Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Motore 250w 48v
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Aldo1111
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 07/05/2021 : 23:24:29  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao a tutti!

Volevo sapere esistono motori legali ( 250w ) alimentati a 48v anziché a 36v? In pratica io vorrei montare sulla mia bici un motore centrale bafang 250w ( legale ) ma con batteria a 48v ( che possiedo già ). Il problema è che il bafang bbs01 è venduto solo a 36v ( non c'è a 48v ). A 48v c'è il 500w. Come posso fare? Inoltre si può utilizzare una batteria 48v 18ah su un motore con centralina 48v 13a, o anche una batteria 36v 21ah su centralina 36v 15a?

Grazie.

Modificato da - Aldo1111 in Data 07/05/2021 23:42:45

Aldo1111
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 07/05/2021 : 23:39:16  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Eliminare

Modificato da - Aldo1111 in data 07/05/2021 23:42:25
Torna all'inizio della Pagina

Aldo1111
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 07/05/2021 : 23:40:23  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Eliminare
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 07/05/2021 : 23:57:28  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Esistono motori legali Bafang da 250W alimentati a 48V, ma si tratta di motori nel mozzo ruota, i BBS da 48V sono tutti illegali!!!

Poi stai facendo confusione con le unità di misura, le batterie si misurano in Ampère/Ora (Ah) mentre le centraline in Ampère (A), quindi una centralina da 48V-13A si può alimentare con QUALSIASI batteria da 48V, anche se è da 1000Ah la centralina preleverà sempre e solo la sua corrente di targa!!!
Torna all'inizio della Pagina

Aldo1111
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 08/05/2021 : 00:59:18  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao Barba,

I motori nel mozzo 250w 48v ( per intenderci senza fare pubblicità quelli delle fat bike vulcano e delle fat di icone.e ) vengono descritti come motori nati maggiori di 250w ma depotenziati a 250w. Ecco perché io mi chiedevo se si potesse fare la stessa cosa con i bbs centrali. Quindi se voglio il bafang centrale legale mi tocca perforza il bbs01 a 36v? E vero o no che il bafang bbs01 centrale consuma meno del suo "gemello" bafang al mozzo ( nonostante siano entrambi pas ) per via del fatto che si trova al centro? Il bafang al mozzo rovina i raggi della ruota, ecco perché vorrei il bbs. Eventualmente potrei optare per una ruota con cerchi a razze ma non so se si può installare il baf. al mozzo su quelle ruote. E comunque motore al mozzo più batteria sul portapacchi temo troppo peso.

Si lo sapevo della batteria. E solo che su Amazon un venditore alla domanda di un utente se poteva montare la sua batteria 48v 18ah sulla loro centralina ( 48v 13a ) ha risposto di no. Per questo ho chiesto anche se lo sapevo già che si può.

Modificato da - Aldo1111 in data 08/05/2021 01:10:25
Torna all'inizio della Pagina

SHILAH
Utente Senior




1768 Messaggi

Inserito il - 08/05/2021 : 07:29:58  Mostra Profilo Invia a SHILAH un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Trovi, anche se non facilmente, il bbs01 a 48v in quanto esiste il motore bbs01 350w a 48v. La centralina con quel voltaggio si montava su bici da corsa perché i giri del motore aumentavano e quindi anche le velocità che si potevano raggiungere. Ho recentemente visto quel motore di bmsbattery. Sono comunque rari.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 08/05/2021 : 08:07:14  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sei leggermente fuori strada, TUTTE le motorizzazioni danneggiano i raggi della ruota posteriore perchè mentre un povero ciclista "scrauso" come me è già molto se ha una potenza di 150W qualsiasi motore a norma di legge (centrale o nel mozzo) raggiunge facilmente i 540W ai quali devi aggiungere quelli forniti dal ciclista, quindi i raggi soffrono COMUNQUE, e in più con un centrale si danneggia molto più velocemente la trasmissione della bici!!!

Lo stesso vale per i consumi, in pianura addirittura un motore nel mozzo consuma MENO di un motore centrale perchè ha un rendimento leggermente superiore in quanto la potenza che eroga NON deve passare attraverso la trasmissione della bici ma viene applicata direttamente al cerchio: Le cose si invertono invece su salite superiori al 6-8% dove un centrale potendo utilizzare i rapporti del cambio riesce sempre a lavorare ad un regime di rotazione ottimale, mentre un motore nel mozzo scende troppo di giri ed inizia a consumare e riscaldarsi.

Per avere una "parità" di prestazioni su salite fino al 20% comunque basta acquistare un motore nel mozzo che a 48V faccia 25Km/h e salirai come (e meglio) di un centrale, lasciando quindi questa soluzione solo per il fuoristrada, dove è essenziale.

Quanto alle bici che citi non mi esprimo, sono mezzi al limite della legalità che si possono sbloccare dal display (cosa non regolare) per poter raggiungere potenze e velocità assolutamente non a norma, quindi mi astengo.


Modificato da - Barba 49 in data 08/05/2021 08:09:31
Torna all'inizio della Pagina

Aldo1111
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 09/05/2021 : 02:31:34  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Sei leggermente fuori strada, TUTTE le motorizzazioni danneggiano i raggi della ruota posteriore perchè mentre un povero ciclista "scrauso" come me è già molto se ha una potenza di 150W qualsiasi motore a norma di legge (centrale o nel mozzo) raggiunge facilmente i 540W ai quali devi aggiungere quelli forniti dal ciclista, quindi i raggi soffrono COMUNQUE, e in più con un centrale si danneggia molto più velocemente la trasmissione della bici!!!

Lo stesso vale per i consumi, in pianura addirittura un motore nel mozzo consuma MENO di un motore centrale perchè ha un rendimento leggermente superiore in quanto la potenza che eroga NON deve passare attraverso la trasmissione della bici ma viene applicata direttamente al cerchio: Le cose si invertono invece su salite superiori al 6-8% dove un centrale potendo utilizzare i rapporti del cambio riesce sempre a lavorare ad un regime di rotazione ottimale, mentre un motore nel mozzo scende troppo di giri ed inizia a consumare e riscaldarsi.

Per avere una "parità" di prestazioni su salite fino al 20% comunque basta acquistare un motore nel mozzo che a 48V faccia 25Km/h e salirai come (e meglio) di un centrale, lasciando quindi questa soluzione solo per il fuoristrada, dove è essenziale.

Quanto alle bici che citi non mi esprimo, sono mezzi al limite della legalità che si possono sbloccare dal display (cosa non regolare) per poter raggiungere potenze e velocità assolutamente non a norma, quindi mi astengo.




Barba, faccio il rider a Milano, circa 40 kilometri al giorno in bici muscolare. Ti posso assicurare che a parità di kilometri quelli con i centrali hanno problemi alla ruota dietro ogni 2 mesi. Quelli con i motori al mozzo ogni settimana.Ho preso una bici con cambio Nexus 3 velocità. L'ho dovuta abbandonare perché ogni 3 giorni si rompevano i raggi dietro. A Milano è così, forse da un'altra parte e diverso. Credo che a sto punto la cosa migliore sia motore al mozzo ma con ruota con cerchi a razze ( non a caso quei pochi riders con le bici con i cerchi a razze dietro non hanno problemi alla ruota ).
Sul consumo non potevo saperlo perché praticamente nessun rider ha il bbs quindi non si può fare il paragone tra bafang al mozzo e centrale non bafang ( quindi tongsheng etc. ) per ovvi motivi. Grazie delle informazioni.

Modificato da - Aldo1111 in data 09/05/2021 02:43:16
Torna all'inizio della Pagina

Aldo1111
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 09/05/2021 : 03:27:42  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Aldo1111 ha scritto:

Barba 49 ha scritto:

Sei leggermente fuori strada, TUTTE le motorizzazioni danneggiano i raggi della ruota posteriore perchè mentre un povero ciclista "scrauso" come me è già molto se ha una potenza di 150W qualsiasi motore a norma di legge (centrale o nel mozzo) raggiunge facilmente i 540W ai quali devi aggiungere quelli forniti dal ciclista, quindi i raggi soffrono COMUNQUE, e in più con un centrale si danneggia molto più velocemente la trasmissione della bici!!!

Lo stesso vale per i consumi, in pianura addirittura un motore nel mozzo consuma MENO di un motore centrale perchè ha un rendimento leggermente superiore in quanto la potenza che eroga NON deve passare attraverso la trasmissione della bici ma viene applicata direttamente al cerchio: Le cose si invertono invece su salite superiori al 6-8% dove un centrale potendo utilizzare i rapporti del cambio riesce sempre a lavorare ad un regime di rotazione ottimale, mentre un motore nel mozzo scende troppo di giri ed inizia a consumare e riscaldarsi.

Per avere una "parità" di prestazioni su salite fino al 20% comunque basta acquistare un motore nel mozzo che a 48V faccia 25Km/h e salirai come (e meglio) di un centrale, lasciando quindi questa soluzione solo per il fuoristrada, dove è essenziale.

Quanto alle bici che citi non mi esprimo, sono mezzi al limite della legalità che si possono sbloccare dal display (cosa non regolare) per poter raggiungere potenze e velocità assolutamente non a norma, quindi mi astengo.




Barba, faccio il rider a Milano, circa 40 kilometri al giorno in bici muscolare. Ti posso assicurare che a parità di kilometri quelli con i centrali hanno problemi alla ruota dietro ogni 2 mesi. Quelli con i motori al mozzo ogni settimana.Ho preso una bici con cambio Nexus 3 velocità. L'ho dovuta abbandonare perché ogni 3 giorni si rompevano i raggi dietro. A Milano è cosi. Credo che a sto punto la cosa migliore sia motore al mozzo ma con ruota con cerchi a razze ( non a caso quei pochi riders con le bici con i cerchi a razze dietro non hanno problemi alla ruota ).
Sul consumo non potevo saperlo perché praticamente nessun rider ha il bbs quindi non si può fare il paragone tra bafang al mozzo e centrale non bafang ( quindi tongsheng etc. ) per ovvi motivi. Grazie delle informazioni.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.