai più esperti del forum,è stata motorizzata con bbs02 trasformer,nativo 48V con centralina 36V 25Ah per limitare la frequenza di pedalata. Il bbs è stato comprato da Alcedo,che tra i primi lo aveva modificato per adattarlo al mc 100mm. Per il momento(circa 3000 Km),tutto ok. I motori che hai nominato non li conosco e non posso esprimere un parere. Un saluto
|
 |
|
comesquirol98
Utente Medio
 
Piemonte
112 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2020 : 08:47:37
|
| Kamel ha scritto: Mi sembra di conoscerla la tua Trek......  
|
E' proprio lei, fino ad ora l'avevo tenuta muscolare perchè la utilizzavo per partecipare alla 24h di Finale Ligure, ma adesso anche lì ho deciso di andare "di elettrico"...
Quindi sto valutando la motorizzazione, anche perchè una "elettrofat" mi intriga. Oltre ai dubbi sul motore avrei un'altra domanda: i problemi della linea catena sono gli stessi che con le bici normali? |
Non dico di essere Superman ma vi faccio notare che non mi avete mai visto nella stessa stanza con lui… |
 |
|
taliaki
Utente Medio
 
Sicilia
119 Messaggi |
|
comesquirol98
Utente Medio
 
Piemonte
112 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2020 : 10:28:34
|
Mi sto orientando sempre di più verso il BBSHD da 1000W: uno dei motivi è che ho visto che per questo motore esistono corone scampanate da 32 denti:
http://precialps.com/it/recherche?tag=corona+32+denti+Bafang+BBSHD
quando avevo il BBs01 me la sognavo una cosa del genere! qualcuno di voi ha provato la corona che ho indicato? o simili? |
Non dico di essere Superman ma vi faccio notare che non mi avete mai visto nella stessa stanza con lui… |
Modificato da - comesquirol98 in data 20/10/2020 10:37:16 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36466 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2020 : 12:13:47
|
Le corone scampanate per i BBS-01 e 02 non posssono essere da meno di 40 denti, quindi qualora tu avessi ancora il BBS-01 saresti sempre nei problemi!!!  |
 |
|
Kamel
Utente Medio
 
Piemonte
283 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2020 : 12:34:53
|
| comesquirol98 ha scritto:
Mi sto orientando sempre di più verso il BBSHD da 1000W: uno dei motivi è che ho visto che per questo motore esistono corone scampanate da 32 denti:
http://precialps.com/it/recherche?tag=corona+32+denti+Bafang+BBSHD
quando avevo il BBs01 me la sognavo una cosa del genere! qualcuno di voi ha provato la corona che ho indicato? o simili?
|
Tieni presente comunque che hai sempre l'ingombro del riduttore e che quindi o scegli una corona che ci passa sopra con la campanatura, oppure limiti il numero dei pignoni a quelli più esterni (io per esempio ho preso un pacco pignoni scomponibile e ho creato una progressione diversa togliendo alcuni pignoni intermedi) e mettendo degli spacer sulla parte interna della ruota libera.
Usando un motore così potente non ti puoi permettere che la catena lavori troppo in diagonale e comunque data la coppia esuberante non ti servono troppi rapporti.
|
Kamel |
 |
|
comesquirol98
Utente Medio
 
Piemonte
112 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2020 : 13:30:45
|
| Barba 49 ha scritto:
Le corone scampanate per i BBS-01 e 02 non posssono essere da meno di 40 denti, quindi qualora tu avessi ancora il BBS-01 saresti sempre nei problemi!!! 
|
Hai pienamente ragione, quando avevo il BBS01, per poter mettere una corona da 32, ovviamente piatta, avevo dovuto spostare il pacco pignoni verso l'esterno, togliendo alcuni rapporti e compensandoli con degli spacer tra mozzo e pacco pignoni...
Quindi se sul BBSHD ci sta una corona scampanata vuol dire che il riduttore è meno ingombrante di quello del BBS-01, con tutti vantaggi nel portare il motore in battuta senza interferenze col carro posteriore che ciò comporta... |
Non dico di essere Superman ma vi faccio notare che non mi avete mai visto nella stessa stanza con lui… |
 |
|
comesquirol98
Utente Medio
 
Piemonte
112 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2020 : 13:34:43
|
| Kamel ha scritto:
Tieni presente comunque che hai sempre l'ingombro del riduttore e che quindi o scegli una corona che ci passa sopra con la campanatura, oppure limiti il numero dei pignoni a quelli più esterni (io per esempio ho preso un pacco pignoni scomponibile e ho creato una progressione diversa togliendo alcuni pignoni intermedi) e mettendo degli spacer sulla parte interna della ruota libera.
Usando un motore così potente non ti puoi permettere che la catena lavori troppo in diagonale e comunque data la coppia esuberante non ti servono troppi rapporti.
|
se non erro qualche creazione col BBSHD l'hai fatta (lo sai che sono un tuo fan e ti seguo dai tempi delle St. Andreas ) quindi cosa ne pensi delle mie idee? |
Non dico di essere Superman ma vi faccio notare che non mi avete mai visto nella stessa stanza con lui… |
 |
|
|
Discussione  |
|