| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | robbatistaNuovo Utente
 
 
 
                
   8 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28/07/2020 :  21:36:16     
 |  
           	| Salve. Non ho provato tantissime bici a pedalata assistita nella mia vita: compresa la mia altre 4 di cui 3 della stessa azienda.
 La mia monta un motore Shengyi, la prima che ho provato non lo so e le altre due erano UMB. Su tutte ho trovato lo stesso tipo di erogazione: costante.
 Intendo che una volta partita l’assistenza l’erogazione è continua fino al limite e quando stacca e riattacca lo fa in maniera soft per riprendere ad essere costante. In salita, dove non raggiungo mai la velocità massima, l’erogazione è sempre dolce e costante.
 Ho ultimamente provato un paio di bici che montavano il motore Bafang.
 Ho notato un tipo di erogazione diversa. Le sentivo come uno stacca e riattacca costante. Una cosa fastidiosa e che costringe a dare di muscoli per tenerla attiva.
 Sulla prima ho pensato che fosse leggermente difettosa ma dopo la seconda ho capito che è proprio il motore (o quel tipo) ad assistere in maniera differente,
 È chiaro dalle mie parole che preferisco l’erogazione della mia bici ma quelle che ho provato costavano dal doppio a 5 volte la mia.
 Ma è normale quel tipo di erogazione?
 Spero di aver reso l’idea.
 Un saluto
 |  | 
              
                | andrea 104KGUtente Master
 
      
 
                 
                Marche
 
 
   14775 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28/07/2020 :  22:14:48       
 |  
                      | Il bafang era un centrale? Se hai provato un centrale con sensore di sforzo, se non premi sui pedali si ferma immediatamente, l'unico modo di tenerlo attivo è una pressione costante sui pedali. Tutti i motori con torsimetro sono così, bosch, brose, yamaha ecc. |  
                      |  |  | 
              
                | robbatistaNuovo Utente
 
 
 
                 
               
   8 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28/07/2020 :  22:18:30     
 |  
                      | No, era sulla ruota posteriore. Su tutte. |  
                      |  |  | 
              
                | andrea 104KGUtente Master
 
      
 
                 
                Marche
 
 
   14775 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28/07/2020 :  22:35:27       
 |  
                      | Non so che dirti, non dipende certo dal motore, gli hub sono tutti uguali, probabilmente dalla centralina, essendo basate su pas un certo stacca-attacca è normale |  
                      |  |  | 
              
                | robbatistaNuovo Utente
 
 
 
                 
               
   8 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29/07/2020 :  00:50:22     
 |  
                      | No, era sulla ruota posteriore. Su tutte. |  
                      |  |  | 
              
                | andrea 104KGUtente Master
 
      
 
                 
                Marche
 
 
   14775 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29/07/2020 :  01:39:57       
 |  
                      | Gli hub sono i motori sul mozzo ruota, posteriore o anteriore |  
                      |  |  | 
              
                | Barba 49Utente Master
 
      
 
 
 
                Toscana
 
 
   36551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29/07/2020 :  08:23:15       
 |  
                      | Il difetto che hai colto NON dipende assolutamente dalla marca del motore, è ininfluente, dipende solo dal tipo di centralina che viene impiegata per farlo funzionare!  
 Ci sono centraline di molti tipi (onda quadra, onda sinusoidale, controllata in tensione, controllata in corrente, toque similation) e oltretutto ognuna di loro può essere programmata in maniera diversa dal costruttore per motivi del tutto personali: Ecco che se l'isteresi inserita per desensibilizzare l'effetto attacca-stacca dell'assistenza è bassa avrai una bici con il difetto da te rilevato.
  
 Talvolta accade che per far si che l'assistenza si avvii alla prima mezza pedalata e poi si stacchi appena si smette di pedalare i programmatori senza volerlo creino il problema da te rilevato: Se ti dovesse capitare di usare ancora una bici con quel "difetto" prova semplicemente ad impostare un diametro ruota inferiore sul display, in questo modo escluderai il limitatore a 25Km/h e al 99% il problema scomparirà...
  |  
                      |  |  | 
              
                | robbatistaNuovo Utente
 
 
 
                 
               
   8 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29/07/2020 :  12:21:38     
 |  
                      | Grazie. Risposta esaustiva #10084;#65039;
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |