Autore |
Discussione  |
nando_mac
Utente Medio
 

Abruzzo
416 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2021 : 14:47:17
|
Andrea, 900 km e finisci i freni? Accidenti, frena ad impulso e scarica sulla gomma, facci almeno 3000 km coi freni Vado ad aggiustare un trattorino che non vuole accendere, almeno ci provo |
 |
|
Sergiom2
Utente Master
    
Campania
3797 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2021 : 14:50:54
|
Io cambio le pastiglie ogni 1000 km e sono quasi alla frutta. Dipende dal peso e dalle discese... Ovvio che in pianura durano molto di più.
@Andrea I dischi, invece, quanto ti durano? |
Modificato da - Sergiom2 in data 16/03/2021 14:52:16 |
 |
|
Sergiom2
Utente Master
    
Campania
3797 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2021 : 00:40:43
|
Bhoo? |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14571 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2021 : 09:16:47
|
i dischi ho notato che dopo 4000 km hanno uno scalino mostruoso e li cambio.
|
 |
|
cuoccimix
Utente Medio
 
363 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2021 : 18:24:59
|
I freni sono Tektro (l'altra mia bici ha appunto Hayes MX5, mai avuto problemi a parte quelli fisiologici dei dischi meccanici), in pratica se aziono a mano l'attuatore sulla pinza, questo spesso si blocca a fine corsa con un "tac"...la pinza dietro non ha nessun problema.
Ma a parte questo (sono a 970 km) annuncio vobis che è sorto, evviva, il primo problema elettrico! 
Mentre pedalavo è apparso un "81" sul display, pedalando la bici funzionava ma non potevo più eseguire alcuna azione sui comandi. Si piantava in assistenza massima e stop.
Secondo il manuale online della E-St 900 (della mia, dopo un anno dal lancio, ancora non esiste...per dire ), l'errore 81 significa "problemi di comunicazione fra centralina e batteria". Ho provato a verificare i contatti batteria (anche muovendola leggermente a blocco sganciato) e in apparenza non ci sono spiegazioni.
Spento, riacceso, la bici è rinsavita e sono tornato a casa...ma già pregusto un altro viaggetto da mamma (matrigna) Decathlon.
Se prendevo una Guzzi del 1981 mezza sfracchiata, in 1000 km (più i 700 della bici sostituita) avevo meno problemi  |
------------
Le mie bici: - Decathlon E-ST 100 upgraded (attuale) - Colnago Tre Cime 1992 con front Voilamart (venduta) |
Modificato da - cuoccimix in data 17/03/2021 18:53:12 |
 |
|
nando_mac
Utente Medio
 

Abruzzo
416 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2021 : 19:58:21
|
Emm,un consiglio, pulisci e controlla la connessione dietro al motore perchè errore 81 sulla tua da:
Immagine:
 229 KB |
 |
|
Sergiom2
Utente Master
    
Campania
3797 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2021 : 20:52:38
|
| andrea 104KG ha scritto:
i dischi ho notato che dopo 4000 km hanno uno scalino mostruoso e li cambio.
|
I miei dopo 9000 km non hanno nessuno scalino e misurati col calibro sembra che potranno andare avanti un bel po'. Comunque dopo l'estate cambio gomme, dischi, cavi e pastiglie anche perché su dischi nuovi ci vogliono pastiglie nuove. Per le gomme sceglierò sempre quelle tedesche antiforatura made in non so dove... Avevo visto le Marathon GT 365 a 24 euro. Sono 4 stagioni, qualcuno le conosce?
https://www.deporvillage.it/copertoncino-rigido-schwalbe-marathon-gt-365-dual-guard-twinskin-riflettente-nero
|
Modificato da - Sergiom2 in data 17/03/2021 20:53:35 |
 |
|
cuoccimix
Utente Medio
 
363 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2021 : 22:55:37
|
| nando_mac ha scritto:
Emm,un consiglio, pulisci e controlla la connessione dietro al motore |
Grazie per aver trovato il manuale...giustamente, se uno compra una E-ST 100, per Decathlon è sottointeso che i codici errore li debba trovare l'acquirente scartabellando sul sito spagnolo, olè!
   
Vediamo come va, lo spinotto è tenuto in sede da delle fascette che non voglio staccare, fra l'altro uno dei tanti difetti di questa bici è il cavo che passa molto vicino al disco freno, speriamo che non sia successo nulla. |
------------
Le mie bici: - Decathlon E-ST 100 upgraded (attuale) - Colnago Tre Cime 1992 con front Voilamart (venduta) |
Modificato da - cuoccimix in data 17/03/2021 22:59:23 |
 |
|
nando_mac
Utente Medio
 

Abruzzo
416 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2021 : 06:14:42
|
Cuocci, è sempre un piacere, non toglere la fascetta, quella connessione si separa a metà come una spina, sicuramente non dipende da lui, può essere stato un caso, fagli fare un po di ginnastica attaccandolo e staccandolo alcune volte, può essere sporco. Il sensore di velocità nel nostro motore è integrato nel circuitino dentro al motore dove gli passa sopra un magnete affogato nel coperchio sinistro del motore e arriva alla centralina tramite uno dei filetti del connettore. |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9051 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2021 : 07:02:12
|
il problema di quella bici li e' che costa poco, e' carina e quando funziona va su come un centrale e ti diverte.
molti si affezionano ed inizia il calvario |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
cuoccimix
Utente Medio
 
363 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2021 : 23:13:07
|
Raggiunti quasi 1100 km. Non ci sono stati altri "errori 81" a parte quello menzionato prima. Continua e peggiora il problema del freno anteriore. Lo farò verificare al primo controllo previsto dalla garanzia (credo sia dopo sei mesi dall'acquisto). |
------------
Le mie bici: - Decathlon E-ST 100 upgraded (attuale) - Colnago Tre Cime 1992 con front Voilamart (venduta) |
Modificato da - cuoccimix in data 26/03/2021 23:14:00 |
 |
|
cuoccimix
Utente Medio
 
363 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2021 : 18:31:55
|
E anche oggi un bel regalo... 
Immagine:
 2740,15 KB |
------------
Le mie bici: - Decathlon E-ST 100 upgraded (attuale) - Colnago Tre Cime 1992 con front Voilamart (venduta) |
Modificato da - cuoccimix in data 27/03/2021 19:01:39 |
 |
|
Sergiom2
Utente Master
    
Campania
3797 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2021 : 18:50:04
|
Queste decathlon o sono jellate o sono dei vasini da notte. Tanto per rispondere a qualcuno, preferisco una bici cinese comprata online in Germania piuttosto che questi giocattoli! 9000 km in 3 anni e mai nessun problema. Certo, i cancelli son tosti, W i cancelli 
|
Modificato da - Sergiom2 in data 27/03/2021 18:51:56 |
 |
|
cuoccimix
Utente Medio
 
363 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2021 : 19:25:04
|
| Sergiom2 ha scritto:
Queste decathlon o sono jellate o sono dei vasini da notte.
|
Entrambe le cose...spero vivamente lo passino in garanzia. |
------------
Le mie bici: - Decathlon E-ST 100 upgraded (attuale) - Colnago Tre Cime 1992 con front Voilamart (venduta) |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14571 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2021 : 19:43:58
|
I raggi purtroppo può succedere che si rompono, per vari motivi... sono inconvenienti normali di tutti i mezzi, non è certo da quello che si stabilisce la qualità di una bici. E poi in realtà come tutte le cose andrebbero controllati, dopo un pò di chilometri è normale che i componenti meccanici si assestino, siete passati a tirarli? non è che si compera una bici e deve essere indistruttibile e esente da manutenzione a vita... anche sulla levo da 4000€ mi si è rotto un raggio, l'ho cambiato e basta... Certo se poi sulla levo si rompe la cinghia dentro al motore dopo pochi km, bè è una cosa diversa  |
 |
|
cuoccimix
Utente Medio
 
363 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2021 : 20:07:17
|
| andrea 104KG ha scritto:
I raggi purtroppo può succedere che si rompono, per vari motivi... sono inconvenienti normali di tutti i mezzi
|
Boh, in 1000 km mai successo con nessuna bici, nemmeno con l'altra Rockrider 500 muscolare.
Occorre fare una petizione per fare un collegamento bus o treno presso ogni sede Decathlon
 |
------------
Le mie bici: - Decathlon E-ST 100 upgraded (attuale) - Colnago Tre Cime 1992 con front Voilamart (venduta) |
Modificato da - cuoccimix in data 27/03/2021 20:10:06 |
 |
|
Sergiom2
Utente Master
    
Campania
3797 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2021 : 20:08:52
|
Si parla di affidabilità! Un conto è spendere 1000, un altro spendere 4000. Ma spendere 1000 significa una componentistica di base e non rotture a iosa. Certo che se spendi 4000 ti rode. Quello che cerco di comunicare è che nessuna delle due dovrebbero dare problemi. La differenza di prezzo, a parte il brand, dovrebbe essere solo sui componenti e non sulle rotture. Spendo 1000, ho una forcella "finta" ho dei freni che non frenano quanto una bici da 4000 ma, ma non dovrebbe rompersi niente. Se compro un'utilitaria avrò prestazioni inferiori ad una supersportiva ma comunque non deve rompersi.
|
Modificato da - Sergiom2 in data 27/03/2021 20:15:13 |
 |
|
Sergiom2
Utente Master
    
Campania
3797 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2021 : 20:18:37
|
Queste decathlon sono, a prescindere dalla fascia di mercato, inaffidabili!
|
 |
|
cuoccimix
Utente Medio
 
363 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2021 : 20:20:31
|
| Sergiom2 ha scritto:
Se compro un'utilitaria avrò prestazioni inferiori ad una supersportiva ma comunque non deve rompersi.
|
Straquoto. |
------------
Le mie bici: - Decathlon E-ST 100 upgraded (attuale) - Colnago Tre Cime 1992 con front Voilamart (venduta) |
 |
|
cuoccimix
Utente Medio
 
363 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2021 : 16:13:38
|
Dopo almeno un paio di tentativi andati a vuoto, sono riuscito a contattare il laboratorio...
Bene, la notizia è che per un raggio rotto DEVONO SPEDIRE TUTTA LA BICI a un laboratorio fuori regione.
Non hanno la ricambistica, non possono nemmeno farsi spedire il raggio perchè ora le riparazioni sono tutte affidate a dei grossi laboratori centralizzati. Quindi: almeno 10 gg di attesa con tutto quello che implica la spedizione di una bici intera fuori regione. Oltre a quelli di fermo già passati.
E questo per un raggio rotto. Uno. Figuriamoci quando poi se ne romperanno altri.
Questo direi che è l'ultimo chiodo nella bara dell' unico vantaggio (teorico) rimasto di acquistare da decathlon, ovvero l'assistenza capillare.
Appena riparata, la metto in vendita e tanti saluti. Ne ho piene le tasche per non dire altro.
|
------------
Le mie bici: - Decathlon E-ST 100 upgraded (attuale) - Colnago Tre Cime 1992 con front Voilamart (venduta) |
Modificato da - cuoccimix in data 31/03/2021 16:24:23 |
 |
|
nando_mac
Utente Medio
 

Abruzzo
416 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2021 : 06:29:58
|
A pensare che io ci faccio i sentieri tipo bike park ma senza salti :). Ma scusa, un raggio se non vuoi farlo da solo fattelo rimettere dal primo biciaio che incontri, difficilmente te lo passano in garanzia. Comunque su tutti i cerchi che ho avuto compresi i sun ringle amerigani dopo i primi chilometri i raggi si sono assestati storcendo anche il cerchio, è abbastanza normale, poi mano a mano non si muovono più. Ad ogni modo se il matrimonio non funziona sfrutta la possibilità più unica che rara di ridare la bici indietro se non hai passato l'anno così provi qualcos altro. |
 |
|
essegi
Utente Attivo
  
976 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2021 : 14:38:38
|
comunque, cuoccimix, sei ben oltre la portata della bici specificata da decathlon:
| cuoccimix ha scritto:
peso 120 kg |
| decathlon ha scritto:
peso 22,50 kg Peso netto senza pedali. |
| decathlon ha scritto:
Per ottimizzare la durata dei componenti, raccomandiamo un peso massimo di 120kg (mountain biker equipaggiato e MTB inclusa). |

|
il pneumatico, i pneumatici ———> Accademia della Crusca, Treccani, Zanichelli |
 |
|
cuoccimix
Utente Medio
 
363 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2021 : 16:04:24
|
| nando_mac ha scritto:
A pensare che io ci faccio i sentieri tipo bike park ma senza salti :). Ma scusa, un raggio se non vuoi farlo da solo fattelo rimettere dal primo biciaio che incontri, difficilmente te lo passano in garanzia. Comunque su tutti i cerchi che ho avuto compresi i sun ringle amerigani dopo i primi chilometri i raggi si sono assestati storcendo anche il cerchio, è abbastanza normale, poi mano a mano non si muovono più. Ad ogni modo se il matrimonio non funziona sfrutta la possibilità più unica che rara di ridare la bici indietro se non hai passato l'anno così provi qualcos altro.
|
Proverò, sperando che possa adattare e tagliare un raggio standard. Ma una volta fatto la metto in vendita e prendo una BUONA mtb usata da kittare centrale, che è meglio.
Per Essegi: non significa nulla il peso. Come detto ho avuto bici che hanno avuto rotture di raggi, normale, ma dopo anni, non dopo 1000 km. Fosse stato solo il raggio poi...
Basta, stop, fine. |
------------
Le mie bici: - Decathlon E-ST 100 upgraded (attuale) - Colnago Tre Cime 1992 con front Voilamart (venduta) |
Modificato da - cuoccimix in data 01/04/2021 16:05:33 |
 |
|
essegi
Utente Attivo
  
976 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2021 : 17:40:39
|
| cuoccimix ha scritto:
... non significa nulla il peso. ... |
è una tua legittima opinione 
come è legittimo che altri produttori esaltino le loro bike / e-bike con valori di sola portata fino a 150kg e oltre, telaio in alluminio 7005 invece che 6061, ecc. a prezzi di vendita notevolmente maggiori, ovviamente

|
il pneumatico, i pneumatici ———> Accademia della Crusca, Treccani, Zanichelli |
 |
|
Sergiom2
Utente Master
    
Campania
3797 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2021 : 00:24:11
|
Tutta sta storia per un raggio rotto? Basta andare da un ciclista competente, ti taglia il raggio a misura, lo filetta e te lo monta.
|
 |
|
cuoccimix
Utente Medio
 
363 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2021 : 12:23:40
|
| Sergiom2 ha scritto:
Tutta sta storia per un raggio rotto? Basta andare da un ciclista competente, ti taglia il raggio a misura, lo filetta e te lo monta.
|
Purtroppo dalle mie parti i ciclisti competenti sono come le oasi nel deserto.
Ieri mi sono deciso, ormai controvoglia, a tornare da Decathlon (per la quinta o sesta volta) e a riconsegnare per l'ennesima volta la bici, smadonnando come un matto (ho una station wagon bassa, ed è già grasso che cola).
I raggi rotti erano ben quattro, gli altri si erano rotti alla base del motore e non si erano mossi, quindi non me ne sono nemmeno accorto.
Li ho maneggiati, si piegano come il burro...temo proprio che dovrò cambiarli io con qualcosa di migliore se la tengo. Questa bici non deve vedere nè cunette nè marciapiedi, nè niente, c'è poco da fare.
Ora starà 10-15 gg fuori regione, non ho fretta, quando sarà pronta deciderò cosa farne.
|
------------
Le mie bici: - Decathlon E-ST 100 upgraded (attuale) - Colnago Tre Cime 1992 con front Voilamart (venduta) |
Modificato da - cuoccimix in data 08/04/2021 12:24:22 |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9051 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2021 : 15:19:38
|
| cuoccimix ha scritto:
| Sergiom2 ha scritto:
Tutta sta storia per un raggio rotto? Basta andare da un ciclista competente, ti taglia il raggio a misura, lo filetta e te lo monta.
|
Purtroppo dalle mie parti i ciclisti competenti sono come le oasi nel deserto.
Ieri mi sono deciso, ormai controvoglia, a tornare da Decathlon (per la quinta o sesta volta) e a riconsegnare per l'ennesima volta la bici, smadonnando come un matto (ho una station wagon bassa, ed è già grasso che cola).
I raggi rotti erano ben quattro, gli altri si erano rotti alla base del motore e non si erano mossi, quindi non me ne sono nemmeno accorto.
Li ho maneggiati, si piegano come il burro...temo proprio che dovrò cambiarli io con qualcosa di migliore se la tengo. Questa bici non deve vedere nè cunette nè marciapiedi, nè niente, c'è poco da fare.
Ora starà 10-15 gg fuori regione, non ho fretta, quando sarà pronta deciderò cosa farne.
|
il raggio rotto era uno, nn ti sei accorto e loro a seguire partono tutti.
acciaio pessimo, spessori nn adeguati, lo fanno per risparmiare un euro a bici sti pezzenti |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
cuoccimix
Utente Medio
 
363 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2021 : 20:05:15
|
| claudio02 ha scritto:
acciaio pessimo, spessori nn adeguati, lo fanno per risparmiare un euro a bici
|
Cosa ancor più grave, in quanto con un motore nel mozzo devi mettere raggi più robusti, non più deboli.
A memoria, sulla Colnago ne ho rotti due in 25 anni di torture cinesi (alla fine ha ceduto il cerchio), sull'altra Rockrider muscolare ne ho rotto forse uno in sei anni.
Comunque, secondo il mio meccanico, si potrebbe fare un upgrade da 50 euro installando dei raggi inox da 2,5 mm. I raggi attuali credo siano da 2 mm e sicuramente non inox, un fil di ferro è più robusto.
Valuterò cosa fare, se la tengo li installo, altrimenti la vendo con i raggi di serie. |
------------
Le mie bici: - Decathlon E-ST 100 upgraded (attuale) - Colnago Tre Cime 1992 con front Voilamart (venduta) |
Modificato da - cuoccimix in data 08/04/2021 20:07:39 |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9051 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2021 : 20:10:12
|
io ho raggiato il mio con pazienza con 10 euro di raggi da 3mm |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9051 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2021 : 20:18:25
|
a mio parere i raggi andrebbero sempre messi massicci, ho pesato 10 raggi sottili e 10 raggi grossi e la differenza era ridicola, poche decine di grammi su 36 raggi. |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
cuoccimix
Utente Medio
 
363 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2021 : 20:46:48
|
Purtroppo non so raggiare un cerchio, e per motivi di tempo e/o attrezzatura devo rivolgermi al meccanico...oggi ho cambiato pacco pignoni e catena alla Rockrider muscolare, altri 50 euro...però quella di strada ne ha fatta.
Esistono anche da 3 mm? Buono a sapersi. Dovrebbero essere di serie su ogni motore hub posteriore.
Anzi, forse azzardo a dire che gli hub dovrebbero essere tutti su telai full suspended. |
------------
Le mie bici: - Decathlon E-ST 100 upgraded (attuale) - Colnago Tre Cime 1992 con front Voilamart (venduta) |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36456 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2021 : 20:56:47
|
Se usi dei raggi da 2,3mm di buona qualità non avrai più alcun problema, fidati...  |
 |
|
cuoccimix
Utente Medio
 
363 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2021 : 21:08:09
|
| Barba 49 ha scritto:
Se usi dei raggi da 2,3mm di buona qualità non avrai più alcun problema, fidati... 
|
Sicuro, credo che sia più un problema di materiale che di spessore....per le "botte" che danno questi hub scendendo da un marciapiede, più grossi sono e meglio è...
Se tengo la bici, penso che prenderò anche un cannotto ammortizzato economico, giusto per stressare un pò meno il telaio (e quindi anche i raggi) sulle buche peggiori. |
------------
Le mie bici: - Decathlon E-ST 100 upgraded (attuale) - Colnago Tre Cime 1992 con front Voilamart (venduta) |
Modificato da - cuoccimix in data 08/04/2021 21:08:47 |
 |
|
Sergiom2
Utente Master
    
Campania
3797 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2021 : 22:01:50
|
Mai scendere e salire sui marciapiedi. D'altronde sui marciapiedi ci si può andare solo a piedi e non in sella. Un ammortizzatore di sella economico è come mangiare bottarga invece del caviale.
|
Modificato da - Sergiom2 in data 08/04/2021 22:04:44 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36456 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2021 : 22:17:49
|
Mai montato su un marciapiedi con la bici in vita mia, e posso assicurarti che montare raggi di sezione troppo grande produce danni al cerchio, se i raggi non flettono iniziano dopo poco a formarsi una serie di minicrepe attorno ai fori da cui escono i nippless: Il complesso motore/raggi/cerchio deve risultare elastico!!!  |
 |
|
Sergiom2
Utente Master
    
Campania
3797 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2021 : 22:28:04
|
Però, vedo persone con mountain che rompono raggi su un materasso...
|
 |
|
cuoccimix
Utente Medio
 
363 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2021 : 23:16:25
|
| Barba 49 ha scritto:
Mai montato su un marciapiedi con la bici in vita mia
|
E chi ha parlato di montare sui marciapiedi? Io parlo di scendere (lentamente), ogni tanto capita. |
------------
Le mie bici: - Decathlon E-ST 100 upgraded (attuale) - Colnago Tre Cime 1992 con front Voilamart (venduta) |
 |
|
cuoccimix
Utente Medio
 
363 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2021 : 23:19:36
|
| Un ammortizzatore di sella economico è come mangiare bottarga invece del caviale.
|
Serve giusto a riempire un pò la pancia.
Comprare caviale non serve, se poi lo si deve dare al gatto... |
------------
Le mie bici: - Decathlon E-ST 100 upgraded (attuale) - Colnago Tre Cime 1992 con front Voilamart (venduta) |
 |
|
cuoccimix
Utente Medio
 
363 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2021 : 13:46:57
|
Update settimanale della Decathloniade.
"Pronto, salve, senta, sono passati un pò di giorni, è pronta la bici?" "Ah sì...Da 4 giorni" "E nemmeno questa volta mi avete avvertito...comunque ora va bene?" "Sì" "Anche la pinza davanti?" "Sì, hanno fatto una revisione generale" (hmmmm)
Prendo auto, ribalto sedili, vado.
"Ehi, il faretto dietro dov'è finito?" "Glielo rimetto, può andare" (sarà la terza volta che perdono il faretto dietro dopo che la mettono sul reggibici) "Ehm....ma il manubrio me lo lascia così?" (tutto girato indietro, leve a 45 gradi)" "Ora lo raddrizziamo"
Manco il tempo di provarla: la pinza si blocca ancora.
Lascio la bici, altri dieci giorni di attesa (alla prossima avrà fatto quasi 1000 km nel furgone), risistemo sedili e madonne e me ne torno a casa.
Alla prossima puntata. |
------------
Le mie bici: - Decathlon E-ST 100 upgraded (attuale) - Colnago Tre Cime 1992 con front Voilamart (venduta) |
Modificato da - cuoccimix in data 19/04/2021 13:49:27 |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9051 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2021 : 13:53:07
|
ti lavorano ai fianchi |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
cuoccimix
Utente Medio
 
363 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2021 : 14:42:28
|
| claudio02 ha scritto:
ti lavorano ai fianchi
|
almeno dimagrissi...
Comunque pazzesco, 1000 km di viaggio in furgone per quattro raggi e una pinza...poi dicono l'ecologia
|
------------
Le mie bici: - Decathlon E-ST 100 upgraded (attuale) - Colnago Tre Cime 1992 con front Voilamart (venduta) |
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5034 Messaggi |
|
cuoccimix
Utente Medio
 
363 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2021 : 18:48:21
|
Tutto può essere, in fondo ogni prodotto Decathlon sul proprio sito stranamente (e non sorprendentemente) non scende mai sotto le 4 stelle...
Mi è bastato sfogliarne ora una recente da 3 stelle per leggere "GROS DÉFAUTS DE TRANSMISSION", ovvero un altro a cui cadeva la catena in marcia...vatti a vedere le 2 e 1 stella, quelle che contano e più circostanziate....
Poi magari c'è a chi va bene così, del resto per andare a prendere il pane va bene qualsiasi cosa.
Ma di che stiamo a parlare ormai...appena la ritiro la metto in vendita e cerco di raccogliere i soldi per un buon usato + Bafang centrale + batteria, se ci rientro (sottolineo "se").
|
------------
Le mie bici: - Decathlon E-ST 100 upgraded (attuale) - Colnago Tre Cime 1992 con front Voilamart (venduta) |
Modificato da - cuoccimix in data 19/04/2021 18:56:42 |
 |
|
MarcelloPavia
Nuovo Utente
Lazio
48 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2021 : 18:47:54
|
ho da poco preso una riverside 500 seminuova ultimo modello. pagata 150 euro e intenzionato a motorizarla con un centrale. la bici è economica ma ha del potenziale. il telaio è robusto e leggero e anche le ruote sembrano ok. i raggi sono inox e hanno un anellino di protezione sul cerchio. di negativo posso segnalare i copertoni molto economici ma ho gia messo in conto di sostituirli con dei marathon, la levetta del cambio leggerina che cambierò con una shimano altus che già ho e visto che ci sono, anche il deragliatore. Alla fine, tra bici, motore e batteria, spenderò meno di 700 euri per avere un mezzo divertente e versatile e soprattutto robusto nonostante il peso che sarà abbondantemente sotto i 20 chili. quello che intendo dire è che le bici di decathlon di fascia bassa sono una buona base su cui lavorarci e ottenere buoni mezzi spendendo molto meno che acquistando bici di livello superiore, ma per far questo ci vuole una discreta manualità e la voglia e il piacere di sporcarsi le mani d grasso. Cambiare guarnitura e cambio completo con uno di livello superiore su quella bici costerebbe meno di 100 euro e avresti un prodotto decisamente più affidabile, unito al cambio dei raggi e dei copertoni.
|
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9051 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2021 : 18:57:54
|
hai fatto bene, imparassero a fare le bici elettriche prima di venderle |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
cuoccimix
Utente Medio
 
363 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2021 : 18:32:26
|
| quello che intendo dire è che le bici di decathlon di fascia bassa sono una buona base su cui lavorarci e ottenere buoni mezzi spendendo molto meno che acquistando bici di livello superiore, ma per far questo ci vuole una discreta manualità e la voglia e il piacere di sporcarsi le mani d grasso. Cambiare guarnitura e cambio completo con uno di livello superiore su quella bici costerebbe meno di 100 euro e avresti un prodotto decisamente più affidabile, unito al cambio dei raggi e dei copertoni.
|
Ma infatti io non critico le muscolari Decathlon, specie di fascia bassa (a proposito, 150 è un affarone).
Se il bonus mobilità fosse stato valido anche per i kit, avrei preso infatti un centrale da montare sulla mia vecchia Rockrider 500 da 26 pollici, che nel complesso si è sempre comportata onestamente, piccoli problemi a parte (risolvibili). E l'avevo presa pure usata (con pochissimi km).
Nel frattempo sto leggendo le ultime recensioni in italiano e anche lì ci sono i miei medesimi problemi...una molto argutamente dice che è una bici non onesta, non la puoi usare per lavoro perchè non ha cavalletto o parafanghi, ma non la puoi usare nemmeno per mtb perchè (testuali parole) è "quasi inusabile fuori asfalto", che è esattamente la mia esperienza (sterrati ultracompatti a parte).
Decathlon non sa fare le elettriche, e tantomeno assisterle o migliorarle, c'è poco da fare. |
------------
Le mie bici: - Decathlon E-ST 100 upgraded (attuale) - Colnago Tre Cime 1992 con front Voilamart (venduta) |
Modificato da - cuoccimix in data 23/04/2021 18:33:50 |
 |
|
nando_mac
Utente Medio
 

Abruzzo
416 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2021 : 23:46:26
|
Mi sento di dissentire e difendere il prodotto che a me sta dando anima e corpo seppur leggermente diverso nel mio caso. La signora ha espresso la sua opinione ma sembra inesperta. Il nostro telaio anche se equipaggiato di hub motor scende su sterrati scassati in maniera ottimale per le sue geometrie, è veloce e stabile paragonato a full e front enduro da 180mm su telaio commencal. Io ultimamente la uso solo su sterrato insieme a centrali e ho solo gap marginali in salita, uso assistenze massime solo il 10% dell uscita, il motore non brucia . Vero anche per me che le decatlon sono una base di partenza infatti non mi sono rivolto alla loro garanzia quando il display fermava la bici e la grande forza di queste bici è la moodularità e semplicità, se qualcosa non va si cambia conponente quasi a costo zero. Nel mio caso devo ancora sostituire una pastiglia o un copertone dopo, mi sembra, 3500 km, due miei colleghi su mbm oli sport freni deore andati dopo 1200 km anche se so che il motivo di questo consumo è solo colpa loro. È tutto reltivo, è anche vero che chi sceglie decatlon è quasibsempre alle prime armi dove anche una foratura è un problema invece chi sceglie brand costosi di solito è svezzato e si dristica meglio con i vari e inevitabili problemi che gli si porranno. |
Modificato da - nando_mac in data 23/04/2021 23:47:23 |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14571 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2021 : 01:04:53
|
tutti quelli che conosco con bici costose corrono dal meccanico per il minimo inconveniente e sono pure felici di lasciargli cento euro minimo a botta... Quando uno mi vide cambiare da solo le pastiglie della levo (5 minuti) sembrava inorridito da tanto mio ardire e sicuramente lui non avrebbe mai tentato perchè nei profondi recessi della sua psiche era una manovra inconcepibile, che avrebbe portato a catastrofi imminenti   |
 |
|
nando_mac
Utente Medio
 

Abruzzo
416 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2021 : 08:20:32
|
Vero anche questo |
 |
|
cuoccimix
Utente Medio
 
363 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2021 : 11:31:41
|
Ho telefonato per sapere se la bici dopo 7 giorni fosse pronta.
Npn solo non è pronta: non è stata proprio spedita al laboratorio regionale e non verrà spedita nemmeno domani e dopodomani.
Attendo qualche giorno ancora, poi credo sarà ora di ricorrere prima a una PEC e poi direttamente al cartaceo di un avvocato.
|
------------
Le mie bici: - Decathlon E-ST 100 upgraded (attuale) - Colnago Tre Cime 1992 con front Voilamart (venduta) |
Modificato da - cuoccimix in data 26/04/2021 11:40:10 |
 |
|
Discussione  |
|