Autore |
Discussione  |
|
cstan
Utente Medio
 
 Emilia Romagna
421 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2020 : 13:36:23
|
ciao a tutti, e` un po` che non intervengo su jobike anche se lo consulto ogni tanto. sto attrezzando una bicicletta (reclinata), anzi due, per fare ciclovacanza. Il problema delle bici reclinate e` la difficolta` maggiore in salita rispetto alle bici erette, e quindi la decisione di attrezzarle con un motorino elettrico che dia una mano quando serve e gia` che ci siamo anche in pianura quando il caldo estivo a mezzogiorno fa apprezzare un aiuto alla pedalata. Si vuole quindi un kit che permetta una buona pedalata anche a motore spento, e un aiuto in salita. La velocita` non e` una priorita`, anzi. Lo e` il tiro in salita, la semplicita` di installazione, la leggerezza, e magari anche il costo. Vorrei fare un ordine su bmsbattery ma sono abbastanza confuso per le tante scelte possibili, soprattutto per le centraline. La mia idea sarebbe per il motore cute 100 front. Uno andrebbe su una ruota da 20, l'altro su una ruota da 26. Per la centralina ho gia` un paio di bici con la economica KS65 che utilizzo con batterie da 24, 36 e anche 48V e con cui mi trovo benino, ma leggo che ci sono forse soluzioni (economiche) migliori. Qualcuno riesce a darmi un consiglio?
|
Modificato da - cstan in Data 22/06/2020 13:38:32
|
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6808 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2020 : 13:56:15
|
Ciao Cstan bentrovato Il primo consiglio che mi viene in mente è: non montare un kit anteriore sulle reclinate.. |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36466 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2020 : 14:26:26
|
Quoto MilleMiglia, il peso su quelle bici è molto concentrato al posteriore, quindi un motore anteriore è poco efficace su fondi stradali bagnati o sabbiosi e ghiaiosi...  |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3558 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2020 : 15:19:22
|
Sono daccordo anch'io, un piccolo hub posteriore il più corto che trovi e magari alimentato a 48V. Giusto per...... qui: http://www.topbikekit.com/ Te lo possono fare, nei limiti del possibile, su misura come numero di fori, rpm, potenza, cassetta/paccopignoni, ecc. Ed i prezzi non sono male.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
cstan
Utente Medio
 

Emilia Romagna
421 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2020 : 17:49:34
|
| Barba 49 ha scritto:
il peso su quelle bici è molto concentrato al posteriore
|
non e` del tutto vero. Dipende dalla tipologia di reclinata. Nelle SWB (short wheel base), cioe` quelle a passo corto come quelle su cui intendo montare il motore, la distribuzione dei pesi e` in qualche modo simmetrica rispetto alle bici tradizionali, con maggiore peso sull'anteriore (ovviamente in piano), tanto e` vero che a volte ci sono problemi di frenata con la ruota posteriore che slitta piu` facilmente che con bici eretta. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|