Autore |
Discussione  |
|
3N20
Utente Medio
 
102 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2021 : 13:35:35
|
Dopo ben tre giri e 177 km sono riuscito a portare 3 batterie in parallelo (33.1Ah) sul bafang 250w. Ci ho messo anche la gamba per arrivare a questi km.
La batteria è scesa a 35.1V con il 54% (in realtà resta una manciata di Ah). In precedenza sono arrivato anche a 32.8 (32%) e ne aveva ancora un po'. Però non sono mai andato oltre.
Vorrei fare un ultimo test per capire quanti km può fare ancora e arrivare al 20% di batteria residua. Più che altro se dovesse capitare di trovarsi a qualche decina di km da casa in queste condizioni.
Secondo voi fino a 32V riesce ancora a spingere o è meglio tenere come riferimento minimo i 33V?
|
|
SHILAH
Utente Senior
   

1768 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2021 : 15:17:50
|
Penso che la centralina abbia come valore minimo i 30 v. Però mano a mano che la batteria si scarica devi aumentare i livelli per avere la stessa assistenza. Curioso che il motore ti assiste anche se solo per poco tempo anche quando le tacche sono scomparse completamente. Ho provato a fare questa pratica non salutare ma solo una volta. In pratica quando senti che non hai più un a spinta normale devi già essere vicino a casa se vuoi arrivarci preservando la batteria. |
Modificato da - SHILAH in data 14/08/2021 15:19:58 |
 |
|
3N20
Utente Medio
 
102 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2021 : 15:47:02
|
Probabile che sia settato a 30V, non ricordo esattamente. Proverò fino a 32V, è solo un test e credo che una situazione del genere capiterà raramente. Quando avevo una sola batteria praticamente al 40% di carica residua era praticamente finita per via del drop che era più elevato |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14463 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2021 : 17:08:56
|
Ma perché non la ricarichi ad ogni giro? È la cosa migliore per la batteria... |
 |
|
3N20
Utente Medio
 
102 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2021 : 17:33:48
|
E' quello che faccio. E' un semplice test per capire l'autonomia perché ogni tanto faccio qualche giro anche oltre i 150 km |
 |
|
3N20
Utente Medio
 
102 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2021 : 06:51:07
|
Ieri sono partito con la batteria a 35.1V e dopo quasi 35 km è arrivata a 32V. A quel punto il motore erogava un 50/80watt con sporadici picchi oltre i 100w quando la cadenza di pedalata calava. Negli ultimi 8 km che mi separavano dacasa ho tribolato un pochino: sarebbe stato meglio avere una muscolare. Il display già da qualche km segnava 0% e l' ultima salita verso casa il motore iniziava a staccare e ho deciso di fare l' ultimo km a motore spento, 600 metri con pendenza al 5/6% con il 48 davanti e 36 dietro e bici da 27 kg. 
Arrivato a casa batteria a 0%, voltaggio 29.9V. L' ho messa in carica con il caricatore da 4A e dopo un' ora era già a 34.7 (46%). Ho caricato per altre 3 ore ed arrivata a 37.8V (86%). Adesso aspetto la prossima uscita per terminare la ricarica completa |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36413 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2021 : 08:00:29
|
Non puoi far corrispondere la tensione della batteria ad un determinato livello di carica, quindi è arbitrario dire che a 34,7V la tua sia al 46% di carica, tienilo presente!!! 
Anche perchè per ricaricare al 46% una batteria da 33,1Ah occorrerebbe un caricatore da almeno 8Ah e non credo che tu lo possieda!!! 
Infatti come vedi nelle tre ore successive sei passato (secondo te) dal 46% all'86% e il dato è incongruente, se tu caricassi da 0 al 46% in due ore ecco che automaticamente ti sarebbero sufficienti altre due ore e un quarto per effettuare la ricarica al 100%, cosa che NON è avvenuta.  |
 |
|
gizeta
Utente Attivo
  
Piemonte
871 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2021 : 11:06:03
|
Per spiegare meglio quanto ti dice Barba penso possa servirti vedere la curva di scarica della batterie al Litio. Che non è affatto lineare, quindi l'indicazione della tensione aiuta poco...
Immagine:
 148,34 KB |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14463 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2021 : 11:18:42
|
Quoto barba e Gizeta, è assai difficile rendersi conto della percentuale di capacità dal voltaggio. C'è un altro fattore che impedisce di fare regole generali e cioè la capacità della batteria. Quando iniziai a giocare con le bipa avevo una batteria da 10ah a 36v, lo standar di allora. Arrivato a 35v, praticamente la batteria era finita, pochissimi km. Poi feci una batteria con 5 batterie da hoverboard vecchio tipo, da 4,4ah, per teorici 22ah. arrivato a 35v avevo ancora tanti km prima di fermarmi. Questo perchè la batteria era più del doppio della precedente. Quindi i km rimanenti dipendono anche dalla dimensione della batteria e non solo dal voltaggio, tu hai una batteria enorme e a 35v puoi fare ancora diversi km, chi ha una batteria piccola no. L'unica quindi sono prove empiriche, come stai facendo. Anche un wattmetro aitua tantissimo non ho capito se c'è l'hai, per me è indispensabile, senza non parto neanche da casa. Infatti conto gli ah consumati e il calcolo è molto molto preciso. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36413 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2021 : 12:15:06
|
Semp re avuto un wattmetro in fase di messa a punto e collaudo delle elettrificazioni, è indispensabile! |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3548 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2021 : 12:27:23
|
Il wattmeter è fisso sulle mie bipe, sin dalla prima con celle al piombo.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
3N20
Utente Medio
 
102 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2021 : 17:58:39
|
| Barba 49 ha scritto:
Non puoi far corrispondere la tensione della batteria ad un determinato livello di carica, quindi è arbitrario dire che a 34,7V la tua sia al 46% di carica, tienilo presente!!! 
Anche perchè per ricaricare al 46% una batteria da 33,1Ah occorrerebbe un caricatore da almeno 8Ah e non credo che tu lo possieda!!! 
Infatti come vedi nelle tre ore successive sei passato (secondo te) dal 46% all'86% e il dato è incongruente, se tu caricassi da 0 al 46% in due ore ecco che automaticamente ti sarebbero sufficienti altre due ore e un quarto per effettuare la ricarica al 100%, cosa che NON è avvenuta. 
|
Vi ringrazio per i vostri interventi.
Ovviamente ho riportato solo i dati del display, ho fatto queste misurazioni per capire che quando arrivo a 35.1V (mentre faccio un giro impegnativo in bici) e il display segna poco più del 50%, posso considerarmi a riserva e avere circa 40km per tornare a casa. Mentre per scendere dal 100% a 50%/sempre da display) sono circa 180 km
Teoricamente ricaricando per 4 ore con un caricatore da 4A, ho buttato dentro circa 16Ah e sono arrivato a 37.8V (86%) Ora da altre misurazioni fatte in precedenza, dovrebbero entrare altri 14/15Ah per ricaricarla al 100%.
Quindi a conti fatti la batteria si trova a metà quando il display mi segna 80% |
 |
|
3N20
Utente Medio
 
102 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2021 : 18:03:57
|
| andrea 104KG ha scritto:
Quoto barba e Gizeta, è assai difficile rendersi conto della percentuale di capacità dal voltaggio. C'è un altro fattore che impedisce di fare regole generali e cioè la capacità della batteria. Quando iniziai a giocare con le bipa avevo una batteria da 10ah a 36v, lo standar di allora. Arrivato a 35v, praticamente la batteria era finita, pochissimi km. Poi feci una batteria con 5 batterie da hoverboard vecchio tipo, da 4,4ah, per teorici 22ah. arrivato a 35v avevo ancora tanti km prima di fermarmi. Questo perchè la batteria era più del doppio della precedente. Quindi i km rimanenti dipendono anche dalla dimensione della batteria e non solo dal voltaggio, tu hai una batteria enorme e a 35v puoi fare ancora diversi km, chi ha una batteria piccola no. L'unica quindi sono prove empiriche, come stai facendo. Anche un wattmetro aitua tantissimo non ho capito se c'è l'hai, per me è indispensabile, senza non parto neanche da casa. Infatti conto gli ah consumati e il calcolo è molto molto preciso.
|
il display mi indica i watt che sta erogando in quel momento, però l' energia consumata nel tempo no
Ci vorrebbe una cosa del genere: https://it.aliexpress.com/item/4000111098529.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.30ec52989tPi8v&algo_pvid=431c1910-d433-42f2-b942-9b9162178cc4&algo_exp_id=431c1910-d433-42f2-b942-9b9162178cc4-13&pdp_ext_f=%7B%22sku_id%22%3A%2210000000287788529%22%7D
|
Modificato da - 3N20 in data 16/08/2021 18:15:33 |
 |
|
3N20
Utente Medio
 
102 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2021 : 18:10:10
|
| gizeta ha scritto:
Per spiegare meglio quanto ti dice Barba penso possa servirti vedere la curva di scarica della batterie al Litio. Che non è affatto lineare, quindi l'indicazione della tensione aiuta poco...
Immagine:
 148,34 KB
|
Grazie l' ho salvata subito  |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14463 Messaggi |
|
3N20
Utente Medio
 
102 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2021 : 22:21:41
|
Grazie Andrea Lo compro subito però devo trovargli una sistemazione sulla bici, non sarà semplice. Mi postate qualche indicazione o foto? |
 |
|
|
Discussione  |
|