Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Verifica Programmazione BBS02b
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

birilloboss
Nuovo Utente


Campania


21 Messaggi

Inserito il - 16/10/2020 : 17:17:51  Mostra Profilo  Rispondi Quotando


Allegato: BafangConfigTool.zip
1707,25 KB


Allegato: Help programmazione Bafang.docx
603,22 KB Buonasera a tutti prima di chiedervi un consiglio se ho correttamente programmato l mio Bafang BBs02 36v 500w ho allegato al seguente post una piccola guida per il collegamento dal controller del BBS al PC. La guida è stata fatta da Stefan Penov io l'ho tradotta con google e un po' ampliata. Spero che possa esser di aiuto a qualcuno visto che, come tanti altri, sono qui per cercare di capirci sulle bici elettriche cercando di carpire conoscenza da persone molto più capaci di me.Quello che vorrei verificare visto che il mio BBS02b è un 500W a 35V con 25A se ho esagerato nell'impostare sul controller il limite massino a 24A perché leggendo mi sembrava di aver capito che per prevenire il motore era meglio un amperaggio minore tipo 20A

Barba 49
Utente Master



Toscana


36466 Messaggi

Inserito il - 16/10/2020 : 20:55:11  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie dei documenti, fanno sempre comodo!!!

Quanto alla corrente massima impostata va bene 24A, a meno che tu non abbia una corona troppo grande (e che quindi tu non costringa il BBS ad erogare sempre il massimo della potenza) è improbabile che riscaldi e si possa danneggiare, se fai una scelta accurata dei rapporti ti durerà migliaia di chilometri senza problemi, basterà ogni tanto aprirlo, pulire accuratamente i riduttori e reingrassarlo con lubrificante apposito.
Torna all'inizio della Pagina

birilloboss
Nuovo Utente


Campania


21 Messaggi

Inserito il - 17/10/2020 : 10:29:38  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie per il consiglio se non sbaglio la mia corona e una bafang standard a 46t
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36466 Messaggi

Inserito il - 17/10/2020 : 13:27:01  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora cambiala immediatamente, a meno che tu non abbia una bicina con ruote da 16" o da 20" questa misura di corona è incompatibile per qualsiasi altro tipo di bici!!!

Per asfalto e bici scorrevole va bene 40/42T, per fare del fuoristrada si arriva perfino a 32-34T...

Considera che il tuo motore gira a 115RpM massimi, quindi con una corona da 46T e un pignone da 11T avresti una velocità teorica a ruota sollevata di ben 64Km/h, ma siccome la potenza del motore NON è sufficiente per raggiungerli ecco che il tuo motore lavorerà sempre "sotto sforzo" consumando molta più corrente del dovuto e di conseguenza surriscaldandosi!

Se fai un semplice test potrai accorgerti che il tuo motore probabilmente va più veloce e consuma meno quando hai inserito il pignone da 13T e non quello da 11T, prova a vedrai, i BBS-02 sono motori che rendono bene solo a regimi di pedalata elevati, se pensi di lasciare un rapporto lungo e poi pedalare a 60-70 pedalate al minuto sbagli, consuma e scalda.
Torna all'inizio della Pagina

birilloboss
Nuovo Utente


Campania


21 Messaggi

Inserito il - 17/10/2020 : 14:47:19  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie per il consiglio faro test con 1l 13, la mia bici è una 28 per uso stradale. Per i consumi lo imputavo al nuovo BBS02b a 500W che ha sostituito il vecchio BBS01 a 250W. Grazie di cuore.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36466 Messaggi

Inserito il - 19/10/2020 : 11:30:29  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti il conteggio della velocità massima a vuoto l'ho fatto pensando ad una bici con ruote da 28", quindi dovrebbe essere corretto: Le corone grandi vanno bene solo per i BBS-01 che fanno 95RpM, specialmente poi se hanno il cambio che parte con un pignone da 13T anzichè da 11T come a talvolta accade sulle economiche!!!
Torna all'inizio della Pagina

birilloboss
Nuovo Utente


Campania


21 Messaggi

Inserito il - 19/10/2020 : 15:10:44  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
In realtà con il vecchio 250 il pignone da 11 non lo usavo mai. Ho fatto una 40 di km per testare quello da 11 in realtà non è pedalabile mi schianta le gambe continuerò ad usare come più veloce quello da 13. Domandone visto che la mia trasmissione non sta tanto bene e dovrò prima o poi sostituire casetta , corona e catena per adesso se uso il 13 mi pare di capire che dovrei andare bene, inoltre ti vorrei chiedere se il settaggio per preservare la batteria lo ho impostato a 31V va bene . Ancora grazie di tutto
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36466 Messaggi

Inserito il - 19/10/2020 : 16:21:43  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certamente, per una batteria da 36V-10S la tensione di 31V va benone, sapendo con certezza il tipo di celle che compongono la tua batteria si potrebbe addirittura osare di più perchè molte celle moderne accetttano di essere scaricate fino a 2,5V anzichè fino a 3V, ma l'energia recuperata sarebbe poca ed è molto meglio non scaricare mai completamente una batteria al Litio:
Erano la NiCd e le NiMh che andavano ogni volta scaricate del tutto perchè essendo afflitte da "effetto memoria" se non si usava questo accorgimento perdevano molta capacità di carica,
le LiIon non lo gradiscono affatto!!! .
Torna all'inizio della Pagina

birilloboss
Nuovo Utente


Campania


21 Messaggi

Inserito il - 19/10/2020 : 19:06:17  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Clap clap clap un applauso e un plauso sei di una cortesia, pazienza e gentilezza infinita.Grazie ancora.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36466 Messaggi

Inserito il - 19/10/2020 : 19:21:52  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Prego, è un piacere aiutare chi entra nel mondo della trazione elettrica!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.